PDA

View Full Version : Casse Nuove Trust: 2 problemi gravi, help..


alexandrinhon10
26-12-2010, 20:26
Ciao a tutti,
ho comprato le casse nuove per il pc, sono due semplicissime casse alimentate via usb, ho collegato i 2 cavi (jack audio e usb) e acceso il pc.

Al momento dell'accensione delle casse il pc si è riavviato.
Poi è ripartito, e le casse gracchiano senza che io apra nessun file multimediale, con il solo caricamento dell'HD per intendersi.

Come posso risolvere entrambi i problemi?

Non me ne intendo, ma possibile che sia un problema di alimentazione il primo?
Non saprei comunque come risolverlo, la scheda madre (asrock p4i65gv) è anch'essa nuovissima.

Il sistema operativo è windows XP, per qualsiasi altra info chiedete pure!

Grazie anticipatamente :)

lidel
26-12-2010, 21:27
riportale indietro e prenditi delle casse che non siano trust.

alexandrinhon10
27-12-2010, 00:02
riportale indietro e prenditi delle casse che non siano trust.

come siamo drastici :cry:
altre opzioni?

vladislav
27-12-2010, 08:21
Purtroppo in questo forum ci sono alcune marche un po' tabù in vari campi, e vanno scacciate in fretta come un brutto male (d'accordissimo che la Trust non sia una buona marca eh, ma a mio parere se viene chiesto un consiglio su un problema bisogna tentare di risolvere quello, alla fine a seconda delle esigenze c'è chi si trova benissimo anche con la Trust).

Detto questo... non sono per nulla esperto ma personalmente proverei a smuovere un po' e riposizionare casse e cavi che le collegano. Se ci sono problemi di schermatura è possibile che trovi una disposizione che risenta di meno disturbi

Ricky65
27-12-2010, 08:47
Ciao a tutti,
ho comprato le casse nuove per il pc, sono due semplicissime casse alimentate via usb, ho collegato i 2 cavi (jack audio e usb) e acceso il pc.

Al momento dell'accensione delle casse il pc si è riavviato.
Poi è ripartito, e le casse gracchiano senza che io apra nessun file multimediale, con il solo caricamento dell'HD per intendersi.

Come posso risolvere entrambi i problemi?

Non me ne intendo, ma possibile che sia un problema di alimentazione il primo?
Non saprei comunque come risolverlo, la scheda madre (asrock p4i65gv) è anch'essa nuovissima.

Il sistema operativo è windows XP, per qualsiasi altra info chiedete pure!

Grazie anticipatamente :)

Se hai un hub USB autoalimentato (cioè dotato di alimentatore proprio) attaccale li.
Va bene anche se è un vecchio hub USB 1.1.

Visto che devi collegare il jack audio al PC per l'audio significa che le casse usano l'USB solo per prelevare l'alimentazione.

In alternativa puoi provare con uno di quei caricabatterie per cellulari o lettori MP3 che hanno una uscita tipo USB.

Non escludo che i disturbi provengano da schifezze sull'alimentazione a 5V presente sulla porta USB della scheda madre.

alexandrinhon10
02-01-2011, 18:56
Se hai un hub USB autoalimentato (cioè dotato di alimentatore proprio) attaccale li.
Va bene anche se è un vecchio hub USB 1.1.

Visto che devi collegare il jack audio al PC per l'audio significa che le casse usano l'USB solo per prelevare l'alimentazione.

In alternativa puoi provare con uno di quei caricabatterie per cellulari o lettori MP3 che hanno una uscita tipo USB.

Non escludo che i disturbi provengano da schifezze sull'alimentazione a 5V presente sulla porta USB della scheda madre.

Ho comprato l'hub (una schifezza a 10 euro tanto per fare la prova) ma non è cambiato niente, anzi, con l'hub non riesce neanche ad avviarsi windows si riavvia a ruota libera dopo il controllo ram...

Ma siamo sicuri che doveva essere autoalimentato? Se è autoalimentato la corrente la prende comunque dal pc, forse mi serviva con alimentatore esterno... (parlo da ignorante in materia eh..)

Come priorità vorrei risolvere quella dell'alimentazione, non è possibile che debba riavviare il pc ogniqualvolta voglia accendere le casse. L'unico modo per il momento è accenderle a computer spento..

Il problema del fruscio lo metto tranquillamente in secondo piano...

marco1991
02-01-2011, 20:39
secondo me sono difettate..

ripotale indietro visto che sono nuove..
e, se è possibile cambiarle, cambiale.. magari con qualcosa non alimentato da usb

alexandrinhon10
07-01-2011, 19:23
ho risolto con un HUB alimentato esternamente ovvero con presa a 220V :)
finalmente posso spengere e riaccendere le casse tutte le volte che voglio e sono spariti anche i fruscii :)

Aveva ragione Ricky (che ringrazio!) ho solo interpretato male io inizialmente, la parola autoalimentato :muro:

alexandrinhon10
07-01-2011, 19:25
secondo me sono difettate..

ripotale indietro visto che sono nuove..
e, se è possibile cambiarle, cambiale.. magari con qualcosa non alimentato da usb

eh purtroppo il pc è della mia ragazza e le casse (rosa) glie le ho regalate per Natale..a parte che non sarei stato neanche in tempo ormai per cambiarle e comunque sia trovarle di quel colore non è stato per nulla semplice :D Comunque per fortuna le casse non hanno nessun problema ;)