DanPlayerSpecial
26-12-2010, 20:23
Buona sera a tutti.
Oggi ho traferito un paio di file dal mio HDD esterno su un vecchio pc. Terminata l'operazione ho attivato la procedura di disconnesione sicura della periferica e dopo 5 tentativi a vuoto (mi appariva il solito messaggio che la periferica era ancora in uso) finalmente l'ha disconnesso segnalandomi però un errore di lettura.
Ricoleggo l'HDD esterno al mio portatile e magicamente mi viene chiesto di formattare l'unità se la volevo utilizzare.
Ora cosa cavolo è successo? è possibile ripristinare l'hdd e il suo contenuto senza avviare il recupero di tutti i file cd persi?
Vi sarei molto grato se riusciste a darmi innanzi tutto una spiegazione su quanto è accaduto ed eventualmente sui rimedi opportuni.
S.Stefano rovinato senza un perchè...
Grazie a tutti
Oggi ho traferito un paio di file dal mio HDD esterno su un vecchio pc. Terminata l'operazione ho attivato la procedura di disconnesione sicura della periferica e dopo 5 tentativi a vuoto (mi appariva il solito messaggio che la periferica era ancora in uso) finalmente l'ha disconnesso segnalandomi però un errore di lettura.
Ricoleggo l'HDD esterno al mio portatile e magicamente mi viene chiesto di formattare l'unità se la volevo utilizzare.
Ora cosa cavolo è successo? è possibile ripristinare l'hdd e il suo contenuto senza avviare il recupero di tutti i file cd persi?
Vi sarei molto grato se riusciste a darmi innanzi tutto una spiegazione su quanto è accaduto ed eventualmente sui rimedi opportuni.
S.Stefano rovinato senza un perchè...
Grazie a tutti