Soul1986
26-12-2010, 19:20
Ciao ragazzi!
Oggi piccola uscita per provare i due nuovi obiettivi regalati per natale...che dire..il 50 mm è pazzesco! ad una prima occhiata balza subito l'aspetto MATERIALE, che è veramente plasticoso,e il rumore,veramente inquietante,sembra che si stacchi o si sviti da un momento all'altro..ma che foto che fa! ho trovato però abbastanza complessa la cosa dovuta al fatto che in precedenza usavo il 18-55, per cui ora con il 50 mm le foto devi impostarle diversamente..mi sono trovato spesso ad impugnare ,mirare e accorgermi che la mia distanza era troppo ravvicinata,per cui dovevo indietreggiare...insomma un obiettivo molto particolare ma dai risultata pazzeschi...ho trovato una grandissima nitidezza,non ho potuto concentrarmi per bene visto il tempo cupo e umido,ma ne sono rimasto veramente colpito riguardo ad un primo piano di un pianta..
Passando al 55-250, qui la cosa mi ha proprio spiazzato...da casa mia faccio foto ad una chiesetta in montagna che non scherzo disterà almeno 3,5 kilometri in LINEA D'ARIA,completamente a mano libera! una libertà assolta che mi ha dato veramente soddisfazioni..tralasciando i "difetti" iso che lavoravano abbastanza alti (mai sotto i 400 e spesso anche a 800) le foto scaricate su mac, analizzate e leggermente migliorate lasciano veramente sbalordite! UN DETTAGLIO INCREDIBILE ANCHE A ZOOM MASSIMO E A DISTANZE DI KM! e pensare che si può migliorare il tutto con cavalletto, blocco specchio, iso 100 e scatto a 2 secondi...mi aspetto meraviglie! un obiettivo che mi ha dato sensazioni allucinanti per ora,non vedo l'ora di avere una giornata buona soleggiata e allora si vedrà la vera forza di questo obiettivo..PIENAMENTE SODDISFATTO E QUASI ECCITATO COME UNA BAMBINA PER QUESTI OBIETTIVI!AHAH
Parlando poi della borsa tamrac velocity 8x la trovo abbastanza comoda,tracolla semplice e rapida per estrarre ciò che si vuole..
Parlando però di "comodità"...quale terresti sempre montato sulla fotocamera pronto allo scatto? ho anche il 18-55..
Un saluto.
CIao!
Oggi piccola uscita per provare i due nuovi obiettivi regalati per natale...che dire..il 50 mm è pazzesco! ad una prima occhiata balza subito l'aspetto MATERIALE, che è veramente plasticoso,e il rumore,veramente inquietante,sembra che si stacchi o si sviti da un momento all'altro..ma che foto che fa! ho trovato però abbastanza complessa la cosa dovuta al fatto che in precedenza usavo il 18-55, per cui ora con il 50 mm le foto devi impostarle diversamente..mi sono trovato spesso ad impugnare ,mirare e accorgermi che la mia distanza era troppo ravvicinata,per cui dovevo indietreggiare...insomma un obiettivo molto particolare ma dai risultata pazzeschi...ho trovato una grandissima nitidezza,non ho potuto concentrarmi per bene visto il tempo cupo e umido,ma ne sono rimasto veramente colpito riguardo ad un primo piano di un pianta..
Passando al 55-250, qui la cosa mi ha proprio spiazzato...da casa mia faccio foto ad una chiesetta in montagna che non scherzo disterà almeno 3,5 kilometri in LINEA D'ARIA,completamente a mano libera! una libertà assolta che mi ha dato veramente soddisfazioni..tralasciando i "difetti" iso che lavoravano abbastanza alti (mai sotto i 400 e spesso anche a 800) le foto scaricate su mac, analizzate e leggermente migliorate lasciano veramente sbalordite! UN DETTAGLIO INCREDIBILE ANCHE A ZOOM MASSIMO E A DISTANZE DI KM! e pensare che si può migliorare il tutto con cavalletto, blocco specchio, iso 100 e scatto a 2 secondi...mi aspetto meraviglie! un obiettivo che mi ha dato sensazioni allucinanti per ora,non vedo l'ora di avere una giornata buona soleggiata e allora si vedrà la vera forza di questo obiettivo..PIENAMENTE SODDISFATTO E QUASI ECCITATO COME UNA BAMBINA PER QUESTI OBIETTIVI!AHAH
Parlando poi della borsa tamrac velocity 8x la trovo abbastanza comoda,tracolla semplice e rapida per estrarre ciò che si vuole..
Parlando però di "comodità"...quale terresti sempre montato sulla fotocamera pronto allo scatto? ho anche il 18-55..
Un saluto.
CIao!