PDA

View Full Version : 50 mm 1/8 e 55-250 su 450d


Soul1986
26-12-2010, 19:20
Ciao ragazzi!
Oggi piccola uscita per provare i due nuovi obiettivi regalati per natale...che dire..il 50 mm è pazzesco! ad una prima occhiata balza subito l'aspetto MATERIALE, che è veramente plasticoso,e il rumore,veramente inquietante,sembra che si stacchi o si sviti da un momento all'altro..ma che foto che fa! ho trovato però abbastanza complessa la cosa dovuta al fatto che in precedenza usavo il 18-55, per cui ora con il 50 mm le foto devi impostarle diversamente..mi sono trovato spesso ad impugnare ,mirare e accorgermi che la mia distanza era troppo ravvicinata,per cui dovevo indietreggiare...insomma un obiettivo molto particolare ma dai risultata pazzeschi...ho trovato una grandissima nitidezza,non ho potuto concentrarmi per bene visto il tempo cupo e umido,ma ne sono rimasto veramente colpito riguardo ad un primo piano di un pianta..
Passando al 55-250, qui la cosa mi ha proprio spiazzato...da casa mia faccio foto ad una chiesetta in montagna che non scherzo disterà almeno 3,5 kilometri in LINEA D'ARIA,completamente a mano libera! una libertà assolta che mi ha dato veramente soddisfazioni..tralasciando i "difetti" iso che lavoravano abbastanza alti (mai sotto i 400 e spesso anche a 800) le foto scaricate su mac, analizzate e leggermente migliorate lasciano veramente sbalordite! UN DETTAGLIO INCREDIBILE ANCHE A ZOOM MASSIMO E A DISTANZE DI KM! e pensare che si può migliorare il tutto con cavalletto, blocco specchio, iso 100 e scatto a 2 secondi...mi aspetto meraviglie! un obiettivo che mi ha dato sensazioni allucinanti per ora,non vedo l'ora di avere una giornata buona soleggiata e allora si vedrà la vera forza di questo obiettivo..PIENAMENTE SODDISFATTO E QUASI ECCITATO COME UNA BAMBINA PER QUESTI OBIETTIVI!AHAH
Parlando poi della borsa tamrac velocity 8x la trovo abbastanza comoda,tracolla semplice e rapida per estrarre ciò che si vuole..
Parlando però di "comodità"...quale terresti sempre montato sulla fotocamera pronto allo scatto? ho anche il 18-55..
Un saluto.
CIao!

zap65
26-12-2010, 21:57
Diciamo che per quello che costano,non puoi assolutamente trovare di meglio,ma la bellezza è che si comportano bene anche contro lenti più costose.Adesso 'devi' comprare un Canon EF 28/2,8 e sei apposto per inquadrature più ampie.Il prezzo è poco più alto e la qualità pure,credo che domani lo ordinerò anch'io il 28/2,8 oppure il 28/1,8 o 24/2,8 che sono leggermente più costosi.Buone feste.

Soul1986
27-12-2010, 20:12
Be, se proprio devo comprare un obiettivo,allora vado a sostituire il mio 18-55 Is..ma non penso con un altro fisso! consigli?
P.s: il cambio sarà fatto molto più avanti con il tempo..

zap65
27-12-2010, 20:30
Be, se proprio devo comprare un obiettivo,allora vado a sostituire il mio 18-55 Is..ma non penso con un altro fisso! consigli?
P.s: il cambio sarà fatto molto più avanti con il tempo..

Ah beh,se hai la versione IS,già è un'altra storia,però il con il fisso avrai meno aberrazioni e sopratutto qualità fino ai bordi,senza contare il minor peso,ingombro etc.etc.
Io l'ho ordinato oggi il 28/2,8,pagato 187 euro iva inclusa,un altra ottima lente,migliore anche del 28 è il 35mm f 2 che costa nuovo intorno ai 250.

SuperMariano81
27-12-2010, 20:32
il 55-250is ha stupito anche me. :)

zap65
27-12-2010, 20:40
il 55-250is ha stupito anche me. :)

...peccato per l'apertura massima e il fatto che non sia proprio bello da vedere quando è al massimo della focale,ccostruzione un pò fri-fri,ma con molta sostanza all'interno.:)

SuperMariano81
27-12-2010, 21:00
...peccato per l'apertura massima e il fatto che non sia proprio bello da vedere quando è al massimo della focale,ccostruzione un pò fri-fri,ma con molta sostanza all'interno.:)

Beh ma per quel prezzo cosa prentedi? :)
queste le mie foto col 55-250is (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/)
e queste (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586/) col 70-200 f/4 :cool: (superiore in tutto).

SuperMariano81
27-12-2010, 21:01
http://farm2.static.flickr.com/1290/5183909479_f482c9a620.jpg (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5183909479/)
Prove di volo :) (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5183909479/) di Marica1986 (http://www.flickr.com/people/mana_palo/), su Flickr

http://farm5.static.flickr.com/4128/5183908459_1ccc9b3ddc.jpg (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5183908459/)
..nel blu dipinto di blu.. (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5183908459/) di Marica1986 (http://www.flickr.com/people/mana_palo/), su Flickr

55-250is su 500d della mia ragazza.

ps: tra qualche giorno io passo d al 50 1.8 a 50 1.4 sigma :sborone:

Soul1986
27-12-2010, 21:13
Si devo dire che il 55-250 è proprio bello!
Non sono convinto però di un altro fisso...

SuperMariano81
27-12-2010, 21:16
Si devo dire che il 55-250 è proprio bello!
Non sono convinto però di un altro fisso...

intanto goditi il trio 18-55 55-250 50ino e poi + avanti capirai dove sono i limiti (magari non li trovi nemmeno è!)

uno sempre fissato?
dipende dai casi, a volte giro solo con 2 ottiche (10-20 e 100-400) altre mi porto il mio "classico" 17-40 e 70-200, altre solo il macro.... dipende.
devo organizzare il "50mm day", girare solo con 50 e bom.

Soul1986
27-12-2010, 21:20
diciamo che secondo le mie preferenze,il 55-250 è più versatile,hai più libertà di azione...il 50 mm devi avere un "argomento" ben preciso,ma anche se non lo si ha si può sempre passeggiare con esso montato..
Per ora,il mio cannone 55-250 non lo batte nessuno,mi sento invincibile!ahaha

SuperMariano81
27-12-2010, 21:21
Per ora,il mio cannone 55-250 non lo batte nessuno,mi sento invincibile!ahaha

non provare obiettivi bianchi allora!!!!

Soul1986
27-12-2010, 21:23
immagino!eheheh per un bell'anno ora rimango con questa attrezzatura...

zap65
27-12-2010, 22:33
Probabilmente il 70-200 non IS di 'bianco vestito' sarà il mio prossimo acquisto,da abbinare alla 60d,il 55-250 è la lente preferita di mia moglie con la 400d,io prediligo focali più corte e di qualità ed uso molto le zampette.
Ho ancora la manina bella ferma per il momento,considerando che la 60d per i miei gusti fino a 800 asa mi và ottimamente (ma potrei usarla anche a 1600),penso che il 'bianco' non IS potrei usarlo anche in spaziosi interni senza tremolii,soggetti permettendo,certo con l'IS rischierei di 'non' prenderci gusto :D

SuperMariano81
28-12-2010, 08:43
il problema del bianchino in spazi interni è che è molto lungo su aps-c :D
per il resto è il mio tele preferito, è sempre in borsa!

DUDA
30-12-2010, 15:01
ps: tra qualche giorno io passo d al 50 1.8 a 50 1.4 sigma :sborone:


Azz, beato te...io sono tentato dopo aver rotto l'1.8...però mi attraggono anche 35 e 85, per cui potrei fare 50ino + uno dei due..avendo già il 90 però andrei di 35...:stordita: