View Full Version : Indeciso tra due dissipatori
diegolbj23xx
26-12-2010, 17:33
Salve ragazzi ho da poco acquistato un phenomx4 955B.E. e vorrei cambiare il dissi originale perchè troppo rumoroso adesso la mia scelta causa mancanza liquidi cade o su di uno scythe katana3 o su di un hypertx3 o su di un OCZ gladiator max.
io a dirla tutta ero orientato verso il dissi della OCZ ma mi rivolgo a voi per ulteriori conferme.
CIauzzzzzz e buone feste
superalfredorossi
26-12-2010, 19:21
Confermo l'OCZ gladiator max, l'hypertx3 ha meno heat-pipe e lo shythe ha un orientamento inclinato del dissi che non comprendo.
A prezzi moderati hai considerato anche l'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2 (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/freezer-xtreme-rev.-2.html?c=2181) o il nuovo Arctic Coolin Freezer 13 (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/3/freezer-13.html?c=2181) ?
diegolbj23xx
26-12-2010, 19:25
Confermo l'OCZ gladiator max, l'hypertx3 ha meno heat-pipe e lo shythe ha un orientamento inclinato del dissi che non comprendo.
A prezzi moderati hai considerato anche l'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2 (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/freezer-xtreme-rev.-2.html?c=2181) o il nuovo Arctic Coolin Freezer 13 (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/3/freezer-13.html?c=2181) ?
No non gli ho considerti darò un'occhiata grazie
diegolbj23xx
26-12-2010, 19:32
No non gli ho considerti darò un'occhiata grazie
Ho deciso gladiator
Pat.Jane
27-12-2010, 12:31
lo shythe ha un orientamento inclinato del dissi che non comprendo.
il katana 3 è un ottimo dissi, il fatto che sia inclinato aiuta soprattutto con le ram perchè permette di montare moduli con dissipatori molto alti visto che la ventola non interferisce
Codename87
27-12-2010, 16:49
Ne approffitto del topic per chiedere, vorrei cambiare il dissipatore al mio E6600, attualmente ha su quello Intel.
Pensavo di metterne uno molto silenzioso e dalle buone temperature, ovviamente non serve per l'overclock, però in ogni caso vorrei tenerle sotto controllo anche quando sfrutto a pieno il pc tramite alcuni programmi (per giocare uso la 360).
Con un budget massimo di 40€, con la possibilità di poterlo montare magari con un futuro upgrade ai nuovi socket, quale mi consigliereste?
Ho provato a vedere un attimo sui vari siti ma ce ne sono a decine, non saprei fra quale scegliere, anche conoscendo alcune marche famose.
superalfredorossi
27-12-2010, 22:39
Ne approffitto del topic per chiedere, vorrei cambiare il dissipatore al mio E6600, attualmente ha su quello Intel.
Pensavo di metterne uno molto silenzioso e dalle buone temperature, ovviamente non serve per l'overclock, però in ogni caso vorrei tenerle sotto controllo anche quando sfrutto a pieno il pc tramite alcuni programmi (per giocare uso la 360).
Con un budget massimo di 40€, con la possibilità di poterlo montare magari con un futuro upgrade ai nuovi socket, quale mi consigliereste?
Ho provato a vedere un attimo sui vari siti ma ce ne sono a decine, non saprei fra quale scegliere, anche conoscendo alcune marche famose.
Per la CPU che hai adesso andrebbe bene uno qualsiasi (io ho un E6400 e sopra ho un triste ASUS TRITON 70 con una triste ventola PWM della Arctic da 92mm ma con il risultato di avere soli 30°C con la ventola a 700 rpm cioè buon raffreddamento e silenzio assoluto).
Il cerchio si stringe perchè vuoi assicurarti la compatibilità con altri socket, ma la questione è: con che cpu cambierai quella attuale?
A max 40 euro un dissi molto quotato è certamente l'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950) o il suo successore (da poco uscito) Arctic Cooling Freezer 13 (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=17432) entrambi in grado di smaltire molto calore che ovviamente sull'E6600 è come mettere la granitina in una enorme cella frigorifera, ma se pensi di tenere a bada degli I7 overcloccati non ti aspettare che poi siano anche silenziosi. :D
Codename87
28-12-2010, 15:29
Per la CPU che hai adesso andrebbe bene uno qualsiasi (io ho un E6400 e sopra ho un triste ASUS TRITON 70 con una triste ventola PWM della Arctic da 92mm ma con il risultato di avere soli 30°C con la ventola a 700 rpm cioè buon raffreddamento e silenzio assoluto).
Il cerchio si stringe perchè vuoi assicurarti la compatibilità con altri socket, ma la questione è: con che cpu cambierai quella attuale?
A max 40 euro un dissi molto quotato è certamente l'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950) o il suo successore (da poco uscito) Arctic Cooling Freezer 13 (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=17432) entrambi in grado di smaltire molto calore che ovviamente sull'E6600 è come mettere la granitina in una enorme cella frigorifera, ma se pensi di tenere a bada degli I7 overcloccati non ti aspettare che poi siano anche silenziosi. :D
Ah ok, grazie ;)
Be ovviamente al momento penso ad un futuro upgrade tramite gli attuali i7, ma sinceramente non saprei quando, in ogni caso vorrei mantere la possibilità di riutilizzare lo stesso dissipatore.
Ovviamente non penso comunque all'overclock, esperienza già passata, ora mi interessa l'efficienza ed il silenzio :D
Quei dissipatori che mi hai consigliato sono silenziosi quanto performanti?
Edit:
io ho una ASUS P5N32-E SLi, mi basta che sia compatibile con il socket o deve esserlo anche per la scheda madre in se?
Magari per disposizioni varie dei componenti.
superalfredorossi
28-12-2010, 16:51
Silenzioso? Direi di si, ma è meglio se chiedi a qualcuno che ce l'ha nel thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950
Personalmente se volessi passare a degli I7 valuterei dei dissi anche a più di 40 euro in modo da avere ottime garanzie su raffreddamento e silenziosità, tipo thermalright (ad esempio l'Ultra 120 extreme) a cui abbinare una ventola silenziosa di tuo gusto.
E' un mio parere ma le spese meglio farle una volta e buone. ;)
Codename87
28-12-2010, 17:41
Va bene, grazie per le informazioni ;)
A sto punto mi sà che se nel caso più avanti cambierò PC valuterò un altro processore, anche perchè per il momento non ne ho la necessità.
diegolbj23xx
03-01-2011, 12:03
Devo dire gran bel dissi oltre la silenziosità che ritengo incredibile è anche facilissimo da montare e fa il suo lavoro davvero per bene, dopo tre ore di orthos mantiene la CPU a 42° che mi sembra davvero una temperatura ottimale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.