PDA

View Full Version : SAMSUNG N150 - Dopo il downgrade non funziona più la regolazione luminosità


mrandre
26-12-2010, 16:02
Ho effettuato il downgrade da Vista a windows XP sul mio netbook samsung n150.

Ho già fatto un po di ricerca su internet e di solito si consiglia di cancellare i driver e reinstallare quelli originali forniti sul sito del produttore (in questo caso samsung) a causa del fatto che, talvolta, gli aggiornamenti automatici installano driver incompatibili.

Sono sicuro di avere installato i driver ufficiali dal sito samsung e non ho effettuato nessun aggiornamento...la luminosità non solo è al minimo ma non è regolabile in nessun modo...mi accontenterei di farlo anche tramite software e non con la pressione fn + "tasto predefinito"...se solo ci fosse una voce "Luminosità" sul programma di gestione video della Intel...

Sono davvero alla frutta...qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Khronos
26-12-2010, 19:47
semplicemente che i driver per XP del tuo notebook non hanno tutte le funzionalità di quelli per il sistema cui è stato progettato, cioè vista.

mrandre
27-12-2010, 11:54
mi sembra un po improbabile che siano stati sviluppati driver per xp che però non ti permettono di regolare la luminosità....

mrandre
03-01-2011, 14:09
up...

mrandre
14-01-2011, 08:59
up

Styb
14-01-2011, 12:26
Ma tra le proprietà grafiche della Intel non hai la voce correzione colore?

mrandre
31-03-2011, 17:23
La correzione colore serve a cambiare le proporzioni R G B.

Io ho un problema di LUMINOSITA' che ormai da mesi non riesco a risolvere.

Mi sembra assurdo che cercando su internet non sia riuscito a trovare nulla...Possibile che nessun'altro abbia provato ad installare XP su un samsung n150?

Cosa ancora piu assurda poi il fatto che con ubuntu la luminosità sia perfettamente regolabile mentre non con XP...

Ormai sto perdendo ogni speranza eppure mi sembra impossibile che non esista una soluzione,...anzi sicuramente c'e' ma non so quale possa essere e di ricompilare i driver, almeno per adesso, non voglio nemmeno pensarci...

Khronos
01-04-2011, 00:13
Cosa ancora piu assurda poi il fatto che con ubuntu la luminosità sia perfettamente regolabile mentre non con XP...


Assurdo? LoL.

Ubuntu (ultime versioni, dalla 8.04. con la 7.04 era ancora presto...) è di oggi.
Vista è di oggi.
Seven, è di oggi.

Xp ha 10 anni, è morto. non considerarlo più e basta, così come hanno fatto i programmatori di quei drivers pannocchia.
ciao

Seangel
01-04-2011, 02:14
straquoto Kronos BASTA CON XP. sono passati 10 anni e ancora cerchiamo di usarlo......

Nightwalker
13-05-2011, 09:48
Le soluzioni sono 2:
- Installare dei driver più vecchi per il tuo modello di scheda video (purtroppo il link ufficiale non si trova più)

- Andare sul sito per il supporto del tuo portatile:
http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=1401&prd_mdl_cd=NP-N150-JA03IT&prd_mdl_name=NP-N150&srchword=N150+JA03
e poi cliccare non su driver, ma sulla sezione Software, scaricare e installare il programma "Easy Display Manager" e i tuoi tasti per il controllo della luminosità torneranno a funzionare (un po' come sugli Acer che hanno bisogno di un software simile per la gestione degli hotkey)