PDA

View Full Version : Problema menu osd Relisys TL-766


Brek
26-12-2010, 09:38
Salve gente sono nuovo del forum. Complimenti per il sito e tutto quanto innanzi tutto. Molto bello e molto curato e aggiornato.
Veniamo a me. Mi rivolgo a voi perchè siete gli unici che potete aiutarmi. Mi è stato regalato un monitor LCD Relisys TL-766. Il monitor funziona ed ha buone qualità,ha solo un problema che non riesco a spiegarmi e a risolverlo il problema sta nel menu osd ovvero non riesco ad accedervi ogni volta che pigio un tasto sul display mi compare il menu ma bloccato e mi dice OSD LOCK OUT. Non riesco proprio a capire come si fa ad accedervi anche perchè ho bisogno del menu per regolare luminosità e inquadramento. Per favore aiutatemi. Giovanni.

principe andry
26-12-2010, 10:05
Il manuale non ce l'hai?
Ci sono dei pulsanti (oltre a quelli di regolazione) o delle levette sul monitor?
Magari il modello ha una specie di "sicurezza" per non cambiare accidentalmente i setting :confused:

Al limite, puoi modificare il tutto dal pannello di controllo della scheda video.

ciao

Brek
26-12-2010, 10:13
No il manuale non ce lo perche mi è stato regalato così senza nemmeno i cavi.. I tasti in tutto sono 5. 1 e accensione - standby e si trova immezzo a destra ce ne sono altri due con scritto FN, e a sinistra altri due e cè scritto +- Io pigio i tasti FN e mi compare una tabbella con il menu osd con le funzioni ma premo premo e premo ma non mi fa navigare nelle opzioni dice sempre OSD LOCK OUT:doh: :help:

principe andry
26-12-2010, 10:56
Il manuale sembra impossibile reperirlo anche sul "sito ufficiale" (le virgolette sono d'obbligo :rolleyes: ).

Ti consiglio o di modificare i parametri dal pannello di controllo della scheda video (se hai nvidia posso guidarti meglio [se non sei pratico] ma non è complicato neanche con Ati) oppure di installare un programmino tipo questo (-> click (http://www.nicomsoft.com/dtuner/)) molto semplice da utilizzare ;)

ciao

Brek
26-12-2010, 11:45
Il manuale sembra impossibile reperirlo anche sul "sito ufficiale" (le virgolette sono d'obbligo :rolleyes: ).

Ti consiglio o di modificare i parametri dal pannello di controllo della scheda video (se hai nvidia posso guidarti meglio [se non sei pratico] ma non è complicato neanche con Ati) oppure di installare un programmino tipo questo (-> click (http://www.nicomsoft.com/dtuner/)) molto semplice da utilizzare ;)

ciao

Ok grazie. No per la scheda video e integrata nel pc ed è momentaneo questo che ho. Cmq vediamo cosa succede ho pensato a cambiare i tasti dissaldandoli e sostituendoli. Cmq l'uso che ne devo fare non è con un pc ma con una ps2.. Grazie cmq..

principe andry
26-12-2010, 13:16
Non credo dipenda dai tasti, e l'eventuale sostituzione non dovrebbe risolvere il problema.
Hai chiesto al proprietario precedente? Magari vedi se ha il manuale, se proprio non conosce il problema.

Fammi sapere.

ciao

Brek
26-12-2010, 23:29
Non credo dipenda dai tasti, e l'eventuale sostituzione non dovrebbe risolvere il problema.
Hai chiesto al proprietario precedente? Magari vedi se ha il manuale, se proprio non conosce il problema.

Fammi sapere.

ciao

Purtroppo chi me la dato non ho più l'opportunità di chiederli perchè non e quì.. Ho già chiesto ad una persona che ne possiede due e li sta vndendo su ebay e mi ha detto che lui non aveva sto problema e che accedeva naturalmente. o ci sarà una combinazione di tasti o non lo so..:cry:

principe andry
27-12-2010, 11:03
Non avendo il manuale e le info sul web che scarseggiano sul modello esatto, ti consiglierei solo di provare le diverse combinazioni possibili per poter sbloccare l'OSD.

Prova tipo queste (passi alla successiva se la precedente non funge :D )
- tieni premuto il pulsante menu per 10-20 secondi.
- spegni il monitor. Tieni premuto menu, e poi accendilo (tenendo sempre permuto il pulsante).
- poi prova queste combinazioni (di un altro monitor ma non si sà mai):
OSD LOCK OUT con comandi BRIGHTNESS (Luminosità) e CONTRAST
(Contrasto)
Per attivare la funzione OSD Lock Out (Blocco OSD), premere contemporaneamente
SELECT (Seleziona) e UP (Su). Per disattivare la funzione OSD Lock Out (Blocco
OSD), premere contemporaneamente SELECT (Seleziona) e UP nel menu OSD. I
comandi BRIGHTNESS (Luminosità) e CONTRAST (Contrasto) possono essere
regolati in modalità blocco.
OSD LOCK OUT senza controllo
Per attivare la funzione OSD Lock Out (Blocco OSD), premere contemporaneamente
SELECT (Seleziona) e RIGHT (Destra). Per disattivare la funzione OSD Lock Out
(Blocco OSD), premere contemporaneamente SELECT (Seleziona) e RIGHT (Destra)
nel menu OSD. In modalità blocco non è possibile regolare alcun comando.
OSD LOCK OUT solo con comando BRIGHTNESS (Luminosità)
Per attivare la funzione OSD Lock Out (Blocco OSD), premere contemporaneamente
SELECT (Seleziona), DOWN (Giù) e LEFT (Sinistra). Per disattivare la funzione
OSD Lock Out (Blocco OSD), premere contemporaneamente SELECT (Seleziona),
DOWN (Giù) e LEFT (Sinistra) nel menu OSD. Il comando BRIGHTNESS (Luminosità)
può essere regolato in modalità blocco.

Se nessuna va, prova a cercare con google altre combinazioni possibili...

Fammi sapere.

ciao

Brek
27-12-2010, 19:15
Ti ringrazio tanto per l'interessamento vedo cosa succede e ti faccio sapere. Grazie ancora..:stordita: