PDA

View Full Version : Sorpresa di Natale - PC nei Guai!


Asgaardiano
26-12-2010, 09:08
Innanzi tutto, Buon Natale a Tutti!!

...E passiamo alle verifiche di oggi. Il mio PC rompe.
Dopo tutto il lavoro che abbiamo fatto insieme (...e per il quale vi ringrazio, perchè altrimenti avrei perso ore e ore di tempo e centinaia di euro con negozi vari), sembrava che tutto si fosse risolto: voltaggi, temperature, ecc...
Eppure, ieri sera, lasciando il PC acceso mentre mi guardavo un film ho scoperto al ritorno... che il desktop era di nuovo freezato. :mc:

Riassunto:

1) Voltaggi e temperature sono a posto (o almeno così mi dice la diagnostica)
2) I driver sono aggiornati e non ci sono driver che possano creare conflitto, almeno a quanto dice il sistema di controllo driver di Win 7 (Verifier)
3) RAM: effettuato controllo con MemTest. Sembra tutto OK.
4) Scheda Video controllata (anche se sotto stress scalda un po': 57-58 gradi) non ci sono problemi. I driver sono quelli di AMD-ATI (non quelli di Asus, che dopo aver letto e chiesto in giro, ho disinstallato... dato che sono una "traduzione" del software non certificato di ATI...)
5) HD: tutti Western Digital. Controllati e verificati con il tool originale di WD. Sembra che non ci siano problemi. Ci sono 2 dischi (in RAID 1) da 1 Tb, 1 disco da 2 Tb (da solo) e 1 disco da 1 Tb da solo.
6) Alimentatore: monto è il ThermalTake TPG-750W.

...A me non vengono altre idee. ...Ora, prima di dare fuoco al case e farla finita, qualcuno ha qualche idea definitiva? :muro:

Asgaardiano

alecomputer
26-12-2010, 09:27
Dovresti controllare prima di tutto :
Scheda video , driver della scheda video e programma player video .
uno di questi componenti che ho elencato potrebbe causare il problema del blocco del pc .
Tempo fa mi e capitato una cosa simile con un pc , che si bloccava casualmente e solo mentre guardavo i video . Senza penrdere tanto tempo ho risolto reistallando windows .

Asgaardiano
26-12-2010, 14:04
Scheda video e relativi driver dovrebbero essere a posto... ho stressato la scheda con Furmark e installato i driver più aggiornati, scaricandoli direttamente dal sito di AM-ATI, invece che da ASUS (se non ricordo male, l'ultima versione è la 10.12).

Per quando riguarda il lettore video, non ho installato niente di particolare e, comunque, il PC si blocca anche quando non lancio alcun video (per intenderci, a desktop fermo, senza aver avviato alcuna applicazione... dopo un po' che non uso il PC).:mbe:

...Reinstallare Windows... uao... sarebbe un piccolo incubo. Per reinstallare tutto il software attualmente in uso ci vorrebbero giorni... senza contare il guaio di dover ritrasferire tutti i dati su un altro disco per la formattazione... mi brucerei le vacanze.. .e senza garanzie reali di successo...:doh:

alecomputer
26-12-2010, 15:33
Se dici che il pc si blocca anche se non fai nulla con il pc , allora il problema puo essere di tipo diverso .
Per esempio sei sicuro di non avere virus sul pc ? , prova a scollegare il pc da internet e controlla se anche con il collegamento staccato il pc si blocca .

Asgaardiano
26-12-2010, 15:51
Ho installato Avira AntiVirus Personal Free... e non ci sono virus. O almeno così dice lui...

...Io ho la sensazione - non confermata da nulla - che si tratti in qualche modo di un problema di RAM o di scheda video. Più di RAM a dire il vero... ma non riesco a capire come mai e perchè!
Monto le Corsair (Kit da 6Gb a 1600 MHz)...

egounix
26-12-2010, 22:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569

ribaja
27-12-2010, 04:38
La prima cosa che consiglio è quella di realizzare un'immagine del sistema con Acronis TrueImage/ Norton Ghost,appena si raggiunge una configurazione stabile. In questo modo si ritororna a condizioni software "accertate" che dovrebbero escludere problemi software dopo un ripristino.
In poche parole, se dopo un ripristino, il problema si ripresenta, il problema è al 99% hardware (100% se si è disconnessi da internet per via di qualche nuovo virus molto aggressivo)

Per la mia esperienza, indiziato principale è il driver della scheda video. Ritorna al driver che trovi nel disco allegato alla scheda video.

Altro indiziato potrebbe essere qualche codec installato di recente... che player usi?

Sul fronte hardware, potrebbe essere qualche connettore sporco, ma è un evento abbastanza raro.

Saluti