PDA

View Full Version : Indecisione Iphone 4/Desire Hd/ Nexus S


kenzo_pc
25-12-2010, 22:33
So che gia' sono stati fatti alcuni confronti ma preferisco chiedere altri pareri
riguardo questi smartphone.
Sono indeciso su quale acquistare,diciamo che costano comunque tanto tutti e
tre quindi preferisco lasciare da parte il fattore "risparmio".
Passo molto tempo su internet quindi mi servirebbe un dispositivo molto veloce nel caricamento delle pagine,e una batteria che duri molto.
Altre esigenze particolari non ne ho,faccio spesso foto quindi una buona qualita' di scatto abbinata ad un buon display non mi dispiacerebbe.

Cosa consigliate?
grazie in anticipo

checo
26-12-2010, 13:18
la batteria che duri molto scordatela per tutti e 3.
il migliore per internet è ovvaimente il nexus s.
forse l'iphone ha la batteria che dura un pelo di più.

kenzo_pc
26-12-2010, 13:54
la batteria che duri molto scordatela per tutti e 3.
il migliore per internet è ovvaimente il nexus s.
forse l'iphone ha la batteria che dura un pelo di più.
come applicazioni per il nexus s ce ne sono?

Leron
26-12-2010, 14:09
come applicazioni per il nexus s ce ne sono?

certamente, basta usare il market

anche io consiglio il nexus in questo caso, a meno che tu non abbia un mac (e qualche soldo in più da spendere)

manowar84
26-12-2010, 16:40
i pro e i contro di tutti imho sono:

iphone4:
pro: reparto multimediale strepitoso sia per quanto riguarda foto che video, probabilmente il migliore in assoluto, display ottimo e definizione eccezionale.
contro: antennagate che si risolve con una pellicola o cover/bumper, sistema operativo stra-limitato se non jailbrekki.

desire hd:
pro: hardware di primo livello, 768mb di ram, cpu da 1ghz, gpu velocissima (la migliore dei 3), la nuova sense è una figata incredibile.
contro: batteria sottodimensionata, video non eccezionali (codec audio pessimo tra l'altro), foto buone ma non ai livelli dell'iphone4.

nexus s:
pro: è un ottimo prodotto, aggiornamenti ufficiali di google, buona fotocamera e buoni video. Display super amoled fantastico.
contro: probabilmente nessuno


imho se non si ha fretta cmq conviene aspettare il tegra2 di nvidia, già presentato da lg. Registrazione video in full hd :eek: , dual core, gpu straveloce ecc.

:)

kenzo_pc
26-12-2010, 19:22
quanto bisognera' aspettare all'incirca per i tegra II?

Gambe
26-12-2010, 19:54
quanto bisognera' aspettare all'incirca per i tegra II?

Un mesetto neanche.. In corea uscirà lg optimus 2x a metà gennaio :)

Janos121
26-12-2010, 23:28
So che gia' sono stati fatti alcuni confronti ma preferisco chiedere altri pareri
riguardo questi smartphone.
Sono indeciso su quale acquistare,diciamo che costano comunque tanto tutti e
tre quindi preferisco lasciare da parte il fattore "risparmio".
Passo molto tempo su internet quindi mi servirebbe un dispositivo molto veloce nel caricamento delle pagine,e una batteria che duri molto.
Altre esigenze particolari non ne ho,faccio spesso foto quindi una buona qualita' di scatto abbinata ad un buon display non mi dispiacerebbe.

Cosa consigliate?
grazie in anticipo


Lascia stare quelli ed aspetta per fine Febbraio l'LG Optimus 2X con processore Dual Core.

Sarà il più potente di tutti.

.

DOCXP
26-12-2010, 23:38
nexus s:
pro: è un ottimo prodotto, aggiornamenti ufficiali di google, buona fotocamera e buoni video. Display super amoled fantastico.
contro: probabilmente nessuno


Il nexus S ha la scocca in plastica lucida, quindi materiali ben più poveri rispetto agli altri 2.
Chi spende più di 500 euro per un dispositivo può dare importanza anche al tatto e alla qualità dei materiali ;)

checo
27-12-2010, 11:12
desire hd:
, gpu velocissima (la migliore dei 3),


non direi proprio...

ken Falco
27-12-2010, 23:09
senza indugi desire Z!! li ho provati tutti ...
ora con l ultimo firmware la videofotocamera è ok e va molto piu velece !!
X navigare bene senza farsi venire i nervi è indispensabile la tastiera fisica ..non ha un problema che è uno !!! tutto funziona alla grande... l altoparlantino non è eccezionale ma fa il suo dovere egregiamente ... x la musica si usano le cuffie!
Di samsung non mi fido ... i galaxy s sono tutti difettati il gps non funziona ...

manowar84
28-12-2010, 21:57
non direi proprio...

fa 58 fps al neocore, il galaxy s ne fa di meno quindi il "non direi proprio" forse è un po' fuori luogo... :mbe:
al momento è il valore più alto raggiunto da uno smartphone android escluso il tegra2...

checo
28-12-2010, 22:27
Sarà il più potente di tutti.

.

ma ciò non vuol dire sia il migliore però...

manowar84
28-12-2010, 22:31
ma ciò non vuol dire sia il migliore però...

si ok ma invece di rispondere a monosillabi potresti anche argomentare no? non è polemica ma insomma almeno insegni qualcosa a me e all'autore del thread se la mia affermazione è sbagliata ;)

checo
28-12-2010, 22:34
fa 58 fps al neocore, il galaxy s ne fa di meno quindi il "non direi proprio" forse è un po' fuori luogo... :mbe:
al momento è il valore più alto raggiunto da uno smartphone android escluso il tegra2...

si si lo so, è sempre UN bench.
sulla carta le prestazioni sono a favore del sgx540 che però è limitato dalla banda verso la memoria.
in sintesi come chip è pià potente, ma i chip con il nuovo adreno fanno più fps

checo
28-12-2010, 22:37
si ok ma invece di rispondere a monosillabi potresti anche argomentare no? non è polemica ma insomma almeno insegni qualcosa a me e all'autore del thread se la mia affermazione è sbagliata ;)
non ho nulla da insegnare è una costatazione.
non è sempre detto che lo smartphone più potente sia il migliore tutto qua.
in campo android meglio un cell google come il nexus che uno più potente by samsung o lg.

ad esempio il sony x10 ha la stessa cpu del nexus, ma le prestazioni sono più vicine a quelle di un magic...

manowar84
28-12-2010, 22:37
si si lo so, è sempre UN bench.
sulla carta le prestazioni sono a favore del sgx540 che però è limitato dalla banda verso la memoria.
in sintesi come chip è pià potente, ma i chip con il nuovo adreno fanno più fps

ma infatti il desire hd monta un adreno 205... :mbe:

checo
28-12-2010, 22:45
ma infatti il desire hd monta un adreno 205... :mbe:

anca massa!!!

manowar84
28-12-2010, 22:46
anca massa!!!

cioè? :asd: :asd:

checo
28-12-2010, 22:50
cioè? :asd: :asd:

cioè monta uno snapdragon di seconda genreazione come desire z e liquid metal, con gpu adreno 205.

manowar84
28-12-2010, 22:54
cioè monta uno snapdragon di seconda genreazione come desire z e liquid metal, con gpu adreno 205.

eh si ok su questo siamo d'accordo!

zazzu
28-12-2010, 23:09
senza badare a spese...iphone4!!!

se è il miglior a livello qualità\prezzo...non lo so...

ma sicuramente è il migliore globalmente...e con un bel JB risolvi tutti i problemi di chiusura del SO...

alla fine anche se prendi android finisci sempre per rootarlo...

checo
28-12-2010, 23:11
eh si ok su questo siamo d'accordo!

si scusa quello che volevo dire è che come capacità di calcolo della gpu l'adreno 205 è inferiore al 540.
alla prova dei fatti il 540 è limitato dalla bandwidth

checo
28-12-2010, 23:12
senza badare a spese...iphone4!!!

se è il miglior a livello qualità\prezzo...non lo so...

ma sicuramente è il migliore globalmente...e con un bel JB risolvi tutti i problemi di chiusura del SO...

alla fine anche se prendi android finisci sempre per rootarlo...

beh majb e root non sono mica la stessa cosa ...

manowar84
28-12-2010, 23:16
senza badare a spese...iphone4!!!

se è il miglior a livello qualità\prezzo...non lo so...

ma sicuramente è il migliore globalmente...e con un bel JB risolvi tutti i problemi di chiusura del SO...

alla fine anche se prendi android finisci sempre per rootarlo...

quello che fa un iphone jailbreakkato lo fa un android SENZA ROOT perchè non serve (e molto altro direi). Il root si fa se si piace smanettare (tipo rom moddate, overclock e altro) ma non di certo perchè è una necessità come sull'iphone. Te lo dice uno che ha avuto un iphone JB quasi 3 anni....

beh majb e root non sono mica la stessa cosa ...
concettualmente si in realtà, entrambi permettono di accedere alle partizioni di sistema...

zazzu
28-12-2010, 23:18
beh majb e root non sono mica la stessa cosa ...

bhe...in soldoni cosa cambia...nel senso:

entrambi fanno decadere la garanzia
entrambi sono ripristinabili
entrambi ti permettono di apportare modifiche al sistema

una cosa cambia, fare il JB è una cavolata (2 click col mouse e 15 secondi di attesa), fare il root è molto più complesso

quello che fa un iphone jailbreakkato lo fa un android SENZA ROOT perchè non serve (e molto altro direi).
bhe...nsomma...col JB puoi cambiare sistema oprativo, android senza root no...
cmq ho capito cosa intendi, col JB risolvi quei blocchi che ti dividono da android...ma cmq sfido a trovare uno con android che non abbia fatto il root

ah, con android se non hail il root non puoi fare gli screenshot

manowar84
28-12-2010, 23:21
ah, con android se non hail il root non puoi fare gli screenshot

ah beh fondamentale :asd: gli utenti android fanno il root perchè sono più smanettoni, il 90% delle persone che hanno un iphone non sanno la differenza che c'è tra la wifi e il 3g quindi non fa molto testo :D
il root su desire non è affatto complesso, si scarica clockwork e si preme il pulsante, fine. Ci metterei un bel "dipende" insomma....

edit:

bhe...nsomma...col JB puoi cambiare sistema oprativo, android senza root no...
eh?
nessuno dei 2 permette di installare sistemi operativi diversi senza root o jb. Entrambi con il root o jb permettoni di installare sistemi operativi diversi (vedi hd2 windows mobile/android e iphone con android anche se non è che funzioni benissimo eh...) quindi che paragone è?

zazzu
28-12-2010, 23:35
eh?
nessuno dei 2 permette di installare sistemi operativi diversi senza root o jb. Entrambi con il root o jb permettoni di installare sistemi operativi diversi (vedi hd2 windows mobile/android e iphone con android anche se non è che funzioni benissimo eh...) quindi che paragone è?

te hai detto che iphone CON JB è come avere un android SENZA root...
io ho detto di no xkè iphone CON JB puoi cambiare SO, android SENZA root no!!!

ah beh fondamentale gli utenti android fanno il root perchè sono più smanettoni, il 90% delle persone che hanno un iphone non sanno la differenza che c'è tra la wifi e il 3g quindi non fa molto testo
sinceramente, a parer mio, quel 90% di persone usa (e vuole) un dispositivo per quello che è...e non per giocarci e pasticciarci!!!
io voglio un dispositivo che funzioni, si sicuro, mi permetta di fare quello che voglio...non mi interessa xkè e come ci riesce, voglio che lo faccia!!!
uno smartphone serve per telefonare, andare in internet, controllare le mail, mandare messaggi, ascoltare musica e fare foto...non serve per cambiare il SO 2 volte alla settimana compromettendo anche l'affidabilità...questo lo lascio ai ragazzini!!!

manowar84
28-12-2010, 23:58
te hai detto che iphone CON JB è come avere un android SENZA root...
io ho detto di no xkè iphone CON JB puoi cambiare SO, android SENZA root no!!!


sinceramente, a parer mio, quel 90% di persone usa (e vuole) un dispositivo per quello che è...e non per giocarci e pasticciarci!!!
io voglio un dispositivo che funzioni, si sicuro, mi permetta di fare quello che voglio...non mi interessa xkè e come ci riesce, voglio che lo faccia!!!
uno smartphone serve per telefonare, andare in internet, controllare le mail, mandare messaggi, ascoltare musica e fare foto...non serve per cambiare il SO 2 volte alla settimana compromettendo anche l'affidabilità...questo lo lascio ai ragazzini!!!


ho detto ad un iphone serve il jb per fare le cose che fa un android nativamente senza bisogno di root e senza invalidare la garanzia, questo ho detto. Se a te l'iphone va bene buon per te, io dopo 3 anni di iphone (tra l'altro in azienda questo periodo ci sto anche programmando) mi ero rotto di avere un terminale così limitato dal punto di vista software. Non ho la presunzione di dire che io sono meglio di altri, figuriamoci. Dico solo che per le mie esigenze iphone è troppo limitato, android è di gran lunga migliore perchè mi permettere di fare tantissime cose che prima non potevo fare (o che potevo fare con il jb sempre invalidando la garanzia e compromettendo la stabilità del sistema perchè, al contrario di android, si vanno a toccare file di sistema e allora lì si che si possono fare danni. Su android invece lo fai tramite le api che è di gran lunga diverso).
Nessuno cambia rom ogni 2 secondi e se lo fai beh... sei malato :D (senza offesa ovviamente per carità :asd:)

AlphaGamma
29-12-2010, 08:16
Non posso che essere d'accordo con manowar84.

Già fuori dalla scatola un cellulare Android permette molte più personalizzazioni di un cellulare iPhone.

Inoltre, a parte il Desire (che nasce come prodotto per smanettoni) quasi tutti quelli che hanno un Android mica fanno root e non sono nemmeno smanettoni.

Altri vantaggi di Android? Come hardware, schermo più grande, schermo più grande e poi... schermo più grande. Provate a navigare un sito con un iphone 4 e poi fatelo con un galaxy S e poi ne riparliamo. E' vero è più grande, ma se uno vuole un oggetto piccolo non compra questa categoria di telefoni. Anche un galaxy S è sufficientemente piccolo da stare in qualsiasi tasca.

Come software: sistema di notifiche, multitasking reale, desktop personalizzabile con widget, non si è legati a iTunes e Mac (anche se si ha un Mac).

I due vantaggi dell'iphone sono uno che è uno status symbol, e due che coi videogiochi è ancora meglio (ce n'è di più).

Per il resto, se sei mesi fa se la potevano giocare, oggi Android ha fatto abbondamentemente il sorpasso.

Ringraziamo Apple e Steve perché ci ha creduto e senza di lei non saremmo qui a parlare di smartphone moderni. Però la tecnologia è andata avanti. :doh:

zazzu
29-12-2010, 08:58
ho detto ad un iphone serve il jb per fare le cose che fa un android nativamente senza bisogno di root e senza invalidare la garanzia, questo ho detto.
no, tu hai detto questo:
quello che fa un iphone jailbreakkato lo fa un android SENZA ROOT perchè non serve (e molto altro direi).
io dopo 3 anni di iphone (tra l'altro in azienda questo periodo ci sto anche programmando) mi ero rotto di avere un terminale così limitato dal punto di vista software
tu avevi l'iphone 2g...qui si parla del 4!!!!
non stiamo comparando un terminale di 3-4 anni fa con uno di oggi!!!!
Dico solo che per le mie esigenze iphone è troppo limitato, android è di gran lunga migliore perchè mi permettere di fare tantissime cose che prima non potevo fare (o che potevo fare con il jb sempre invalidando la garanzia e compromettendo la stabilità del sistema perchè, al contrario di android, si vanno a toccare file di sistema e allora lì si che si possono fare danni. Su android invece lo fai tramite le api che è di gran lunga diverso).
così per curiosità...mi dici cosa ti permette di fare android che iphone no??

sinceramente io ho avuto più problemi di blocchi con androi rootato e non rispetto che con iphone e JB
ovvio se fai il JB e inizi a pasticciarci allora te le vai a cercare...io ho fatto il JB, ho installato quelle 2-3 applicazioni che mi permettono di personalizzarlo come mi interessava e punto!!!

Nessuno cambia rom ogni 2 secondi e se lo fai beh... sei malato (senza offesa ovviamente per carità )
ehhh, invece mi sa che hai offeso molta gente...onestamente sono ben poche le persone che ho sentito che si sono tenute android senza almeno fare il root!!!

Altri vantaggi di Android? Come hardware, schermo più grande, schermo più grande e poi... schermo più grande. Provate a navigare un sito con un iphone 4 e poi fatelo con un galaxy S e poi ne riparliamo.
e tu prova a farlo con un iphone4 e poi ne riparliamo...con quella risoluzione non c'è nemmeno bisogno di zoomare perchè leggi anche le scritte più piccole, contorni spaventosamenti lineari ecc...
4" sono davvero tanti, in tasca si fanno sentire eccome e tra l'altro mantenendo una risoluzione così bassa peggiorano anche le cose...

vuoi uno schermo grande pigliati un ipad o un galaxy-pad...il cellulare deve essere anche comodo da portare...

Per il resto, se sei mesi fa se la potevano giocare, oggi Android ha fatto abbondamentemente il sorpasso.
sinceramente android 2.2 è mooootlo simile al 2.1...ora vedremo come sarà il 2.3...ma non promettono chissà cosa...prima di avere qualche cambiamento significativo secondo me bisognerà aspettare alla 3.0...ma a quell'ora ci sarà già ios 5

AlphaGamma
29-12-2010, 09:39
tu avevi l'iphone 2g...qui si parla del 4!!!!
non stiamo comparando un terminale di 3-4 anni fa con uno di oggi!!!!


Lungi da me voler fare una comparativa che lascia il tempo che trova.
Però le cose vanno messe sotto la giusta luce: iphone 4 rispetto ad iphone 3 offre migliorie minori, con la sola eccezione del multitasking limitato (ovvero una applicazione può essere predisposta a ricevere segnali dal sistema operativo). Se parli di hardware ovviamente iphone4 è molto superiore al 3gs.


così per curiosità...mi dici cosa ti permette di fare android che iphone no??


Come architettura? All'atto pratico:
- widget sul desktop;
- multitasking (nel senso che puoi avere due app, una che scarica e l'altra che chatta, ma vuole anche dire che tiene lo storico degli stati di tutte le applicazioni senza doverle riavviare ogni volta);
- sistema di notifiche con barra di notifica visibile da qualsiasi applicazione.

Queste tre caratteristiche sono quasi o del tutto assenti su iphone per ragioni strutturali. Questo aveva senso col 3G perché aveva un hardware limitato, ma con iphone 4 è una bella limitazione, perché riduce l'usabiità del telefono.

Oltre a queste tre cose, ce ne sono altre di minore importanza:
- un file manager;
- l'essere slegati da itunes (oddio per alcuni è importante);
- più formati audio video;
- una gestione granulare della sicurezza che lascia all'utente il controllo della stessa;
- una maggiore personalizzabilità delle apps (a livello di API);
più altre ancora minori.

Senza tirarla per le lunghe, ciò che sconta l'iphone è quello di essere un progetto che comincia ad essere datato. Succede a tutte le tecnologie.
Vedi, io ce l'ho con chi getta fango sull'iphone perché secondo me noi dovremmo dire tutti grazie a Steve: senza di lui non si sarebbe potuta stimolare questa competizione tecnologica.


e tu prova a farlo con un iphone4 e poi ne riparliamo...con quella risoluzione non c'è nemmeno bisogno di zoomare perchè leggi anche le scritte più piccole, contorni spaventosamenti lineari ecc...


Ho usato iphone 4. Molto bello, ma si scontra con le leggi della fisica: una persona con vista perfetta non sa distinguere due punti a risoluzioni del genere (anche se come mossa di marketing è ottima). Non ci credi? Prendi due immagini identiche che differiscono di solo 4-5 pixel a caso e poi confrontale senza zoomare.

Aggiungi poi che occorre anche toccare: uno schermo da 4 pollici permette una migliore distinzione degli oggetti da toccare, sia nella navigazione web, sia nei videogiochi (dove peraltro uno schermo più grande regala una migliore esperienza all'utente), col risultato di avere una migliore usabilità complessiva.

E' proprio questo il motivo per cui Steve ha fatto uno schermo da 3,5 pollici (il massimo per l'epoca) e perché oggi si fanno schermi da 4 e più pollici. Il motivo per cui Steve non può fare schermi più grandi è dovuto al grande parco software che già c'è, che rischierebbe problemi con uno schermo differente.

Quindi: schermo più grande, schermo più grande, schermo più grande.


4" sono davvero tanti, in tasca si fanno sentire eccome e tra l'altro mantenendo una risoluzione così bassa peggiorano anche le cose...
vuoi uno schermo grande pigliati un ipad o un galaxy-pad...il cellulare deve essere anche comodo da portare...


:mc:

La risoluzione di 800x480 su un 4 pollici è comunque superiore a quella full hd su un monitor da 21 pollici (come quello dell'iMac).

Ocio a fare queste affermazioni che assomigliano a quelle di un fanboy. Sono sicuro che Apple un domani farà cellulari con schermo più grande... spero che nessuno si inventerà che hanno inventato tasche più grandi! :muro:


sinceramente android 2.2 è mooootlo simile al 2.1...ora vedremo come sarà il 2.3...ma non promettono chissà cosa...prima di avere qualche cambiamento significativo secondo me bisognerà aspettare alla 3.0...ma a quell'ora ci sarà già ios 5

Gingerbread (Android 2.3) esce adesso e offre già numerose migliorie, come la videochiamata, il nuovo market, gestione di nuovi sensori, gestore consumi per singola app, lettura di tag, miglioramento prestazioni ed altre cosette minori. Siamo già ben oltre iOs 4.
E HoneyComb (2.4, non 3.0) esce in primavera.

Credo che nessuno abbia bisogno di un messia. :)

zazzu
29-12-2010, 10:23
Lungi da me voler fare una comparativa che lascia il tempo che trova.
Però le cose vanno messe sotto la giusta luce: iphone 4 rispetto ad iphone 3 offre migliorie minori, con la sola eccezione del multitasking limitato (ovvero una applicazione può essere predisposta a ricevere segnali dal sistema operativo). Se parli di hardware ovviamente iphone4 è molto superiore al 3gs.
ma cosa dici??
il 4, rispetto al 3 offre:
videochiamata
fotocamera 5mpx
video hd
led flash
multitasking
personalizzazione cartelle
batteria con autonomia doppia
e molto altro

vedi te se sono migliorie migliori!!!

Senza tirarla per le lunghe, ciò che sconta l'iphone è quello di essere un progetto che comincia ad essere datato. Succede a tutte le tecnologie.
Vedi, io ce l'ho con chi getta fango sull'iphone perché secondo me noi dovremmo dire tutti grazie a Steve: senza di lui non si sarebbe potuta stimolare questa competizione tecnologica.
non è tanto il progetto ad essere datato, è la mentalità ad essere chiusa, senza queste castrazioni iphone sarebbe davvero il miglior terminale presente sul mercato...ed infatti facendo il JB riesci a risolverle e a poter sfruttare davvero al 100% le risorse del terminale!!

Ho usato iphone 4. Molto bello, ma si scontra con le leggi della fisica: una persona con vista perfetta non sa distinguere due punti a risoluzioni del genere (anche se come mossa di marketing è ottima). Non ci credi? Prendi due immagini identiche che differiscono di solo 4-5 pixel a caso e poi confrontale senza zoomare.

Aggiungi poi che occorre anche toccare: uno schermo da 4 pollici permette una migliore distinzione degli oggetti da toccare, sia nella navigazione web, sia nei videogiochi (dove peraltro uno schermo più grande regala una migliore esperienza all'utente), col risultato di avere una migliore usabilità complessiva.

E' proprio questo il motivo per cui Steve ha fatto uno schermo da 3,5 pollici (il massimo per l'epoca) e perché oggi si fanno schermi da 4 e più pollici. Il motivo per cui Steve non può fare schermi più grandi è dovuto al grande parco software che già c'è, che rischierebbe problemi con uno schermo differente.
e invece no...fidati ke la differenza di risoluzione si nota eccome!!!
la noti soppratutto se ti abitui ad usare iphone e poi ne usi un'altro ti accorgi che è molto meno definito...
non tanto le immagini, ma proprio i testi e le pagine internet che risultano molto più belli da visualizzare...
te l'ho detto, a parità di zoom, le scritte risultano molto più leggibili anche se piccole, col desire erano più difficili da leggere e dovevi zoomare!!

tra l'altro i cellulari da 4" è parecchi anni che ci sono, ma in pochi li adottavano!!

e ripeto...se vuoi lo scermo grande ti prendi o l'ipad o il galaxy-tab...
un cellulare ci deve stare in tasca, e se i prossimi iphone saranno più grandi, semplicemtne non prenderò un iphone sperando che ancora qualche produttore ne produrrà di più piccoli...visto che già mi sento al limite col 3,5!!!

La risoluzione di 800x480 su un 4 pollici è comunque superiore a quella full hd su un monitor da 21 pollici (come quello dell'iMac).

Ocio a fare queste affermazioni che assomigliano a quelle di un fanboy. Sono sicuro che Apple un domani farà cellulari con schermo più grande... spero che nessuno si inventerà che hanno inventato tasche più grandi!
si, ma il fullhd non lo guardi a 20 cm dagli occhi...più lo si utilizza da vicino e più la risoluzione deve essere alta!!!

Gingerbread (Android 2.3) esce adesso e offre già numerose migliorie, come la videochiamata, il nuovo market, gestione di nuovi sensori, gestore consumi per singola app, lettura di tag, miglioramento prestazioni ed altre cosette minori. Siamo già ben oltre iOs 4
se lo dici te...

E HoneyComb (2.4, non 3.0) esce in primavera.
lo so...ma sarà sempre la stessa solfa...ripeto, bisognerà aspettale alla versione 3 secondo me per vedere davvero il salto di qualità di android e far si che sembri davvero un SO maturo e non una versione beta...almeno spero!!!

checo
29-12-2010, 11:04
quello che fa un iphone jailbreakkato lo fa un android SENZA ROOT perchè non serve (e molto altro direi). Il root si fa se si piace smanettare (tipo rom moddate, overclock e altro) ma non di certo perchè è una necessità come sull'iphone. Te lo dice uno che ha avuto un iphone JB quasi 3 anni....


concettualmente si in realtà, entrambi permettono di accedere alle partizioni di sistema...


concettualmente si, per il resto però è come tu stesso dici, il root su android serve a poco rispetto al jb.

AlphaGamma
29-12-2010, 11:15
ma cosa dici??
il 4, rispetto al 3 offre:
videochiamata
fotocamera 5mpx
video hd
led flash
multitasking
personalizzazione cartelle
batteria con autonomia doppia
e molto altro

vedi te se sono migliorie migliori!!!


Scusami però rileggi bene cosa ho scritto altrimenti è inutile discutere. :)
No, non lo riscrivo qui: è qualche messaggio sopra.


non è tanto il progetto ad essere datato, è la mentalità ad essere chiusa, senza queste castrazioni iphone sarebbe davvero il miglior terminale presente sul mercato...ed infatti facendo il JB riesci a risolverle e a poter sfruttare davvero al 100% le risorse del terminale!!


Col JB non hai nè notifiche, nè multitasking (reale), nè widget sul desktop, nè diventi indipendente da itunes... e molto altro ancora. ;)
L'iPhone offre grande stabilità, pulizia, pochi bachi e una certa maturità: il prezzo da pagare è nel numero di funzionalità e in qualche limitazione software.


e invece no...fidati ke la differenza di risoluzione si nota eccome!!!


Perdonami ma stiamo facendo una discussione che parte da elementi concreti e oggettivi. Esiste un riscontro che è quello che ti ho suggerito (prendi due immagini e confrontale) poi esistono convincimenti soggettivi, che però sono assolutamente opinabili.


la noti soppratutto se ti abitui ad usare iphone e poi ne usi un'altro ti accorgi che è molto meno definito...


La definizione è una cosa, la risoluzione è un'altra. Ma ripeto, se dovessimo parlare di "sensazioni", allora potrei dirti che a sensazione uno schermo amoled è di gran lunga superiore ad uno schermo LCD, e poi potrei dirti "fidati"... ma appunto sarebbero opinioni, leggittime ma poco oggettive. Quindi direi di rimanere su un confronto oggettivo.


tra l'altro i cellulari da 4" è parecchi anni che ci sono, ma in pochi li adottavano!!


Il primo cellulare da 4 è stato l'HTC HD2, che però ha la limitazione di essere inutilizzabile al sole e pure molto costoso, per l'epoca.
Il 3,5 pollici dell'Iphone è stato a lungo il più grande schermo utilizzabile efficacemente.


e ripeto...se vuoi lo scermo grande ti prendi o l'ipad o il galaxy-tab...
un cellulare ci deve stare in tasca, e se i prossimi iphone saranno più grandi, semplicemtne non prenderò un iphone sperando che ancora qualche produttore ne produrrà di più piccoli...visto che già mi sento al limite col 3,5!!!


E chi definisce questo limite? Qual'è la tasca dove non entra un Galaxy S, se ci entra un iphone?
Siamo andati in giro per anni con walkman e lettori cd, coi primi cellulari lunghi 13-14cm, senza considerare autoradio e macchine fotografiche. Ancora oggi giriamo con portafogli e mazzi di chiavi... ed adesso un cellulare da 11cm è diventato grosso? :p

Ma anche fosse, allora sarebbe comunque perdente l'iphone: perché android è offerto su terminali anche molto piccoli, come l'xperia X10.
O vuoi vedere che forse l'unico cellulare delle dimensioni giuste è guardacaso l'iphone? :mc:


si, ma il fullhd non lo guardi a 20 cm dagli occhi...più lo si utilizza da vicino e più la risoluzione deve essere alta!!!


Ok, scrivi a Steve chiedendogli di fare uno schermo più piccolo, perché tanto la risoluzione è altissima e il cellulare deve essere piccolo. :)

Purtroppo a occhio nudo non è possibile distinguere la risoluzione dell'iphone, poi se tu vieni dal pianeta Krypton sono contento per te. :)

Per vedere meglio, occorre uno schermo più grande.
Per toccare meglio occorre uno schermo più grande.
Per giocare meglio occorre uno schermo più grande.
Per avere una sensazione utente migliore, occorre... beh l'ho detto. :)


lo so...ma sarà sempre la stessa solfa...ripeto, bisognerà aspettale alla versione 3 secondo me per vedere davvero il salto di qualità di android e far si che sembri davvero un SO maturo e non una versione beta...almeno spero!!!

Io credo che tu conosca molto poco il mondo android per poter fare un confronto serio, visto che ancora parli di beta e SO maturi.

Adesso ti dico alcune ragioni OGGETTIVE per cui iphone è ancora meglio su alcuni aspetti:
- fotocamera (forse il nexus s sarà allo stesso livello, forse);
- gestione musica (siamo vicinissimi però);
- videogiochi (ci vorrà ancora un anno, credo);

Inoltre è uno status symbol, mi spiace ragazzi ma chi ha un iphone fa più sesso... :D

zazzu
29-12-2010, 11:34
Col JB non hai nè notifiche, nè multitasking (reale), nè widget sul desktop, nè diventi indipendente da itunes... e molto altro ancora.
L'iPhone offre grande stabilità, pulizia, pochi bachi e una certa maturità: il prezzo da pagare è nel numero di funzionalità e in qualche limitazione software.
col JB hai quello che vuoi...puoi anche installare android volendo!!!

Perdonami ma stiamo facendo una discussione che parte da elementi concreti e oggettivi. Esiste un riscontro che è quello che ti ho suggerito (prendi due immagini e confrontale) poi esistono convincimenti soggettivi, che però sono assolutamente opinabili.
ripeto, nelle immagini si nota meno...

tu prendi due pagine internet identiche, senza alcuno zoom, con iphone 4 si leggono moolto meglio rispetto che con un'altro dispositivio!!

E chi definisce questo limite? Qual'è la tasca dove non entra un Galaxy S, se ci entra un iphone?
Siamo andati in giro per anni con walkman e lettori cd, coi primi cellulari lunghi 13-14cm, senza considerare autoradio e macchine fotografiche. Ancora oggi giriamo con portafogli e mazzi di chiavi... ed adesso un cellulare da 11cm è diventato grosso?

Ma anche fosse, allora sarebbe comunque perdente l'iphone: perché android è offerto su terminali anche molto piccoli, come l'xperia X10.
O vuoi vedere che forse l'unico cellulare delle dimensioni giuste è guardacaso l'iphone?
ho detto che PER ME è un limite!!!

A PARER MIO il form factor che garantisce il giusto compromesso tra usabilità e portatilità è 3,5/3,7 pollici, dimensione che non ha solo iphone, ma miriadi di terminali...infatto anche col desire mi trovavo bene da questo punto di vista!!!

se in futuro i cellulari assomiglieranno sempre più all'ipad me ne dispiacerà...sicuramente dovrò abituarmici per forza, ma sarà una scomodità...

ripeto, voglio le schermo grande prendo un TAB

Per vedere meglio, occorre uno schermo più grande.
Per toccare meglio occorre uno schermo più grande.
Per giocare meglio occorre uno schermo più grande.
Per avere una sensazione utente migliore, occorre... beh l'ho detto.
ma cosa diamine stai dicendo???
prendi uno monitor da 27 pollici fullHD e usalo da vicino...vedi i px grandi come case...altro che sensazione migliore!!!
ad una maggiore diagonave DEVE corrispondere una maggiore risoluzione, se lo si vuole usare da vicino, se no la qualità dell'immagine decade!!!

nessuno dice che è meglio uno schermo minuscolo, ma che deve sempre essere il giusto equilibrio tra risoluzione e diagonale (e nei cellulari anche la portatilità)...
non dico che i 4" siano squilibrati, ma che cmq è preferibile vedere una pagina web su uno schermo UN PO' più piccolo (non minuscolo, sempre per il concetto di equilibrio) ma più risoluto...cioè, i 0,5" che separano l'iphone dal desire HD te li regalo volentieri a favore di una maggiore risoluzione e quindi dot pitch!!!

Io credo che tu conosca molto poco il mondo android per poter fare un confronto serio, visto che ancora parli di beta e SO maturi.
io ho usato android fino alla 2.2, che è attualmente ancora l'ultima in circolazione...e ripeto, android, rispetto iOS sembra la versione beta di un sistema operativo...come quando usavo windows seven beta!!!
se poi con la 2.3 cambierà qualcosa lo spero...ma a quanto ho visto non sarà così...
si stanno impegnando a mettere nuove features ma non a completare/migliorare quelle che ci sono già!!!

checo
29-12-2010, 11:37
col JB hai quello che vuoi...puoi anche installare android volendo!!!



si ma non venirmi a dire che chi fa jb lo fa per installare android!!
chi fa jb lo fa per avere delle funzioni in più, funzioni disponibili di default per la quasi totalità in android.

quindi dire che jb e root è uguale non è vero, almeno all' atto pratico.

zazzu
29-12-2010, 11:54
si ma non venirmi a dire che chi fa jb lo fa per installare android!!
chi fa jb lo fa per avere delle funzioni in più, funzioni disponibili di default per la quasi totalità in android.

quindi dire che jb e root è uguale non è vero, almeno all' atto pratico.

ovviamente NO, xò intendo che con un iphone e JB ci puoi fare qualsiasi cosa!!!

che poi il root lo si faccia "per curiosità" e il JB lo si faccia per poter avere lo stesso livello di personalizzazione di android questo è vero!!!

ma l'importante per me è che si possa avere!!!!
come e perchè non mi interessano...

sinceramente se l'iphone non fosse stato JB non so se l'avrei tenuto...ma visto che è stato possibile farlo è diventato ho potuto colmare le lacune che mi mancavano ed è diventato il cellulare che più si avvicina alle mie esigenze!!!

checo
29-12-2010, 12:13
ovviamente NO, xò intendo che con un iphone e JB ci puoi fare qualsiasi cosa!!!

che poi il root lo si faccia "per curiosità" e il JB lo si faccia per poter avere lo stesso livello di personalizzazione di android questo è vero!!!

ma l'importante per me è che si possa avere!!!!
come e perchè non mi interessano...

sinceramente se l'iphone non fosse stato JB non so se l'avrei tenuto...ma visto che è stato possibile farlo è diventato ho potuto colmare le lacune che mi mancavano ed è diventato il cellulare che più si avvicina alle mie esigenze!!!

a bhe imho l'ìphone senza jb non ha senso, troppe potenzialità castrate

zazzu
29-12-2010, 12:17
a bhe imho l'ìphone senza jb non ha senso, troppe potenzialità castrate

condivido in parte...
o meglio, condivido personalmente, ma cmq c'è anche a chi di queste potenzialità non se ne farebbe una cippa, anzi, gli darebbero solo fastidio...

ad esempio, alla mia ragazza, un SO come iOS senza JB starebbe a pennello...peccato che costi uno sproposito...
ecco, se potessi decidere io farei 2 iphone, uno più economico, HW meno prestante e SOF castrato, e poi un'altro completo di HW all'avanguardia e SO più personalizzabile (non dico come JB, ma con qualche funzionalità in più)

sarebbe perfetto!!!

AlphaGamma
29-12-2010, 13:12
prendi uno monitor da 27 pollici fullHD e usalo da vicino...vedi i px grandi come case...altro che sensazione migliore!!!
ad una maggiore diagonave DEVE corrispondere una maggiore risoluzione, se lo si vuole usare da vicino, se no la qualità dell'immagine decade!!!


Tutto vero. Infatti uno schermo da 4 pollici con 300 mila pixel ha una risoluzione molto alta, al limite della vista umana. Oltre, non ha senso andare. Uno schermo da 3,5 pollici con una risoluzione di 550 mila pixel (iphone 4) è IMPOSSIBILE da distinguere per l'occhio umano, per qualsiasi occhio umano. Sfido chiunque a inserire un solo punto bianco in una immagine nera e a vederlo su un iphone, sono sicuro che la maggior parte delle persone non riuscirebbe a vederlo nemmeno su un desire HD.

Poi puoi dirmi tutte le tue impressioni, ma finché non sei in grado di distinguere un punto dall'altro... :muro: .

Io voglio parlare di riscontri oggettivi e verificabili da tutti. Per esempio, se la stessa pagina web si legge più grande o più piccola, se la nitidezza, i colori, la qualità del tocco è la stessa, oppure no. Ovviamente poi uno schermo più grande permette di toccare con maggiore precisione gli oggetti dello schermo. Permette di giocare meglio. Permette di vedere meglio un filmato. Permette di visualizzare più oggetti sullo schermo (perché le apps dell'iphone indirizzano comunque una risoluzione minore).

Suggerisco questo confronto, più delle chiacchiere contano proprio le immagini:

http://www.youtube.com/watch?v=5BQ1cNz4zeQ

Questi sono tutti elementi oggettivi e misurabili. In cambio di uno schermo il 20-30% più grande (e 1 cm più lungo, quindi sempre un cellulare) si ottiene una migliore usabilità complessiva del terminale. Un fattore di cui, non ti preoccupare, terrà conto anche Steve quando farà uscire iPhone 5. Credo che purtroppo solo allora se ne accorgeranno i fan della mela.


io ho usato android fino alla 2.2, che è attualmente ancora l'ultima in circolazione...e ripeto, android, rispetto iOS sembra la versione beta di un sistema operativo...come quando usavo windows seven beta!!!
se poi con la 2.3 cambierà qualcosa lo spero...ma a quanto ho visto non sarà così...
si stanno impegnando a mettere nuove features ma non a completare/migliorare quelle che ci sono già!!!

Quali sarebbero le funzionalità beta di android? Cos'è che non ti ha funzionato sul Desire?

Alla fine del mio messaggio precedente, sottolineavo alcuni aspetti dove iphone è superiore ad android, per ora e forse per un po'. Si potrebbe e dovrebbe discutere di questi, non dello schermo, terreno in cui iphone è ormai in (leggero) svantaggio.

Inoltre me ne ero dimenticato uno: tiene meglio il prezzo dell'usato. Questo può essere utile per chi cambia spesso telefono.

Leron
29-12-2010, 13:57
Tutto vero. Infatti uno schermo da 4 pollici con 300 mila pixel ha una risoluzione molto alta, al limite della vista umana. Oltre, non ha senso andare. Uno schermo da 3,5 pollici con una risoluzione di 550 mila pixel (iphone 4) è IMPOSSIBILE da distinguere per l'occhio umano, per qualsiasi occhio umano. Sfido chiunque a inserire un solo punto bianco in una immagine nera e a vederlo su un iphone, sono sicuro che la maggior parte delle persone non riuscirebbe a vederlo nemmeno su un desire HD.

AlphaGamma sinceramente credo che tu non abbia avuto/visto un iphone da vicino ma ti limiti a linkare video per sentito dire, perchè veramente questo non è vero, e te lo dico da grafico.

l'occhio umano, se non ha problemi di vista, riesce a distinguere senza problemi risoluzioni anche maggiori di 300DPI (infatti la stampa offset spesso viene portata a risoluzioni di 600 DPI se non addirittura superiori, queste si che sono invisibili")

cmq restando in temi di cellulari, i pixel si vedono senza grossi problemi anche sull'iphone 4 se ci si fa un minimo di attenzione.

e la differenza con il desire è lampante

poi che si parli comunque di risoluzioni altissime questo non c'è dubbio, ma che sia "inutile" il retina display non direi proprio e te ne accorgeresti se usassi giornalmente un iphone4: io lo ho e devo dire che la differenza con la risoluzione del desire è lampante (le scritte sull'iphone sembrano stampate, sul desire no, seppure ben definite)

ciò non toglie che un occhio "normale" riesca a distinguere i pixel anche sull'iphone 4, soprattutto su linee curve come ad esempio i numeri dell'orologio al momento dello sblocco

è quindi errato sia sostenere che sia inutile una risoluzione così alta, come dire che non ci sia differenza


la "voce" mandata in giro secondo la quale l'occhio umano non distingue più di 300dpi è assolutamente falsa, ciò non toglie che noi essendo abituati alla bassissima risoluzione indotta dai monitor dei nostri computer ormai diamo per scontato che un monitor debba avere risoluzione inferiore alla stampa e consideriamo tutto quanto sia di risoluzione superiore come "superfluo", ma densità come quella di iphone si vedono e sono lampanti anche nella differenza con il desire HD

poi se uno si accontenta è un discorso diverso, ma messi uno di fianco all'altro la differenza la si vede immediatamente

questo pur considerando lo schermo del desire uno schermo eccellente


non ho inoltre capito la frase "le app per iphone indirizzano una risoluzione minore": se un'app è stata studiata per il retina (come circa il 90% delle app ormai) ha la stessa identica risoluzione del retina, non capisco a quale risoluzione inferiore tu ti riferisca :mbe:

se poi si preferisce lo schermo "fisicamente più grande" perchè si vuole vedere "le cose più grandi" è un discorso diverso, anche condivisibile (seppure io personalmente preferisca uno schermo da 3,5" per una questione di ingombri) ma questo non centra nulla col discorso fatto in precedenza


quanto a tenere meglio il prezzo dell'usato mi spiace ma qui è proprio iphone che vince, e a mani basse: un iphone comprato un anno e mezzo fa a 650 euro lo si rivende oggi a 450 senza nessun problema, e a 500 se si fa l'affare, fare la stessa cosa con un cellulare android è alquanto complicato vista la frequenza con cui vengono aggiornati
se c'è uno dei pochi pregi dove bisogna dare atto ad apple è proprio il fatto che l'usato mantiene prezzi alti e si svaluta poco rispetto alla concorrenza

AlphaGamma
29-12-2010, 14:22
poi che si parli comunque di risoluzioni altissime questo non c'è dubbio, ma che sia "inutile" il retina display non direi proprio e te ne accorgeresti se usassi giornalmente un iphone4: io lo ho e devo dire che la differenza con la risoluzione del desire è lampante (le scritte sull'iphone sembrano stampate, sul desire no, seppure ben definite)


E' davvero curioso che della risoluzione del retina display se ne accorgano solo quelli che usano giornalmente l'iphone (generalmente, quelli che se lo sono comprato :) ) e non tutti quegli sprovveduti (nella fattispecie, io) che standoci pochi minuti o mezz'ore non riescono a vederne le incredibili doti. :)

Siccome parliamo per ora solo di opinioni, ho proposto per questo un riscontro oggettivo: prendi una immagine nera di 960x640 pixel, ed un'altra che differisce da questa per un solo pixel (bianco). Se sei in grado di riconoscerlo, allora hai ragione. Se prese 100 persone a caso, almeno 5 lo riconoscono, hai ancora più ragione. Altrimenti permettimi di dire che il 95% (il 100%... ?) non sa cosa farsene del retina display e che è solo un'ottima trovata di marketing.

Secondo me la maggior parte delle persone non vede un pixel nemmeno su desire (io sicuramente no).

Il tuo discorso sembra quello di chi dice che gli MP3 hanno una qualità più bassa dei CD, salvo poi non saper riconoscere un CD da un MP3 (eccetto una minuscola minoranza di audiofili con l'orecchio fine).


quanto a tenere meglio il prezzo dell'usato mi spiace ma qui è proprio iphone che vince, e a mani basse: un iphone comprato un anno e mezzo fa a 650 euro lo si rivende oggi a 450 senza nessun problema, e a 500 se si fa l'affare, fare la stessa cosa con un cellulare android è alquanto complicato vista la frequenza con cui vengono aggiornati
se c'è uno dei pochi pregi dove bisogna dare atto ad apple è proprio il fatto che l'usato mantiene prezzi alti e si svaluta poco rispetto alla concorrenza

E io che ho detto? Anche tu non leggi i miei messaggi... forse usi il retina display e il carattere è troppo piccolo. ;)

manowar84
29-12-2010, 14:56
no, tu hai detto questo:


tu avevi l'iphone 2g...qui si parla del 4!!!!
non stiamo comparando un terminale di 3-4 anni fa con uno di oggi!!!!

così per curiosità...mi dici cosa ti permette di fare android che iphone no??

sinceramente io ho avuto più problemi di blocchi con androi rootato e non rispetto che con iphone e JB
ovvio se fai il JB e inizi a pasticciarci allora te le vai a cercare...io ho fatto il JB, ho installato quelle 2-3 applicazioni che mi permettono di personalizzarlo come mi interessava e punto!!!


si che è la stessa frase :rolleyes:
zazzu ci programmo su iphone, penso di sapere cosa puoi fare con l'sdk e cosa no, senza offesa ;) Conosco benissimo iOs 3.x e il 4 me lo sono studiato, hanno aggiunto finalmente della api per uno pseudo multitasking ma la filosofia di base è sempre la stessa non stiamo a prenderci in giro :)
Ti devo dire cosa può fare un android non rootato rispetto ad iphone non jb? sul serio? perchè se non noti grandi differenze probabilmente conosci poco la prima piattaforma e l'hai usata per massimo mezzora :)
Che tu abbia avuto più problemi con un terminale android rootato rispetto ad un iphone jb è assolutamente poco sensato per un semplce motivo: android prevede tantissime api che ti consentono di fare praticamente tutto, sono api ufficiali e documentate che non toccano file di sistema. Per modificare l'iphone invece vanno toccati file di sistema, se sei fortunato basta la modifica di un file xml ma spesso tramite reverse engineer e lì son dolori (per carità, basta un ripristino...). La differenza è tra le 2 situazioni è assolutamente netta. Il root su android si usa per cose molto più tecniche che poter installare sbsettings (su android basta un semplice widget :rolleyes: ), come downvolt della cpu, overclock e altre cose di questo tipo.

Ripeto, se per te l'iphone si adatta alle tue esigenze allora va bene così, per me è troppo limitato :)




quanto a tenere meglio il prezzo dell'usato mi spiace ma qui è proprio iphone che vince, e a mani basse: un iphone comprato un anno e mezzo fa a 650 euro lo si rivende oggi a 450 senza nessun problema, e a 500 se si fa l'affare, fare la stessa cosa con un cellulare android è alquanto complicato vista la frequenza con cui vengono aggiornati
se c'è uno dei pochi pregi dove bisogna dare atto ad apple è proprio il fatto che l'usato mantiene prezzi alti e si svaluta poco rispetto alla concorrenza

a maggio vogliamo dire che apple vendeva a 500 euro l'iphone 3g? un terminale che ne vale meno della metà... Se apple se ne esce con un prodotto all'anno è ovvio che mantiene un buon prezzo di mercato ma quanto vale realmente? 530 euro per un iphone 3gs oggi è pure follia per un terminale che probabilmente vale la metà :p

zazzu
29-12-2010, 15:04
si che è la stessa frase
zazzu ci programmo su iphone, penso di sapere cosa puoi fare con l'sdk e cosa no, senza offesa Conosco benissimo iOs 3.x e il 4 me lo sono studiato, hanno aggiunto finalmente della api per uno pseudo multitasking ma la filosofia di base è sempre la stessa non stiamo a prenderci in giro
Ti devo dire cosa può fare un android non rootato rispetto ad iphone non jb? sul serio? perchè se non noti grandi differenze probabilmente conosci poco la prima piattaforma e l'hai usata per massimo mezzora
Che tu abbia avuto più problemi con un terminale android rootato rispetto ad un iphone jb è assolutamente poco sensato per un semplce motivo: android prevede tantissime api che ti consentono di fare praticamente tutto, sono api ufficiali e documentate che non toccano file di sistema. Per modificare l'iphone invece vanno toccati file di sistema, se sei fortunato basta la modifica di un file xml ma spesso tramite reverse engineer e lì son dolori (per carità, basta un ripristino...). La differenza è tra le 2 situazioni è assolutamente netta. Il root su android si usa per cose molto più tecniche che poter installare sbsettings (su android basta un semplice widget ), come downvolt della cpu, overclock e altre cose di questo tipo.
si ma queste cose sono appunto da smanettoni...da chi appunto come te ci programma...alla gente comune non interessa!!!

anche il JB, ovvio che se installi una fraccata di app che intaccano il mobile substrate perdi di stabilità, ma se come me, ci installi giusto 2 app per renderlo un po' più personalizzato (io sbsetting non l'ho nemmeno installato) la stabilità non ne risente assolutamente!!!

diciamo che il JB in se non altererebbe la stabilità, la altera le app. che poi ci potresti installare!!!

a maggio vogliamo dire che apple vendeva a 500 euro l'iphone 3g? un terminale che ne vale meno della metà... Se apple se ne esce con un prodotto all'anno è ovvio che mantiene un buon prezzo di mercato ma quanto vale realmente? 530 euro per un iphone 3gs oggi è pure follia per un terminale che probabilmente vale la metà
bhe, se vogliamo parlare di valore reale, NESSUN cellulare varrebbe un decimo di quello che lo fanno pagare...l'ideos forse...

manowar84
29-12-2010, 15:14
si ma queste cose sono appunto da smanettoni...da chi appunto come te ci programma...alla gente comune non interessa!!!

anche il JB, ovvio che se installi una fraccata di app che intaccano il mobile substrate perdi di stabilità, ma se come me, ci installi giusto 2 app per renderlo un po' più personalizzato (io sbsetting non l'ho nemmeno installato) la stabilità non ne risente assolutamente!!!

diciamo che il JB in se non altererebbe la stabilità, la altera le app. che poi ci potresti installare!!!


bhe, se vogliamo parlare di valore reale, NESSUN cellulare varrebbe un decimo di quello che lo fanno pagare...l'ideos forse...


ma è quello che dico anche io infatti, il root è smanettoni e ai più non serve, il jb invece è necessario per avere uno smarphone meno limitato :)
Ovvio che che il jb in se non altera la stabilità ma è quello che installi sopra ma vale per entrambe le situazioni ovviamente.

Valore reale reale al pezzo ovviamente nessuno, io parlo di valore di mercato ovvero 530 euro per un smartphone con uno schermo a risoluzione bassa, cpu a 600mhz, 256mb di ram, fotocamera pessima senza flash sono troppi se ci si guarda in giro... tra 15 giorni lg debutta con tegra2 allo stesso prezzo, rendiamoci conto! dual core, registrazione full hd, gpu mostruosa ecc.
Si confronta la fascia di prezzo... che il 3gs sta a 500 euro e mantiene il suo prezzo importa poco se poi nelle realtà ne vale la metà :)

zazzu
29-12-2010, 18:17
ma è quello che dico anche io infatti, il root è smanettoni e ai più non serve, il jb invece è necessario per avere uno smarphone meno limitato :)
Ovvio che che il jb in se non altera la stabilità ma è quello che installi sopra ma vale per entrambe le situazioni ovviamente.

Valore reale reale al pezzo ovviamente nessuno, io parlo di valore di mercato ovvero 530 euro per un smartphone con uno schermo a risoluzione bassa, cpu a 600mhz, 256mb di ram, fotocamera pessima senza flash sono troppi se ci si guarda in giro... tra 15 giorni lg debutta con tegra2 allo stesso prezzo, rendiamoci conto! dual core, registrazione full hd, gpu mostruosa ecc.
Si confronta la fascia di prezzo... che il 3gs sta a 500 euro e mantiene il suo prezzo importa poco se poi nelle realtà ne vale la metà :)

bhe...ma questo alla fine è anche un vantaggio per chi compra un'iphone...

se mi prendo un galaxy, tra 3 mesi lo rivendo alla metà, un'iphone tra un anno ci ho perso 50-60€...

Leron
29-12-2010, 20:39
E' davvero curioso che della risoluzione del retina display se ne accorgano solo quelli che usano giornalmente l'iphone (generalmente, quelli che se lo sono comprato :) ) e non tutti quegli sprovveduti (nella fattispecie, io) che standoci pochi minuti o mezz'ore non riescono a vederne le incredibili doti. :)
forse proprio perchè ci hanno passato più di mezzo minuto ed essendosi "abituati bene" si accorgono prima di altri di queste differenze :)

mai detto che la risoluzione del desire non sia "sufficiente", ma la differenza c'è e una persona normale la sente con l'utilizzo


Siccome parliamo per ora solo di opinioni, ho proposto per questo un riscontro oggettivo: prendi una immagine nera di 960x640 pixel, ed un'altra che differisce da questa per un solo pixel (bianco). Se sei in grado di riconoscerlo, allora hai ragione. Se prese 100 persone a caso, almeno 5 lo riconoscono, hai ancora più ragione.
infatti ho ragione :) ma non solo per "opinione" ma proprio perchè da grafico queste cose le conosco ;) e proprio perchè lo ho provato direttamente.

PS: probabilmente non si tratterà di 95 persone su 100 che vedono la differenza, perchè quelle che hanno problemi di presbiopia o comunque difficoltà visive sono più di 5 su 100. se invece prendi persone normodotate, TUTTE vedranno la differenza, proprio perchè l'occhio di una persona normodotata è in grado senza nessuna difficoltà di riconoscere risoluzioni superiori a 300dpi, e questo è un fatto non un'opinione




Secondo me la maggior parte delle persone non vede un pixel nemmeno su desire (io sicuramente no).

e qui purtroppo sbagli, poi se tu non riconosci i pixel mi spiace per te, ma dato che una persona "normale" è appunto "normale" che li veda (occhio che c'è una differenza tra "vedere" e "dare fastidio per la bassa risoluzione") allora ti consiglio, nel caso la tua visione sia normale e tu non soffra magari di una leggera presbiopia, di fare una visita oculistica (e te lo dico da miope)





E io che ho detto? Anche tu non leggi i miei messaggi... forse usi il retina display e il carattere è troppo piccolo. ;)
probabilmente ho frainteso, non serve offendere ;)

Leron
29-12-2010, 20:47
ma è quello che dico anche io infatti, il root è smanettoni e ai più non serve, il jb invece è necessario per avere uno smarphone meno limitato :)
ti dico la verità: 8 mesi fa sbavavo per ogni jailbreak che usciva sperando di poter usare decentemente un dispositivo che di default era molto limitato

ora quando è uscito il jb per la 4.2.1 ho sbavato all'inverosimile e dopo che la ho installata mi sono chiesto.... e ora? :fagiano: gli unici fattori percui terrei il jailbreak è per sbsettings che è stracomodo ma ciuccia un po' di batteria, per poter scattare le foto con i tasti volume (plugin che si paga) e per l'uso del plugin flash (ma frash è praticamente inutilizzabile) quindi lo ho tolto e rimesso l'iphone a default...

a molti può essere comodo per sbloccare il bluetooth

boh del jailbreak ora non sento più il bisogno come un tempo se non proprio per smanettare, non lo ritengo più "indispensabile per togliere limitazioni" come sarebbe accaduto tempo fa, ma questa è solo la mia esperienza

Leron
29-12-2010, 20:52
a maggio vogliamo dire che apple vendeva a 500 euro l'iphone 3g? un terminale che ne vale meno della metà... Se apple se ne esce con un prodotto all'anno è ovvio che mantiene un buon prezzo di mercato ma quanto vale realmente? 530 euro per un iphone 3gs oggi è pure follia per un terminale che probabilmente vale la metà :p

non mi pare di aver parlato di "quanto può valere un iphone": può anche valere un decimo ma di fatto tiene di più il valore rispetto a un terminale android, questo è un fatto piaccia o meno

uno può comprarsi tutti gli anni un iphone "rimettendoci" 150 euro tutti gli anni, e può permettersi di rivendere un iphone di DUE anni prima ricavandoci ancora un buon prezzo di ammortizzazione, questo è un fatto

poi appunto per una persona può pure valere un decimo di quello che costa, ma questo è un discorso ben diverso

zazzu
29-12-2010, 22:53
ti dico la verità: 8 mesi fa sbavavo per ogni jailbreak che usciva sperando di poter usare decentemente un dispositivo che di default era molto limitato

ora quando è uscito il jb per la 4.2.1 ho sbavato all'inverosimile e dopo che la ho installata mi sono chiesto.... e ora? :fagiano: gli unici fattori percui terrei il jailbreak è per sbsettings che è stracomodo ma ciuccia un po' di batteria, per poter scattare le foto con i tasti volume (plugin che si paga) e per l'uso del plugin flash (ma frash è praticamente inutilizzabile) quindi lo ho tolto e rimesso l'iphone a default...

a molti può essere comodo per sbloccare il bluetooth

boh del jailbreak ora non sento più il bisogno come un tempo se non proprio per smanettare, non lo ritengo più "indispensabile per togliere limitazioni" come sarebbe accaduto tempo fa, ma questa è solo la mia esperienza

io invece del JB non potrei fare a meno di lockinfo che permette di visualizzare calendari, messaggi ecc sulla home, mxtube che permette di visualizzare i filmati di youtube in HD da 3G e di salvarli sul telefono, user agent faker che permette di accedere ad internet come se si fosse dal pc di casa e non in modalità mobile e ifiles che permette di visualizzare e modificare tutti i file e tutte le cartelle...senza queste, a parer mio sarebbe troppo limitato!!!

infatti sto aspettando ad aggiornare alla 4.2 finch'è non uscirà un metodo easy per fare il JB (si parla di inizi gennaio)

se non fosse stato possibile fare il JB non so se l'avrei tenuto!!!

AlphaGamma
29-12-2010, 23:24
forse proprio perchè ci hanno passato più di mezzo minuto ed essendosi "abituati bene" si accorgono prima di altri di queste differenze :)


Dopo aver speso 700 euro si tende a difendere a spada tratta il proprio investimento. Prendendo anche cantonate, come spiego qui sotto.

Si parla di distinguere due pixel del retina display.

infatti ho ragione :) ma non solo per "opinione" ma proprio perchè da grafico queste cose le conosco ;) e proprio perchè lo ho provato direttamente.
...
PS: probabilmente non si tratterà di 95 persone su 100 che vedono la differenza, perchè quelle che hanno problemi di presbiopia o comunque difficoltà visive sono più di 5 su 100. se invece prendi persone normodotate, TUTTE vedranno la differenza, proprio perchè l'occhio di una persona normodotata è in grado senza nessuna difficoltà di riconoscere risoluzioni superiori a 300dpi, e questo è un fatto non un'opinione
...
e qui purtroppo sbagli, poi se tu non riconosci i pixel mi spiace per te, ma dato che una persona "normale" è appunto "normale" che li veda (occhio che c'è una differenza tra "vedere" e "dare fastidio per la bassa risoluzione") allora ti consiglio, nel caso la tua visione sia normale e tu non soffra magari di una leggera presbiopia, di fare una visita oculistica (e te lo dico da miope)


Rispondo unificando la discussione su un solo punto focale. Ops. Tu sostieni che riesci a distinguere i singoli pixel del retina display. Non solo ma sostieni che questo lo possono fare le persone normali. Anzi, infine, sostieni che se non ci riesco dovrei farmi vedere da un oculista. :p

Invece io sostengo che l'occhio umano non è in grado di distinguere due pixel su un retina display. Ti ho proposto una verifica empirica immediata: prese due immagini identiche grandi quanto il display dell'iphone, che differiscono di un solo pixel, nessuno è in grado di distinguerle. Se non ci credi la prova è anche piuttosto semplice.

Detto questo, quanto dico io è sostenuto dagli ottici. Mi sono fatto una piccola googlata ed ho trovato questo documento che da validità scientifica a quanto detto sopra: http://www.funsci.com/fun3_it/sini/sn/l'occhio.pdf

Per farla breve, l'occhio umano da 25 cm non vede due pixel del retina display, questo ovviamente in condizioni perfette di luce, di vista e di colori (nero su bianco).
Però prima di fare i conti anche tu, aspetta. Non ho finito. Nel fare i calcoli di cui sopra, mi sono imbattuto in un link.

Quanto sostengo io, e sostiene la scienza, ebbene si, lo sostiene anche la Apple!!!!

la densità dei pixel è così elevata che l’occhio non è in grado di distinguerli singolarmente
http://www.apple.com/it/iphone/features/retina-display.html

Perdonami se ti ho preso un po' in giro, ma tutto il tuo discorso sull'essere un grafico, sui 600 dpi, sul fatto che io debba andare dall'oculista... ti capisco, hai speso 700 euro è normale che tenda a difendere il tuo investimento.

Però... quello che lascia sconcertati non è che la Apple è riuscita a vendervi (dicendovelo!!) un cellulare dove non riuscite a distinguere i singoli pixel, ma che voi siate convinti di distinguerli! :muro:

PS: naturalmente sto a scherzare! ;)

zazzu
29-12-2010, 23:53
Dopo aver speso 700 euro si tende a difendere a spada tratta il proprio investimento. Prendendo anche cantonate, come spiego qui sotto.

Si parla di distinguere due pixel del retina display.


Rispondo unificando la discussione su un solo punto focale. Ops. Tu sostieni che riesci a distinguere i singoli pixel del retina display. Non solo ma sostieni che questo lo possono fare le persone normali. Anzi, infine, sostieni che se non ci riesco dovrei farmi vedere da un oculista. :p

Invece io sostengo che l'occhio umano non è in grado di distinguere due pixel su un retina display. Ti ho proposto una verifica empirica immediata: prese due immagini identiche grandi quanto il display dell'iphone, che differiscono di un solo pixel, nessuno è in grado di distinguerle. Se non ci credi la prova è anche piuttosto semplice.

Detto questo, quanto dico io è sostenuto dagli ottici. Mi sono fatto una piccola googlata ed ho trovato questo documento che da validità scientifica a quanto detto sopra: http://www.funsci.com/fun3_it/sini/sn/l'occhio.pdf

Per farla breve, l'occhio umano da 25 cm non vede due pixel del retina display, questo ovviamente in condizioni perfette di luce, di vista e di colori (nero su bianco).
Però prima di fare i conti anche tu, aspetta. Non ho finito. Nel fare i calcoli di cui sopra, mi sono imbattuto in un link.

Quanto sostengo io, e sostiene la scienza, ebbene si, lo sostiene anche la Apple!!!!

la densità dei pixel è così elevata che l’occhio non è in grado di distinguerli singolarmente
http://www.apple.com/it/iphone/features/retina-display.html

Perdonami se ti ho preso un po' in giro, ma tutto il tuo discorso sull'essere un grafico, sui 600 dpi, sul fatto che io debba andare dall'oculista... ti capisco, hai speso 700 euro è normale che tenda a difendere il tuo investimento.

Però... quello che lascia sconcertati non è che la Apple è riuscita a vendervi (dicendovelo!!) un cellulare dove non riuscite a distinguere i singoli pixel, ma che voi siate convinti di distinguerli! :muro:

PS: naturalmente sto a scherzare! ;)
tu non comprendi una cosa fondamentale!!!
tu non devi vedere se distingui o meno 2 singoli pixel!!!
è l'insieme che fa la vera differenza!!!!
è come per quanto riguarda i colori dei monitor...te non riesci a contare la differenza di ogni singolo colore tra quelli a 16 milioni e quelli a 65000...eppure nell'insieme la differenza è sostanziale!!!

ripeto nelle immagini la cosa si nota meno per via dei colori che sfumano il tutto
dove si nota di più è nei testi, quindi le pagine internet!!!
vuoi una prova empirica?
prendi i 2 cell apri la stessa pagina, stesso livello di zoom e vedrai che con iphone leggi meglio le scritte!!!

io il desire e l'iphone gli ho avuti insieme nello stesso periodo...ci ho fatto miriadi di test per poter decidere quale tenere e quale vendere...avevo mille preconcetti contro l'iphone (se vuoi ti linko mille discussioni in cui spalavo merda su iphone e apple)..non dovevo difendere alcun acquisto (avendoli acquistati entrambi) eppure alla fine ho tenuto iphone...e ancora non sono masochista!!!

checo
30-12-2010, 08:21
e intaccano il mobile substrate

coda diavolo è il mobile substrate?
è il solito termine fico usato dai fan dei pom per rinominare qualcosa che esiste da sempre o mi sono perso qualcosa ??

checo
30-12-2010, 08:28
tu non comprendi una cosa fondamentale!!!
tu non devi vedere se distingui o meno 2 singoli pixel!!!
è l'insieme che fa la vera differenza!!!!
è come per quanto riguarda i colori dei monitor...te non riesci a contare la differenza di ogni singolo colore tra quelli a 16 milioni e quelli a 65000...eppure nell'insieme la differenza è sostanziale!!!

ripeto nelle immagini la cosa si nota meno per via dei colori che sfumano il tutto
dove si nota di più è nei testi, quindi le pagine internet!!!
vuoi una prova empirica?
prendi i 2 cell apri la stessa pagina, stesso livello di zoom e vedrai che con iphone leggi meglio le scritte!!!

io il desire e l'iphone gli ho avuti insieme nello stesso periodo...ci ho fatto miriadi di test per poter decidere quale tenere e quale vendere...avevo mille preconcetti contro l'iphone (se vuoi ti linko mille discussioni in cui spalavo merda su iphone e apple)..non dovevo difendere alcun acquisto (avendoli acquistati entrambi) eppure alla fine ho tenuto iphone...e ancora non sono masochista!!!

è l'effetto funghetto allucinogeno stile anni 60.
http://www.youtube.com/user/iPhoneParodia#p/u/18/dNOXnwFzBlYù
minuto 1.57 :D

AlphaGamma
30-12-2010, 09:48
io il desire e l'iphone gli ho avuti insieme nello stesso periodo...ci ho fatto miriadi di test per poter decidere quale tenere e quale vendere...avevo mille preconcetti contro l'iphone (se vuoi ti linko mille discussioni in cui spalavo merda su iphone e apple)..non dovevo difendere alcun acquisto (avendoli acquistati entrambi) eppure alla fine ho tenuto iphone...e ancora non sono masochista!!!

Mah, a me basta aver chiarito in modo limpido che - da un punto di vista oggettivo - la risoluzione del display dell'iphone 4 è così alta da essere inutile per l'occhio umano.

Poi ognuno può dire quel che vuole, che il display è migliore lo stesso, che il display ha virtù metafisiche che rendono tutto perfetto, che i colori signora mia sono qualcosa che non c'è da nessuna parte, ecc. ma restano solo opinioni.

Aggiungo che qualunque ottico può spiegare con facilità che caratteri più grandi su un display più grande affaticano di meno la vista, e solo questo giustificherebbe, per chi usa frequentemente il cellulare, l'acquisto di un terminale con lo schermo più grande possibile.

AlphaGamma
30-12-2010, 09:48
Tornando ai due cellulari credo che la questione si possa riassumere così. Cercando di tornare obiettivi e attenendosi ad affermazioni dimostrabili.

L'iphone offre un ecosistema integrato molto affidabile, maturo, e che proprio per questo ha il prezzo di offrire funzionalità limitate oggigiorno, in particolare come notifiche, personalizzazione del desktop, multitasking, ma anche interdipendenza da itunes. Per usare a fondo iPhone occorre sbloccarlo, onde utilizzare alcune personalizzazioni, anche importanti.

Dall'altra Android offre un sistema aperto, più avanzato nelle suddette funzionalità, disponibile su telefoni per tutte le tasche (dai 100 ai 600 euro), molto flessibile e personalizzabile, sicuro e affidabile, ma che sconta una minor quantità di software (videogiochi), e una tenuta del prezzo inferiore. Inoltre è indubbiamente un prodotto più povero e in genere meno raffinato (ma qui dipende molto dal telefono).

Possiamo dire che Android è un prodotto di massa che alza il livello medio dei cellulari (a parità di prezzo è sempre meglio prendere un Android), mentre iPhone è un prodotto più esclusivo, sotto certi aspetti alla moda, che costituisce un vero e proprio status symbol.

Come assistenza Apple è al livello se non superiore ai migliori cellulari Android.
Inoltre offre supporto per due anni ai suoi telefoni.

A livello multimediale iPhone è al livello, se non superiore, dei migliori cellulari Android.

Come schermo, navigazione internet, con Android ci sono cellulari con schermo più grande e visualizzazione siti flash.

A questo punto è evidente che non esiste un vincitore assoluto, ma occorre fare i conti con le proprie esigenze.

Leron
30-12-2010, 10:33
Dopo aver speso 700 euro si tende a difendere a spada tratta il proprio investimento. Prendendo anche cantonate, come spiego qui sotto.
tranquillo che non sono il tipo: critico pesantemente apple per le restrizioni che mette ai suoi dispositivi da sempre e la politica stessa di apple non mi piace anche se economicamente la capisco.

quest'anno sono stato molto indeciso se prendere un galaxy s e l'iphone lo ho preso solo per la "simbiosi" con il mac che uso per questioni lavorative e per il fatto che possiedo molta musica itunes e app che già possiedo, altrimenti avrei preso sicuramente un cellulare android








Rispondo unificando la discussione su un solo punto focale. Ops. Tu sostieni che riesci a distinguere i singoli pixel del retina display. Non solo ma sostieni che questo lo possono fare le persone normali. Anzi, infine, sostieni che se non ci riesco dovrei farmi vedere da un oculista. :p
esatto. e non è che lo sostengo, è proprio così.

il consiglio dell'oculista è appunto solo un consiglio. se sei tranquillo così per me va bene.







Invece io sostengo che l'occhio umano non è in grado di distinguere due pixel su un retina display. Ti ho proposto una verifica empirica immediata: prese due immagini identiche grandi quanto il display dell'iphone, che differiscono di un solo pixel, nessuno è in grado di distinguerle. Se non ci credi la prova è anche piuttosto semplice.
già fatto, e già verificato. sia io che pure tutte e tre le persone a cui ho "dedicato" questo semplice test sono riuscite a vederne la differenza. ma la cosa è altrettanto verificabile nell'immediatezza guardando a prima vista la schermata di sblocco dell'iphone: i numeri dell'orologio sono molto rifiniti, niente da dire. ma su numeri con grandi curve (tipo un 9) le scalettature si vedono. piccolissime certo, ma si vedono senza enormi difficoltà.

ma non solo. PRIMA ANCORA di fare questo test ti ho detto che lavorando come grafico di risoluzioni "qualcosa" ho studiato, e appunto per questo posso dirti che l'occhio umano percepisce senza grandi problemi risoluzioni maggiori di 300 dpi, perchè la risoluzione è studiata in base alla DISTANZA VISIVA. la convenzione percui bastano 300dpi è dettata dal fatto che ad una distanza visiva di una trentina di cm l'occhio umano non distingue i pixel, ma questo NON è vero se avvicini la vista.
al punto che per la stampa offset si lavora spesso a 400 o 600DPI su alcuni lavori (e alcuni addirittura a risoluzioni maggiori)





Detto questo, quanto dico io è sostenuto dagli ottici. Mi sono fatto una piccola googlata ed ho trovato questo documento che da validità scientifica a quanto detto sopra: http://www.funsci.com/fun3_it/sini/sn/l'occhio.pdf

Per farla breve, l'occhio umano da 25 cm non vede due pixel del retina display, questo ovviamente in condizioni perfette di luce, di vista e di colori (nero su bianco).
Però prima di fare i conti anche tu, aspetta. Non ho finito. Nel fare i calcoli di cui sopra, mi sono imbattuto in un link.

questo documento spiega appunto che la risoluzione visiva va confrontata con la distanza di visione: a 25-30cm di distanza è naturale che non si distinguano i pixel ma questo non centra con il fatto che l'occhio umano non sia in grado (perchè appunto lo è) di visualizzare i pixel sul display dell'iphone











Perdonami se ti ho preso un po' in giro, ma tutto il tuo discorso sull'essere un grafico, sui 600 dpi, sul fatto che io debba andare dall'oculista... ti capisco, hai speso 700 euro è normale che tenda a difendere il tuo investimento.

Però... quello che lascia sconcertati non è che la Apple è riuscita a vendervi (dicendovelo!!) un cellulare dove non riuscite a distinguere i singoli pixel, ma che voi siate convinti di distinguerli! :muro:

PS: naturalmente sto a scherzare! ;)

ciccio, io li distinguo senza nessunissimo problema, e così TUTTE le persone cui ho "Proposto" il tuo test.

il "fraintendimento" è che un conto è dire "l'occhio umano non li distingue" un conto è dire che A 30CM DI DISTANZA l'occhio umano non li distingue

se sapessi qualcosa di grafica e di ottica (cosa che hai dimostrato di non sapere visto che mi hai citato un documento "scientifico" che evidentemente non hai capito) avresti anche letto che dipende direttamente tutto dalla distanza di visione.

a 3 metri di distanza l'occhio umano non distingue un'immagine a 72DPI, ma questo non significa che 72 DPI non siano sufficienti.
a 30 metri di distanza un pixel può essere grande come una mano e l'occhio umano non la distingue, ma questo non significa che pixel come una mano non siano sufficienti

di apple e della sua pubblicità non me ne frega niente, ma ti pregherei di evitare di trattarmi come un niubbo che "difende il suo acquisto": a favore di iphone non ho niente e non mi interessa che a te stia personalmente allergico e che accusi di avere la mente di un bambino chi NON sta difendendo un proprio acquisto ma ti sta dimostrando che non è vero ciò che avevi detto, ma ci tengo che si dica la verità, e la verità è che DI FATTO l'occhio umano distingue ben di più di 300 DPI, a patto che riesca a metterli a fuoco con il cristallino, e questo è un FATTO. così come è un fatto che qualunque persona NORMALE lo può fare senza grossi problemi.

e per rispondere alla tua "affermazione di scienza" ti posso anche dire che generalmente ciò che si legge sul fatto che 300DPI "bastano" e anche sulla distanza visiva, oltre che la qualità visiva, è una semplice convenzione dettata dall'approssimazione, e te lo spiego:

generalmente si dice che una persona non mette a fuoco a meno di 20cm dal proprio naso. e questo non è vero, è una media fatta a persone dai 20 ai 40 anni, ma qualunque ventenne è in grado di mettere a fuoco anche a 10cm di distanza senza problemi

altrettanto la convenzione che recita i "decimi di visione" è stata superata, al punto che se controlli qualunque normodotato giovane "vede" 11/10 o addirittura 12/10 in quanto dieci decimi, pur essendo una buona acuità visiva , non è la capacità massima per il nostro occhio

se vuoi un consiglio, prima di "citare documenti scientifici" è meglio conoscere l'argomento, perchè ogni scritto va letto in funzione della conoscenza che si ha alle spalle e con cognizione di causa: lo SPORT di citare la prima googolata che si trova in internet lascia il tempo che trova ;)

se vuoi "erudirti" sull'argomento ti consiglio di andare in qualche tipografia "seria" e chiedergli perchè hanno speso qualche milione di euro per una stampante offset che stampa a 1200DPI quando potevano fare tutto a 300dpi in digitale ;)

detto questo, se tu sei convinto della tua "tesi" per me non c'è problema, e non voglio nemmeno perdere altro tempo nel tentativo di spiegarti che l'occhio umano di fatto vede ben di più di 300DPI, e che la pubblicità apple si riferisce semplicemente ad una distanza visiva di default con cui si guarda il cellulare, ma avvicinandosi i pixel li vedi eccome, ovvero quanto dicevo io: che i pixel di entrambi i telefoni siano sufficienti questo è indubbio, ma che i pixel non si vedano non è assolutamente vero.

se sei convinto del contrario, resta pure convinto del contrario

AlphaGamma
30-12-2010, 10:57
Guarda, quel che posso ripeterti è questo: sia io, sia un documento che non sei in grado di contestare (e che nemmeno hai letto visto che si parla di 25cm non di 30), sia la stessa Apple giudichiamo impossibile distinguere due pixel sul retina display. Sono sicuro che potrei portare un'altra decina di documenti, ma tu dalla tua alta esperienza considereresti tutto inutile, anzi una stupida googlata. :doh:

Per tutto il messaggio, anzichè portare uno straccio di prova, continui a dispensarmi di consigli dall'alto della tua supposta conoscenza, dandomi più e più volte dell'ignorante. Lasciamo perdere. :ciapet:

Ti lascio alle tue considerazioni, non mi interessa convincere te, ma convincere chi ci legge di una cosa che sostiene perfino il costruttore del telefono. :read:

Due punti sul retina display non sono distinguibili da occhio umano. :Prrr:

zazzu
30-12-2010, 11:07
Due punti sul retina display non sono distinguibili da occhio umano.

ancora???

non mi interessa sapere o meno se l'occhio riesce a distinguere 2 pixel così piccoli...qui non stiamo parlando di 2 pixel!!!

lo schermo dell'iphone4 non è bello xkè distingue 2 singoli pixel!!!

ripeto, è all'effetto generlare che questa densità di pixel porta grandi vantaggi!!!

ripeto l'esempio dei colori dei monitor,
ci sono monitor a 65000 colori, altri a 16 milioni...ora sfido chiunque a contare ogni singolo colore di differenza, ma nell'insieme l'immagine di quello a 16 milioni e nettamente migliore...
non bisogna guardare il singolo pixel o il singolo colore, ma il complesso che questi formano!!!

A questo punto è evidente che non esiste un vincitore assoluto, ma occorre fare i conti con le proprie esigenze
questa è forse la frase più sensata che hai detto!!
la differenza tra questi dispositivi è minima, c'è chi predilige l'uno chi l'altro...l'avere l'uno non ti fa pentire non non aver preso l'altro!!!

zazzu
30-12-2010, 19:58
cose dette così...dal primo pirla che passa...

da soffermarsi per l'occasione sulla parte riguardante lo schermo

iphone VS galaxy-S
http://www.youtube.com/watch?v=qVJhiWlOUAo]YouTube - Apple iPhone Vs Samsung Galaxy S da Telefonino.net

iphone VS nexus-S
http://www.youtube.com/watch?v=9S9fQno7f08&feature=player_embedded]YouTube - Nexus S Vs iPhone4 da Telefonino.net