View Full Version : ULTRAPLEX40 un mostro che non funziona!
Cabum!!!
23-03-2002, 01:00
Salve salvino,
sentite sta piappa: sono riuscito a scambiare un LG 52x EIDE con un ULTRAPlex 40X MAX SCSI. Lettore che avevo provato prima di prendere e che mi ha installato un sistema intero con prestazioni da fenomeno. Ora però che ce l'ho io sembra come sfasciato! Mi spiego meglio: il controller è un tekram 315 con driver aggiornati; l'so è 98SE ma anche XP pro; il master è SCSI ed è uno Yamaha 6*4*16* con firmware aggiornato, ID 3 e terminatore; il plextor ha ID 5 nessun terminatore e firmware aggiornato.
Quando inserisco un CD nel lettore questo per un po' legge da DIO, poi si pianta come se perdesse la traccia e mi pianta windows molte volte in maniera tragica. Anche il master ha degli acciacchi quando il lettore è collegato. Ieri ho masterizzato al volo a meraviglia, però si è piantato su un immagine. Cosa può essere secondo voi?! Ho cambiato piattona e ID più volte, l'ho anche lasciato da solo ma nisba. Mi è rimasto da pensare a una cosa però non en sono sicuro perchè è una cosa che non conosco bene: il LUN. Numero di unità logica... windows mi dice che entrambi hanno il lun impostato a 0. E' normale? Come si cambia eventualmente?
Grazie a tutti.
Lo Yamaha e' connesso al cavo SCSI dopo il plextor ?
ci sono altri connettori liberi dopo ?
che tipo di controller SCSI e' il tekram ?
UW ?
entra nel bios ed imposta velocita' a 10MB per lo Yamaha (non mi pare sia neanche Ultra) e metti 20 per il plex.
che scheda madre hai ?
Via ? :rolleyes:
un mio amico a lo stesso problema con il UltraPlex 40x
prova ad aggiornare il firmware ed installare gli aspi 4.60 :D
byz
esistono 3 versioni dello stesso modello
Il primo con firmware sotto al 1.1 si chiama MAX(e' sempre un TS)
poi quelli 1.1 in su (TS) e poi un'ultima versione.
Io ho il primo che mi segue ormaida tanti anni e va bene, il firm + nuovo e' l'1.05
il secondo ce sembrava essere peggiore visto che il caviar partiva troppo spesso e cio per leggere + cd. Il mio e' un po' skizzinoso su cd molto chiari.
Sul terzo non ho informazioni.
Setta, se il tek ha il bios, il syncronous transfer attivo o da sistema operativo se non ce l'ha Sul 98 lo devi fare per forza. Nota che lo devi settare anche sul masterizzatore.
Ti dico che deve andare perche' io faccio l'on the fly tra un plex 40 e un plex 40X12X40 su Xp.
Ps: ho anche lo yamaha 16 che non ho ancora venduto e con quello l'on the fly non lo faceva con win 2000.
Ti consiglio se usi nero di portare a 80M il buffer.
Ciao G
Cabum!!!
23-03-2002, 14:32
Il tekram è un dc-315U con interfaccia interna 50 pin 8 bit da max 7 periferiche.
La piattona ha tre connettori: uno sul controller (terminatore automatico), il centrale sul plex (no terminatore) e l'ultimo sul master (terminatore). Gli ID sono rispettivamente 7, 5 e 3.
Il mio plex era originariamente 1.10 e sul sito mi diceva che potevo passare al 1.13 come ho fatto. Invece per i vecchi modelli che partivano da 1.00 il massimo aggiornabile era 1.05 ma non era il mio caso. Quindi a firmware credo di stare bene. Il master l'ho passato da firmware 1.0c a 1.0d.
Non posso entrare nel bios del controller poichè questo modello non parte al boot e quindi non ha un setup di configurazione a basso livello. Fa tutto in automatico appena l'so carica il driver.
L'unica prova che posso fare (se ho ben capito) è abilitare il trasferimento sincrono da windows. E poi devo provare con gli ASPI 4.60.
LA mobo è un'ASUS CUV4X-E con chipset VIA.
Se può interessare, poi stanotte verso le 2 passate (stamattina sono arrivato a lavoro con 45 minuti di ritardo!) ho rimontato tutto secondo quanto descritto e mi ha trasferito dei dati senza piantarmi windows e lo yamaha mi ha masterizzato un cd bene. Nero però è un po' che spesso se clicco su una cartella per trascinarla si chiude senza dare errore. Succede quasi sempre se prima di avviare Nero sono entrato in una schermata di gestione risorse o risorse del computer. Detto ciò, posso escludere per il momento che sia fottuto il plextor? E poi correggetemi ma non credo che mi avrebbe masterizzato XP pro al volo mentre giocavo a Ghost Recon se qesto non funzionasse!
Fatemi sapere e.. grazie!
Ciao a tutti...un consiglio:
Ho il 40ts e un adaptec 2904 e uso XP
Ma come faccio ad abilitare il syncronous transfer rate per il plextor?
Non sono riuscito a trovare come fare da nessuna parte.
Grazie in anticipo.
Cabum!!!
25-03-2002, 12:59
Allora... lungo weekend di fuoco tra me e la mia macchina!
Sabato sera torno a casa da lavoro e faccio la prova del 9: vado in dos e faccio un xcopy di un intero CD su disco. Trasferimento senza blocchi e in un tempo record, + di 10000 file trasferiti! Poi cambio CD e faccio la stessa cosa ma quasta volta trasferendo un solo file da 700MB. No problem... Allora torno a Win e provo con gli stessi CD i quali si bloccano entrambi. A questo punto è chiaro: il cd non centra... è windows che è inputt@n@to!
Formatto e reinstallo il 98SE con tutti i driver originali in dotazione e IE 6.0, nient'altro!
Comicio a fare prove e noto che i trasferimenti vanno tutti a buon fine però persiste il secondo problema, ossia Explorer che se ne va in blocco dopo un paio di cancellazioni di grosse quantità di file, roba da dover resettare dal pulsante! Le ho provate tutte, alla fine un'intuizione! Disinstallo l'aggiornamento dell IE 6 e tutto torna a funzionare alla perfezione!!! Li mortacci sua!!!!!!!
AGGIORNAMENTO PRELEVATO DAI CD-ROM DI PCOPEN DI QUESTO MESE! FATE ATTENZIONE COLLEGHI!!!
Ora va tutto liscio come l'olio. Ho finito di installare tutto e ho prestazioni da urlo come ai vecchi tempi.
Fine della storia... x cronaca ho finito questa mattina di mettere tutto a posto!
Cmq, è vero, da dove si imposta in XP la funzione di trasferimento sincrono? Me lo chiedevo anche io!
Ciao a tutti e grazie per il sostegno!!!
BYE!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.