View Full Version : Iniziamo a fotografare..
SeleSnia
25-12-2010, 17:19
Ciao a tutti, :)
come da titolo, ho deciso di iniziare a fotografare seriamente: basta compatte da poco, si passa alle reflex :D
Vorrei qualcosa entry level, ma vorrei un corpo buono, da non dover cambiare per un bel po (deve fare video). Punterei meno sull'obbiettivo, che cambierò sicuramente più avanti..
Il budget? Direi 450-550, obbiettivo compreso..
Siceramente ho buttato gli occhi sulla Nikon 3100 e la Canon 500D, entrambe con il 18-55.. :cool:
Un'altra cosa, mio papà ha una Reflex vecchia, ma con un buon flash, dite che è riutilizzabile? ;)
Ringrazio anticipatamente tutti e vi auguro buon natale! :cincin:
tommy781
25-12-2010, 18:37
un solo consiglio, nel mondo reflex quello che conta sono le lenti, è meglio prendere un corpo economico e metterci un buon vetro piuttosto che fare il contrario e le lenti in kit vanno bene per iniziare e per prendere confidenza con la macchina ma presto potrebbe starti stretta.
SeleSnia
25-12-2010, 18:48
un solo consiglio, nel mondo reflex quello che conta sono le lenti, è meglio prendere un corpo economico e metterci un buon vetro piuttosto che fare il contrario e le lenti in kit vanno bene per iniziare e per prendere confidenza con la macchina ma presto potrebbe starti stretta.
Già..
Però sinceramente ci terrei a poter filmare in Full HD..mumble..
Colorful
25-12-2010, 23:42
Guarda, se fare filmati HD ti interessa molto penso che la D3100 sia una possibile scelta: relativamente economica, abbastanza compatta, ed aiuta molto i principianti...E' una entry level ma di ottima qualità! Il problema però sta proprio nell'ergonomia...Ho avuto modo di provarla giorni fa e non è che mi faccia impazzire! Non dico che sia pessima, però c'è di meglio sinceramente.
Io sono un principiante come te, mi son deciso da un mesetto di passare alle Reflex, quindi non credo di potermi dilungare molto nel discorso senza la possibilità di dirti qualcosa di sbagliato...Però per esempio, a me dei video FULL HD interessa relativamente: se ho deciso di comprare una macchina fotografica di ottima qualità è essenzialmente per scattare belle foto, i video hanno un'importanza secondaria :)
SuperMariano81
26-12-2010, 07:27
Non fare l'errore di pensare che la reflex sforni foto belle, bisogna fare un minim di pratica (consiglio sempre un libro / corso di foto).
;)
Per il resto vai in negozio e provale con mano, l'egonomia è tutto in questo caso. Poi però acquistala su internet che risparmi bei soldini :)
Verifica all'atto dell'acquisto che il 18-55 sia stabilizzato (is pre canon vr per nikon) non tanto perchè l'is sia indispensabile, quanto perchè hanno riprogettato le lenti e le hanno migliorate parecchio.
SeleSnia
26-12-2010, 20:00
Non fare l'errore di pensare che la reflex sforni foto belle, bisogna fare un minim di pratica (consiglio sempre un libro / corso di foto).
;)
Per il resto vai in negozio e provale con mano, l'egonomia è tutto in questo caso. Poi però acquistala su internet che risparmi bei soldini :)
Verifica all'atto dell'acquisto che il 18-55 sia stabilizzato (is pre canon vr per nikon) non tanto perchè l'is sia indispensabile, quanto perchè hanno riprogettato le lenti e le hanno migliorate parecchio.
Già mi avevano detto di andare a provarle..
L'obbiettivo stabilizzato.. è già, ma li sono soldi in più.. alla fine ho letto che non cambia gran che.. o no?
@Colorful: Grazie mille, terrò in considerazione tutto! ;)
SuperMariano81
27-12-2010, 07:55
L'obbiettivo stabilizzato.. è già, ma li sono soldi in più.. alla fine ho letto che non cambia gran che.. o no?
leggi meglio :)
SeleSnia
27-12-2010, 09:25
leggi meglio :)
Si, ho capito che sono le lenti migliori..ma oltre a quello?
Comunque riguardando il prezzo non cambia poi cosi tanto..
Si, ho capito che sono le lenti migliori..ma oltre a quello?
Comunque riguardando il prezzo non cambia poi cosi tanto..
come "oltre a quello" ?
ti hanno detto che ha lenti migliori,che tutta l'ottica è stata riprogettata e che è stabilizzata
cos'altro cercavi in un obbiettivo? :mbe:
SuperMariano81
28-12-2010, 13:36
Si, ho capito che sono le lenti migliori..ma oltre a quello?
Comunque riguardando il prezzo non cambia poi cosi tanto..
Mi sembri quello che qualche giorno fa, chiedeva se per 30 euro di differenza, conveniva un obiettivo lissio o uno stabilizzato :fagiano:
Iniziamo a dire che le foto si fanno (e si facevano) anche senza stabilizzatore e che quest'ultimo ti salva il ciapèt solo in alcune situazioni e non sempre.
Per quanto riguarda canon, il vecchio 18-55 lissio (perchè stiamo parlando di ottiche cossiddette normali) è chiamato ciofègon e probabilmente un motivo ci sarà.
Personalmente ho tirato fuori buone foto, certo i suoi limiti li ho sentiti quasi subito, ma è una cosa molto personale.
Il 18-55is invece è chiamato stabilotto, è stato aggiunto l'is ma non pensare che sia cosa da poco, c'è gente che pensa che l'is sia una cavolata visto che lo hanno pure le lavatrici :fagiano: e lo hanno stravolto tanto da creare un ottimo obiettivo per quella fascia di prezzo.
Certo la costruzione fa pietà, la velocità di messa a fuoco non è un fulmine di guerra, l'attacco mi pare in plastica e non metallo (verificare please), ma per quel che costa fa il suo sporco lavoro.
SeleSnia
28-12-2010, 17:02
Ottimo. Grazie mille :)
EDIT: Ho trovato scritto "obbiettivo: AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II"
Secondo voi con il II intendono che è la versione due (cioè quella stabilizzata) ?
BE comuqnue onde evitare errori, evito questa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.