View Full Version : PC Gaming 600 €
Vorrei farmi un pc nuovo che mi servirebbe prevalentemente per giocare. Che configurazione mi consigliate tenendo conto che ho un budget di 600 euro?
talexandro
25-12-2010, 17:17
EK00007358 ASUS M4A79XTD EVO/USB3 Socket AM3 DDR3 ATX [90-MIBAJ5-G0EAY0KZ] € 91,00 € 91,00 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00014011 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-4GBRL 1333MHz 4GB(2x2GB) CL9 1.5v € 44,00 € 44,00 0,00%
EK00007800 LC-Power Pro-919B ATX/ Micro-ATX 120mm front fan Nero € 55,00 € 55,00 0,00%
EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 54,00 € 54,00 0,00%
EK00015101 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus RS-550-ACAA-E3 € 63,50 € 63,50 0,00%
EK00014574 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00013832 Palit GTX460 (Fermi) Sonic 1GB - DirectX11 - PhysX - NVIDIA 3D Vision Ready - NVIDIA PureVideo HD Technology € 146,00 € 146,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 594,50 €
ciao, ci devi dire se hai altre esigenze oltre al gaming e a che risoluzione giocherai. intanto ti ho fatto una config che ti permette di giocare in fullHD:
EK00015101 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus RS-550-ACAA-E3 € 63,50 € 63,50 0,00%
EK00014538 Case Midi Enermax Volcanus ATX nero € 56,00 € 56,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 71,00 € 71,00 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 33,50 € 33,50 0,00%
EK00014574 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00014153 VGA Club3D Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 197,42 € 197,42 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 601,42 €
intanto grazie per le risposte. non ho esigenze particolari oltre al gaming che possano influenzare la scelta sulla configurazione. Per quanto riguarda la risoluzione non saprei risponderti, anche perchè non ho idea neanche di che monitor prendere. Sono anni che non seguo più l'evoluzione dei pc e di conseguenza non ho la benchè minima idea di ciò che posso trovare sul mercato, è il motivo per cui ho postato qui. Sono ben accetti qualsiasi tipo di consigli. Grazie e buone feste!
scusate un'ultima cosa: i prezzi che state postando di quale shop sono?
freddimercuri
26-12-2010, 18:15
scusate un'ultima cosa: i prezzi che state postando di quale shop sono?
echiave :
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 42,00 € 42,00 0,00%
EK00014574 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 33,50 € 33,50 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 71,00 € 71,00 0,00%
EK00006282 Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W 140mm € 46,00 € 46,00 0,00%
EK00007242 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)- € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00014153 VGA Club3D Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 197,42 € 197,42 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 573,92 €
poi se vuoi in futuro prendi un'altra hd6870 e farai crossfire !
come monitor, se i 2ms non ti interessano, prendi questo :
EK00014542 Monitor LED Asus VW228N TFT 21,5" 16:10 5ms (DA/FULL-HD/bk) € 139,50 € 139,50
Dry Patrick
26-12-2010, 20:52
Sono decisamente troppo pochi 21,5" per il FullHD, meglio rimanere sui 1650x1050...
Ragazzi ho notato una cosa un po' strana su echiave: quando aggiungo i pezzi al carrello il prezzo di questi è iva compresa. Ad esempio la radeon hd 6870 viene 197,42 € iva inclusa (164,52 € iva esclusa).Quando però dopo aver scelto la modalità di ritiro e di pagamento arrivo al quarto passaggio cioè il riepilogo noto che compare la voce iva, ovviamente del 20%, pari a 34,55 € da sommare agli originali 197,42 € che almeno in teoria sono iva inclusa....
EDIT: ho controllato meglio e mi sono accorto di aver detto una fesseria. la voce iva presente nel riepilogo è solo indicativa, e non viene sommata al prezzo originale che è appunto iva compresa :D
Ragazzi ho notato una cosa un po' strana su echiave: quando aggiungo i pezzi al carrello il prezzo di questi è iva compresa. Ad esempio la radeon hd 6870 viene 197,42 € iva inclusa (164,52 € iva esclusa).Quando però dopo aver scelto la modalità di ritiro e di pagamento arrivo al quarto passaggio cioè il riepilogo noto che compare la voce iva, ovviamente del 20%, pari a 34,55 € da sommare agli originali 197,42 € che almeno in teoria sono iva inclusa....
EDIT: ho controllato meglio e mi sono accorto di aver detto una fesseria. la voce iva presente nel riepilogo è solo indicativa, e non viene sommata al prezzo originale che è appunto iva compresa :D
eh eh, la voce del riepilogo non è indicativa, ma è l'iva totale che paghi calcolata facendo il 20% del totale dei prezzi IVA esclusa
Pat.Jane
27-12-2010, 17:01
non capisco perchè consigliate questi alimentatori pessimi soprattutto per un pc gaming dalle buone prestazioni
Cooler Master GX 550W > pessime recensioni ovunque, voltaggi instabili e molto caro rispetto al livello di qualità che offre
LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W> questo è indecente, tutta la serie Green Power ha amperaggi ridicoli ed efficienza ridottissima, l'unica linea di ali da prendere in considerazione se si vuole comprare LC Power sono i metatron
firefist
27-12-2010, 19:58
mi trovo d'accordo con PatJane... non c'è niente che batta i Corsair.
L'alimentatore è il cuore del pc e risparmiare 10/20€ non ne vale proprio la pena per i rischi che corri ad avere un alimentatore scrauso.
Anche io consiglierei alimentatori come gli LC Power Metatron per configurazioni di budget molto basso ma non per quelle di un certo livello...
Proprio non capisco come certi utenti (freddi per esempio) inseriscano gli LC Power Green anche nelle config di alto-altissimo livello :doh:
Beh ho messo il cooler master perchè il corsair non era disponibile e, guardando le caratteristi, mi sembrava adeguato. Certo anche io avevo sentito che cmq il corsair 550VX è migliore (infatti consiglio sempre quello) ma non pensavo che il coolermaster GX fosse addirittura "pessimo", in questo caso mi rimangio il consiglio.
Per quanto riguarda gli LC-Power non li ho MAI consigliati perchè proprio non mi convincono.
EDIT: giusto per fare un esempio, di solito il primo parametro che si guarda in un ali è la corrente sui 12V: il corsair 550VX eroga 41A e costa intorno ai 70 euro. Per avere un LC-Power che abbia prestazioni simili (tralasciando però la qualità generale dell'alimentatore) bisogna andare sul metatron da 650W che eroga 39A e però costa anch'esso sui 70 euro. Morale della favola: a parità di prestazioni (solo per quanto riguarda la corrente dichiarata però) gli LC-Power costano come i corsair, quelli che costano meno è perchè valgono meno ;)
total9999
27-12-2010, 21:17
io direi di fare così:
Arctic Cooling Fusion 550R 550 W 45€
Cooler Master Elite 360 Black 33€
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE 17€
Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ 33,50€
DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 47€
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 71€
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX 124€
Sapphire Radeon HD 6850 Core 725MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort 159€
TOTALE: 576,50€
quindi partendo dall' ali, non ho trovato niente di meglio, ho letto alcune recensioni che non ne parlavano male, certo non hai livelli dei corsair, cooler master ( a parte serie GX) e enermax, ma comunque una buona alternativa pare.
il masterizzatore puoi toglierlo se non ti serve.
anche in fatto di case ultimamente sulla chiave sono carenti, è quello che ho messo sembrava il migliore, anche se gli lc-power visti da fuori non sembrano male, soprattutto il veritas, peccato non ci siano il gladiator 600 e l' antec three hundred e il thermaltake element T, davvero peccato................
la scheda madre è ok anche se non ha vga integrata, se la vuoi con dovresti sborsare altri 10€ e prendere la Asrock 880G extreme 3 (c' è l' ho io e non mi da problemi per adesso), la scheda video è un buon compromesso tra potenza e prezzo.
Le ram ho messo quelle dato che costano così poco al posto di ram da 1333mhz.
Pat.Jane
27-12-2010, 21:37
quindi partendo dall' ali, non ho trovato niente di meglio,
:eek: ma se vendono alimentatori di ottimo livello in moltissimi negozi!!
io la moda che vige in questa sezione di comprare tutte le componenti in un unico negozio non la capisco, per risparmiare le spese di spedizione di un secondo ordine magari consigliate di prendere componenti non buone, proprio non capisco
e soprattutto guardacaso tutte le configurazioni vengono fatte solo ed esclusivamente da ekey (strano forte eh..), che oltretutto è uno dei negozi che in questo momento offre uno dei peggiori servizi al cliente d'italia, con spedizioni lenghissime, sostituzioni di hardware penalizzanti come testimoniano thread nella sezione alimentatori e in tutti gli altri forum italiani
total9999
27-12-2010, 21:56
:eek: ma se vendono alimentatori di ottimo livello in moltissimi negozi!!
io la moda che vige in questa sezione di comprare tutte le componenti in un unico negozio non la capisco, per risparmiare le spese di spedizione di un secondo ordine magari consigliate di prendere componenti non buone, proprio non capisco
e soprattutto guardacaso tutte le configurazioni vengono fatte solo ed esclusivamente da ekey (strano forte eh..), che oltretutto è uno dei negozi che in questo momento offre uno dei peggiori servizi al cliente d'italia, con spedizioni lenghissime, sostituzioni di hardware penalizzanti come testimoniano thread nella sezione alimentatori e in tutti gli altri forum italiani
le spese di spedizione costano care, e cambiando ali e negozio va a superare il budget posso anche fare una config in un altro negozio, nessun problema, ma io avevo comprato da li e mi son trovato bene quindi, comunque potrebbe prendere il vx450W da proko* a 63,50€, ma se fossi in lui aspetterei che e-chiave si rifornisca.
ok, l'alimentatore posso andare a comprarlo fisicamente in un negozio qui a roma, non è un problema. per quanto riguarda il pc, grazie ai vostri consigli mi sono fatto un'idea di ciò che comprerò; l'ultima cosa che mi rimane da capire è il monitor. grazie a tutti per la partecipazione.
non capisco perchè consigliate questi alimentatori pessimi soprattutto per un pc gaming dalle buone prestazioni
Cooler Master GX 550W > pessime recensioni ovunque, voltaggi instabili e molto caro rispetto al livello di qualità che offre
LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W> questo è indecente, tutta la serie Green Power ha amperaggi ridicoli ed efficienza ridottissima, l'unica linea di ali da prendere in considerazione se si vuole comprare LC Power sono i metatron
Daccordo sui cooler master GX, specialmente sul prezzo troppo caro per la qualità del prodotto.
Un po' meno daccordo sull'alimentatore LC GP3 , daccordo sul fatto che sia meglio andare sui metatron se un pc è dedicato al gaming, tuttavia non si fa una buona informazione dicendo che la questo GP3 ha un'efficienza ridotta, infatti è certificato 80plus bronze. Inoltre leggendo la recensione su 80plus, si evince che gli amperaggi non sono cosi' malvagi.
Per un PC non votato al gaming estremo puo' essere considerata una soluzione discreta con un buon rapporto prezzo /prestazioni.
SALUT.
total9999
27-12-2010, 22:59
Gatzu che dici del arctic fusion??
ne hai sentito parlare bene??
Gatzu che dici del arctic fusion??
ne hai sentito parlare bene??
L'arctic 550R dovrebbe essere prodotto da seasonic , di conseguenza trattasi di un ottimo prodotto.
Unico neo che la potenza che eroga effettivamente è 500W.
Comunque un prodotto molto valido.
Deve piacere il sistema di raffreddamento particolare con la ventola che va all'esterno.Piuttosto silenzioso come da politica arctic.
SALUT.
Pat.Jane
28-12-2010, 10:55
Un po' meno daccordo sull'alimentatore LC GP3 , daccordo sul fatto che sia meglio andare sui metatron se un pc è dedicato al gaming, tuttavia non si fa una buona informazione dicendo che la questo GP3 ha un'efficienza ridotta, infatti è certificato 80plus bronze. Inoltre leggendo la recensione su 80plus, si evince che gli amperaggi non sono cosi' malvagi.
gli amperaggi di linea non sono malvagi (19A)
peccato però che il totale combinato delle due linee sulla 12v sia di soli 30A circa (368W se non ricordo male), chiaramente nelle specifiche furbescamente non lo mettono e mettono anche una foto molto sgranata sul pdf di presentazione in modo che non si legga la targhetta
un alimentatore da 650w che ne eroga 360-370 massimi sulla 12v è ridicolo e fa schifo oltre ad essere inadeguato per pc di buone prestazioni, dovrebbe arrivare a non meno di 500 per attestarsi su livelli accettabili
per quanto riguarda l'efficienza in effetti su 80plus sembra avere un buon livello, ma ricordavo un test su un sito tedesco dove l'efficienza reale di questa serie di ali, erano testati 2 green power 2.3, era lontana da quella dichiarata
gli amperaggi di linea non sono malvagi (19A)
peccato però che il totale combinato delle due linee sulla 12v sia di soli 30A circa (368W se non ricordo male), chiaramente nelle specifiche furbescamente non lo mettono e mettono anche una foto molto sgranata sul pdf di presentazione in modo che non si legga la targhetta
un alimentatore da 650w che ne eroga 360-370 massimi sulla 12v è ridicolo e fa schifo oltre ad essere inadeguato per pc di buone prestazioni, dovrebbe arrivare a non meno di 500 per attestarsi su livelli accettabili
per quanto riguarda l'efficienza in effetti su 80plus sembra avere un buon livello, ma ricordavo un test su un sito tedesco dove l'efficienza reale di questa serie di ali, erano testati 2 green power 2.3, era lontana da quella dichiarata
Sul combinato arriva piu' o meno su 33A.
Se guardiamo la situazione reale, guardiamo anche i modelli con cui lo confrontiamo.
E' vero non è un alimentatore da 650W e su questo siamo daccordo, ma sulla linea dei 12V eroga in situazione reale 1A in meno del corsair 550VX che viene spesso considerato un' ottima soluzione.
Ora sul fatto che non sia un alimentatore top di gamma siamo tutti d'accordo, ma possiamo convenire sul fatto che non sia una emerita schifezza, anche in rapporto al prezzo di acquisto.
In sintesi direi che sia un'alimentatore che puo' trovare alloggiamento in diverse configurazioni ove il budget sia ristretto, senza rinunciare ad una discreta potenza abbinata ad una molto buona efficienza.
SALUT.
alla fine avevo pensato di fare così
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00 € 47,00 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00007572 LC-Power PRO-920BL Veritas_3000 120mm front fan, 190mm lateral fan € 56,00 € 56,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 71,00 € 71,00 0,00%
EK00013723 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 56,50 € 56,50 0,00%
EK00014153 VGA Club3D Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 197,42 € 197,42 0,00%
EK00014721 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W € 45,00 € 45,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 613,92 €
voi che ne pensate? e per quanto riguarda il monitor cosa mi consigliate?
Pat.Jane
28-12-2010, 14:29
Sul combinato arriva piu' o meno su 33A.
Se guardiamo la situazione reale, guardiamo anche i modelli con cui lo confrontiamo.
E' vero non è un alimentatore da 650W e su questo siamo daccordo, ma sulla linea dei 12V eroga in situazione reale 1A in meno del corsair 550VX che viene spesso considerato un' ottima soluzione.
.
ma che stai dicendo, il vx550 ha un'unica linea da 41A contro i 33A come dici tu dell'LC che è anche accreditato di 100w in più (sulle linee dove non servono chiaramente), non so dove leggi i tuoi dati ma è meglio se controlli
inoltre il vx vanta erogazione stabilissima su tutte le linee e qualità costruttiva decisamente migliore
guarda che io non sono uno a priori contro LC Power, tant'è se cerchi nei miei post puoi vedere che ho anche un LC Titan 560W e ne ho anche parlato bene a chi chiedeva informazioni al riguardo... ma perchè quello è davvero un buon alimentatore, uno dei pochi prodotti da LC di ottima fattura e buon rapporto qualità-prezzo insieme a quelli della serie metatron
ma le altre linee sono tutte mediocri, soprattutto i green power e i silent, poi se a te piacciono tanto non so che dirti
ma che stai dicendo, il vx550 ha un'unica linea da 41A contro i 33A come dici tu dell'LC che è anche accreditato di 100w in più (sulle linee dove non servono chiaramente), non so dove leggi i tuoi dati ma è meglio se controlli
inoltre il vx vanta erogazione stabilissima su tutte le linee e qualità costruttiva decisamente migliore
guarda che io non sono uno a priori contro LC Power, tant'è se cerchi nei miei post puoi vedere che ho anche un LC Titan 560W e ne ho anche parlato bene a chi chiedeva informazioni al riguardo... ma perchè quello è davvero un buon alimentatore, uno dei pochi prodotti da LC di ottima fattura e buon rapporto qualità-prezzo insieme a quelli della serie metatron
ma le altre linee sono tutte mediocri, soprattutto i green power e i silent, poi se a te piacciono tanto non so che dirti
E' chiaro che se leggi solo i dati che espone il costruttore (per corsair) non è che ti fai una cultura sul prodotto reale.
Vai a vederti la scheda del test su 80plus per il corsair 550vx e poi vediamo quanti A vengono erogati sulla linea dei 12V a pieno carico.
Inoltre con frasi del tipo " ma che stai dicendo" denoti come sempre una certa maleducazione oltre anche un po' di presunzione che in questo caso viene smentita.
Inoltre non ho mai detto che tu fossi in qualche modo contro LC-Power, ma solo che stavi dando un giudizio (il tuo sì personale) un po' troppo drastico su un prodotto discreto.
Dai dati che tutti possono leggere in giro, si puo' dire oggettivamente che la serie GP3 non è malaccio, al contrario se a te non piacciono non so cosa dirti.
In fine non ho mai voluto paragonare qualitativamente il corsair 550vx con LC-Power 650W GP3, ma lo avevo portato come esempio solo per far notare l'esigua differenza di Ampere erogati.Sulla qualità di erogazione è tutta un altra storia.
SALUT.
scusate ma io avevo bisogno di un consiglio per il pc...
scusate ma io avevo bisogno di un consiglio per il pc...
Scusa hai ragione.
La configurazione è buona, il case non mi fa impazzire ma se a te piace va comunque bene.
Come monitor potresti prendere questo:
Monitor LCD Asus VE246H 24" Full HD 1920x1080 16:9 wide €172
L'ho provato poco fa è non mi è spiaciuto.
SALUT.
firefist
28-12-2010, 20:22
ciao,
effettivamente il case non è eccezionale. Ti consiglio di dare un'occhiata a case della Cooler Master, ThermalTake, Antec, Enermax... ce ne sono di molto buoni intorno ai 50/60€.
Se non fai OC, puoi risparmiare qualcosina sulle ram acquistando 4GB a 1333Mhz CL9 (le trovi a 40€ circa).
Scheda video perfetta, anzi... mi sembra un affare a quel prezzo!
il problema è che la maggior parte dei case non sono disponibili, non ho idea di quanto ci voglia prima che il negozio si rifornisca....
Dry Patrick
29-12-2010, 14:12
Direi che è normale che il 29 Dicembre abbiano i magazzini vuoti...
firefist
29-12-2010, 21:03
come darti torto patrick :p
se non ti stravolge la vita, aspetta ad ordinare dopo il 10 gen
no infatti aspetterò, anzi mi sa che aspetto dopo un'esame che ho a metà gennaio....senno mi sa tanto che salta :D
talexandro
30-12-2010, 11:30
il problema è che la maggior parte dei case non sono disponibili, non ho idea di quanto ci voglia prima che il negozio si rifornisca....
Se ti riferisci a P*0K00 , stanno rifacendo il listino, li ho contattati, sarà disponibile completo dal 4-01-2011
E' chiaro che se leggi solo i dati che espone il costruttore (per corsair) non è che ti fai una cultura sul prodotto reale.
Vai a vederti la scheda del test su 80plus per il corsair 550vx e poi vediamo quanti A vengono erogati sulla linea dei 12V a pieno carico.
Inoltre con frasi del tipo " ma che stai dicendo" denoti come sempre una certa maleducazione oltre anche un po' di presunzione che in questo caso viene smentita.
Inoltre non ho mai detto che tu fossi in qualche modo contro LC-Power, ma solo che stavi dando un giudizio (il tuo sì personale) un po' troppo drastico su un prodotto discreto.
Dai dati che tutti possono leggere in giro, si puo' dire oggettivamente che la serie GP3 non è malaccio, al contrario se a te non piacciono non so cosa dirti.
In fine non ho mai voluto paragonare qualitativamente il corsair 550vx con LC-Power 650W GP3, ma lo avevo portato come esempio solo per far notare l'esigua differenza di Ampere erogati.Sulla qualità di erogazione è tutta un altra storia.
SALUT.
resuscito questa discussione per chiarire un punto anche a favore di chi ha aperto questa discussione perchè possa farsi una idea:
I test effettuati da 80plus non sono fatti con lo scopo di verificare la capacità di erogazione su una determinata linea (nel nostro caso 12V), ma hanno il solo scopo di calcolare l'efficienza calcolata come potenza in entrata diviso potenza totale in uscita, in questi test vengono "stressate" tutte le linee (12V, 5V, 3,3V), per cui si hanno valori di erogazione inferiori alle specifiche dichiarate per la singola linea.
Però nel funzionamento normale di un computer la maggior parte della potenza è richiesta sulla linea dei 12V mentre le altre 2 (3.3V e 5V) hanno un carico nettamente inferiore, in questa condizione si può raggiungere la massima potenza effettivamente erogata dalla linea dei 12V.
Guardate questo test: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=62 si evince chiaramente che sui 12V il corsair 550VX eroga veramente i 41A dichiarati dalla casa. Viene inoltre elogiata la stabilità dei voltaggi e la qualità costruttiva.
Purtroppo per LC-Power 650W GP3 non ho trovato alcun test di questo tipo, per cui mi devo attenere a quello dichiarato dalla casa che, sebbene nel datasheet il dato non sia molto leggibile, si aggira intorno ai 30A, ben 10 in meno. In più non ho trovato nessun test serio per la qualità dell'erogazione e dei componenti.
Tutto questo per dire che LC-Power andrà anche bene per una configurazione di medio livello, però non si può dire che è la stessa cosa del corsair (nemmeno sugli A erogati).
EDIT: linko un test in cui viene spiegato come nei moderni computer la maggior parte del carico (anche il 90%) è sulla linea dei 12V e comunque le altre linee non erogano mai più di 5A: http://www.silentpcreview.com/article265-page1.html
cosa ne pensate di questo ali? Corsair Builder Series CMPSU-600CX 600W
cosa ne pensate di questo ali? Corsair Builder Series CMPSU-600CX 600W
Si presuppone sia una alimentatore di livello BUONO.
Purtroppo manca la certificazione 80plus dell'efficienza, non so se non ci arriva oppure poichè il prodotto non è ancora stato testato.
SALUT.
heeeeeeelp
Ho già risposto a cosa si riferische l'Help?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.