PDA

View Full Version : overclock core 2 duo e6550


uchiha madara 87
24-12-2010, 22:59
ciao a tutti vorrei overcloccare il mio core 2 duo e6550 2,3ghz quele stock posso metterci la mia configurazione è scritta su firma vorrei fare un pikkolo overclock la mia scheda madre è nuova poi ho le ram kingston con dissipatore
secondo voi il mio processore con un buon stock è tramite l'fsb della scheda madre quanto puo arrivare a toccare i 3ghz???? voglio un vostro consiglio, anche
quale stock comprare ?

System Shock
25-12-2010, 19:01
Siccome la tua cpui ha il moltiplicatore a 7x , la frequenza massime che puoi raggiungere dipende principalmente dal massimo fsb che raggiunge la tua mobo.

Probabilmete dovrebbe essere intorno a 400 (1600) mhz X 7 = 2800 mhz puo variare poco + o poco -.

Prima di cominciare , siccome , buona parte dell'overclock , dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare , se la ventola gira bene ,
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.

Entra nel bios , alza l'fsb appunto a 400 mhz anziché 333, alcuni bios lo calcolano x4 , quindi imposterai 1600 anziché 1333.
Questa modifica probabilmente farà aumentare l'impostazione della frequenza delle tue ddr2 , quindi dovrai diminuirla per tornare entro i 1066 Mhz.

Probabilmente dovrai aumentare un po il voltaggio cpu (Vcore) prova con 0.050 V (50 millivolt).

Se il sistema non parte alza ancora il Vcore ma in ogni caso mai oltre 1.350 V , se proprio il sistema anche con vcore + alti non vuol saperne di partire forse la tua mobo non regge 1600 di fsb , prova con un po meno.

Poi dovrai testare la stabilità e le temperature massime

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Realtempt , per leggere la temperature della cpu.

http://www.techpowerup.com/realtemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe

Usa Cpu-z per vedere esattamente a quanti mhz sei , ed il vcore misurato , che è diverso da quello impostato e varia seguendo vari fattori,
ma con un oc cosi non dovresti superare 1.250 V poco + (in full load).
Lancia real temp
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e realtemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok
Se durante il test la temperature cpu dovesse salire oltre gli 80° ferma tutto e riprova con un l'fsb piu basso.

Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.350 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Se durante il test linx la temperatura supera i 70/73°

1° cerca di ridurre al minimo il Vcore come spiegato prima.
2° se non basta devi necessariamente abbassare l'fsb.

Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.

Poi se il sistema è stabile con temperature non oltre i 70/73° con 1600 di fsb puoi anche provare a salire di 5/10 (x4 20/40) mhz alla volta e ripetere il test.

Per qualunque cosa chiedi pure.

uchiha madara 87
26-12-2010, 12:01
allora ciao ti ringrazio di avere risposto la mia mobo suppota la 1600 fsb poi ho un dissipatore normale solo che è un cooler master non è un stock
quindi ricapitolando entro nella bios del pc alzo la fsb da 333mhz a 400mhz
poi lo lascio partire se casomai non parte devo aumentare di 50millivolt la cpu ma non superare i1.345v dopo controllo la temperatura con coretemp il quale non devo superare i 70°-73° giusto!!!

System Shock
26-12-2010, 16:33
allora ciao ti ringrazio di avere risposto la mia mobo suppota la 1600 fsb poi ho un dissipatore normale solo che è un cooler master non è un stock
quindi ricapitolando entro nella bios del pc alzo la fsb da 333mhz a 400mhz
poi lo lascio partire se casomai non parte devo aumentare di 50millivolt la cpu ma non superare i1.345v dopo controllo la temperatura con coretemp il quale non devo superare i 70°-73° giusto!!!

Esatto ;)

uchiha madara 87
26-12-2010, 16:54
se invece avessi un dissipatore stock posso aumentare ancora la frequenza ??????

System Shock
26-12-2010, 17:55
Per un core 2 duo fino a 2800/3000 mhz non dovresti avere problemi anche con dissi stock.

Ma comunque testa sempre come ho spiegato prima ,perché se il dissi non fa il suo dovere ,esempio se la ventola non gira o si è leggermente sollevato dalla cpu,si fa presto a raggiungere i 100°