simike87
24-12-2010, 20:16
Salve a tutti, non capitavo qui da moltissimo tempo, mi ero iscritto anni fa, ma poi ho dimenticato la mia password e ho preferito farmi un altro account.
Ho un problema sul pc, che mi è stato causato dall'installazione di kubuntu di fianco a Win 7, qualcosa deve essere andato male durante l'installazione o non so che, comunque, dopo che avevo installato kubuntu, win 7 ha smesso di funzionare, ho portato il pc da un tecnico, mi ha rifatto funzionare Win 7, ma non sono sicuro che mi abbia cancellato Kubuntu come gli avevo chiesto di fare...
Infatti il mio pc ha 320 giga di memoria, ora invece me ne segna solo 291 totali e 250 utilizzabili, come se ci fosse un altra partizione sul pc...il tecnico poi mi ha impostato il boot a 1 secondo di modo che la schermata di scelta di tra Win7 e Linux non sia quasi visibile...
L'ho chiamato e gli ho chiesto il perchè di questa cosa e lui mi ha detto che quei 30 giga che mi mancano sono occupati dal recovery boot, io non me ne intendo di pc, però la cosa mi sembra un pò strana....
Come posso fare a riportare il pc alle condizioni iniziali?
Secondo voi, se mi compro Win 7 nella confezione originale (io ce l'avevo sul pc appena comprato 20 giorni fa) risolvo il problema? Con i dischi d'immagine che ho non riesco a farci nulla...
P.S.
Il mio pc è un Olibook S1500
Grazie mille a tutti, io non ci capisco nulla di pc
Ho un problema sul pc, che mi è stato causato dall'installazione di kubuntu di fianco a Win 7, qualcosa deve essere andato male durante l'installazione o non so che, comunque, dopo che avevo installato kubuntu, win 7 ha smesso di funzionare, ho portato il pc da un tecnico, mi ha rifatto funzionare Win 7, ma non sono sicuro che mi abbia cancellato Kubuntu come gli avevo chiesto di fare...
Infatti il mio pc ha 320 giga di memoria, ora invece me ne segna solo 291 totali e 250 utilizzabili, come se ci fosse un altra partizione sul pc...il tecnico poi mi ha impostato il boot a 1 secondo di modo che la schermata di scelta di tra Win7 e Linux non sia quasi visibile...
L'ho chiamato e gli ho chiesto il perchè di questa cosa e lui mi ha detto che quei 30 giga che mi mancano sono occupati dal recovery boot, io non me ne intendo di pc, però la cosa mi sembra un pò strana....
Come posso fare a riportare il pc alle condizioni iniziali?
Secondo voi, se mi compro Win 7 nella confezione originale (io ce l'avevo sul pc appena comprato 20 giorni fa) risolvo il problema? Con i dischi d'immagine che ho non riesco a farci nulla...
P.S.
Il mio pc è un Olibook S1500
Grazie mille a tutti, io non ci capisco nulla di pc