MadZ
24-12-2010, 17:59
Ragazzi, intanto già grazie per aver cliccato su questo thread perchè so quanto sia snervante leggere sempre le stesse cose...
tant'è che prima di decidere di scrivere mi son girato mezzo forum, letto almeno 100 topic, più almeno 200 pagine web...
a questo punto però vorrei potermi confrontare con gente ATTUALE e reale (spesso quel che si legge è datato o non si adatta perfettamente al caso, quindi si fa una media di quel che si trova)
Ovviamente il problema è: Devo comprare un computer nuovo, che faccio?? Portatile o Desktop?
cercherò di esser breve a descrivervi la mia situazione:
-Ho un desktop del 2006, preassemblato Compaq, che ancora mi assiste fedelmente...Single Core AMD, nvidia 7200LE 256mb, 1 gb di ram...
Riesco ancora discretamente a farci tutto quel che mi serve, con qualche difficoltà sui video HD, sul lavoro in photoshop/gimp e parecchie difficoltà su giochi (ormai nemmeno ricordo che vuol dire giocare al pc) e video editing
-Attualmente studio all'università e per questo motivo vivo almeno 4gg su 7 in un'altra casa...lo stesso sarà per almeno i prossimi anni, forse il prossimo addirittura andrò in erasmus...quindi sarebbe quasi d'obbligo un portatile...ma tralasciamo questo fatto
-Utilizzerei il pc per: [Fotoritocco, image editing e fotografia, Video Editing] 25%, [Gioco] 25%, [Internet e Entertainment] 50% ....ovviamente molto variabile...se trovo un gioco che mi piace finisco per nerdarci sopra ore e ore...ma spero non mi accada più (maledetto lineage2 al liceo!!!)
Dubbi:
-Avevo un portatile ed è "invecchiato" molto più in fretta del mio attuale desktop...insomma reggeva molto meno l'evoluzione delle applicazioni e del web (è anche vero che 5 anni fa il web e quindi le applicazioni avevan forse evoluzione più rapida rispetto ad ora, videogiochi esclusi)...quindi il mio dubbio è: non è che se prendo un notebook, anche questo invecchierà molto più in fretta di un fisso?? (senza cambiar componenti sul fisso)
Gli altri dubbi ho deciso di tralasciarli, in quanto sono dubbi personali a cui quindi non potete rispondere (a meno che voi non siate me o.O )...ma già soltanto il confronto:
Desktop potente e più economico VS Notebook portatile, ma pochissima autonomia e che invecchia in fretta....mi fa sclerare, voi che ne pensate?
grazie mille di tutto!!!
p.s. Su quali marche di notebook mi orientereste?...io pensavo HP dato che mi sembra affidabile e, tra tutto (compreso rottamazione del vecchio portatile), riuscirei a tirar fuori un i5 - ati 5650 a circa 700€ ...se no con qualcosa in più un Toshiba L650-16W...però già cercavo di spender meno (all'inizio pensavo 5-600€)...dite che Toshiba è abbastanza "migliore"(qualità e assistenza) di Hp da giustificare la spesa??...a parità di prezzo e componenti preferirei toshiba (ne ho aperto uno ed è PIENO di viti, una solidità pazzesca...ma è un contro in caso di assistrenza)...però costa un po' di più e ha un 430m anzichè 450m dell'hp
tutti gli altri o costano una schioppettata (Toshiba, che è uno di quelliche preferisco, Asus ecc) oppure mi san di patacche inaffidabili e con pessima assistenza (Packard Bell, Acer ecc)
DIMENTICAVO! BUON NATALE A TUTTIII!!!!
tant'è che prima di decidere di scrivere mi son girato mezzo forum, letto almeno 100 topic, più almeno 200 pagine web...
a questo punto però vorrei potermi confrontare con gente ATTUALE e reale (spesso quel che si legge è datato o non si adatta perfettamente al caso, quindi si fa una media di quel che si trova)
Ovviamente il problema è: Devo comprare un computer nuovo, che faccio?? Portatile o Desktop?
cercherò di esser breve a descrivervi la mia situazione:
-Ho un desktop del 2006, preassemblato Compaq, che ancora mi assiste fedelmente...Single Core AMD, nvidia 7200LE 256mb, 1 gb di ram...
Riesco ancora discretamente a farci tutto quel che mi serve, con qualche difficoltà sui video HD, sul lavoro in photoshop/gimp e parecchie difficoltà su giochi (ormai nemmeno ricordo che vuol dire giocare al pc) e video editing
-Attualmente studio all'università e per questo motivo vivo almeno 4gg su 7 in un'altra casa...lo stesso sarà per almeno i prossimi anni, forse il prossimo addirittura andrò in erasmus...quindi sarebbe quasi d'obbligo un portatile...ma tralasciamo questo fatto
-Utilizzerei il pc per: [Fotoritocco, image editing e fotografia, Video Editing] 25%, [Gioco] 25%, [Internet e Entertainment] 50% ....ovviamente molto variabile...se trovo un gioco che mi piace finisco per nerdarci sopra ore e ore...ma spero non mi accada più (maledetto lineage2 al liceo!!!)
Dubbi:
-Avevo un portatile ed è "invecchiato" molto più in fretta del mio attuale desktop...insomma reggeva molto meno l'evoluzione delle applicazioni e del web (è anche vero che 5 anni fa il web e quindi le applicazioni avevan forse evoluzione più rapida rispetto ad ora, videogiochi esclusi)...quindi il mio dubbio è: non è che se prendo un notebook, anche questo invecchierà molto più in fretta di un fisso?? (senza cambiar componenti sul fisso)
Gli altri dubbi ho deciso di tralasciarli, in quanto sono dubbi personali a cui quindi non potete rispondere (a meno che voi non siate me o.O )...ma già soltanto il confronto:
Desktop potente e più economico VS Notebook portatile, ma pochissima autonomia e che invecchia in fretta....mi fa sclerare, voi che ne pensate?
grazie mille di tutto!!!
p.s. Su quali marche di notebook mi orientereste?...io pensavo HP dato che mi sembra affidabile e, tra tutto (compreso rottamazione del vecchio portatile), riuscirei a tirar fuori un i5 - ati 5650 a circa 700€ ...se no con qualcosa in più un Toshiba L650-16W...però già cercavo di spender meno (all'inizio pensavo 5-600€)...dite che Toshiba è abbastanza "migliore"(qualità e assistenza) di Hp da giustificare la spesa??...a parità di prezzo e componenti preferirei toshiba (ne ho aperto uno ed è PIENO di viti, una solidità pazzesca...ma è un contro in caso di assistrenza)...però costa un po' di più e ha un 430m anzichè 450m dell'hp
tutti gli altri o costano una schioppettata (Toshiba, che è uno di quelliche preferisco, Asus ecc) oppure mi san di patacche inaffidabili e con pessima assistenza (Packard Bell, Acer ecc)
DIMENTICAVO! BUON NATALE A TUTTIII!!!!