PDA

View Full Version : Esplora risorse xp mette le cartelle sparpagliate


Lombo83
24-12-2010, 16:24
Buongiorno,
Buon natale a tutti!
Volevo chiederVi se conoscevate la soluzione ad un problema non critico ma, diciamo, almeno per me, Fastidioso, ovvero: Non so perchè o come mai ma da un po' di tempo a questa parte esplora risorse di Windows XP (SP3) mi visualizza le cartelle e i file contenuti nelle stesse in ordine sparso, nel senso: se apro una cartella e sposto un file o una cartella ivi annidiata, anzichè tornare "In riga" o "In colonna" con l'ultimo file e presentando così una visualizzazione ordinata, rimane dove lo sposto, alla stessa maniera se incollo un file dall'esterno o creo una nuova cartella, e per assurdo volendo potrei anche sovrapporre parzialmente le cartelle una sopra l'altra in maniera Molto disordinata. La cosa mi da un po' fastidio siceramente.
Come potrei fare per ripristinare il sistema di gestione originale dei file e delle cartelle?
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto :) Augurandovi di nuovo buon natale. A presto!

Khronos
24-12-2010, 17:29
lo sai che è perfettamente l'opposto di quello che stanno chiedendo tutti? sotto Vista /Seven non è più possibile farlo, finalmente.
chissà perchè a tutti piace una cartella disordinata. comunque, click col destro su una zona vuota della finestra di explorer (esplora risorse) -> disponi icone per -> allinea alla griglia, e anche "disposizione automatica".

AMIGASYSTEM
24-12-2010, 17:45
Era ora .... perchè le icone me le deve sistemare Zio Bill,perchè quando cambio schermo me le deve mescolare per farmi giocare a nascontino ?.Bene non ho provato a fare con Vista-Seven,ma credo che anche loro rimescolano ogni qualvolta si aumenta o diminuisce uno schermo.Ogni tanto mi ricordo dei benefici del mio amato Amiga,dove la posizione delle icone erano memorizzate anche se queste venivano masterizzate su CD o altro supporto,come se inchiodate ad un muro.

Lombo83
24-12-2010, 17:50
Grazie mille!
Quello che capisco possa dare fastidio è il fatto di vedere le cartelle che cambiano disposizione in maniera automatica (Che so, messe, per dire, forzatamente in ordine alfanumerico) avere la possibilità di disporle allineate in maniera ordinata potendone scegliere le disposizioni sarebbe la miglior cosa, effettivamente.

AMIGASYSTEM
24-12-2010, 18:09
Forse ho capito male,allora se vuoi fissare una certa visione definitivamente uguale per tutte le cartelle devi dare così:

- Iposta la cartella come vuoi
- Strumenti
- Opzione cartella
- Visualizzazione
- Clicca sul Tab Applica a tutte le cartelle
- Togli la spunta su Memorizza le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella
- Applica
- OK

Khronos
24-12-2010, 20:11
nah. è una cosa che pregiudica la velocità di lavoro. la rappresentazione grafica di una lista di file non deve essere una schiera enorme di icone sparpagliate, o si ritorna alla scrivania di legno coi fogli scritti a matita in giro per la casa.
io stesso ODIO usare il desktop come raccoglitore di file. il mio desktop ha la visualizzazione icone disattivata, e lo raggiungo come una semplice directory come tutte le altre.

caro AmigaSystem, inizia a mettere tutti i file che vuoi ovunque tu voglia, e, invece di dover perdere anni di tempo a cercarli col mouse, con gli occhi e con le barre di scorrimento, semplicemente con 10 dita scrivi 2 o 3 lettere relative al nome del file che vuoi. nel menù start, o direttamente nella cartella dove risiede il file (attivando nelle opzioni cartelle "ricerca immediata alla digitazione", la esatta funzione che c'è nei browser per cercare nel testo senza neanche premere ctrl+f).
Comparirà NELL'IMMEDIATO SOLO quello che stai cercando. ovviamente lasciando attivi i servizi di indicizzazione.
sotto linux da anni c'è quel campo di ricerca immediata, finalmente anche in windows è un servizio presente OVUNQUE.
nei nuovi windows si è rivalutata la tastiera. il mouse è una periferica relegata a giocare gli FPS e a disegnare rettangoli su photoshop, la shell di windows si deve comandare con la tastiera.

AMIGASYSTEM
24-12-2010, 23:35
Caro Khronos,intanto ti auguro un Buon Natale che è la cosa più importante,io facevo un discorso in generale,io non uso icone sul desktop,ma ho le mie belle utility che mi stipano tematicamente gli applicativi,su Amiga per ogni programma mi fissavo un tasto funzione per ogni applicativo,mi bastava solo premere un tasto per lanciare un programma,anche in avvio macchina,senza caricare alcun sistema,su windows è più complessa la cosa ma ho rimediato così:

http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2006/04/I24042006-1.jpg

Khronos
25-12-2010, 09:14
Buon natale Amiga ^^

le icone le stai usando :P
e la ObjectDock è sacra ^^

AMIGASYSTEM
26-12-2010, 22:24
Si,ma non solo ObjectDock:

http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2006/04/I24042006-2.jpg

Khronos
27-12-2010, 09:45
la plus e iconpackager.... lol... ne è passato di tempo da quando facevo modding serio sotto windows, ero un mago con samurize, la objectdock free, blackbox... non so se hai mai dato un occhiata alla sezione modding, i miei lavoretti sono in firma su deviantart ^^
le icone con IP non le ho mai toccate, tanto non visualizzandole...

AMIGASYSTEM
27-12-2010, 10:34
la plus e iconpackager.... lol... ne è passato di tempo da quando facevo modding serio sotto windows, ero un mago con samurize, la objectdock free, blackbox... non so se hai mai dato un occhiata alla sezione modding, i miei lavoretti sono in firma su deviantart ^^
le icone con IP non le ho mai toccate, tanto non visualizzandole...
Si le ho guardate,a dire il vero io non lo faccio per motivi estetici,ma per le comodità di lavoro,lo start di windows è stato innovativo,ma non è pratico,a me piace tenere tutto sottomano in maniera tematica,in modo da tenere decine e decine di applicazioni a portata di mano,lo start devi stare sempre a ripuliro.La mania dei desktop è vecchia,su Windows 3.1 non è che si potessero fare,anche perchè non aveva un vero desktop,non si potevano modificare in qualità e grandezza,cosa invece maniacale su Amiga,non parlimo però di moddare,ma ripeto era solo per praticità,infatti in quel sistema niente era di sistema,ognuno se lo costruiva come voleva,con le utility che voleva,QUI (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image&modo_image=6) come in tutti foum Amiga,ne raccolgono in quantità,anche semplici ricavati da un paio di mega di sistema.