View Full Version : HD del portatile caduto, come recupero i dati?
paolo8989
24-12-2010, 15:36
Qualche giorno fa il mio laptop è caduto a terra da acceso, a circa 1 metro di altezza. Subito tutto sembrava in ordine, poi si è bloccato il computer. Riaccendendo, il boot si fermava sulla schermata nera subito dopo il BIOS.
collegando l'HD al PC fisso, la partizione Dati viene letta tranquillamente, quindi sono riuscito a recuperare quello che serviva direttamente da file manager. se invece provo a inserire la lettera della partizione di windows, Risorse del Computer si blocca. Ho provato ad eseguire un Check con Acronis Disk Director, dopo 4 ore era ancora al 27% della fase preliminare di lettura, ha segnalato svariati errori "impossibile leggere il segmento record file", all'incirca uno ogni 100 segmenti, in particolare i segmenti dall'8 all'11. L'esplora risorse di acronis non vede nulla al di sotto della radice H:\
I dati non backuppati che devo recuperare sono pochi (la maggior parte concentrati nella mia cartella utente), che procedura mi consigliate? Avevo letto di programmi che salvano sequenzialmente il contenuto in cartelle, senza preoccuparsi dell'organizzazione in cartelle.
Come estrema soluzione può andar bene tentare una copia dell'immagine disco sull'HD da 2.5 nuovo?
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti sul malfunzionamento dell'hard disk in questione, per farvi capire meglio qual è la situazione.
con HDTUNE visto che hai fatto lo scan di controllo, cosa che a mio avviso NON VA MAI FATTA su un hard disk che si è danneggiato, controlla se son presenti settori danneggiati (lo vedi nella tabelle Healt-reallocator sector count)
se poi sotto esplora risorse non vedi neppure la partizione originale di windows, quindi neppure le varie cartelle, ricorri ai software presentati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
accendi il disco meno ke puoi inutilmente, pertanto tutte le installazioni dei vari programmi eventuali falle su un disco DIVERSO da quello da cui devi recuperare i dati e QUEST'ULTIMO tienilo scollegato fintanto che non ti serve effettivamente per il recupero!
paolo8989
26-12-2010, 16:02
La partizione originale di windows da Esplora Risorse la vedo, solo che si pianta e comunque vede solo la lettera, non si riesce ad andare oltre, nemmeno scrivendo un percorso tipo h:\users che sono sicuro ci sia.
I settori danneggiati sicuramente ci sono.
Consigli qualcuno dei programmi lì elencati per il recupero dei singoli file?
Test Disk tra i free, se è in grado di farti vedere le varie cartelle, vai con quello, altrimenti Get data back (attenzione ad usare la giusta versione FAT/NTFS) che è davvero un buon prodotto secondo me, ci va un sacco di tempo a far lo scan, ma moolto buono!
altrettanto buoni, ma io personalmente li uso in un secondo momento
R-Studio
Stellar Phoenix Windows Data Recovery
altra cosa che mi permetto di suggerirti sarebbe quella di provare il programma
Roadkil's Unstoppable Copier
http://www.roadkil.net/program.php?ProgramID=29
magari provando a forzarlo a mano, cioè scrivendo tu la directory di partenza di tuo interesse (source) e quella di destinazione su un altro disco ovviamente (Target) dopo di che nelle impostazioni (Setting) metti:
* salto automatico file danneggiati
* copia prima file integri
* includi sottocartelle
* e imposta lo slide su recupero approfondito
GUARDA L'IMMAGINE QUI
http://www.roadkil.net/screenshots.php?ImageID=193
se è in grado di intercettare la cartella di origine che tu gli hai specificato, quel che è recuperabile (leggibile) lo recupera alquanto velocemente, poi eventualmente passa ai software citati sopra..
per lo meno questa è la mia prassi solita qualora la radice del disco fosse cmq visibile inizialmente da windows...
Saluti e tienici aggiornati! :)
paolo8989
28-12-2010, 18:52
Tornato dalle vacanze la situazione si è presentata notevolmente peggiore di prima... evidentemente lo scan che avevo avviato non ha fatto bene al disco (me l'avevano consigliato, purtroppo), ora Windows ci mette diversi minuti a "vedere" il disco e non si riesce più ad accedere nemmeno alla partizione dati (appare un errore in cui si dice che non è formattata).
Roadkil's non riesce a fare nulla, passa un po' di tempo ad accedere al disco poi segnala di aver recuperato 0 file. Ho avviato TestDisk e gli sto facendo fare l'immagine del disco, in un'ora ha messo assieme 25 mb :muro: dopo averci messo una mezzoretta a farmi attraversare tutti i menu per dargli i comandi. I programmi a pagamento non li ho provati, vista la lentezza con cui riuscivo a lavorare prima ho preferito andare con TestDisk che almeno ero sicuro riconoscesse l'HD
paolo8989
28-12-2010, 22:53
la scansione preliminare che avevo fatto (che segnalava problemi sul settore 8) e quanto recuperato finora da testdisk (ho aperto delle immagini provvisorie senza che venisse riconosciuto alcun file system, nemmeno se specificavo che si trattava di un disco formattato ntfs) danno l'impressione che il boot sector ntfs sia tra i settori danneggiati.
TestDisk dice appunto che non è in grado di vedere file se manca quello.
Idee per risolvere questo problema? Anche se non è detto che sia effettivamente questo il problema, quantomeno si può provare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.