View Full Version : connessione ubuntu 10.10
Halofreeze
24-12-2010, 02:23
ciao ragazzi.
ieri ho installato ubuntu ,l'ultima versione uscita,sul mio notebook, un toshiba satellite L30; ho due partizioni una con windows xp e l 'altra con ubuntu.
Il problema è che non riesco ad impostare la connessione ad internet;
ho il modem alice gate della pirelli, sarebbe quella specie di disco volante nero e rosso; ho provato a guardare un po in giro per i forum compreso il vostro, ma non ho trovato nessun post che potesse aiutarmi.
se qualcuno puo darmi una mano vi sarei grato
grazie
questo?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/PirelliWgate2PlusWiFi
Halofreeze
25-12-2010, 19:12
no è questo qua http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html non è wireless è solo usb / ethhernet
lo usi usb o ethernet?
se usb.. che vedi con: lsusb
se ethernet.. che vedi con: ifconfig -a
Halofreeze
25-12-2010, 21:10
uso la ethernet al momento ecco i risultati:
lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:480 (480.0 B) Byte TX:480 (480.0 B)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:16:e3:b3:45:1e
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
non vedo la eth0
sai che ethernet hai?
lspci -v | grep Ethe
Halofreeze
25-12-2010, 21:41
ecco cosa mi stampa dopo il comando :
09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01)
ecco cosa mi stampa dopo il comando :
09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01)
Ciao.
Non ci siamo: quella è la scheda wifi.
Prova a postare il risultato di lsmod.
Ola.
Ah, non è scritto da nessuna parte che scheda ethernet (alla quale spero tu abbia collegato il modem con un cavo RJ45) monta il notebook? Dài un occhio.
Halofreeze
25-12-2010, 21:59
si il cavo è giusto lo utilizzo anche per il pc, e il notebook con xp lo riesco a collegare a internet sia col cavo ethernet che col usb quindi funziona tutto, e anche con le vecchie versioni di ubuntu lo collegavo via ethernet.
questo è il risultato di lsmod:
Module Size Used by
usb_storage 40172 1
pppoe 9015 0
pppox 2054 1 pppoe
ppp_async 6778 0
crc_ccitt 1351 1 ppp_async
parport_pc 26058 0
ppdev 5556 0
binfmt_misc 6599 1
joydev 8735 0
arc4 1165 2
snd_hda_codec_realtek 217980 1
snd_hda_intel 22107 2
snd_hda_codec 87552 2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 5040 1 snd_hda_codec
radeon 825934 3
snd_pcm 71475 2 snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_seq_midi 4588 0
snd_rawmidi 17783 1 snd_seq_midi
pcmcia 35973 0
snd_seq_midi_event 6047 1 snd_seq_midi
snd_seq 47174 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
ttm 56633 1 radeon
ath5k 130051 0
drm_kms_helper 30200 1 radeon
snd_timer 19067 2 snd_pcm,snd_seq
mac80211 231541 1 ath5k
snd_seq_device 5744 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
ath 8153 1 ath5k
drm 168054 5 radeon,ttm,drm_kms_helper
snd 49006 13 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
cfg80211 144470 3 ath5k,mac80211,ath
yenta_socket 21518 0
i2c_algo_bit 5168 1 radeon
ati_agp 5202 0
pcmcia_rsrc 10566 1 yenta_socket
pcmcia_core 14657 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
shpchp 29886 0
psmouse 59033 0
soundcore 880 1 snd
snd_page_alloc 7120 2 snd_hda_intel,snd_pcm
led_class 2633 1 ath5k
serio_raw 4022 0
agpgart 32011 3 ttm,drm,ati_agp
i2c_piix4 8635 0
video 18712 0
output 1883 1 video
lp 7342 0
parport 31492 3 parport_pc,ppdev,lp
pata_atiixp 3288 0
sata_sil 7035 2
lo vedi qui simile al tuo?
http://www.linux-on-laptops.com/toshiba.html
Mah, sembra non carichi nessun modulo per una ethernet; carica i moduli per l'Atheros wifi (ath5k, etc.) ma non "vede" l'ethernet.
Forse il note monta una intel 10/100: prova a dare sudo modprobe e100 e vedi che ti dice.:confused: :rolleyes:
Halofreeze
25-12-2010, 22:11
no è questo il mio http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-toshiba_satellite_l30_105.html
Halofreeze
25-12-2010, 22:15
Mah, sembra non carichi nessun modulo per una ethernet; carica i moduli per l'Atheros wifi (ath5k, etc.) ma non "vede" l'ethernet.
Forse il note monta una intel 10/100: prova a dare sudo modprobe e100 e vedi che ti dice.:confused: :rolleyes:
uhm non esce nulla.
cmq ragazzi quando clicco sull'icona di network manager ci stanno solo opzioni relative alla rete wireless; tra l'altro questo network manager non ha l'icona dei due monitor sovrapposti, ma è tipo un onda che si propaga. la versione è la 0.8.1
Mah, sembra non carichi nessun modulo per una ethernet; carica i moduli per l'Atheros wifi (ath5k, etc.) ma non "vede" l'ethernet.
Forse il note monta una intel 10/100: prova a dare sudo modprobe e100 e vedi che ti dice.:confused: :rolleyes:
Mi autoquoto; penso d'aver sbagliato: probabilmente monta una Realtek:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,271621.0.html
però con la 8.10 di ubuntu non ci son problemi, pare....
Edit: il modulo da caricare è 8139too o 8139cp.
Halofreeze
25-12-2010, 22:20
si confermo è una realtek
si confermo è una realtek
Prova a dare sudo modprobe 8139too oppure 8139cp e poi di nuovo ifconfig -a.
Halofreeze
25-12-2010, 22:34
Prova a dare sudo modprobe 8139too oppure 8139cp e poi di nuovo ifconfig -a.
esce lo stesso output di prima
esce lo stesso output di prima
'Azz, disabilita la wifi tramite l'iconcina sulla systray; se non ti riesce dai un sudo rmmod ath5k e poi prova a postare di nuovo un lspci | grep Ether e un lsmod. Boh...non so che pesci pigliare...mi par strano non riconosca una fottutissima realtek....:mbe: :confused:
Halofreeze
25-12-2010, 23:04
dopo aver eseguitop sudo rmmod ath5k
con lspci | grep Ether esce
09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01)
mentre con lsmod esce
Module Size Used by
8139cp 16934 0
8139too 19581 0
e100 30356 0
mii 4425 3 8139cp,8139too,e100
usb_storage 40172 0
pppoe 9015 0
pppox 2054 1 pppoe
ppp_async 6778 0
crc_ccitt 1351 1 ppp_async
parport_pc 26058 0
ppdev 5556 0
binfmt_misc 6599 1
joydev 8735 0
arc4 1165 0
snd_hda_codec_realtek 217980 1
snd_hda_intel 22107 2
snd_hda_codec 87552 2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 5040 1 snd_hda_codec
radeon 825934 3
snd_pcm 71475 2 snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_seq_midi 4588 0
snd_rawmidi 17783 1 snd_seq_midi
pcmcia 35973 0
snd_seq_midi_event 6047 1 snd_seq_midi
snd_seq 47174 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
ttm 56633 1 radeon
drm_kms_helper 30200 1 radeon
snd_timer 19067 2 snd_pcm,snd_seq
mac80211 231541 0
snd_seq_device 5744 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
ath 8153 0
drm 168054 5 radeon,ttm,drm_kms_helper
snd 49006 13 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
cfg80211 144470 2 mac80211,ath
yenta_socket 21518 0
i2c_algo_bit 5168 1 radeon
ati_agp 5202 0
pcmcia_rsrc 10566 1 yenta_socket
pcmcia_core 14657 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
shpchp 29886 0
psmouse 59033 0
soundcore 880 1 snd
snd_page_alloc 7120 2 snd_hda_intel,snd_pcm
led_class 2633 0
serio_raw 4022 0
agpgart 32011 3 ttm,drm,ati_agp
i2c_piix4 8635 0
video 18712 0
output 1883 1 video
lp 7342 0
parport 31492 3 parport_pc,ppdev,lp
pata_atiixp 3288 0
sata_sil 7035 2
cmq ragazzi è possibile che durante l'installazione di ubuntu sia stato impostato male qualcosa? perche non l'ho installato io ma l'ha installato uno che mi ha sistemato il notebook quindi non so durante l'installazione cosa è avvenuto.
Gimli[2BV!2B]
25-12-2010, 23:30
Il sistema è aggiornato (installato ieri non implica necessariamente aggiornato vie internet)?
Qualche info:uname -a
Può tornar utile anche il corposo dmesg(eventualmente allegalo come file di testo o compresso)
dopo aver eseguitop sudo rmmod ath5k
con lspci | grep Ether esce
09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01)
mentre con lsmod esce
Module Size Used by
8139cp 16934 0
8139too 19581 0
e100 30356 0
mii 4425 3 8139cp,8139too,e100
usb_storage 40172 0
pppoe 9015 0
pppox 2054 1 pppoe
ppp_async 6778 0
crc_ccitt 1351 1 ppp_async
parport_pc 26058 0
ppdev 5556 0
binfmt_misc 6599 1
joydev 8735 0
arc4 1165 0
snd_hda_codec_realtek 217980 1
snd_hda_intel 22107 2
snd_hda_codec 87552 2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 5040 1 snd_hda_codec
radeon 825934 3
snd_pcm 71475 2 snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_seq_midi 4588 0
snd_rawmidi 17783 1 snd_seq_midi
pcmcia 35973 0
snd_seq_midi_event 6047 1 snd_seq_midi
snd_seq 47174 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
ttm 56633 1 radeon
drm_kms_helper 30200 1 radeon
snd_timer 19067 2 snd_pcm,snd_seq
mac80211 231541 0
snd_seq_device 5744 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
ath 8153 0
drm 168054 5 radeon,ttm,drm_kms_helper
snd 49006 13 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
cfg80211 144470 2 mac80211,ath
yenta_socket 21518 0
i2c_algo_bit 5168 1 radeon
ati_agp 5202 0
pcmcia_rsrc 10566 1 yenta_socket
pcmcia_core 14657 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
shpchp 29886 0
psmouse 59033 0
soundcore 880 1 snd
snd_page_alloc 7120 2 snd_hda_intel,snd_pcm
led_class 2633 0
serio_raw 4022 0
agpgart 32011 3 ttm,drm,ati_agp
i2c_piix4 8635 0
video 18712 0
output 1883 1 video
lp 7342 0
parport 31492 3 parport_pc,ppdev,lp
pata_atiixp 3288 0
sata_sil 7035 2
cmq ragazzi è possibile che durante l'installazione di ubuntu sia stato impostato male qualcosa? perche non l'ho installato io ma l'ha installato uno che mi ha sistemato il notebook quindi non so durante l'installazione cosa è avvenuto.
Ora, che ti dice ifconfig -a? (naturalmente ascolta quel che ti consiglia Gimli: è uno che ha le OO quadrate (alias guru).:)
Halofreeze
25-12-2010, 23:58
;34014891']Il sistema è aggiornato (installato ieri non implica necessariamente aggiornato vie internet)?
Qualche info:uname -a
Può tornar utile anche il corposo dmesg(eventualmente allegalo come file di testo o compresso)
allora uname -a
Linux dario 2.6.35-22-generic #33-Ubuntu SMP Sun Sep 19 20:34:50 UTC 2010 i686 GNU/LINUX
mentre l'altro lo allego pero non so se sono riuscito a copiare tutto ho fatto copia e incolla da terminale;
non so se è stato collegato ad internet dopo l'installazione puo' essere tramite wireless.
Halofreeze
26-12-2010, 00:01
ora ifconfig -a mi da questo :
ifconfig -a
lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:480 (480.0 B) Byte TX:480 (480.0 B)
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 00:32
Per lui la tua scheda di rete proprio non esiste... immagino che in Win funzioni normalmente, giusto?
Potresti provare ad aggiornare il kernel, visto che contiene un bel numero di problemi corretti (http://changelogs.ubuntu.com/changelogs/pool/main/l/linux/linux_2.6.35-24.42/changelog), si sa mai che ci sia in mezzo anche il tuo.
Scarica questo pacchetto (http://ch.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/l/linux/linux-image-2.6.35-24-generic_2.6.35-24.42_i386.deb) che fa riferimento a questa versione (http://packages.ubuntu.com/maverick-updates/linux-image-2.6.35-24-generic) sul mirror svizzero.
Copialo sul portatile e cliccaci sopra, dovrebbe proporti di installarlo.
Non mi risulta abbia dipendenze, quindi, se l'installazione va a buon fine, riavvia incrociando le dita.
Halofreeze
26-12-2010, 00:36
ok provo e vi faccio sapere
Halofreeze
26-12-2010, 00:56
niente me lo apre con ubuntu software center clicco su installa, ma sta fermo in elaborazione. quando clicco su "in elaborazione" esce
"linux-image-2.6.35-24-generic
wating for apt-get to exit"
non so se è normale ma mi da la sensazione che stia attendendo di scaricare qualcosa.
cmq al limite provo a formattare la partizione e reinstallarlo oppure passo a qualche versione precedente
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 01:09
È un pacchetto un po' pesante, occorre un tempo dell'ordine del minuto per installarlo, però potrebbe essere semplicemente in attesa di input ad una domanda che non visualizza.
Sarebbe ottimo provare da console; copialo proprio dentro la tua home, un livello sopra del desktop, e prova questo comando:HOME="/home/$(whoami)"; sudo dpkg -i $HOME/linux-image-2.6.35-24-generic_2.6.35-24.42_i386.deb
Halofreeze
26-12-2010, 01:25
;34015331']È un pacchetto un po' pesante, occorre un tempo dell'ordine del minuto per installarlo, però potrebbe essere semplicemente in attesa di input ad una domanda che non visualizza.
Sarebbe ottimo provare da console; copialo proprio dentro la tua home, un livello sopra del desktop, e prova questo comando:HOME="/home/$(whoami)"; sudo dpkg -i $HOME/linux-image-2.6.35-24-generic_2.6.35-24.42_i386.deb
ok ha fatto ora riavvio :) crossfingers :D
Halofreeze
26-12-2010, 01:33
nada continua a non vederla. a questo punto provo a formattare che dite?
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 01:44
Orcamiseria... hai provato tutto? I modprobe, lspci, l'ifconfig?
Se il risultato è identico io non ho altre idee...
Halofreeze
26-12-2010, 01:52
;34015425']Orcamiseria... hai provato tutto? I modprobe, lspci, l'ifconfig?
Se il risultato è identico io non ho altre idee...
si danno gli stessi risultati. strano cmq le versioni precedenti non mi davano questo problema spero sia un errore di installazione. Formatto e riproovo.
ps: ma se avvio la live dal cd, se è stato un problema di installazione, facendo ifconfig dovrebbe mostrarmela?
edit: appena provato i comandi danno gli stessi risultati da live
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 02:42
Temo che ci si trovi davanti ad un bug, quasi certamente specifico per il tuo modello di portatile.
Ora che ci penso non hai postato un lspci intero (così da confrontarlo con quello trovato da ezln (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,271621.0.html)):lspci -k
Per avere il quadro completo allega anche il nuovo dmesg. Per creare un file dmesg.txt nella tua home puoi usare questo comando:dmesg > /home/$(whoami)/dmesg.txt
Halofreeze
26-12-2010, 02:57
allora ho appena formattato e da lo stesso problema di prima quindi come dicevi tu Gimli, credo sia un bug.
ti posto i risultati dei comandi che mi hai scritto prima:
lspci -k
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc Device 5a31 (rev 01)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel modules: ati-agp
00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
Kernel modules: shpchp
00:12.0 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 Serial ATA Controller (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: sata_sil
Kernel modules: sata_sil
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: ohci_hcd
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: ohci_hcd
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: ehci_hcd
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 82)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: piix4_smbus
Kernel modules: i2c-piix4
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 IDE Controller (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: pata_atiixp
Kernel modules: pata_atiixp
00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc IXP SB4x0 High Definition Audio Controller (rev 01)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: HDA Intel
Kernel modules: snd-hda-intel
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge (rev 80)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge (rev 80)
01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RC410 [Radeon Xpress 200M]
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: radeon
Kernel modules: radeon, radeonfb
09:01.0 CardBus bridge: ENE Technology Inc CB1410 Cardbus Controller (rev 01)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31
Kernel driver in use: yenta_cardbus
Kernel modules: yenta_socket
09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01)
Subsystem: Askey Computer Corp. Device 7094
Kernel driver in use: ath5k
Kernel modules: ath5k
l'altro risultato è allegato
e' la prima volta che vedo:
Ethernet controller: Atheros ... AR2413 802.11bg
a meno che non chiami wlan0 la ethernet
p.s.
hai provato via usb?
Halofreeze
26-12-2010, 13:25
non ho provato con l'usb, perche non so come si imposta da terminale, e a livello grafico il network manager mi fa impostare solo le wireless.
ps: cmq ho visto che c'è la versione notebook edition di ubuntu 10, domani la provo, magari quella non da problemi
con:
dmesg | grep eth
vedi se rileva ethernet o usb
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 14:40
Eh, no, sacarde il dmesg non contiene alcun riferimento a schede ethernet, né errori particolari di alcun tipo. Manca proprio la periferica pci 09:02.0.
Hai avviato Win almeno una volta? Potrebbe anche essere che la scheda ethernet sia rimasta appesa (mi è successo varie volte, sia in Win che in Linux, ma non spariva nel nulla...). Eventualmente oltre all'avvio con Win potresti provare a rimuovere la batteria per un quarto d'ora.
Tornando al software si potrebbe provare a forzare il kernel ad ascoltare il BIOS quando analizza le periferiche PCI.
All'avvio in GRUB, cioè le schermata per scegliere se avviare Win o Linux, dovresti impostare il parametro pci=bios
Per modificare temporaneamente la voce di avvio:
selezionare la voce di boot che interessa con le frecce
premere il tasto e
utilizzando le frecce raggiungere la fine della riga che inizia con linux
aggiungere uno spazio e pci=bios (la tastiera sarà col layout inglese, l'= si ottiene con il tasto ì / i accentata)
premere ctrl x per avviare
Avviato il sistema (potrebbe anche non riuscire ad avviarsi) rifai le solite prove e posta lspci e dmesg.
Halofreeze
26-12-2010, 15:07
gimli mi sa si è rotto l'attacco della ethernet non sono sicuro, pero non va nemmeno con windows,infatti riesco a collegarmi solo con la usb
edit: il cavo funziona perche mi riesco a collegare dal pc con lo stesso cavo, mi sa si è rotto l'attacco dell entrata ethernet del notebook
Halofreeze
26-12-2010, 15:58
gimli mi sa si è rotto l'attacco della ethernet non sono sicuro, pero non va nemmeno con windows,infatti riesco a collegarmi solo con la usb
edit: il cavo funziona perche mi riesco a collegare dal pc con lo stesso cavo, mi sa si è rotto l'attacco dell entrata ethernet del notebook
edit 2: qualcuno saprebbe guidarmi alla configurazione dell'usb?
Gimli[2BV!2B]
26-12-2010, 16:33
Io non sono molto ferrato sull'argomento, ma ho usato un modem collegandolo via USB, circa 4 anni fa.
Se non mi sbaglio inserendo l'USB veniva automaticamente creata una scheda di rete ethernet virtuale tramite il driver RNDIS.
Mi sembra di ricordare che era necessario impostare nel modem i parametri della rete emulata sull'USB (ip del modem, mask). Però il mio modem è un adsl2mue che offre una valanga di impostazioni, invece i modem Alice sono abbastanza castrati...
Prova a collegarlo e poi controlla se spunta qualcosa con ifconfig
Posta anche tail -50 /var/log/dmesg
Purtroppo non ho rintracciato guide sull'argomento, solo riguardanti pppd, che, secondo me, non dovrebbe essere necessario tirare in ballo (almeno, così non era nel mio caso).
Se passa di qui qualcuno con un'esperienza un po' più recente o una guida sull'argomento è ben accolto...
mi pare di ricordare che:
una volta caricato (a mano o dal kernel)
il driver per l'usb
il sistema crea una eth...
che la usi come se fosse una scheda ethernet a tuti gli effetti
Halofreeze
26-12-2010, 17:36
con ifconfig escono gli stessi output precedentemente postati.
questo è l'output dell'altro comando
dario@dario-Satellite-L30:~$ tail -50 /var/log/dmesg
[ 19.607617] [drm] GART: num cpu pages 8192, num gpu pages 8192
[ 19.609393] [drm] radeon: 3 quad pipes, 1 z pipes initialized.
[ 19.611406] [drm] Loading R300 Microcode
[ 19.620112] [drm] radeon: ring at 0x0000000040000000
[ 19.620137] [drm] ring test succeeded in 0 usecs
[ 19.620350] [drm] radeon: ib pool ready.
[ 19.620496] [drm] ib test succeeded in 0 usecs
[ 19.620697] [drm] Panel ID String: SEC
[ 19.620701] [drm] Panel Size 1280x800
[ 19.620798] [drm] Radeon Display Connectors
[ 19.620801] [drm] Connector 0:
[ 19.620803] [drm] VGA
[ 19.620807] [drm] DDC: 0x68 0x68 0x68 0x68 0x68 0x68 0x68 0x68
[ 19.620810] [drm] Encoders:
[ 19.620813] [drm] CRT1: INTERNAL_DAC2
[ 19.620815] [drm] Connector 1:
[ 19.620817] [drm] LVDS
[ 19.620821] [drm] DDC: 0x198 0x198 0x19c 0x19c 0x1a0 0x1a0 0x1a4 0x1a4
[ 19.620823] [drm] Encoders:
[ 19.620826] [drm] LCD1: INTERNAL_LVDS
[ 19.650514] Synaptics Touchpad, model: 1, fw: 6.2, id: 0x25a0b1, caps: 0xa04713/0x0/0x0
[ 19.650522] synaptics: Toshiba Satellite L30 detected, limiting rate to 40pps.
[ 19.665260] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: IO port probe 0x100-0x3af: excluding 0x170-0x177 0x1f0-0x1f7 0x200-0x20f 0x280-0x297 0x370-0x377
[ 19.668621] ath: EEPROM regdomain: 0x64
[ 19.668632] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: IO port probe 0x3e0-0x4ff:
[ 19.668635] ath: EEPROM indicates we should expect a direct regpair map
[ 19.668641] ath: Country alpha2 being used: 00
[ 19.668644] ath: Regpair used: 0x64
[ 19.669556] excluding 0x3f0-0x3f7 0x408-0x40f 0x4d0-0x4d7
[ 19.670192] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: IO port probe 0x820-0x8ff: excluding 0x878-0x87f
[ 19.671393] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: IO port probe 0xc00-0xcf7: excluding 0xc00-0xc07 0xc10-0xc17 0xc50-0xc57 0xc68-0xc6f 0xcd0-0xcdf
[ 19.672675] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: memory probe 0x0c0000-0x0fffff: excluding 0xc0000-0xcffff 0xdc000-0xdffff 0xe4000-0xfffff
[ 19.672761] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: memory probe 0xa0000000-0xa0ffffff: clean.
[ 19.672845] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: memory probe 0x60000000-0x60ffffff: clean.
[ 19.672938] pcmcia_socket pcmcia_socket0: cs: IO port probe 0xa00-0xaff: clean.
[ 19.687456] phy0: Selected rate control algorithm 'minstrel'
[ 19.688317] ath5k phy0: Atheros AR2413 chip found (MAC: 0x78, PHY: 0x45)
[ 19.696661] input: SynPS/2 Synaptics TouchPad as /devices/platform/i8042/serio1/input/input5
[ 19.752878] ADDRCONF(NETDEV_UP): wlan0: link is not ready
[ 19.835529] [drm] fb mappable at 0xD0040000
[ 19.835534] [drm] vram apper at 0xD0000000
[ 19.835537] [drm] size 4096000
[ 19.835539] [drm] fb depth is 24
[ 19.835541] [drm] pitch is 5120
[ 19.884954] Console: switching to colour frame buffer device 160x50
[ 19.890818] fb0: radeondrmfb frame buffer device
[ 19.890822] drm: registered panic notifier
[ 19.890914] Slow work thread pool: Starting up
[ 19.891035] Slow work thread pool: Ready
[ 19.891050] [drm] Initialized radeon 2.5.0 20080528 for 0000:01:05.0 on minor 0
quando inserisci l'usb, che vedi con:
lsusb
?
Halofreeze
26-12-2010, 18:05
esce questo
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 004: ID 1266:cb01 Pirelli Broadband Solutions
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
non sono sicuro del chipset che usa...
io proverei:
sudo modprobe cxacru
e ripeti : ifconfig -a
Halofreeze
26-12-2010, 22:38
stesso output
e con
sudo modprobe rndis_host
?
Halofreeze
26-12-2010, 23:40
stesso output
Ciao.
Mah, ho cercato un pò su web: mi sa che l'utilizzo del modem via usb con ubuntu è parecchio difficile.
Forse sarebbe meglio se ti procurassi una scheda di rete PCMCIA, visto che il notebook ha lo slot di tal tipo. Credo che così risolveresti.
Oltretutto penso che potresti farti sostituire il modem dalla tim con uno più recente, il tutto gratuitamente....che contratto adsl hai?
Halofreeze
26-12-2010, 23:50
si infatti domani lo porto dal tecnico e vedo se puo aggiustargli la ethernet;
no il modem non posso piu cambiarlo perche effettuai la disdetta dell'abbonamento del modem , quindi dovrei riattivare l'abbonamento per avere il cambio.
cmq ragazzi volevo ringraziarvi per l'aiuto siete stati gentilissimi e scusate se vi ho fatto perdere del tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.