Andrea332
23-12-2010, 19:31
Fra poco mi comprerò un netbook che ho trovato in offerta la cui descrizione è la seguente:
ASUS Eee PC 1001PX Seashell - Atom N450 / 1.66 GHz - RAM 1 GB - HDD 160 GB - GMA 3150 - WLAN : 802.11b/g - Win XP Home - 10.1" Schermo panoramico
Siccome non intendo lasciarci Win XP, ho pensato di preparare una Live USB con una bella distro di Linux da installarci, e la mia scelta si è posata su:
- Fedora con lxde
- Ubuntu netbook edition
- mint con xfce
Chiedo a chi è più esperto di me nell'ambito GNU/Linux (so qualcosa sull'argomento ma è sempre bene chiedere a chi ne sa di più), con quale distro troverò meno problemi (driver, software ecc) e girerà più in scioltezza?
Pro e contro di ognuna?
Tutto ciò che devo fare è navigarci in internet, usare Openoffice o equivalente per prendere appunti in università, aprire qualche PDF e ascoltarci la musica. E magari Skype sporadicamente.
Grazie ancora e auguri :D
ASUS Eee PC 1001PX Seashell - Atom N450 / 1.66 GHz - RAM 1 GB - HDD 160 GB - GMA 3150 - WLAN : 802.11b/g - Win XP Home - 10.1" Schermo panoramico
Siccome non intendo lasciarci Win XP, ho pensato di preparare una Live USB con una bella distro di Linux da installarci, e la mia scelta si è posata su:
- Fedora con lxde
- Ubuntu netbook edition
- mint con xfce
Chiedo a chi è più esperto di me nell'ambito GNU/Linux (so qualcosa sull'argomento ma è sempre bene chiedere a chi ne sa di più), con quale distro troverò meno problemi (driver, software ecc) e girerà più in scioltezza?
Pro e contro di ognuna?
Tutto ciò che devo fare è navigarci in internet, usare Openoffice o equivalente per prendere appunti in università, aprire qualche PDF e ascoltarci la musica. E magari Skype sporadicamente.
Grazie ancora e auguri :D