View Full Version : Fare un ripristino sistema con Knoppyx
Ciao,ho un pc con Win XP che non si avvia piu.
Vorrei chiedere se con Knoppyx lo riesco a fare,non trovo il modo.
Inoltre si puo cambiare la lingua...
Anche la tastiera ha caratteri diversi...
Grazie in anticipo.
;)
che problema e' ?
con un cdlive puoi accedere a i dati.... salvarli
puoi restorare il bootloader , (se non hai il cd di windows)
dal pacchetto: ms-sys
o
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20101107040318AA7CGLH
Ciao,se non ho capito male da quel post occorre al riavvio premere F2 e digitare il comando fixmbr.
Ho provato anche con il comando lang=it ma mi dice che non trova quel file (o una cosa del genere)...
Il problema e che vorrei provare a fare un ripristino precedente del sistema,con Windows bastava fare start,programmi,accessori,ripristino di configurazione,chiedevo se c`era qualcosa di simile.
Ancora una cosa..sto provando a installare Flash Player,salvo il file sul desktop,poi cliccando non succede niente...
:(
il ripristino del sistema windows devi farlo dal cd windows .. credo
(maggiori info chiedi sul forum windows)
con knoppix puoi salvare i dati delle partizioni
per flash, in che formato scarichi il file?
Ciao,ho scaricato sia "YUM" che ".tar.gz for Linux"...
e lo hai installato?
da file rpm: rpm -i ............rpm
da yum: yum install ..........
da tarball: lo estrai e esegui le istruzioni nel file README/INSTALL
Ho risolto provando Ubuntu dal cd live.
La tastiera è in italiano e ho installato Flash Player correttamente.
Tornando al primo post,dal cd non riesco a fare un ripristino di configurazione di Windows vero?
Se per 'ripristino' si intende far ripartire windows in tutta la sua efficienza la risposta è NO. Con linux non si può ripristinare un sistema operativo diverso.
Con linux (o comunque con qualunque live-cd) si posson recuperare i files dal disco (sempre che il problema non sia nel disco malfunzionante).
Per ripristinare windows (o tramite la console 'dos' o con l'opzione automatica) è necessario avere il cd di windows (farlo partire al boot e operare le scelte che si ritengono opportune).
Concludo dicendo che i motivi per cui WIndows non si avvia più sono mlteplici ed infiniti. Raramente mi è capitato di farlo 'rinascere' semplicemente inserendo il cd e operando un ripristino automatico del sistema.
Ciao,per il momento ho ancora dei problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33990129#post33990129) con Windows...:(
Ora apro un'altra discussione perchè vorrei installae Ubuntu su HD usb esterno.
Grazie ancora a tutti.
;)
Ciao,per il momento ho ancora dei problemicon Windows...:(
...
;)
E chi non ne ha ?
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.