PDA

View Full Version : Troubleshooting pc nuovo.


Pigkappa
23-12-2010, 18:50
Salve,
ho acqusitato da e-key un computer su cui avevo chiesto consiglio anche qua (link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215878) ed adesso ho dei problemi. Sicuramente questa sezione non è adatta, ma non sono riuscito a capire quale sezione sia adatta per problemi che non so se a quale componente del pc sono riferibili (non sono neanche sicuro siano problemi hardware, ma credo di sì). Spostatelo nella sezione più adeguata...

Configurazione del pc: quella postata a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215878, tranne la scheda video che è una NVidia Geforce GTX 470.




Problemi riscontrati: diversi problemi, che si sono verificati fin dall'inizio (ormai qualche mese).

La cosa che succede più frequentemente (=quasi sempre quando accendo il computer) è una schermata blu alla partenza, durante il caricamento di Windows, che contiene messaggi di errore che non faccio in tempo a leggere, e provoca il riavvio del computer. Dopo 1 riavvio o al massimo 2, il pc riesce a partire.
Lo strumento di ripristino di Windows 7 dice di non poter risolvere il problema.
Ho telefonato ad e-key e mi hanno detto che spesso è un problema software e di reinstallare windows 7; ho formattato e l'ho reinstallato, ma continuano ad esserci questi errori.
Alcune persone mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema legato alla memoria del computer; ho usato un disco di Ubuntu per fare un memory check e non ha trovato nessun errore, e un check dell'hard disk e anche lì non ha trovato errori.

Un altro problema, che succede più raramente (stima: 10% delle volte) è che il pc non riesce a riconoscere la rete ethernet alla partenza, dicendo che non c'è nessun cavo di rete attaccato, e posso fare qualsiasi cosa ma non la riconosce. Se riavvio, poi funziona normalmente.

Un altro problema, che potrebbe però essere scollegato dagli altri, consiste nel fatto che Starcraft 2 mi si chiude a volte all'improvviso quando metto le impostazioni grafiche al massimo (la scheda video che ho dovrebbe supportarle senza nessun problema). Online ho letto che un problema di questo tipo potrebbe essere legato ai driver della scheda video, ma non sono sicuro sia così perchè li ho installati solo due mesi fa e all'inizio questa cosa non mi succedeva.


Probabilmente potrei spedire tutto il pc da e-key.it e far sì che se la sbrighino loro, ma non ho intenzione di farlo. Ho già richiesto la sostituzione della scheda video precedente, che era rotta, e sono dovuto stare senza per 3 mesi. Non vorrei proprio mandargli il pc e lasciare che lo tengano 3 mesi; se invece scopro che qualche singolo pezzo è danneggiato, posso provare a mandargli solo quello.






Vi ringrazio per l'aiuto :stordita:

ndwolfwood
23-12-2010, 19:46
La cosa che succede più frequentemente (=quasi sempre quando accendo il computer) è una schermata blu alla partenza, durante il caricamento di Windows, che contiene messaggi di errore che non faccio in tempo a leggere, ...

Hai provato a bloccare il riavvio (http://www.megalab.it/2315/bloccare-il-riavvio-dopo-una-schermata-blu) per leggere?

Per escludere le ram hai provato con un solo modulo per volta?

firefist
23-12-2010, 20:03
ciao, io ho una config simile alla tua assemblata da e-key da un paio di settimane e non ho avuto nessun problema, per fortuna...

Da quello che posso dire per mia esperienza personale, sembra essere un problema legato alla memoria.
Un consiglio che ti posso dare è quello di staccare 1 moduletto di ram alla volta e provare a farlo partire per vedere se è la memoria...se si verificano gli stessi problemi magari fatti prestare un modulo da un amico e provarlo così almeno puoi escludere completamente se sia o meno un problema di ram.
Non so se c'entra qualcosa ma molte schede madri sono omologate per ram con tensione 1,5V mentre le tue sono 1,65V... la scheda tecnica della mia mobo specifica che è stata testata solo con ram da 1,5V, la scheda tecnica della tua mobo non dice nulla al riguarda ma a questo punto ti conviene fare una prova!
Mal che vada, se effettivamente sono le ram incompatibili con la scheda madre, le vendi sul mercatino...
Ribadisco... per me al 90% è una questione di ram... :stordita:

Pigkappa
24-12-2010, 18:14
Ho provato: con una sola delle due ram non dà quell'errore, con solo l'altra sì.

Però, dato che si tratta di un problema che non si verifica sempre, prima di mandarla ad e-key mi piacerebbe sapere se c'è un modo di dimostrare che ha qualcosa che non va (non vorrei aspettare mesi per sentirmi dire che a loro funziona...)...

freddimercuri
24-12-2010, 18:45
Ho provato: con una sola delle due ram non dà quell'errore, con solo l'altra sì.

Però, dato che si tratta di un problema che non si verifica sempre, prima di mandarla ad e-key mi piacerebbe sapere se c'è un modo di dimostrare che ha qualcosa che non va (non vorrei aspettare mesi per sentirmi dire che a loro funziona...)...

il banco è difettoso, richiedi l'rma oppure se ancora sei in tempo il diritto di recesso ...

firefist
24-12-2010, 21:21
il banco è difettoso, richiedi l'rma oppure se ancora sei in tempo il diritto di recesso ...

Non posso fare altro che quotare.
Prima di spedirle in RMA (ora che le riavrai, passerà come minimo un mese), contatta via mail il responsabile tecnico di e-key e illustrargli il problema. Ti risponderà sicuramente entro 1/2 giorni...oppure entra in chat negli orari previsti (l'assistenza tecnica c'è solo al mattino) e ti rispondono nel giro di 5/10minuti.

Consiglio che ti posso dare se vuoi evitare un ulteriore periodo dove hai un pc ad uso "limitato" è quello di acquistare un altro modulo in sostituzione (o due moduli da 4GB) e poi metti in vendita al mercatino quello che ti torna dall'RMA.

talexandro
24-12-2010, 22:13
Non posso fare altro che quotare.
Prima di spedirle in RMA (ora che le riavrai, passerà come minimo un mese), contatta via mail il responsabile tecnico di e-key e illustrargli il problema. Ti risponderà sicuramente entro 1/2 giorni...oppure entra in chat negli orari previsti (l'assistenza tecnica c'è solo al mattino) e ti rispondono nel giro di 5/10minuti.

Consiglio che ti posso dare se vuoi evitare un ulteriore periodo dove hai un pc ad uso "limitato" è quello di acquistare un altro modulo in sostituzione (o due moduli da 4GB) e poi metti in vendita al mercatino quello che ti torna dall'RMA.

esatto, fai come ti hanno suggerito, è la cosa migliore in questi casi. Attento a cosa compri però le prossime ram, che siano compatibili, certificatene leggendo il manuale della scheda madre o direttamente sul sito del produttore ;)