PDA

View Full Version : Problema bios e schermate blu


renzogiordano
23-12-2010, 14:15
Salve a tutti, espongo subito il problema:

Ho acceso il pc quest oggi dopo alcuni giorni di inattività, in un primo momento dopo qualche minuto di tranquillità mi ha dato schermata blu (per la prima volta in 7 anni di "carriera").
Ho riavviato col reset e subito dopo ha dato la schermata Bad bios checksum, starting bios recovery, ma dopo aver fatto fare il flash dal cd della scheda madre la procedura si ripeteva in loop.
Ho quindi smontato il pc, fatto il clear CMOS e tolto la batteria per qualche minuto. All'accensione ha rifatto il flash e il bios è riuscito a partire, successivamente sono riuscito a far partire anche windows xp, ma dopo un quarto d'ora di nuovo schermata blu, reset manuale, di nuovo "Bad bios checksum, starting bios recovery". Il cd della scheda madre è sempre dentro, ma al momento il pc è impallato all'operazione "reading file p4p800.rom, completed. Start flashing..."
Avete qualche suggerimento? :(

Le caratteristiche sono le seguenti: scheda madre Asus p4p800, Pentium 4 2.6 ghz, 2 GB di ram (512mb x 4), hard disk principale maxtor 80 gb, hard disk secondario maxtor 40 gb, scheda video asus radeon 9600se su slot agp, scheda audio emu 1212m su 2 slot pci. Windows xp Pro service pack 3 (senza altri eventuali aggiornamenti rilasciati dopo l'sp3).

alecomputer
23-12-2010, 16:45
Per sicurezza prova a vedere se la batteria tampone che tiene in memoria il bios e carica , deve essere almeno 3 V altrimenti cambiala .
Poi controla anche la memoria ram , lascia solo 1 modulo di ram e a rotazione prova a metterla su tutti gli slot liberi che hai a disposizione , questo perche a volte una ram difettosa puo causre un errore nel bios .

renzogiordano
23-12-2010, 17:21
Grazie per la risposta, ti aggiorno un attimo sulla situazione attuale. Dopo aver scritto il post, stufo di aspettare che il pc si "disimpallasse" ho staccato la corrente e fatto di nuovo il clear cmos e tolto la batteria. Il pc quindi si riavviava ma non dava nessuna schermata (in effetti il monitor mostrava il classico led arancione dello standby), ho avuto l'intuizione che potesse essere proprio la ram (come tu stesso hai scritto), sta di fatto che dopo una serie di attacca-stacca dei moduli sono riuscito ad avviare xp, il pc è stato acceso per una decina di minuti poi ho dovuto spegnerlo, ma in quei 10 minuti non ha dato problemi.
Ora quindi invece dei 4 banchi da 512 ce ne sono solo 2 nel sistema.
Domattina lo accenderò e vedrò il funzionamento alla lunga, sperando (a questo punto) che siano proprio i 2 moduli tolti gli artefici dei problema.

Ad ogni modo, dicevi di controllare la carica della batteria, come faccio?

alecomputer
23-12-2010, 20:57
Per misurare la tensione della batteria ti serve un tester , se non hai il tester puoi sempre cambiarla , costa pochi euro .
Per le ram , prova a fare un test utilizzando il programma memtest .

renzogiordano
24-12-2010, 15:35
Ho utilizzato il pc stamattina per un paio d'ore e non ha dato problemi.

L'indiziato quindi o meglio "gli indiziati" sembrano essere i due banchi di ram che ho tolto. Ho da finire un lavoro urgente ma appena possibile li testo con memtest.

Riguardo la batteria purtroppo non ho un tester, ma vediamo come va d'ora in avanti e casomai mi regolo, anche se a naso non credo sia scarica poiché la data e l'ora sono restate in memoria dopo 4 ore di corrente staccata, poi può darsi anche che mi sbagli.

C'è una cosa però che non me la racconta giusta, degli strani beep all'avvio, mai sentiti prima d'ora, spero non avrò problemi nelle prossime ore!

ps. Buon natale! :D