PDA

View Full Version : Periferiche USB 3.0 in forte crescita nei prossimi anni


Redazione di Hardware Upg
23-12-2010, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/periferiche-usb-30-in-forte-crescita-nei-prossimi-anni_34879.html

Lo standard USB 3.0 tarda ad imporsi, ma per il 2014 le stime ne prevedono una massiccia diffusione in tutto il mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

DT84
23-12-2010, 09:33
"Periferiche USB 3.0 in forte crescita nei prossimi anni".

Ma non mi dire... :D

Paganetor
23-12-2010, 09:55
spero bene! :D

kellone
23-12-2010, 09:56
Già.... abbastanza ovvia come notizia.

In effetti non vedo l'ora di fare il salto di piattaforma, più che per le maggiori capacità computazionali per la maggiore velocità di trasferimento dati della USB 3.0.

Con la videocamera fullhd ogni ora di girato sono 8Gb..... quando sposto un pò di roba devo lasciare delle mezz'ore gli HDD a lavorare.

GabrySP
23-12-2010, 10:01
Thanks for the info, Captain Obvious

al135
23-12-2010, 10:10
ci credo la usb 2 è al limite del preistorico... felice di avere un disco esterno usb3 e mobo con almeno un paio di usb 3... altrimenti davo di matto nel trasferire contenuti hd ...

CarmackDocet
23-12-2010, 10:15
...sopo proprio forti questi analisti!

Io azzardo... nei prossimi anni ci sarà pure una forte crescita di SSD con interfaccia SATA3... e sk video PCI-Express 3.0 !!!

:-)))

thedoctor1968
23-12-2010, 10:27
ho acquistato una banalissima scheda alimentata dal pc ed un cavetto con dati e alimentazione e posso utizzare gli hard disk sata da 3,5" senza alimentazione esterna, trovate tutto su ebay a circa 15 euro

rb1205
23-12-2010, 10:46
ho acquistato una banalissima scheda alimentata dal pc ed un cavetto con dati e alimentazione e posso utizzare gli hard disk sata da 3,5" senza alimentazione esterna, trovate tutto su ebay a circa 15 euro

Bella, e se poi devi portare i tuoi dati su un altro computer, magari un portatile anzianotto o economico senza nemmeno il connettore eSata? :D

Per carità, l'eSata è economico e performante, e lo uso io stesso per il backup, ma per quanto riguarda comodità d'uso e diffusione, l'USB è un'altro pianeta.

OldDog
23-12-2010, 12:42
Già.... abbastanza ovvia come notizia.
Non è detto. Ricordo che Intel continua a spingere Lightpeak e, non a caso, ritarda l'adozione di una USB 3.0 pronta da tempo.
E' di una settimana fa la notizia qui su HWupgrade del passaggio al rame del LightPeak, probabilmente per risparmiare in tempi di sviluppo e materiali.

Potrebbe sempre capitare come con la Firewire: ottima connessione soffocata da considerazioni commerciali e spinte di alcune aziende.

In realtà questo annuncio, invece che scontato, mi sembra di quelli che cercano di auto-predirsi; se fai girare abbastanza la voce che la USB 3.0 è la connessione del futuro alcune persone cominceranno a crederci "perché lo dicono tutti (ma nessuno nota che c'è scritto "entro il 2014"? in tre anni può ribaltarsi il mondo dell'IT).

totalblackuot75
23-12-2010, 14:13
cmq i chip di terze parti come quelli nec costano pochissimo 5-6 dollari,un incrememnto di costo davvero irrisorio....

Sputafuoco Bill
23-12-2010, 21:23
Finchè non uscirà una piattaforma che supporta Sata 3, Usb 3 e Pci Express 3 non ho intenzione di cambiare il mio vecchio LGA 775. Ivy Bridge ??

OldDog
23-12-2010, 21:41
cmq i chip di terze parti come quelli nec costano pochissimo 5-6 dollari,un incremento di costo davvero irrisorio....
cinque euro, su prodotti che spesso si collocano in una fascia di circa cinquecento euro vuol dire rinunciare all'1% di margine. Il mio direttore commerciale sacrificherebbe un paio di capre in una messa nera per guadagnare un punto percentuale, in questo momento di crisi. :D

Su centomila pezzi venduti vuol dire 500mila euro. Ci paghi lo stipendio lordo di una dozzina di dipendenti.

lemming
23-12-2010, 21:48
La diffusione di periferiche compatibili con lo standard USB 3.0, noto anche con il nome di SuperSpeed USB, raggiungerà un picco di 1,7 miliardi di dispositivi nel corso dell'anno 2014,

Ma non c'è la fine del mondo nel 2012? :D
Comunque è positivo il passaggio a una velocità superiore perché con i dischi rigidi auto alimentati (o non) si ha un evidente collo di bottiglia.
Altrettanto vero è il fatto che non serve che un mouse usb funzioni con USB 3, stesso ragionamento per le chiavette di fascia bassa.
Peccato che il computer che ho comprato l'anno scorso abbia solo USB 2...

giancarlof
24-12-2010, 05:01
ho acquistato una banalissima scheda alimentata dal pc ed un cavetto con dati e alimentazione e posso utizzare gli hard disk sata da 3,5" senza alimentazione esterna, trovate tutto su ebay a circa 15 euro

Segnalazione interessante se puoi mettere il link te ne sarei grato.

giancarlo

=KaTaKliSm4=
27-12-2010, 10:33
Notiziona.....

simone14000
31-01-2011, 18:09
wow quasi quasi non me l'aspettavo asd

scudetto19
28-04-2011, 18:34
:D

mrx100
29-04-2011, 00:16
siamo fiduciosi