PDA

View Full Version : Conexant CX20561 su Windows XP 64


timajus
23-12-2010, 08:17
Ciao a tutti,
ho un problema relativamente ad un driver che nn sono stato capace di trovare in più di una settimana. :doh: :doh:

Possiedo un laptop toshiba P300 PSPCCE e ho fatto un downgrade (da Vista) a Windows XP a 64 bit, ma non riesco a trovare il driver per l'audio. Ho telefonato in assistenza e mi hanno detto che Toshiba non fornisce driver a 64 bit e di rivolgermi direttamente alla conexant per averli o di cercare su google :muro:

Inutile dire che google praticamente l'ho girato su e giù più volte alla ricerca del mio driver; ho trovato anche alcuni post interessanti ma alle volte degli inf file messi non sono più presenti.

Ho installato su suggerimenti vari il Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio e poi il mio driver audio ma sempre senza profitto :( :( :( :(

Dopo molte ricerche sono arrivato a trovare un driver per un conexant venice 5045 che attiva gli altoparlanti, ma lascia un problema enorme:

quando inserisco il jack delle cuffie, gli altoparlanti continuano ad emanare suoni :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: In pratica ho le cuffie e gli altoparlanti che funzionano assieme!

Ho provato a copiare qualche impostazione dal file inf del driver a 32 bit ma senza risultati....sto uscendo pazzo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Spero che qualcuno di voi possa darmi una soluzione...
Confido nella vostra grande professionalità ed esperienza

Grazie a tutti in anticipo

lidel
23-12-2010, 11:09
ti conviene passare a windows 7 64 bit o a una distro linux. xp a 64 bit è un incubo

timajus
23-12-2010, 12:11
ciao lidel, il problema è che windows xp a 64 bit va molto meglio sul mio pc di vista e di 7. Vorrei tenerlo e non arrendermi per un solo driver anche se importante come quello audio... Il fatto è che ho letto che qualcuno ce l'ha fatta a risolvere i loro problemi (quelli relativi alle cuffie intendo) e immagino che ci sia il modo di risolvere anche i miei.

Ciao

lidel
23-12-2010, 13:42
io ti consiglio di provare w7 perchè rispetto a vista è decisamente fatto meglio o al limite usi xp a 32 bit. ti parlo per esperienza personale

timajus
23-12-2010, 20:47
xp a 32 bit potrebbe andare bene se non fosse per il fatto dei 4GB della ram e poi non ho intenzione di comprare un altro sistema operativo (e sprecare altri soldi) con il quale non potrei sfruttare il mio hardware..non ti pare?

Non vorrei passare a linux anche perché utilizzo molti programmi per windows..e voglio essere tenace ancora per un po' almeno per attendere altre risposte dagli altri esperti

Ciao e grazie ancora: sei l'unico che ha risposto al momento :p