PDA

View Full Version : Settaggi ram Corsair ddr3 su Gigabyte GA X58 USB£


Phubar
22-12-2010, 15:39
Salve, questo è il mio primo thread e innanzitutto vi saluto tutti.

Ho preso da poco un pc

ALI Kraun 750W modulare
MB GA X58 USB 3
CPU i7 950
RAM Corsair CMX6GX3M3A1600C9 3x2Gb 9 9 9 24 1.65V ver 2.3A
VIDEO Gainward GTX 460 (in realtù questa arriva dal mio pc precedente)
HD 2x WD 500 Gb
Masterizzatore DVD

e ho dei problemi con la ram.

Mi sono accorto del problema perchè dopo un po' che gioco a risoluzioni elevate il pc mi si riavvia improvvisamente. Se invece gioco a risoluzioni basse (il dettaglio texture è indiferente, sia alto che basso non cambia niente in nessuno dei casi)mi va tutto bene, allora dopo mille giri ho dedotto che dovrebbe essere un problema di ram datoi che la MB aveva dei settaggi diversi da quelli delle ram ( tensione a 1,5 e 8 8 8 20). Ho provato a sistemare la tensione ( voce DRAM Voltage del bios su 1.66) e le latenze sui tre banchi a 9 9 9 24 ma il problema persiste, anzi ora il pc si riavvia appena alzo la risoluzione(prima mi durava un minuto almeno)!
Ho provato a mettere la frequenza sia a 1600 che 1066 (per via del bus della cpu a 1066 ma è indifferente, nel senso che il pc si riavvia comunque.
Ho provato a cambiare scheda video e con una GTX 470 Palit mi fa lo stesso scherzo invece usando una GT 8800 il pc va bene, penso perchè il scheda non richiede che gli altri componenti lavorino a pieno regime.

Cosa mi consigliate? Smanetto un po' o aspetto una release del bios che migliori la compatibilità con le memorie?


Essendo un appassionato ma non un esperto avrei alcune domande:
1- Dato che il bus della memoria della cpu è a 1066, ha senso avere una memoria a 1600?
2- Cioè ora la mia memoria anche se la imposto a 1600 va comunque a 1066 per via del processore?
3- Se si allora mi conveniva prendere una memoria con latenze minori e frequenza minore?
4- ora la ram è impostata a 1600, mi conviene tenerla così o a 1066 che magari scalda meno?

Grazie in anticipo per l'attenzione!

Phubar
22-12-2010, 19:31
Ma ho pensato giusto quando ho pensato che è un problema di ram?

Phubar
23-12-2010, 09:36
Riguardo alle domande secondarie penso di aver capito:

le ram supportano frequenze di bus fino a 1600 MHz e quello che vado a impostare da bios è appunto la velocità del bus di memoria della cpu. Se questo è vero e non essendo io interessato a OC allora mi sa che ho sbagliato a prendere una ram 1600 9 9 9 24, era meglio e prendevo una ram da 1066 con latenze minori.

Ritornando al problema principale invece non è che magari si tratta della porta PCI express? Visto che con le schede PCI2 si impalla mentre con una vecchia no?

Phubar
26-12-2010, 10:23
Ritiro quanto detto sulla 8800, mi si è riavviato due volte acnhe con quella, però perlopiù mi gira bene.

Ma nessuno ha idea di come aiutarmi? O almeno di rispondere alle domande così capisco come funziona la storia della ram?

Phubar
05-01-2011, 22:58
up