View Full Version : Smartphone e Sistemi Operativi
Jeremy01
22-12-2010, 14:53
Ragazzi vorrei aggiornarmi un po sulla situazione dei sistemi operativi attualmente utilizzabili sui recenti smartphone.
Correggetemi se sbaglio: attualmente i punti di riferimento sono "Android 2.2", "Windows phone 7" e "Symbian^3" (al momento vorrei tenere fuori il sistema apple oltre che tutti gli altri non competitivi.
ho provato il 2.1 di android e l'ho trovato veramentebello, reattivo e molto funzionale. Gli altri 2 non li conosco affatto ma so che i loro rispettivi predecessori su smartphone touch sono scadenti (nel caso windows) e passati (nel caso symbian). Sono stati fatti passi avanti?
Allo stato attuale qual'è il migliore dei tre e quali sono le principali differenze?
Ragazzi vorrei aggiornarmi un po sulla situazione dei sistemi operativi attualmente utilizzabili sui recenti smartphone.
Correggetemi se sbaglio: attualmente i punti di riferimento sono "Android 2.2", "Windows phone 7" e "Symbian^3" (al momento vorrei tenere fuori il sistema apple oltre che tutti gli altri non competitivi.
ho provato il 2.1 di android e l'ho trovato veramentebello, reattivo e molto funzionale. Gli altri 2 non li conosco affatto ma so che i loro rispettivi predecessori su smartphone touch sono scadenti (nel caso windows) e passati (nel caso symbian). Sono stati fatti passi avanti?
Allo stato attuale qual'è il migliore dei tre e quali sono le principali differenze?
1. escludere iOS nella classifica non ha senso
2. entrambi i sistemi (windows e Symbian) sono cambiati radicalmente con l'ultima versione appena uscita di entrambi, e sono entrambi ottimi sistemi (windows phone forse soffre un pochino di mancanze di gioventù che però verranno colmate) sono completamente diversi dalle "vecchie" versioni e non vanno paragonati con quelle, sono assolutamente competitivi
3. eleggere un vincitore non ha senso, prendi quello che ti serve a seconda delle caratteristiche che PER TE sono più comode/utili
Secondo me visto che ci sei, metterei Bada, direi che è in grado di competere già con Symbian3, magari non con Android e Ios per app!
Secondo me visto che ci sei, metterei Bada, direi che è in grado di competere già con Symbian3, magari non con Android e Ios per app!
giusto!
1. escludere iOS nella classifica non ha senso
ce l'ha eccome se si sta documentando per fare un acquisto e non ha un budget di 600€ ma magari di "soli" 400.
io stesso non l'ho mai preso in considerazione minimamente per le mie scelte per quel motivo.
ce l'ha eccome se si sta documentando per fare un acquisto e non ha un budget di 600€ ma magari di "soli" 400.
io stesso non l'ho mai preso in considerazione minimamente per le mie scelte per quel motivo.
lui ha detto
Ragazzi vorrei aggiornarmi un po sulla situazione dei sistemi operativi attualmente utilizzabili sui recenti smartphone.
e NON
"vorrei comprare uno smartphone e ho a disposizione 400 euro e non 600"
se diceva
"vorrei documentarmi sulla situazione dei sistemi operativi montati sugli smartphone aventi prezzi inferiori a 400 euro" era un discorso diverso
quindi alla domanda che ha fatto, se si sta "informando e aggiornando sulla situazione dei sistemi operativi utilizzabili sui recenti smartphone" ci sta ANCHE iOS, piaccia o meno ;)
sia mai che non si metta in mezzo ios!!!
se a lui frega nulla di ios, perchè magari ha già un iphone e lo conosce si può lasciarlo da parte come diceva l'autore del 3d o sbaglio?
sia mai che non si metta in mezzo ios!!!
lo so che tu sei "allergico" a iOS e quindi ti da fastidio che se ne parli, ma per coerenza visto che l'utente non ha chiesto una "guida all'acquisto" ma "essere aggiornato sulla situazione dei sistemi operativi attualmente utilizzabili sui recenti smartphone" porta a fare un diretto confronto sia dei PRO che dei CONTRO di TUTTI i sistemi, proprio per avere una panoramica d'insieme sui sistemi stessi.
ora se per te la polemica può essere finita, possiamo tornare in topic, visto che l'unico che ha parlato SOLO di iPhone e iOS in questo thread sei proprio tu? :fagiano:
Jeremy01
23-12-2010, 18:59
Fermi tutti, cerchiamo di non far chiudere il thread :)
Innanzitutto grazie dell'intervento e preciso che ios è montato su smart troppo costosi ma magari in seguito mi farebbe piacere introdurlo nella discussione dopo avre trattato cio che mi interessa (ha ragione checo che ha fatto giuste supposizioni, ma anche leron in quanto forse ho peccato io di aver omesso i motivi dell'esclusione di ios)
Inoltre premetto la mia scarsa conoscenza di questi sistemi operativi e dei relativi smartphone.
3. eleggere un vincitore non ha senso, prendi quello che ti serve a seconda delle caratteristiche che PER TE sono più comode/utili
non voglio eleggere proprio il vincitore ma mi farebbe piacere capire un po (almeno le cose piu importantii) in cosa si differenziano, i pro e i contro e qualche commento particolare di chi ne sa piu di me
Secondo me visto che ci sei, metterei Bada, direi che è in grado di competere già con Symbian3, magari non con Android e Ios per app!
bada sapevo che non regge il confronto con android e gli smart su cui è montato non sono eccezionali (ho visto un wawe non molto reattivo paragonato al liquid che ho avuto fra le mani)
ma sono aperto a vostre "correzioni"
Fermi tutti, cerchiamo di non far chiudere il thread :)
Innanzitutto grazie dell'intervento e preciso che ios è montato su smart troppo costosi ma magari in seguito mi farebbe piacere introdurlo nella discussione dopo avre trattato cio che mi interessa (ha ragione checo che ha fatto giuste supposizioni, ma anche leron in quanto forse ho peccato io di aver omesso i motivi dell'esclusione di ios)
Inoltre premetto la mia scarsa conoscenza di questi sistemi operativi e dei relativi smartphone.
non voglio eleggere proprio il vincitore ma mi farebbe piacere capire un po (almeno le cose piu importantii) in cosa si differenziano, i pro e i contro e qualche commento particolare di chi ne sa piu di me
bada sapevo che non regge il confronto con android e gli smart su cui è montato non sono eccezionali (ho visto un wawe non molto reattivo paragonato al liquid che ho avuto fra le mani)
ma sono aperto a vostre "correzioni"
precisamente ;)
chiedo scusa e come anticipato ne vorrei parlare in seguito ;)
perfetto, saputo questo il discorso è chiuso: il riportare in ballo iOS era per un discorso di completezza da parte degli utenti che leggeranno, in caso se ne riparla dopo ;)
per rispondere brevemente:
Android: molto completo in tutto e molto seguito, ma ha alcune pecche (richiede terminali molto potenti per funzionare a dovere)
Symbian: molto leggero, la nuova versione è anche adeguata come interfaccia, ma lo usa solo nokia per ora
bada: ottimo sistema ben progettato, ma essendo legato solo a samsung la sua diffusione è e resterà limitata
Windows phone 7: non lo ho visto dal vivo ma pare eccellente quanto a interfaccia, ma non lo prenderei ora: è come era iOS 2 anni fa, manca copia e incolla, e anche come concezione è simile a iOS
poi ci sarebbe pure maemo/meego ma si sarà anche su altri prezzi
Android: molto completo in tutto e molto seguito, ma ha alcune pecche (richiede terminali molto potenti per funzionare a dovere)
ma anche no!!! io ho un LG Optimus One con 600mhz di processore e va benissimo, non mi sembra molto potente come processore anzi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250393
in quella fascia di prezzo è il mifliore
@Jeremy01: se ci dici il budget e quando devi fare l'acquisto possiamo anche farti esempi concreti:)
ma anche no!!! io ho un LG Optimus One con 600mhz di processore e va benissimo, non mi sembra molto potente come processore anzi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250393
in quella fascia di prezzo è il mifliore
ma anche si: rispetto a symbian android "ciuccia" più risorse, e non poche, questo c'è poco da fare.
per fare quello che fa symbian con 600mhz con 128MB di ram serve un sistema android da 1ghz con almeno 256MB di ram, poi che froyo funzioni anche su un dispositivo a 600mhz è un discorso diverso, anche windows vista si installa su un p4 con 2GB di ram e va senza grossi problemi, ma non fa le stesse cose con la stessa esperienza d'uso.
ciò non toglie che sia assolutamente godibile anche su un dispositivo di quel tipo, su questo non ci piove, ma è (molto) più pesante di symbian, c'è poco da fare
ormai android è talmente "radicato" nella mente di molti che non contemplano nemmeno le alternative e sono convinti che non possano essercene, oltre a somatizzare i difetti che ha dandoli per scontati.
Spesso si leggono utOnti che inneggiano all'apertura di android senza manco sapere cosa significa, e quando di open c'è ben poco che possa fare di pratico l'utente visto che lo sviluppo non è in mano a una community aperta ma a google e che non si può comunque ridistribuire una rom liberamente senza incappare in driver closed e app di google stessa senza codice libero, così come ci si dimentica di una marea di difetti progettuali che si porta dietro, magari dando contro a symbian perchè "è IN GGIAVA" quando pure android fa uso pesantissimo di questo linguaggio.
poi che "funzioni" anche su processori non di ultimissima generazione questo è il minimo e non ci piove, ma che android sia un bel mattoncino e che per avere le stesse prestazioni di un symbian debba avere un hardware decisamente più potente è insito nella sua progettazione purtroppo, e non c'è molto da fare.
a questo ci si può sommare la difformità di layer di interfacce che ogni produttore sovrappone a quella di default (che non è che sia poi così esaltante) e che se si vuole sostituirla con una rom cucinata si perde comunque la garanzia, oltre che l'assenza di una gui unificata per tutto il sistema, cosa che frammenta l'esperienza d'uso (voi potrete dire "si ma io lo trovo comodo", certo anche io, ma è un dato di fatto che se studiassero una gui veramente all'altezza sarebbe cosa buona, fortunatamente si sta migliorando)
android è un sistema eccellente, ma non è ne l'unico, ha dei difetti e anche i "concorrenti" offrono valide alternative.
i difetti maggiori di android sono anche i suoi pregi paradossalmente:
1. frammentazione nello studio delle interfacce
2. frammentazione dei dispositivi e conseguente mancanza di ottimizzazione
3. mancanza di garanzie certe sul supporto futuro per i cellulari non google-experience (quindi praticamente tutti)
ma anche si: rispetto a symbian android "ciuccia" più risorse, e non poche, questo c'è poco da fare.
per fare quello che fa symbian con 600mhz con 128MB di ram serve un sistema android da 1ghz con almeno 256MB di ram, poi che froyo funzioni anche su un dispositivo a 600mhz è un discorso diverso, anche windows vista si installa su un p4 con 2GB di ram e va senza grossi problemi, ma non fa le stesse cose con la stessa esperienza d'uso.
ciò non toglie che sia assolutamente godibile anche su un dispositivo di quel tipo, su questo non ci piove, ma è (molto) più pesante di symbian, c'è poco da fare
ormai android è talmente "radicato" nella mente di molti che non contemplano nemmeno le alternative e sono convinti che non possano essercene, oltre a somatizzare i difetti che ha dandoli per scontati.
Spesso si leggono utOnti che inneggiano all'apertura di android senza manco sapere cosa significa, e quando di open c'è ben poco che possa fare di pratico l'utente visto che lo sviluppo non è in mano a una community aperta ma a google e che non si può comunque ridistribuire una rom liberamente senza incappare in driver closed e app di google stessa senza codice libero, così come ci si dimentica di una marea di difetti progettuali che si porta dietro, magari dando contro a symbian perchè "è IN GGIAVA" quando pure android fa uso pesantissimo di questo linguaggio.
poi che "funzioni" anche su processori non di ultimissima generazione questo è il minimo e non ci piove, ma che android sia un bel mattoncino e che per avere le stesse prestazioni di un symbian debba avere un hardware decisamente più potente è insito nella sua progettazione purtroppo, e non c'è molto da fare.
a questo ci si può sommare la difformità di layer di interfacce che ogni produttore sovrappone a quella di default (che non è che sia poi così esaltante) e che se si vuole sostituirla con una rom cucinata si perde comunque la garanzia, oltre che l'assenza di una gui unificata per tutto il sistema, cosa che frammenta l'esperienza d'uso (voi potrete dire "si ma io lo trovo comodo", certo anche io, ma è un dato di fatto che se studiassero una gui veramente all'altezza sarebbe cosa buona, fortunatamente si sta migliorando)
android è un sistema eccellente, ma non è ne l'unico, ha dei difetti e anche i "concorrenti" offrono valide alternative.
i difetti maggiori di android sono anche i suoi pregi paradossalmente:
1. frammentazione nello studio delle interfacce
2. frammentazione dei dispositivi e conseguente mancanza di ottimizzazione
3. mancanza di garanzie certe sul supporto futuro per i cellulari non google-experience (quindi praticamente tutti)
quoto tutto, tranne la parola utonti, dato che un tuoi esmio collega una volta mi ha sospeso per avere definito utonti una certo gruppo di utenti...:rolleyes:
a me fa ridere chi dice
"" android è meglio perchè open" e che vorrebbe dire scusa??
cmq android ormai è destinato a prendeer il posto di symbian su innumerevoli dispositivi di tutte le fasce e cmq symbian non mi pare abbia mai ricevuto chissà che aggiornamenti, certamente non coma certi android ..
quoto tutto, tranne la parola utonti, dato che un tuoi esmio collega una volta mi ha sospeso per avere definito utonti una certo gruppo di utenti...:rolleyes:
a me fa ridere chi dice
"" android è meglio perchè open" e che vorrebbe dire scusa??
cmq android ormai è destinato a prendeer il posto di symbian su innumerevoli dispositivi di tutte le fasce e cmq symbian non mi pare abbia mai ricevuto chissà che aggiornamenti, certamente non coma certi android ..
non vuole essere un'offesa ma una constatazione, cmq se c'è qualcuno che si sente ferito nell'orgoglio ritiro senza problema :)
cmq sia chiaro, pur avendo io un iphone critico pesantemente anche molte scelte che fa apple limitando l'app store e la possibilità di modifica, anche se commercialmente purtroppo le capisco. mettendo le mani avanti quindi invito a non darmi del fanboy apple perchè non lo sono proprio ;)
non vuole essere un'offesa ma una constatazione, cmq se c'è qualcuno che si sente ferito nell'orgoglio ritiro senza problema :)
cmq sia chiaro, pur avendo io un iphone critico pesantemente anche molte scelte che fa apple limitando l'app store e la possibilità di modifica, anche se commercialmente purtroppo le capisco. mettendo le mani avanti quindi invito a non darmi del fanboy apple perchè non lo sono proprio ;)
ma se sapiamo tutti che hai il santino di jobs nel comodino!!:D
ma se sapiamo tutti che hai il santino di jobs nel comodino!!:D
no ho direttamente rifatto le finestre di casa :O
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20071201043629/uncyclopedia/images/thumb/8/88/Jobs_Christ.jpg/250px-Jobs_Christ.jpg
no ho direttamente rifatto le finestre di casa :O
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20071201043629/uncyclopedia/images/thumb/8/88/Jobs_Christ.jpg/250px-Jobs_Christ.jpg
pien de skei!
pien de skei!io? magari, lavoro in una ONLUS, ti basti sapere che l'iphone mi è costato praticamente uno stipendio... prendo meno di una cassiera della coop :D questo succede quando lavori per passione :cry:
Jeremy01
27-12-2010, 19:56
di symbyan3 non si sa niente?
di symbyan3 non si sa niente?
Potresti provare a leggere qualche pagina del thread ufficiale dell'N8.
P.S.
Parlando di cellulari più che il sistema operativo conta quello che il cellulare fa e quello che un utente si aspetta che faccia. Ovvero alla fine contano soprattutto le funzionalità e le applicazioni, dove queste ultime potrebbero anche essere applicazioni facenti parte di un sistema operativo proprietario.
Alcuni pensano di avere bisogno di uno smartphone per leggere i pdf o navigare in internet, ma tali funzionalità vengono svolte tranquillamente anche da certi modelli di cellulari con sistema proprietario.
Al momento va di moda Android, e questo è l'unico suo vantaggio rispetto a Symbian: va di moda. Molti utenti che hanno uno smartphone con Android e ne elogiano le fantastiche funzionalità non sanno neanche che tale "sistema operativo" gira in una macchina virtuale (per questo necessita di hardware più potente come mhz e ram) e non dispone di un reale multitasking tranne penso nelle ultime versioni (ma su questo punto non sono sicuro, mi baso su cose lette in giro). Sembra che addirittura occorra un programma di terze parti per chiudere le applicazioni che altrimenti restano appese in background (senza peraltro girare in backgound, solo restano appese a consumare ram).
Potresti provare a leggere qualche pagina del thread ufficiale dell'N8.
P.S.
Parlando di cellulari più che il sistema operativo conta quello che il cellulare fa e quello che un utente si aspetta che faccia. Ovvero alla fine contano soprattutto le funzionalità e le applicazioni, dove queste ultime potrebbero anche essere applicazioni facenti parte di un sistema operativo proprietario.
Alcuni pensano di avere bisogno di uno smartphone per leggere i pdf o navigare in internet, ma tali funzionalità vengono svolte tranquillamente anche da certi modelli di cellulari con sistema proprietario.
Al momento va di moda Android, e questo è l'unico suo vantaggio rispetto a Symbian: va di moda. Molti utenti che hanno uno smartphone con Android e ne elogiano le fantastiche funzionalità non sanno neanche che tale "sistema operativo" gira in una macchina virtuale (per questo necessita di hardware più potente come mhz e ram) e non dispone di un reale multitasking tranne penso nelle ultime versioni (ma su questo punto non sono sicuro, mi baso su cose lette in giro). Sembra che addirittura occorra un programma di terze parti per chiudere le applicazioni che altrimenti restano appese in background (senza peraltro girare in backgound, solo restano appese a consumare ram).
bhe dire che ha avuto successo solo perchè va di moda mi pare eccessivo..
è vero che è pesante come sistema, ma è molto intuitivo, personalizzabile ed in continua evoluzione... il multitasking è sempre stato supportato e android killa automaticamente le app quando la ram sta al limite....
e non dispone di un reale multitasking tranne penso nelle ultime versioni (ma su questo punto non sono sicuro, mi baso su cose lette in giro). Sembra che addirittura occorra un programma di terze parti per chiudere le applicazioni che altrimenti restano appese in background (senza peraltro girare in backgound, solo restano appese a consumare ram).
android ha 2 multitasking
uno che iberna le app lasciandole inattive e salvandone lo stato in modo che quando vengono richimate non debbano essere ricaricate, l'app però non è in background in quanto è "ferma"
il secon o metdodo usando i servicies è un multitasking reale ovvero l'app rimane attiva e funzionante in background.
andorid in caso di scaristà di ram chiude le app del primo tipo in maniera automatica senza necessità di programmi di terze parti.
tutto questo da SEMPRE.
ti conisglio di cambiare fonti di informazioni onde evitare certe castronerie in futuro
Vedo di portare qui una decina di utenti volenterosi di parlare sulla faccenda (che ho avviato in off-topic sul thread ufficiale dell'Omina2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111224&page=140)e che ne ha causato la temporale chiusura).
Il mio problema/richiesta, è molto vicina a quella di Jeremy01, ma nello specifico chiedevo quale sarebbe stata la scelta ottimale di OS per il nuovo anno. Ciò implica il prendere in considerazione tutti gli OS, compreso quindi iOS. In tal modo, la panoramica può ritenersi completa (magari cambiamo pure il titolo del thread, così evitiamo off-topic pure qui ^^).
pien de skei!
Siamo del nord-est? ^^
Mr_Paulus
28-12-2010, 10:58
e cmq symbian non mi pare abbia mai ricevuto chissà che aggiornamenti, certamente non coma certi android ..
vero, anche perchè symbian ha bisogno solo di un refresh dell'interfaccia, le funzioni le ha da sempre mentre android le ha aggiunte a ogni nuova release.
gli aggiornamenti che ha bisogno sono il nuovo browser che arriverà a febbraio e poi sarebbe utile una migliore gestione delle connessioni dati (spesso col mio 5800 quando si passa da 3g a gsm mentre si sta navigando cade la connessione e alcune volte non basta fare click su un collegamento o un refresh della pagina per ripristinarla, ma io ho s60, non so se con symbian3 han risolto).
per il resto non posso assolutamente lamentarmi.
ti conisglio di cambiare fonti di informazioni onde evitare certe castronerie in futuro
Io invece non ti consiglio nulla in quanto le castronerie fanno parte integrante della tua mente e ormai sei senza speranza.
Io invece non ti consiglio nulla in quanto le castronerie fanno parte integrante della tua mente e ormai sei senza speranza.
:D
Io invece non ti consiglio nulla in quanto le castronerie fanno parte integrante della tua mente e ormai sei senza speranza.
perchè vuoi dire che è esatto quello che hai scritto su android?
ripeto documentati su siti diversi, magari su android developer.
Il mio problema/richiesta, è molto vicina a quella di Jeremy01, ma nello specifico chiedevo quale sarebbe stata la scelta ottimale di OS per il nuovo anno. Ciò implica il prendere in considerazione tutti gli OS, compreso quindi iOS. In tal modo, la panoramica può ritenersi completa (magari cambiamo pure il titolo del thread, così evitiamo off-topic pure qui ^^).
non è facile poichè le prestazioni dell' os dipendono anche da dove è montato.
se per ios il dispositivo è uno, per wp7 sono tutti simili per android e in minor parte per symmian3 si va da dispoitivi da 100€ fino a 600€ e capirai che l'esperienza d'uso tra un ideos e un desire hd è un pelo diversa avendo cmq lo stesso os.
Jeremy01
28-12-2010, 11:32
android ha 2 multitasking
uno che iberna le app lasciandole inattive e salvandone lo stato in modo che quando vengono richimate non debbano essere ricaricate, l'app però non è in background in quanto è "ferma"
il secon o metdodo usando i servicies è un multitasking reale ovvero l'app rimane attiva e funzionante in background.
andorid in caso di scaristà di ram chiude le app del primo tipo in maniera automatica senza necessità di programmi di terze parti.
tutto questo da SEMPRE.
ti conisglio di cambiare fonti di informazioni onde evitare certe castronerie in futuro
con android non c'è la possibilità di scegliere di chiudere applicazioni aperte?....una volta avviate restano tali?
p.s. per il resto mi dispiace leggere critiche fra di voi e sui vostri punti di vista preferirei vedere piu "informazioni" e meno "critiche personali" in questa discussione, nella quale peraltro ripeto che al momento "non mi interessa sapere di ios" e quindi non intendo neanche cambiare il titolo....grazie
perchè vuoi dire che è esatto quello che hai scritto su android?
ripeto documentati su siti diversi, magari su android developer.
Prova a rileggere quello che ho scritto. Non ho parlato da sputasentenze (come invece fai tu mi pare...) ma ho semplicemente detto che una sorta di multitasking è presente forse solo nelle ultime versioni, e tu poi ha precisato dalla 2.0. E allora? Dov'è la castroneria? Ci sono ancora in giro device con Android 1.5 e 1.6.
Per il discorso delle applicazioni appese in backgound non c'è nessuna castroneria, in quanto è proprio così ed al più si può precisare che il sistema le killa se ha bisogno di ram...
Resta il fatto che molti installano task manager appositi per eliminarle in quanto non gradiscono che restino appese.
con android non c'è la possibilità di scegliere di chiudere applicazioni aperte?....una volta avviate restano tali?
ni, o meglio se lo sviluppatore non ha previsto questa possibilità non c'è l'app rimane ibernata finchè non serve memoria ad un'altra app e quindi l'os fa il kill del task.
ci sono app come angry birds per esempio che fai quit e si chiude del tutto.
Prova a rileggere quello che ho scritto. Non ho parlato da sputasentenze (come invece fai tu mi pare...) ma ho semplicemente detto che una sorta di multitasking è presente forse solo nelle ultime versioni, e tu poi ha precisato dalla 2.0. E allora? Dov'è la castroneria? Ci sono ancora in giro device con Android 1.5 e 1.6.
Per il discorso delle applicazioni appese in backgound non c'è nessuna castroneria, in quanto è proprio così ed al più si può precisare che il sistema le killa se ha bisogno di ram...
Resta il fatto che molti installano task manager appositi per eliminarle in quanto non gradiscono che restino appese.
allora rileggi quello che ho scritto
dalla 2.0?? da sempre ho detto non inventare cose che non ho detto!
:mc: :mc: :mc: :mc:
non parlo da sputasentenze, ma parlo con cognizione di causa almeno in questo ambito e non per sentito dire...
per dovere di cronaca android ha un multitasking preemtive sin dalla prima versione, oltre ad un multitasking sulla falsa riga di quello di ios.
Jeremy01
04-01-2011, 11:35
novita?
setterernga
04-01-2011, 17:42
anche io, di fronte all'acquisto, vorrei sapere come comportarmi. vale davvero la pena spendere i 200€ di differenza fra iPhone 4 e N8? Ho il Symbian non è così scarso da giustificare la differenza di prezzo? L'N8 mi intriga per la camera, l'HD e l'hdmi, ma non so se il Symbian mi farà bestemmiare. Mi aiutate a capire?
Mr_Paulus
04-01-2011, 20:04
anche io, di fronte all'acquisto, vorrei sapere come comportarmi. vale davvero la pena spendere i 200€ di differenza fra iPhone 4 e N8? Ho il Symbian non è così scarso da giustificare la differenza di prezzo? L'N8 mi intriga per la camera, l'HD e l'hdmi, ma non so se il Symbian mi farà bestemmiare. Mi aiutate a capire?
imho no, ma molti ti diranno di si, è una cosa soggettiva che dipende da che tipo di sistema uno preferisce usare.
piuttosto potrei scegliere tra l'n8 e un android di pari fascia di prezzo, o un windows mobile.
Jeremy01
04-01-2011, 20:22
imho no, ma molti ti diranno di si, è una cosa soggettiva che dipende da che tipo di sistema uno preferisce usare.
piuttosto potrei scegliere tra l'n8 e un android di pari fascia di prezzo, o un windows mobile.
infatti lios ancora lo devo inserire nella valutazione, a me interesserebbe proprio il confronto tra questi 3
sono 200€ mica balle...
i due cell fanno le stesse cose, anzi n8 ne fa molte di più solo che in modo meno figo e più lentamente
Secondo me, almeno dalle recensioni e anche leggendo il thread ufficiale, l'N8 è al momento tra i migliori, se non il migliore, nel campo foto/video.
Per cui se uno predilige tali aspetti è una scelta azzeccatissima.
Ma qui il sistema operativo c'entra poco, nel senso che è proprio l'hardware che è eccezionale e brillerebbe nel campo foto/video anche con un sistema proprietario.
Per il resto non so, dipende dai gusti e dalle specifiche esigenze.
Sembra che per il symbian ci saranno interessanti novità (gui, browser, etc) con gli aggiornamenti di quest'anno. Per me è un ottimo sistema, solo andrebbe reso più attraente.
Prova a rileggere quello che ho scritto. Non ho parlato da sputasentenze (come invece fai tu mi pare...) ma ho semplicemente detto che una sorta di multitasking è presente forse solo nelle ultime versioni, e tu poi ha precisato dalla 2.0. E allora? Dov'è la castroneria? Ci sono ancora in giro device con Android 1.5 e 1.6.
Per il discorso delle applicazioni appese in backgound non c'è nessuna castroneria, in quanto è proprio così ed al più si può precisare che il sistema le killa se ha bisogno di ram...
Resta il fatto che molti installano task manager appositi per eliminarle in quanto non gradiscono che restino appese.
Non sono molto esperto in materia ma sull'unico terminale android che ho usato (LG Optimus one) è possibilissimo terminare le applicazioni dal menù impostazioni\applicazioni\Gestisci applicazioni o Servizi in esecuzione ;) ... Però non so se questa funzione sia presente su tutti i terminali :p
setterernga
05-01-2011, 16:08
Secondo me, almeno dalle recensioni e anche leggendo il thread ufficiale, l'N8 è al momento tra i migliori, se non il migliore, nel campo foto/video.
Per cui se uno predilige tali aspetti è una scelta azzeccatissima.
Ma qui il sistema operativo c'entra poco, nel senso che è proprio l'hardware che è eccezionale e brillerebbe nel campo foto/video anche con un sistema proprietario.
Per il resto non so, dipende dai gusti e dalle specifiche esigenze.
Sembra che per il symbian ci saranno interessanti novità (gui, browser, etc) con gli aggiornamenti di quest'anno. Per me è un ottimo sistema, solo andrebbe reso più attraente.
Non so... vorrei avere info più oggettive sulle performance. I 12 MP sono un dato di fatto e non sono interpretabili. Ma sul resto non ho trovato unanimità, anzi, un bel po' di casino.
Non so... vorrei avere info più oggettive sulle performance. I 12 MP sono un dato di fatto e non sono interpretabili. Ma sul resto non ho trovato unanimità, anzi, un bel po' di casino.
Boh. Se sei interessato all'N8 l'unica è guardarsi un pò di recensioni e leggere il thread ufficiale.
Attenzione che adesso va di moda dire che Nokia è brutta e Symbian è brutto e anche cattivo, per cui alcuni commenti potrebbero essere frutto di tale andazzo.
Mr_Paulus
05-01-2011, 17:10
Non so... vorrei avere info più oggettive sulle performance. I 12 MP sono un dato di fatto e non sono interpretabili. Ma sul resto non ho trovato unanimità, anzi, un bel po' di casino.
non stare troppo a focalizzarti sui 12MPx che comunque non saranno mai all'altezza dei 12 mega di una compatta..però è anche vero che n8 ha il miglior comparto foto video tra i telefoni.
a leggere sui forum si legge nokia fantastica e nokia merda (di più nokia merda in questo periodo), il consiglio è di girarti 3 o 4 siti di cellulari e guardati le videorecensioni dei telefoni che ti interessano così vedi direttamente il telefono, le sue funzionalità e come si comporta.
in seguito fai un giro in un centro commerciale e provi con mano i telefoni che ti interessano così provi la tua affinità col touchscreen, la tastiera eccetera che cambiano da telefono a telefono.
insomma ormai non si può più dire è meglio quello o questo, bisogna provare e scegliere in base alle proprie esigenze.
io l'n8 lo consiglio assolutamente, ma capisco anche che alcuni magari più abituati a ios o android potrebbero non trovarcisi bene (io penso di essere l'eccezione perchè sono stato contento di abbandonare l'ios del mio ipod touch).
setterernga
07-01-2011, 21:11
non stare troppo a focalizzarti sui 12MPx che comunque non saranno mai all'altezza dei 12 mega di una compatta..però è anche vero che n8 ha il miglior comparto foto video tra i telefoni.
a leggere sui forum si legge nokia fantastica e nokia merda (di più nokia merda in questo periodo), il consiglio è di girarti 3 o 4 siti di cellulari e guardati le videorecensioni dei telefoni che ti interessano così vedi direttamente il telefono, le sue funzionalità e come si comporta.
in seguito fai un giro in un centro commerciale e provi con mano i telefoni che ti interessano così provi la tua affinità col touchscreen, la tastiera eccetera che cambiano da telefono a telefono.
insomma ormai non si può più dire è meglio quello o questo, bisogna provare e scegliere in base alle proprie esigenze.
io l'n8 lo consiglio assolutamente, ma capisco anche che alcuni magari più abituati a ios o android potrebbero non trovarcisi bene (io penso di essere l'eccezione perchè sono stato contento di abbandonare l'ios del mio ipod touch).
Concordo. Ma scrivendo di "info più oggettive sulle performance" intendevo proprio qualcosa che vada al di là del gusto personale, che sia realmente oggettivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.