PDA

View Full Version : MoBo bruciata, come procedo?


lusontre
22-12-2010, 15:23
Vi porto alla vostra cortese attenzione :D un Pc un bel po' datato che ha funzionato per 6 anni senza alcun intoppo.
Purtroppo ieri la scheda madre ci ha salutato e bisogna intervenire.

le componenti sono:
Mobo Asrock k8upgrade-nf3
Processore AMD athlon 64 3000+ socket 939
Ram 2+2 ddr400 per un totale di 1giga e mezzo (doppio dual channel)
2 HD per un total di 350 giga.
scheda video Ati radeon 9550 agp8x 256mb

posto che eccetto la Mobo è tutto funzionante e che il pc viene utilizzato esclusivamente per operazioni di routine che non comprendono videogaming (ovvio, direi) non saprei proprio come muovermi. Secondo voi mi conviene cercare una nuova scheda madre e spenderci dei soldi considerando che la CPU sono 5 anni che gira oppure è preferibile cambiare tutto sacrificando le ram e lo stesso processore nonchè la scheda video? In tal caso mi servirebbe un pc preassemblato senza hd e alimentatore.. magari trovo anche l'occasione di cambiare il case che è osceno. A chi potrei rivolgermi? Ovviamente la logica è quella del risparmio, mi serve un entry level e nulla di più.
Grazie per le risposte che vorrete eventualmente prestarmi.
saluti

Lorenzo.

Trudi_smashdream
22-12-2010, 20:30
Vi porto alla vostra cortese attenzione :D un Pc un bel po' datato che ha funzionato per 6 anni senza alcun intoppo.
Purtroppo ieri la scheda madre ci ha salutato e bisogna intervenire.

le componenti sono:
Mobo Asrock k8upgrade-nf3
Processore AMD athlon 64 3000+ socket 939
Ram 2+2 ddr400 per un totale di 1giga e mezzo (doppio dual channel)
2 HD per un total di 350 giga.
scheda video Ati radeon 9550 agp8x 256mb

posto che eccetto la Mobo è tutto funzionante e che il pc viene utilizzato esclusivamente per operazioni di routine che non comprendono videogaming (ovvio, direi) non saprei proprio come muovermi. Secondo voi mi conviene cercare una nuova scheda madre e spenderci dei soldi considerando che la CPU sono 5 anni che gira oppure è preferibile cambiare tutto sacrificando le ram e lo stesso processore nonchè la scheda video? In tal caso mi servirebbe un pc preassemblato senza hd e alimentatore.. magari trovo anche l'occasione di cambiare il case che è osceno. A chi potrei rivolgermi? Ovviamente la logica è quella del risparmio, mi serve un entry level e nulla di più.
Grazie per le risposte che vorrete eventualmente prestarmi.
saluti

Lorenzo.

Se per te quel pc andava bene punterei insubbiamente su qualche usato...prova a far un giro sul mercatino del forum, ci sarà qualcosa sicuramente

lusontre
22-12-2010, 21:12
ciao, ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo ho cercato un po' in giro ed ovviamente chi ha mobo compatibili con la mia configurazione ci marcia un po' sopra e si tratta di spendere 50-60 spese di spedizione incluse per avere un prodotto usato e di scarsa sicurezza (non avendo nessun tipo di garanzia); ma mettiamo che funzioni la mobo, quanto potrò fare affidamento ancora sul processore?
Qualcuno ha un'idea sul costo di un pc entry level con case, ali, mobo e cpu senza hd e ovviamente SO e dove prenderlo online? se va contro le regole del forum, c'è qualche buonanima che può indirizzarmi anche privatamente?
Mi scoccia perchè il pc funzionava benone anche con win7 per quello che ci facevo.

Trudi_smashdream
22-12-2010, 22:32
Ovviamente è molto entri level....

EK00004825 LC-POWER MIDI 648B con alimentatore 420W € 32,00 € 32,00 0,00%
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%
EK00007296 Scheda Madre ASrock N68C-S UCC - AM3/AM2+ - Geforce 7025 VGA on board € 34,00 € 34,00 0,00%
EK00014208 RAM DDR3 Team Group Value TVD32048M1333C9 1333MHz 2GB CL9 € 17,50 € 17,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 150 €


Il S.o. non ho capito se lo volevi o meno e non te l'ho messo...il masterizzatore serve?

lusontre
22-12-2010, 23:45
grazie ancora per la risposta,
no il masterizzatore ce l'ho, così come non ho bisogno del SO.
Penso che con i soldi risparmiati sul masterizzatore, posso praticamente raddoppiare la ram e rientrare nei 150 eurozzi.Certo, è molto entry level, ma per quella che ne è la destinazione è anche troppo.
Scusami l'ignoranza, ma i prezzi che riporti li trovi su trovaprezzi.it oppure attingi da altre fonti?

Trudi_smashdream
23-12-2010, 00:38
grazie ancora per la risposta,
no il masterizzatore ce l'ho, così come non ho bisogno del SO.
Penso che con i soldi risparmiati sul masterizzatore, posso praticamente raddoppiare la ram e rientrare nei 150 eurozzi.Certo, è molto entry level, ma per quella che ne è la destinazione è anche troppo.
Scusami l'ignoranza, ma i prezzi che riporti li trovi su trovaprezzi.it oppure attingi da altre fonti?

ti guardo un paio di prezzi su trovaprezzi poi vedi ul piu economico e prendi tutto li....se vuoi un consiglio però non andare troppo sull'economico...in questo caso costa poco = scarso servizio.

Potresti anche fare così, per aumentare la qualità e la sicurezza) dei componenti....voglio dire se ti devono durare ancora 3-4 anni tanto vale fare una cosa fatta bene no?

EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CMPSU-430CX 430W € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00002760 ENERMAX VOSTOK ECA3120-B Nero € 37,00 € 37,00 0,00%
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%
EK00007583 MB ASRock M3A770DE - AM3/ATX/770/4 x slot DDR3 DIMM/ATX € 50,00 € 50,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 214,50 €

lusontre
23-12-2010, 09:07
Grazie di nuovo, adesso mi faccio due conti ed ordino tutto.
Con 4 giga di Ram penso che tirerò avanti la carretta per parecchio tempo.

zappy
23-12-2010, 09:49
Grazie di nuovo, adesso mi faccio due conti ed ordino tutto.
Con 4 giga di Ram penso che tirerò avanti la carretta per parecchio tempo.

per esperienza con una config. simile, 2 GB avanzano abbondantemente anche con win7., tanto che ne resta "libera" un bel po'
peraltro le ram ora come ora mi pare costino poco.
fai tu

lusontre
23-12-2010, 14:07
un'ulteriore domanda: è meglio, acquistare una mobo da una 70ina di euro come la
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM


oppure prendere una mobo senza vga integrata come la
EK00007886 ASROCK N68-S3 UCC SoAM3 DDR3 1600, GF7025 € 31,00 € 31,00 0,00%

a abbinarci una vga separata un po' più performante allo steso prezzo
EK00007018 XFX RADEON HD5450 VGA 1024MB (PCI-E,V,D,DP,A) € 39,00 € 39,00 0,00%

grazie di nuovo.

zappy
23-12-2010, 14:30
un'ulteriore domanda: è meglio, acquistare una mobo da una 70ina di euro come la
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM


oppure prendere una mobo senza vga integrata come la
EK00007886 ASROCK N68-S3 UCC SoAM3 DDR3 1600, GF7025 € 31,00 € 31,00 0,00%

a abbinarci una vga separata un po' più performante allo steso prezzo
EK00007018 XFX RADEON HD5450 VGA 1024MB (PCI-E,V,D,DP,A) € 39,00 € 39,00 0,00%

grazie di nuovo.

come consumi è senza dubbio meglio l'integrata, che comunque gestisce gli effetti di win7, riproduzione video hd ecc. Come prestazioni per videogiochi la soluzione separata.
nel complesso visto l'uso io prenderei l'integrata.

lusontre
23-12-2010, 15:25
Scheda Madre ASrock N68C-S UCC - AM3/AM2+ - Geforce 7025 VGA on board

forse per qualche euro in più questa è la soluzione migliore.. 35 euro in più in tasca e rinuncio a componenti che non sfrutterò mai. Poi se si brucia, pazienza, almeno non dovrò rammaricarmi per i 70 eurozzi spesi.
Perdonatemi la logica al risparmio che perf molti di voi può essere una bestemmia, ma ho smesso di starci dietro da fine anni novanta.

greensheep
23-12-2010, 15:38
Io invece lascerei perdere quella scheda madre, la scheda video integrata è una sega totale e da parecchie rogne!

marchigiano
23-12-2010, 15:38
asrock ancora vende mobo 939 ovviamente nuove a circa 60€ se vuoi riciclare quello che hai

altrimenti vai di asrock n68 o meglio asrock 880g se vuoi cambiare tutto spendendo poco

però occhio che le nuove mobo hanno massimo 2 porte ide (1 canale) quindi bisogna vedere come sono i tuoi dischi e dvd

poi ovviamente pcie al posto di agp

marchigiano
23-12-2010, 15:39
Io invece lascerei perdere quella scheda madre, la scheda video integrata è una sega totale e da parecchie rogne!

io ce l'ho da marzo e nessun problema :mbe:

greensheep
23-12-2010, 15:43
io ce l'ho da marzo e nessun problema :mbe:

io riporto solo la mia esperienza e di altri 2 che la comprarono qui sul forum. Il chipset nvidia creava non parecchi problemi e schermate blu. Cambiando scheda madre tutto si è risolto ... boh :confused:

lusontre
23-12-2010, 16:46
con quale scheda madre hai risolto poi?
quindi in definitiva, volendo passare ad un nuovo socket, fermo restando che la AMD Athlon II X2 250 3.0GHz è più che funzionale alle mie esigenze, cosa mi conviene acquistare? se il chipset sfarfalla, che alternative lowcost ci sono? alla fine potrei riciclare la mia vecchia radeon da 256mb che ancora il suo minimale lavoro lo fa.
La 880g sta sugli 80euro la n68 sui 35 c'è una bella differenza

lusontre
23-12-2010, 16:57
ah giusto non ci avevo pensato alla pcie.. oddio quanto sono rimasto indietro!

per la storia dell'unico canale ide infatti me ne ero accorto in precedenza..mi rimarrebbe fuori un HD potendo solamente connettere il masterizzatore e l'hd principale.. ci sono soluzioni a questo problema?
la cosa più comoda in effetti sarebbe acquistare una 939 ma sono perplesso per quanto riguard la durata della cpu e degli stessi slot di ram che sono praticamente 10 anni che girano nei miei pc..
boh, conviene un ripristino totale credo, proprio per questo. Se inizio a cambiare i pezzi uno ad uno con la speculazione economica che c'è sopra le componenti datate mi trovo nel giro di un annetto a spendere la stessa cifra di un pc nuovo ritrovandomi un cassone.


ci sarebbe anche questa
ASUS M4A78LT-M DDR3 AM3

che si aggira sulla cinquantina.. come sono le asus adesso? l'ultima volta ne ho montata una su win98...

Batallo12
23-12-2010, 21:40
Se inizio a cambiare i pezzi uno ad uno con la speculazione economica che c'è sopra le componenti datate mi trovo nel giro di un annetto a spendere la stessa cifra di un pc nuovo ritrovandomi un cassone.

hai detto una grande verità
io sono in gran parte nelle tue stesse condizioni...se non ti/vi dispiace userei questo stesso thread per chiedervi dei consigli poichè gli avvenimenti sono pressochè identici

lusontre
23-12-2010, 21:56
no che non mi dispiace.. guarda io alla fine sto ponderando per questa soluzione:

EK00004825 LC-POWER MIDI 648B con alimentatore 420W € 32,00 € 32,00 0,00%

EK00007886 ASROCK N68-S3 UCC SoAM3 DDR3 1600, GF7025 € 32,50 € 32,50 0,00%

EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%

EK00014208 RAM DDR3 Team Group Value TVD32048M1333C9 1333MHz 2GB x2 CL9
per un totale di 150 euri inva inclusa.
Purtroppo ci sono due problemi che sto cercando di risolvere:
- il primo è l'affidabilità della mobo della asrock e della relativa vga integrata.
- ilsecondo è il sacrificio di un' hd visto che queste piastre si stanno convertendo in toto alla sata.. purtroppo c'è un solo canale per l'ata/pata/ide e quindi buonanotte.

Batallo12
23-12-2010, 22:13
dunque, procedo in maniera schematica per non farvi perdere nel racconto

PC INCRIMINATO (comprato maggio 2005)
Asus socket 939 A8N SLI Deluxe
A64 3200+ / zalman cnps9500
ram ddr2 4 gb (1gb x 4)
ati radeon x1950pro
hd sata1 WD raptor 36gb
hd sata2 maxtor 250gb
ali thermaltake pure power 480
case thermaltake tsunami

circa 3 settimane fa si rompe il dissipatore, la ventola si spezza
monto un dissi stock per poterci cmq lavorare (temperature molto + alte dello zalman ma mai sopra i 55°)

dopo una settimanella abbondante di uso con dissi stock, il pc inizia dal nulla a spegnersi in fase di avvio, totalmente random
si spegne, lo riaccendo, forse si rispegne, lo riaccendo, e va per ore
poi sempre più spesso
avvicinandomi con l'orecchio al case, sento che dall'ali provengono fischi e "fzzzz fzzzz" vari

faccio una prova, per alleggerire il carico
stacco un po' di ventole, metto un'altra sk video (che avevo usato nei primi due anni di vita) ovvero una nvidia 6600gt
peggio che mai
l'intensità della luce delle ventole è intermittenti, a video non appare più nulla

spengo tutto...
come scritto altrove in questo forum, pensando sia l'ali (anche per i brutti rumori) ordino un antec 430W che mi arriva stamani, insieme ad un dissi cooler master hyper master 101

smonto tutto pulisco tutto rimonto tutto...stessa cosa
niente a video, intensità corrente intermittente su ventole e neon ventole

spengo tutto mi deprimo un po' e poi vengo sul forum

dunque...come l'amico lusontre ho constatato che seppure si riesca a trovare una mobo socket 939 si paga il doppio di una nuova di adesso

a patto che sia la scheda madre...mi affido anche ai vostri consigli perchè ho già speso (quasi) inutilmente 60 euro per non risolvere un bel niente
quindi non vorrei cambiare scheda madre e di nuovo non risolvere....secondo voi cosa potrebbe essere?
inoltre, al fine di recuperare TUTTO tranne le cose che non potrei rimontare su un pc aggiornato (immagino cpu e ram di sicuro...il resto?) per cosa potrei optare?

una volta usavo il pc per giocare, oggi mi serve per lavorare (no overclock, nè niente) e già con questo athlon64 seppure un po' a rilento ci riuscivo ottimamente (uso leggero photoshop, dreamweaver, premiere, uso office, ecc ecc)

per finire (scusate il pippone infinito)
1) ho due sk video, la ati radeon x1950pro ed una più vecchia 6600gt...sono pci-e ma non so le specifiche 1x, 16x, voltaggi vari, non ci capisco niente.. le potrei usare su una sk madre nuova?

2) la mia licenza di vista oem la perdo cambiando sk madre?

3) ho tutti i dati "bloccati" negli hd sata... per il secondo non credo ci siano problemi, dal primo col sistema operativo riuscirò, attaccandolo ad un'altra mobo, ad entrarci, perlomeno per recuperare la posta?

aspetto vostre idee su cosa è accaduto e consigli sul da farsi...grazie molte :(

marchigiano
24-12-2010, 13:40
io riporto solo la mia esperienza e di altri 2 che la comprarono qui sul forum. Il chipset nvidia creava non parecchi problemi e schermate blu. Cambiando scheda madre tutto si è risolto ... boh :confused:

magari una partita difettosa, di asrock n68 ce ne sono mille versioni, io ho quella con le ddr2, ora ci sono quelle con le ddr3 ucc ecc... può capitare una serie difettosa ma non penso sia un problema di chipset ma di costruzione da parte di asrock

marchigiano
24-12-2010, 13:47
a patto che sia la scheda madre...mi affido anche ai vostri consigli perchè ho già speso (quasi) inutilmente 60 euro per non risolvere un bel niente
quindi non vorrei cambiare scheda madre e di nuovo non risolvere....secondo voi cosa potrebbe essere?
inoltre, al fine di recuperare TUTTO tranne le cose che non potrei rimontare su un pc aggiornato (immagino cpu e ram di sicuro...il resto?) per cosa potrei optare?

ti posso dire che io ho cambiato i condensatori della mia vecchia mobo e ha ripreso a funzionare ottimamente, però devi vedere se sulla tua si sono rovinati

per vedere se era un problema di ali avresti dovuto monitorare le tensioni finchè funzionava

puoi comunque riciclare tutto tranne mobo-cpu-ram con qualsiasi pc attuale

1) ho due sk video, la ati radeon x1950pro ed una più vecchia 6600gt...sono pci-e ma non so le specifiche 1x, 16x, voltaggi vari, non ci capisco niente.. le potrei usare su una sk madre nuova?

2) la mia licenza di vista oem la perdo cambiando sk madre?

3) ho tutti i dati "bloccati" negli hd sata... per il secondo non credo ci siano problemi, dal primo col sistema operativo riuscirò, attaccandolo ad un'altra mobo, ad entrarci, perlomeno per recuperare la posta?

1) dovrebbero funzionare sicuramente sulle nuove mobo

2) penso di no, quello che conta (stupidamente come legge) è che rimanga il case esterno

3) certo che recuperi tutto, basta che ti muovi bene tra le cartelle

Batallo12
25-12-2010, 02:39
grazie della risposta!
purtroppo non sono capace nè a vedere come stanno messi i condensatori (nè tantomeno a cambiarli!) nè a monitorare le tensioni dell'ali.. :(

ho visto che ci sono delle mobo AM3 (così credo che ci posso riciclare anche il dissipatore cooler master appena comprato...per niente) con vga integrata 4270 se non sbaglio...è migliore e consuma meno della mia?

perchè così montandoci sopra tipo un athlon X2 magari riesco ad utilizzare l'ali appena comprato da 430W...spero :mbe:

grazie mille e buon natale a tutti

Trudi_smashdream
25-12-2010, 02:50
La integrata è la HD4290 256MB (quindi se monti 4GB di ram ne puoi usare solo 3.75gb)

EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%
EK00007845 MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard € 76,00 € 76,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 164,50 €

Batallo12
25-12-2010, 06:12
La integrata è la HD4290 256MB (quindi se monti 4GB di ram ne puoi usare solo 3.75gb)

EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%
EK00007845 MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard € 76,00 € 76,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 164,50 €

grazie della risposta trudi
vi posso chiedere delle cose al volo?

1) quella vga integrata è migliore/uguale/peggiore della mia radeon x1950pro? perchè se fosse peggiore a quel punto mi faccio consigliare da voi una mobo + economica senza vga e ci metto quella...
2) l'alimentatore antec da 430W mi basta per questa/e configurazione/i?

inoltre..stanotte non avevo altro da fare che arrovellarmi il cervello sul pc e ho provato a staccare tutto, accendendo la mobo (dentro il case) con solo 1 banco di ram (togliendo gli altri 3) e cpu, niente altro
ho tenuto staccati anche tutti i connettori piccoli che vanno da case a mobo (tipo power led, hdd led, power switch..ecc ecc)

ho fatto un brevissimo video per farvi capire meglio cosa succede:
http://www.youtube.com/watch?v=WuF6ERynXQ4

la ventola del dissi parte immediatamente (pur col solito difetto che la corrente sembra arrivare a sbalzi, tipo una macchina che accelera a tutto gas, poi lascia, poi riaccelera ecc ecc...) non appena accendo l'interruttore ON/OFF dell'alimentatore...ma è normale sta cosa che si accende appena do' corrente, senza passare da uno switch, un pulsante o qualsiasi altra cosa?

questo ve lo chiedo solo per avere la sicurezza che sia la mobo...o potrebbero essere problemi al case, o è impossibile?
è mai possibile che montando una nuova sk madre nel vecchio case mi dia gli stessi problemi o mi si rompa? perchè se mi dite che è la mobo al 100% la rimetterei nel vecchio case senza comprarne uno nuovo...

grazie e scusate le tante domande
di nuovo auguri

Trudi_smashdream
25-12-2010, 11:51
Per essere sicuro che non sia il case il problema tira fuori tutto e appogia la mobo sulla scatola (propietaria o una qualsiasi di cartone) e lavora tutto in esterno tipo così

http://img.photobucket.com/albums/v239/lwliang/PComputer/NakedPC.jpg

L'antec va benissimo (se ci dai il modello sarebbe meglio)...

QUI (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/163012-gpu-chipset-890gx-o-ati-dedicata.html) e QUI (http://forums.whirlpool.net.au/archive/1286129) parlano del tuo stesso problema...

Batallo12
25-12-2010, 12:46
caspita...stasera provo!

l'ali è un basiq series 430W, questo qui:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0MjE1

auguri!

marchigiano
25-12-2010, 14:48
la 1950 è nettamente più potente della 4290 integrata ci mancherebbe altro :eek:

per monitorare le tensioni basta installare o i software della mobo o uno generico tipo aida64

come prezzi comunque le mobo con l'integrata non costano più di quelle senza... forse 5€ ma non saprei

Trudi_smashdream
25-12-2010, 18:38
la 1950 è nettamente più potente della 4290 integrata ci mancherebbe altro :eek:

per monitorare le tensioni basta installare o i software della mobo o uno generico tipo aida64

come prezzi comunque le mobo con l'integrata non costano più di quelle senza... forse 5€ ma non saprei

Mah...secondo me no....la x1950 certo ha la memoria dedicata e non condivisa, e qui non ci piove, ma la hd42xx è più recente come serie e seppur a pari livello magari con la x1950 non esitrerei a prendere questa....poi non conosco bene la situazione, non mi sono informato più di tanto però, se per esempio dovessi scegliere tra la x1950 fisica e una hd4290 fisica (non integrata) prenderei quest'ultima...il fatto che sia integrata sottrae ram al pc, ma visto che son comunque 4gb basta e avanza....
Le mobo con integrata costano anche meno...

Batallo12
25-12-2010, 19:37
allora ragazzi, tanto per santificare il natale :D oggi mi sono messo ad armeggiare e ho fatto la famosa prova di accendere la scheda su un cartone, fuori dal case

beh, medesimo risultato: non ho avuto bisogno di ponticellare nessun jumper o connettore, appena ho acceso l'interruttore dell'ali è "partita", sempre ovviamente con questa tensione intermittente...

a questo punto..è la mobo andata direi...anche se attendo giudizi da voi che siete sicuramente più ferrati

appena mi date il vostro giudizio inizio a pensare l'acquisto da fare, mobo con vga integrata oppure no, cpu giusta per l'ali ed il dissi e la ram, che vabbè mi pare più che ok quella consigliatami qualche post sopra

di nuovo grazie!

Trudi_smashdream
25-12-2010, 19:54
allora ragazzi, tanto per santificare il natale :D oggi mi sono messo ad armeggiare e ho fatto la famosa prova di accendere la scheda su un cartone, fuori dal case

beh, medesimo risultato: non ho avuto bisogno di ponticellare nessun jumper o connettore, appena ho acceso l'interruttore dell'ali è "partita", sempre ovviamente con questa tensione intermittente...

a questo punto..è la mobo andata direi...anche se attendo giudizi da voi che siete sicuramente più ferrati

appena mi date il vostro giudizio inizio a pensare l'acquisto da fare, mobo con vga integrata oppure no, cpu giusta per l'ali ed il dissi e la ram, che vabbè mi pare più che ok quella consigliatami qualche post sopra

di nuovo grazie!

Sicuro di aver fatto i collegamenti giusti? L'ali è nuovo o è qll vecchio?

Batallo12
25-12-2010, 21:49
l'ali è quello nuovo!
i collegamenti...beh, c'è ben poca roba da attaccare
il connettore 24 pin alla presa vicino le porte IDE ed il 4 pin quadrato vicino al socket... no?

Batallo12
27-12-2010, 09:01
che ne dite di questi 3 pezzi? sono ok tra di loro?

EK00007582 ASROCK M3N78D AM3 - 4 x slot DDR3 ATX / NVIDIA nForce 720D € 43,00
EK00013837 CPU AMD Athlon II X2 255 3.1GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX255OCGMBOX € 53,00
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 42,00

la mobo l'ho scelta perchè è atx e ha almeno 1 connettore IDE...ma non ho idea di come sia a livello di qualità e chipset...sapete dirmi qualcosa a proposito?
la cpu può andare? dovrebbe farcela agevolmente l'Antec Basiq da 430W giusto?

bon...grazie :)

Trudi_smashdream
27-12-2010, 12:26
Lascia perdere i Chipset nVidia....sempre avuto problemi!

EK00013630 CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W Regor Boxed ADX250OCGMBOX € 49,50 € 49,50 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00007583 MB ASRock M3A770DE - AM3/ATX/770/4 x slot DDR3 DIMM/ATX € 50,00 € 50,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 137,50 €

marchigiano
27-12-2010, 13:57
Mah...secondo me no....la x1950 certo ha la memoria dedicata e non condivisa, e qui non ci piove, ma la hd42xx è più recente come serie e seppur a pari livello magari con la x1950 non esitrerei a prendere questa....poi non conosco bene la situazione, non mi sono informato più di tanto però, se per esempio dovessi scegliere tra la x1950 fisica e una hd4290 fisica (non integrata) prenderei quest'ultima...il fatto che sia integrata sottrae ram al pc, ma visto che son comunque 4gb basta e avanza....
Le mobo con integrata costano anche meno...

pari livello? :muro:

la 1950pro va 10 volte la hd4290

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/sapphire-radeon-x1950-gt-256-mb-risparmio-intelligente_7.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_4.html

Batallo12
27-12-2010, 14:18
ah ok molto bene marchigiano, ti ringrazio
ti dirò che mi avrebbe scocciato non usare così una scheda che tutto sommato si comportava ancora bene, sebbene io non giochi più un granchè su pc, anzi quasi zero

mi potresti dire se la mobo che ho scelto, senza vga, è adatta per la cpu e la vga oppure me ne potresti consigliare qualcuna?

ti ringrazio molto

edit: ops, non avevo visto il post di trudi... ecco, non sapevo di questi problemi del chipset nvidia
adesso guardo le caratteristiche di quella che mi ha consigliato, ti ringrazio molto :)

Batallo12
20-01-2011, 19:58
ritiro su questo topic oggi dopo quasi un mese poichè mi sono finalmente arrivati i pezzi
ho montato la nuova mobo + cpu + ram e per fortuna è andato tutto ok

il pc è molto silenzioso, senza dubbio più veloce e snello di prima e la temperatura del processore si attesta sui 27 gradi in idle e nemmeno 40 in full load

grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano :)