PDA

View Full Version : Una versione di Microsoft Windows per ARM?


Redazione di Hardware Upg
22-12-2010, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/una-versione-di-microsoft-windows-per-arm_34870.html

Al CES 2011 potrebbe essere presentata una versione di Microsoft Windows sviluppata per l'utilizzo su piattaforme ARM, ma alcune informazioni sono discordanti tra loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
22-12-2010, 14:32
...microsoft sviluppa soluzioni per arm dal 1996...

PhoEniX-VooDoo
22-12-2010, 14:46
...microsoft sviluppa soluzioni per arm dal 1996...

Windows CE? :doh:

ally
22-12-2010, 14:53
Windows CE? :doh:

...se apple ha portato avanti un progetto su x86 per velocizzare il porting non vedo come non possa averlo fatto anche ms con la differenza che la seconda già usa arm da 16 anni...quindi gli ipotetici 2 anni necessari per creare gli strati necessari sono a mio avviso campati in aria...

PhoEniX-VooDoo
22-12-2010, 14:59
il fatto che abbiano la possibilità di farlo da anni non significa che l'abbiano fatto pero :O

ally
22-12-2010, 15:02
il fatto che abbiano la possibilità di farlo da anni non significa che l'abbiano fatto pero :O

...pensi che ms si sia accorta adesso che arm puo' risultare un alternativa?...

fano
22-12-2010, 15:03
...se apple ha portato avanti un progetto su x86 per velocizzare il porting non vedo come non possa averlo fatto anche ms con la differenza che la seconda già usa arm da 16 anni...quindi gli ipotetici 2 anni necessari per creare gli strati necessari sono a mio avviso campati in aria...

Infatti non è da escludere che l'abbiano fatto anche loro :D

In fondo il problema più grosso dovrebbere essere il kernel, ma quello che usano sui cellulari non sarà poi troppo differente... due colpi di mouse e... fatto :Prrr:

Per le applicazioni se sono in .net non è nemmeno necessaria la ricompilazione essendo una VM devono funzionare così come sono ;)

grigor91
22-12-2010, 15:09
Per le applicazioni se sono in .net non è nemmeno necessaria la ricompilazione essendo una VM devono funzionare così come sono ;)

Andrebbe solo riscritto il CLR.

fano
22-12-2010, 15:11
Basta ricompilarlo, probabilmente ;)

PhoEniX-VooDoo
22-12-2010, 15:12
...pensi che ms si sia accorta adesso che arm puo' risultare un alternativa?...

Parlo per i fatti, dato che non posso sapere cosa pensano in Microsoft.

I fatti dicono che a parte la furbata prima del DOS e poi dell'interfaccia grafica, Microsoft non è mai stata un'azienda che ha colto l'attimo, innovato o avuto bassi tempi di convergenza alle nuove opportunità, tutto questo perchè erano forti e tranquilli nella loro posizione di stra-dominio.

Rizlo+
22-12-2010, 15:15
Qui si parla di far girare windows su ARM, un vero sistema operativo desktop, non quella porcheria di Windows CE/Windows Mobile, vi assicuro che microsoft NON è gia pronta a lanciare windows su ARM... Il fatto che lavori su ARM dal 1996 in questo caso non ha nessuna rilevanza. Vi assicuro anche che la concorrenza (iOS/Linux) è molto più avanti in questo campo.

supertigrotto
22-12-2010, 15:18
windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.
Il concetto l'ho capito ma non lo so spiegare bene.
Quindi uno che ha windows 8 desk,dovrebbe ritrovarsi per le mani un windows phone 8 praticamente identico alla versione desk,così da avere un'esperienza d'uso unificata.
Ne avevano parlato già con il 7 ma da quel che ho capito,il tutto scivolerà con le release 8 dei sistemi mobile e home.

PhoEniX-VooDoo
22-12-2010, 15:26
windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.
Il concetto l'ho capito ma non lo so spiegare bene.
Quindi uno che ha windows 8 desk,dovrebbe ritrovarsi per le mani un windows phone 8 praticamente identico alla versione desk,così da avere un'esperienza d'uso unificata.
Ne avevano parlato già con il 7 ma da quel che ho capito,il tutto scivolerà con le release 8 dei sistemi mobile e home.

sure :asd:

Damage92
22-12-2010, 16:10
Basta ricompilarlo, probabilmente ;)

Da quello che so il kernel (come gran parte dei programmi) che fa parte di windows si basano sulle istruzioni dei processori x86 per avere prestazioni migliori. Per cui si tratta di riscrivere il sistema senza bastarsi su quelle istruzioni.

windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.

Potrebbero essere simili a livello di interfaccia... ma non credo che a livello tecnico un sistema desktop possa essere simile ad uno mobile... target troppo diverso!
Anche tra iOs e MacOs c'é una bella differenza! Come tra Linux e Android (anche se Linux potrebbe girare su arm senza modifiche).

II ARROWS
22-12-2010, 16:12
Parlo per i fatti, dato che non posso sapere cosa pensano in Microsoft.

I fatti dicono che a parte la furbata prima del DOS e poi dell'interfaccia grafica, Microsoft non è mai stata un'azienda che ha colto l'attimo, innovato o avuto bassi tempi di convergenza alle nuove opportunità, tutto questo perchè erano forti e tranquilli nella loro posizione di stra-dominio.Ovviamente senza contare la completa ristrutturazione del kernel NT 6, con la gestione della priorità di IO, dei permessi e la costruzione di UAC che tuttora è superiore a qualsiasi altra implementazione (su 7 si intende ovviamente solo al massimo livello impostabile). Su Linux eleva tutto l'utente, su Mac la password è digitata in chiaro alla mercé di qualsiasi keylogger.

La storia recente di Microsoft non è proprio come la descrivi.

bjt2
22-12-2010, 17:11
Da quello che so il kernel (come gran parte dei programmi) che fa parte di windows si basano sulle istruzioni dei processori x86 per avere prestazioni migliori. Per cui si tratta di riscrivere il sistema senza bastarsi su quelle istruzioni.



Potrebbero essere simili a livello di interfaccia... ma non credo che a livello tecnico un sistema desktop possa essere simile ad uno mobile... target troppo diverso!
Anche tra iOs e MacOs c'é una bella differenza! Come tra Linux e Android (anche se Linux potrebbe girare su arm senza modifiche).

ReactOS, che è un clone open source di windows, è stato scritto pensando al multipiattaforma... Esiste un branch per le CPU ARM ed in generale è pochissimo il codice scritto in assembler... Quando il branch sarà collaudato basterà dire per che architettura e ricompilare, compresi i driver forniti con il SO. Posto però che ora ReactOS è ancora in stadio alpha... Non credo che MS non sia in grado di fare altrettanto... :)

bjt2
22-12-2010, 17:12
Ovviamente senza contare la completa ristrutturazione del kernel NT 6, con la gestione della priorità di IO, dei permessi e la costruzione di UAC che tuttora è superiore a qualsiasi altra implementazione (su 7 si intende ovviamente solo al massimo livello impostabile). Su Linux eleva tutto l'utente, su Mac la password è digitata in chiaro alla mercé di qualsiasi keylogger.

La storia recente di Microsoft non è proprio come la descrivi.

Ma lo sai che ora che mi ci fai pensare l'UAC è molto meglio da questo punto di vista (oltre alla rottura di dover digitare ogni volta la password)?

pabloski
22-12-2010, 19:07
in verità UAC è uno scimmiottamento superficiale del sudo

non vedo in cosa sia migliore dei suoi predecessori

poi non capisco la frase "gestione della priorità di IO, dei permessi"...priorità dei permessi? non penso l'autore intendesse questo

riguardo le priorità nella gestione dell'I/O mancava solo windows perchè gli unix lo fanno da una vita

si tratta di roba che andava implementata 10 anni fa altro che aspettare windows 7

riguardo arm non penso che ms credesse minimamente che un giorno sarebbe potuta diventare un pericolo per intel e infatti windows non ha mai avuto nessun kernel arm parallelo....l'originale nt era mantenuto per varie architetture ma ben presto restò solo quella intel

ms credeva fermamente che il futuro sarebbe stato monopolizzato da intel

HW-MLCR
22-12-2010, 21:15
in verità UAC è uno scimmiottamento superficiale del sudo

non vedo in cosa sia migliore dei suoi predecessori

poi non capisco la frase "gestione della priorità di IO, dei permessi"...priorità dei permessi? non penso l'autore intendesse questo

riguardo le priorità nella gestione dell'I/O mancava solo windows perchè gli unix lo fanno da una vita

si tratta di roba che andava implementata 10 anni fa altro che aspettare windows 7

riguardo arm non penso che ms credesse minimamente che un giorno sarebbe potuta diventare un pericolo per intel e infatti windows non ha mai avuto nessun kernel arm parallelo....l'originale nt era mantenuto per varie architetture ma ben presto restò solo quella intel

ms credeva fermamente che il futuro sarebbe stato monopolizzato da intel

ma ci sei o ci fai??? :rolleyes:

WarDuck
22-12-2010, 22:58
Tralasciando l'OT che state facendo, come sempre, la maggior parte dei sistemi operativi moderni contiene una bassa percentuale di codice assembly rispetto al totale, per cui non è impossibile portare un SO su un'altra architettura in breve tempo.

Se il sistema è programmato bene dal punto di vista dei tipi (e Windows da questo punto di vista lo è dato che ridefinisce praticamente ogni tipo) non ci saranno grossi problemi, basterà ridefinirli secondo l'architettura.

bender86
23-12-2010, 09:55
Windows è già multipiattaforma, funziona su x86, x64 e Itanium, quindi il porting verso un'altra piattaforma non necessita una riscrittura. Tempo fa avevo letto che la Microsoft sviluppava anche delle build interne per altre architetture, come Sparc e PowerPC (ma non ho fonti).
Ovviamente però le versioni x86 contano su lustri di utilizzo e test su larga scala, ci vorrà parecchio lavoro per garantire lo stesso funzionamento su una nuova architettura.

L'equivalente di sudo su Windows è il RunAs, che esiste da sempre. Con UAC ad un utente amministratore vengono ridotti i privilegi finché non li abilita esplicitamente (per un utente limitato il vantaggio è invece che vengono richiesti i privilegi di amministratore automaticamente, senza bisogno di invocare RunAs esplicitamente).

TheDariodario
23-12-2010, 14:53
Da quello che so il kernel (come gran parte dei programmi) che fa parte di windows si basano sulle istruzioni dei processori x86 per avere prestazioni migliori. Per cui si tratta di riscrivere il sistema senza bastarsi su quelle istruzioni.



Potrebbero essere simili a livello di interfaccia... ma non credo che a livello tecnico un sistema desktop possa essere simile ad uno mobile... target troppo diverso!
Anche tra iOs e MacOs c'é una bella differenza! Come tra Linux e Android (anche se Linux potrebbe girare su arm senza modifiche).

iOS e MacOS sono al livello di kernel molto simili.... in pratica iOS è una versione alleggerta, ripulita e adattata di MacOS X.:read:
tant'è che alla presentazione di iPhone nel 2007 lo stesso Jobs ha affermato che su iPhone gira MacOS.
Android è basato su Linux come una qualunque distro.
ovviamente il kernel sarà stato pulito e adattato al mobile, ma il cuore è linux come nelle distro tipo Ubuntu.
Mentre windows Phone 7 non ha neanche una riga di codice in comunque con Windows 7.
il kernel di windows è vecchissimo :muro: e per fortuna almeno nella versione mobile lo hanno cambiato.

comunque secondo me microsoft potrebbe adottare lo stesso kernel sia per la versione mobile che per desktop e adattare l'interfaccia :sofico: .
VEDREMO :D

Damage92
23-12-2010, 16:02
iOS e MacOS sono al livello di kernel molto simili.... in pratica iOS è una versione alleggerta, ripulita e adattata di MacOS X.:read:
tant'è che alla presentazione di iPhone nel 2007 lo stesso Jobs ha affermato che su iPhone gira MacOS.
Android è basato su Linux come una qualunque distro.
ovviamente il kernel sarà stato pulito e adattato al mobile, ma il cuore è linux come nelle distro tipo Ubuntu.
Mentre windows Phone 7 non ha neanche una riga di codice in comunque con Windows 7.
il kernel di windows è vecchissimo :muro: e per fortuna almeno nella versione mobile lo hanno cambiato.

comunque secondo me microsoft potrebbe adottare lo stesso kernel sia per la versione mobile che per desktop e adattare l'interfaccia :sofico: .
VEDREMO :D

Molto simili a livello di kernel... ok, ma sono sempre molto diversi nella loro interezza!
Per farti capire cosa intendo, anche un tir e una mini moto si basano sullo stesso "cuore" (un motore a scoppio), però c'è una bella differenza! :D

Quindi possono anche adattare il kernel ad un'architettura diversa, ma poi devono ricostruire anche quello che c'è sopra, e farlo convivere con le versioni per le altre architetture. Credo sia un lavoro troppo grande!

Se poi andiamo nello specifico sul mobile, allora hai a disposizione una macchina molto meno potente, e dispositivi di input e output molto diversi.
Per cui sia a livello basso che a livello di interfaccia utente dovrebbe essere comunque molto diverso, anche condividendo la stessa origine/base.

TheDariodario
23-12-2010, 16:18
Molto simili a livello di kernel... ok, ma sono sempre molto diversi nella loro interezza!
Per farti capire cosa intendo, anche un tir e una mini moto si basano sullo stesso "cuore" (un motore a scoppio), però c'è una bella differenza! :D

Quindi possono anche adattare il kernel ad un'architettura diversa, ma poi devono ricostruire anche quello che c'è sopra, e farlo convivere con le versioni per le altre architetture. Credo sia un lavoro troppo grande!

Se poi andiamo nello specifico sul mobile, allora hai a disposizione una macchina molto meno potente, e dispositivi di input e output molto diversi.
Per cui sia a livello basso che a livello di interfaccia utente dovrebbe essere comunque molto diverso, anche condividendo la stessa origine/base.

in parte concordo con quello che dici, ma nel caso di iOS la struttura propria dell'OS è uguale, alleggerito certo... e cambia l'interfaccia grafica. inoltre è stato creato un ambiente per l'esecuzione dei programmi diverso da Mac OS.
è più come se a un auto (A) togli ruota di scorta, bagagliaio e airbag, cambi la carrozzeria. ottieni B. A e B sono basati sullo stesso progetto, stesso motore e quant'altro. ma da vedere sembrano diverse.
stessa cosa per iOS e MacOS.
microsoft potrebbe fare uguale, dovrebbe solo cambiare l'interfaccia e adattare il kernel all'architettura per avere una versione mobile di windows.
ma per fortuna non ha fatto così. il kernel windows è troppo pesante e obsoleto per un cellulare.
ovviamente questa è la mia opinione, aspetto le vostre :)

the_joe
23-12-2010, 16:29
in parte concordo con quello che dici, ma nel caso di iOS la struttura propria dell'OS è uguale, alleggerito certo... e cambia l'interfaccia grafica. inoltre è stato creato un ambiente per l'esecuzione dei programmi diverso da Mac OS.
è più come se a un auto (A) togli ruota di scorta, bagagliaio e airbag, cambi la carrozzeria. ottieni B. A e B sono basati sullo stesso progetto, stesso motore e quant'altro. ma da vedere sembrano diverse.
stessa cosa per iOS e MacOS.
microsoft potrebbe fare uguale, dovrebbe solo cambiare l'interfaccia e adattare il kernel all'architettura per avere una versione mobile di windows.
ma per fortuna non ha fatto così. il kernel windows è troppo pesante e obsoleto per un cellulare.
ovviamente questa è la mia opinione, aspetto le vostre :)

A quanto pare dalle specifiche, Windows 8 sarà molto più indipendente dall'hardware essendo diviso in più strati dove il più basso si occupa di gestire l'Hardware direttamente per poi interfacciarsi indirettamente al Desktop mediante un altro paio di strati che si occupano degli IO ecc...... a grandi linee una specie di macchina virtuale...
In questo modo potrà essere più semplice sia adattare il kernel all'hardware che l'interfaccia al dispositivo su cui dovrà girare......

TheDariodario
23-12-2010, 16:41
A quanto pare dalle specifiche, Windows 8 sarà molto più indipendente dall'hardware essendo diviso in più strati dove il più basso si occupa di gestire l'Hardware direttamente per poi interfacciarsi indirettamente al Desktop mediante un altro paio di strati che si occupano degli IO ecc...... a grandi linee una specie di macchina virtuale...
In questo modo potrà essere più semplice sia adattare il kernel all'hardware che l'interfaccia al dispositivo su cui dovrà girare......

bene :)

bongo74
23-12-2010, 16:49
probabilità<0% forse meno

WarDuck
05-01-2011, 15:26
Prendetela con le pinze:

http://www.techflash.com/seattle/2011/01/windows-on-arm-more-details.html

IlGranTrebeobia
11-01-2011, 16:41
Beh, con le pinze ma non troppo.
Hanno fatto una piccola dimostrazione (predetta sulla news che hai postato) negli ultimi minuti del keynote Microsoft al CES (il 5 gennaio).

ally
14-01-2011, 10:01
Beh, con le pinze ma non troppo.
Hanno fatto una piccola dimostrazione (predetta sulla news che hai postato) negli ultimi minuti del keynote Microsoft al CES (il 5 gennaio).

...già...con tanto di versioni ampiamente funzionanti...

http://www.youtube.com/watch?v=b7bRsynzs5Q&feature=player_embedded

http://www.appuntidigitali.it/14098/windows-e-arm-finalmente-assieme-e-adesso/

...la gente sottovaluta ms per partito preso...