c.m.g
22-12-2010, 13:42
pubblicato da Rosario martedì 21 dicembre 2010
http://static.blogo.it/downloadblog/facebook_it.jpg
A scanso di equivoci diciamolo subito: su Facebook.it (http://www.facebook.it/) non c’è nessuna minaccia phishing né qualsivoglia tentativo di raggirare gli iscritti al social network. Si tratta semplicemente del dominio italiano appartenente alla piattaforma di Mark Zuckerberg (http://www.downloadblog.it/tag/Mark%20Zuckerberg), ottenuto dopo una disputa (http://www.domini.it/post/232/disputa-nome-a-dominio-facebookit) decisa dal Crdd (Centro risoluzione dispute domìni) a favore di Facebook (http://www.crdd.it/decisioni/facebook.htm) oltre un anno fa.
Quello che accade è un più semplice problema di configurazione e di certificati SSL, che da una realtà come Facebook probabilmente non ci si aspetterebbe comunque: inserendo le credenziali di accesso su Facebook.it, queste vengono inoltrate al più famoso dominio .com, operazione che sembra dare fastidio alla maggior parte dei browser che si ritrovano davanti a un certificato SSL relativo per l’appunto a www.facebook.com.
Da ignorare quindi chi allarmisticamente ha lanciato allarmi di vario tipo, come quello sullo stesso Facebook (http://www.facebook.com/pages/Polizia-Postale-Official-Web-Site-Fan/352246653515) segnalatoci dal nostro lettore Daniele, grazie al quale abbiamo potuto indagare (brevemente, vista la sua semplicità) sulla faccenda. Tutto ciò che occorre fare, è dire al proprio browser di andare avanti, aggiungendo l’eccezione per Facebook.it.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13559/facebookit-la-bufala-phishing-e-la-connessione-non-affidabile)
http://static.blogo.it/downloadblog/facebook_it.jpg
A scanso di equivoci diciamolo subito: su Facebook.it (http://www.facebook.it/) non c’è nessuna minaccia phishing né qualsivoglia tentativo di raggirare gli iscritti al social network. Si tratta semplicemente del dominio italiano appartenente alla piattaforma di Mark Zuckerberg (http://www.downloadblog.it/tag/Mark%20Zuckerberg), ottenuto dopo una disputa (http://www.domini.it/post/232/disputa-nome-a-dominio-facebookit) decisa dal Crdd (Centro risoluzione dispute domìni) a favore di Facebook (http://www.crdd.it/decisioni/facebook.htm) oltre un anno fa.
Quello che accade è un più semplice problema di configurazione e di certificati SSL, che da una realtà come Facebook probabilmente non ci si aspetterebbe comunque: inserendo le credenziali di accesso su Facebook.it, queste vengono inoltrate al più famoso dominio .com, operazione che sembra dare fastidio alla maggior parte dei browser che si ritrovano davanti a un certificato SSL relativo per l’appunto a www.facebook.com.
Da ignorare quindi chi allarmisticamente ha lanciato allarmi di vario tipo, come quello sullo stesso Facebook (http://www.facebook.com/pages/Polizia-Postale-Official-Web-Site-Fan/352246653515) segnalatoci dal nostro lettore Daniele, grazie al quale abbiamo potuto indagare (brevemente, vista la sua semplicità) sulla faccenda. Tutto ciò che occorre fare, è dire al proprio browser di andare avanti, aggiungendo l’eccezione per Facebook.it.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13559/facebookit-la-bufala-phishing-e-la-connessione-non-affidabile)