PDA

View Full Version : rimuovere vista e dual boot con xp


Mau98
22-12-2010, 12:07
Scusate, ho bisogno del vostro aiuto

Credo che la cosa sia stata trattata ma non riesco a raccapezzarmi

Problema: ho installato su due dischi differrenti XP e Vista, per primo XP su C e poi Vista su D e vorrei rimuovere Vista e il dual boot creato quando installai Vista

Attualmente il disco dove c'è Vista è connesso alla porta interna sata di boot (l'unica abilitata al boot); se lo stacco e ci connetto quello con XP il sistema non parte

Credo di aver capito che per disinstallare vista e il dual boot (cosa che vorrei ottenere) si debba modificare il boot.ini e cancellare li la riga del dual boot; solo che ho scoperto che nel mio sistema non c'è il boot.ini!!! nè sotto xp, nè sotto vista .....

c'è solo un boot.bak:
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

Ho anche scaricato EasyBCD 2.0.2.exe ma dove devo installarlo e da dove devo usarlo?
Credo su vista, ma li non trovo la schermata per rimuovere il dual boot

Insomma, avrete capito che rischio di combinare guai ... mi date una mano, magari "passo-passo" in modo che non rischi di trovarmi senza sistema operativo?

grazie!

Maurizio

AMIGASYSTEM
22-12-2010, 12:50
Se vuoi cancellare Vista e il dual boot che si trova nell'MBR (non è il boot.ini) lo devi fare con EasyBCD,lo puoi lanciare sia da Vista che da XP se in XP è installato il NetFrameWork 2.0.Ti allego grabbata,devi spuntare "Unistall The Vista Boot loader" e premere "Write MBR"

http://i60.servimg.com/u/f60/12/00/18/36/easybc10.png

Mau98
22-12-2010, 13:31
ciao, intanto ti ringrazio molto; ma io ho evidentemente una versione successiva di EasyBCD e quella schermata non c'è ...

c'è quella allegata (ma come si fa a copiare qui un'immagine?), cosa debbo spuntare?

ciao e ancora grazie

maurizio

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2010, 14:25
Inserisci il DVd di Vista nel lettore DVD.

Con account amministrativo di XP, apri il prompt dei comandi, portati "dentro" il lettore DVD digitando la sua lettera di unità.

lancia il comando:

\boot\bootsect.exe /nt52 ALL /force

Riavvia il PC. Dovrebbe partirti direttamente XP. A questo punto puoi formattare la partizione di Vista e cancellare le cartelle ed i file che appartengono a lui e che trovi in C: (es. \boot)

Aspetta che ti cerco qualcosa di fonte MS direttamente sull'argomento...

Ecco:
"Disinstallare Windows Vista in un sistema ad avvio multiplo"
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Uninstall-Windows-Vista-on-a-multiboot-system


Saluti.

AMIGASYSTEM
22-12-2010, 17:05
ciao, intanto ti ringrazio molto; ma io ho evidentemente una versione successiva di EasyBCD e quella schermata non c'è ...

c'è quella allegata (ma come si fa a copiare qui un'immagine?), cosa debbo spuntare?

ciao e ancora grazie

maurizio

Si l'immagine è presa da una delle prime versioni trovata in rete,nella tua videata il tab lo trovi sotto,riguardo l'immagine ci sono gli strumenti per farlo,io lo digito a mano,quando quoti il mio 3d si fede la formuletta dove inserire il percorso dell'immagine:

il percorso dell'immagine va inserito tra le due parentesi quadre centrali.

Mau98
22-12-2010, 21:46
Una cosa non mi è chiara (o forse più d'una! :D )

Attualmente, ho verificato, il disco collegato alla porta sata di boot è quello contenente vista, mentre xp è su un altro disco, collegato a porta sata non boot

Credo, quindi, che in qualche modo all'avvio il sistema (scusate i termini non tecnici) vada sulal porta sata di boot, trovi vista, questo ponga la donada "vuoi me o xp?" e, se rispondo xp, faccia "partire" il s.o. xp sul disco collegato a porta non boot ....

un pò incasinato da me, ma questo dovrebbe essere il "percorso" ... tanto che, se disconnetto il disco con vista, pur connettendo a quella stessa porta sata/boot il disco con xp, il sistema non parte e mi dice che non trova s.o.

Ora, nel momento in cui con uno dei sistemi che mi avete indicato, elimino il dual boot, per far ripartire il sistema, devo disconnettere dalla porta sata di boot il disco con vista e connetterci quello con xp, che, a quel punto, dovrebbe partire, è giusto? o devo comunque lasciare sulla porta di boot il disco cpn vista? boh!

maurizio

Mau98
22-12-2010, 21:51
@Amigasystem

l'immaggine è presa da una delle prime versioni trovata in rete,nella tua videata il tab lo trovi sotto

non capisco dove ... cos'è che debbo fare esattamente? Dove c'è scritto "MBR Configuration Options" devo spuntare "Install the windows xp bootloader to the MBR" e poi cliccare su ""Write MBR"? è così?

AMIGASYSTEM
22-12-2010, 22:12
@Amigasystem

l'immagine è presa da una delle prime versioni trovata in rete,nella tua videata il tab lo trovi sotto

non capisco dove ... cos'è che debbo fare esattamente? Dove c'è scritto "MBR Configuration Options" devo spuntare "Install the windows xp bootloader to the MBR" e poi cliccare su ""Write MBR"? è così?

Si,fatto questo cancellerai il bootloader di Vista e scriverai quello di XP,Vista non partirà più.

Mau98
22-12-2010, 22:34
Benissimo, ma ascolta una cosa: fatto questo, per far partire xp, devo scambiare le porte sata dei due dischi come ho detto sopra, giusto?

scusa l'insistenza ma ho paura di far danni ...

AMIGASYSTEM
22-12-2010, 23:02
Il rischio ci sarebbe per fare danni,perchè gli hardisk dovrebbero trovarsi nella stessa posizione di quando ha in stallato Vista.
In pratica quando tu hai installato Vista,questo ha notato XP e lo ha inserito nel suo menù,adesso se tutto e rimasto come prima,facendo quella operazione dovrebbe tornare tutto come prima,cioè con il solo XP che parte.Gli inconventi possono avvenire se hai scambiato gli hardisk,oppure se non scrivi alcun MBR.
In pratica XP per partire deve avere una partizione avviabile e nella sua root (nel suo C:) i file di sistema (quelli nascosti).In ogni caso c'è sempre un rimedio,infatti se vuoi far ripartire Vista,anche se non parte nulla,basta inserire il CD di Vista o quello di Win 7 e fare una startu repair guarda QUI (http://italgeek.com/wp-content/uploads/2010/10/come-riparare-manualmente-windows-problemi-di-boot-loader-3.png),mentre per ripristinare XP devi usare la consol dal CD di XP e lanciare FixMBR e FixBoot.

Mau98
22-12-2010, 23:20
si, comincio a capire .....

e seguendo invece il procedimento indicato sopra da Nicodemo? Stesso identico rischio, credo, no? Il procedimento credo sia identico, solo si fa manualmente ... no?

UtenteSospeso
22-12-2010, 23:33
si, comincio a capire .....

e seguendo invece il procedimento indicato sopra da Nicodemo? Stesso identico rischio, credo, no? Il procedimento credo sia identico, solo si fa manualmente ... no?

Avresti già risolto.

Mau98
22-12-2010, 23:42
Puoi essere più esplicito?

Ok, ricevuto il messaggio di procedere in quel modo, ma la mia domanda è: concluso il procediemnto, debbo poi scambiare le porte sata dei due dischi (xp si troverebbe altrimenti su una porta non boot .. ritengo)

AMIGASYSTEM
23-12-2010, 00:18
I metodi vanno bene entrambi,il primo lo dimentichi dopo averlo digitato,il secondo difficilmente lo dimentichi,specialmente dopo che ti sei mangiato "li mitoddi",traduco le meningi.Non esiste una porta non bot,e il disco che può essere non bottabile,quindi se hai letto quanto detto sopra,e rimetti i dischi come stavano al momento dell'installazione di XP,non dovresti avere problemi.

UtenteSospeso
23-12-2010, 10:47
Puoi essere più esplicito?

Ok, ricevuto il messaggio di procedere in quel modo, ma la mia domanda è: concluso il procediemnto, debbo poi scambiare le porte sata dei due dischi (xp si troverebbe altrimenti su una porta non boot .. ritengo)

NO non devi cambiare nulla, ne BIOS ne CAVI , ne Porte .

Io ti consiglio il comando , il soft ha varie opzioni e se fai operazioni errate puoi rendere il sistema bloccato, il comando è quello e basta.

Mau98
23-12-2010, 14:19
ok, stasera vado col comando .... ancora solo un chiarimento:
è da vista che si fa tutto, giusto?
Nicodemo dicendo: Con account amministrativo di XP, apri il prompt dei comandi, portati "dentro" il lettore DVD digitando la sua lettera di unità.
intendeva account ammvo vista", è così?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2010, 15:12
ok, stasera vado col comando .... ancora solo un chiarimento:
è da vista che si fa tutto, giusto?


Da quello che so , è indifferente con quale sistema operativo lo si faccia. Se ti senti più sicuro puoi farlo da Vista. Ma si può fare anche facendo il boot con il DVD di Vista ed operare dal suo prompt, insomma bisogna lanciare il programma bootsect.exe passandogli quei parametri.

Aspè... frenata prima dell'invio :), ora che ci penso ovviamente sia Vista che XP devono essere a 32 bit, se Vista è a 64 bit direi che è meglio andare direttamente con lui.

Saluti.

Mau98
29-12-2010, 11:30
Voglio ringraziarvi tutti, operazione perfettamente riuscita! :)

Alla fine ho applicato il metodo "manuale" di Nicodemo, ma grazie davvero a tutti per i consigli e l'aiuto! :)

Maurizio