PDA

View Full Version : Tablet da 10" con Tegra arriva in Europa, targato Point of view


Redazione di Hardware Upg
22-12-2010, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tablet-da-10-con-tegra-arriva-in-europa-targato-point-of-view_34861.html

Spunta sul mercato europeo un nuovo tablet firmato Point of view e basato su piattaforma Tegra2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stech1987
22-12-2010, 09:58
Peccato per la memoria flash: dal momento che è un dispositivo in grado di riprodurre giochi anche relativamente pesanti, e siccome non tutti permettono poi di scaricare dati aggiuntivi sulla SD, avrei visto meglio un 2GB come il GalaxyS... Poi non capisco il perché delle MicroSD su dispositivi del genere: ma cavolo, tanto è grande, lo spazio c'è... mettici uno slot SD liscio che poi costano meno le memorie!!!

traider
22-12-2010, 10:01
Peccato per il sistema operativo che in realtà è pieno di bug ed adattato dai cellulari . L' Hardware è abbastanza buono .

Cristiano®
22-12-2010, 10:03
L'avevo sempre detto io sin da prima dell'uscita del iPad che il tabled e proprio l'iPad fosse una bella invenzione utile e che faceva molto colpo e ci sarebbero stati cloni, ma a quel tempo lo capivo solo io e tutti mi rispendevano a tono caratteristico dell'ignoranza. Quasi tutti gli utenti dicevano che era la cosa più inutile ed indefinita che esisteva, forse ora per orgolio lo dicono ancora ma questi tablet specie iPad sono strumenti molto utili sia dal passatempo che per lavoro, certo ora che è ovvio, mamma Apple inventa e l'altri faranno per anni i loro iPad killer.
E la storia si ripete.
Diamo a cesare quel che è di cesare.

PS. Trovo quasi inutili i netbook, sono possessore di nokia serie "E", ho frullato 2 BBerry, e spero ad un iPhone4

beppe90
22-12-2010, 10:05
Peccato per il sistema operativo che in realtà è pieno di bug ed adattato dai cellulari . L' Hardware è abbastanza buono .

android pieno di bug!!!!! ma l'hai mai usato almeno....e se l'hai usato mi spieghi che bug hai riscontrato?

ld50
22-12-2010, 10:29
Scusate ma una cosa ancora non l'ho capita, perchè android non è adatto, mentre iOS lo è?
E soprattutto in cosa non è adatto?
No perchè io il galaxy tab l'ho usato, funziona tutto bene, tranne una cosa che non mi torna, ma a che serve? Fa le stesse cose del mio PDA ma ingrombra il doppio.
Poi boh tutti ripetono che android non è adatto ma nessuno spiega il perchè.

Kardo
22-12-2010, 10:31
Cavolo ma 512mega è ridicolo :eek:

A quel prezzo, avesse avuto che so 8/16 giga, c' avrei pensato :muro:

hellshock
22-12-2010, 10:39
Android, Android io come sistema operativo non lo trovo eccezionale, lo mettono in ogni dispositivo, ormai ha ampiamente rotto, come si fa mettere un sistema operativo pensato per cellulari in un tablet.
L'ho provato nei vari mediaworld e per ogni servizio necessita di un account google. Mah

gi0v3
22-12-2010, 10:42
Peccato per la memoria flash: dal momento che è un dispositivo in grado di riprodurre giochi anche relativamente pesanti, e siccome non tutti permettono poi di scaricare dati aggiuntivi sulla SD, avrei visto meglio un 2GB come il GalaxyS... Poi non capisco il perché delle MicroSD su dispositivi del genere: ma cavolo, tanto è grande, lo spazio c'è... mettici uno slot SD liscio che poi costano meno le memorie!!!

dalla foto sembra che lo slot sia sd classico, se quelli sono 10,1 pollici del display il taglio che si vede sul bordo è decisamente troppo grande per le microsd :)

Mparlav
22-12-2010, 10:44
Penso che qualche eshop da subito lo venderà con in bundle una microsd da 8/16Gb.
Carino, ma secondo me 350 euro restano troppi, vero che ha Tegra2 e probabilmente sarà meno problematico del Toshiba Folio100, ma in commercio ho trovato l'Easypix1000 a 230 euro che cmq dovrebbe svolgere adeguatamente il suo compito.

Mparlav
22-12-2010, 10:46
Nelle specifiche tecniche di quel POV Tablet, lo slot è microSD non SD.

JamesTrab
22-12-2010, 10:50
Android, Android io come sistema operativo non lo trovo eccezionale, lo mettono in ogni dispositivo, ormai ha ampiamente rotto, come si fa mettere un sistema operativo pensato per cellulari in un tablet.
L'ho provato nei vari mediaworld e per ogni servizio necessita di un account google. Mah

:doh:
iOS invece è pensato per Tablet? Direi che semplicemente si è adattato bene allo schermo più grande, idem fa Android.
L'account Google è la cosa più comoda dei terminali Android.

Poi non si sa perché ti ha rotto.. che ci vuoi trovare su un tablet? Winwos se7en?

Preferisco l'olivetti comunque.. per 50€ in più hai una CPU più potente e l'HDMI oltre ad acquistare un prodotto italiano, oggetto ormai raro in questo ambito. :)
Edit: ho preso un abbaglio.. Hanno stessa CPU ed entrambi l'HDMI.. caspita, per 349€ questo è veramente bello allora. ;)

Kardo
22-12-2010, 10:57
.....ho trovato l'Easypix1000 a 230 euro che cmq dovrebbe svolgere adeguatamente il suo compito.

Questo non lo consocevo...
Ci sono anche gli Archos, 8 gb 299 mi pare

an-cic
22-12-2010, 10:58
:doh:
iOS invece è pensato per Tablet? Direi che semplicemente si è adattato bene allo schermo più grande, idem fa Android.
L'account Google è la cosa più comoda dei terminali Android.

Poi non si sa perché ti ha rotto.. che ci vuoi trovare su un tablet? Winwos se7en?

Preferisco l'olivetti comunque.. per 50€ in più hai una CPU più potente e l'HDMI oltre ad acquistare un prodotto italiano, oggetto ormai raro in questo ambito. :)

la differenza è che ipad ha una versione specifica di iOs (come se per android ci fosse un 2.2.1 per i tab) e delle applicazioni specifiche, cosa che android non ha. basta vedere quei giochi/apps che ti lasciano metà schermo del galaxy vuoto. La mia non è una critica ad android in generale, ma se anche Google ha ammesso che le attuali versioni di android non sono adatte ai tablet, un motivo ci sarà...... non credi?

PS: ma solo a me la cornice intorno allo schermo sembra enorme?

ArteTetra
22-12-2010, 11:12
L'avevo sempre detto io[...]ma a quel tempo lo capivo solo io e tutti mi rispendevano a tono caratteristico dell'ignoranza

Quelli del "l'avevo detto io" sono simpatici come il classico gatto attaccato ai maroni. :rolleyes:

Inoltre hai la firma irregolare.

JamesTrab
22-12-2010, 11:19
la differenza è che ipad ha una versione specifica di iOs (come se per android ci fosse un 2.2.1 per i tab) e delle applicazioni specifiche, cosa che android non ha. basta vedere quei giochi/apps che ti lasciano metà schermo del galaxy vuoto. La mia non è una critica ad android in generale, ma se anche Google ha ammesso che le attuali versioni di android non sono adatte ai tablet, un motivo ci sarà...... non credi?

Ok, sì..Nello stato attuale delle cose non c'è una vera alternativa all'iPad. Bisognerà aspettare la 2.4 di Android.
Però escludendo iOS relegato al suo dispositivo, altri tablet non possono avere OS diverso da Android, se escono e hanno successo le applicazioni vengono sviluppate e l'OS acerbo per tablet diventa più funzionale.
E' normale non aspettarsi un iPad pagandolo la metà. Comunque avete ragione sul fatto che per almeno altri 3-4 mesi un tablet Android è un acquisto da sconsigliare.

NoNickName
22-12-2010, 11:31
Mi sa che l'Olivetti è esattamente il POV ribrandizzato. Ti pare che l'Olivetti si mette a progettare un oggetto così, dopo aver prodotto solo macchine da scrivere e pc ibm/xt compatibili (oltre ad aver speculato sulle proprie azioni in borsa, naturalmente).

whack
22-12-2010, 11:50
Scusate l'OT ma l'Olivetti è solo un marchio di Telecom della vecchia Olivetti non resta assolutamente nulla!!
Il marchio viene utilizzato solo per importare "cinesaglie" e rimarcarle con un nome conosciuto per vendere a chi di tecnologia ne sa poco!!!!

Kardo
22-12-2010, 12:02
Comunque avete ragione sul fatto che per almeno altri 3-4 mesi un tablet Android è un acquisto da sconsigliare.

Perchè?
Quale sarebbe il boost con la versione 2.4?

Si potrà fare l' upgrade immagino......

Rocker Rabbit
22-12-2010, 12:24
L'avevo sempre detto io sin da prima dell'uscita del iPad che il tabled e proprio l'iPad fosse una bella invenzione utile e che faceva molto colpo e ci sarebbero stati cloni, ma a quel tempo lo capivo solo io e tutti mi rispendevano a tono caratteristico dell'ignoranza. Quasi tutti gli utenti dicevano che era la cosa più inutile ed indefinita che esisteva, forse ora per orgolio lo dicono ancora ma questi tablet specie iPad sono strumenti molto utili sia dal passatempo che per lavoro, certo ora che è ovvio, mamma Apple inventa e l'altri faranno per anni i loro iPad killer.
E la storia si ripete.
Diamo a cesare quel che è di cesare.

PS. Trovo quasi inutili i netbook, sono possessore di nokia serie "E", ho frullato 2 BBerry, e spero ad un iPhone4

prima di dire che i tablet sono utili voglio vederne in giro un casino. I netbook forse saranno inutili per te visto che se ne vedono tantissimi in giro, anche di gente abbastanza avvezza all'informatica ma soprattutto per chi non ha intenzione di spendere più di 250€ per l'accesso a internet e per scrivere due file di testo e due email che sicuramente si fa in maniera più ergonomica con un netbook che con un tablet

Stappern
22-12-2010, 12:32
guarda ch eci sono in giro molti netbook solo perchè i tablet prima non c'erano o meglio non erano accessibili,ora i netbook saranno pian piano sostituiti dai tablet


e se ti serve la tastiera ti accatti una custodia con tastiera incorporata e gg

tmx
22-12-2010, 16:00
tastiera, mouse e supporto ti devi accattare in alcuni casi... non ce n'è.

poi che sia bellissimo e utilissimo un tablet sono d'accordo. te lo dice uno cui è arrivato l'iped al day 1 praticamente. rotto però LOL

kingbowser
22-12-2010, 18:39
Personalmente trovo molto interessante il tablet Adam della Notion Ink con tegra e display Pixel Qi

Di listino 550$ con connettività 3g. Senza tasse trovo sia un buon prezzo per quello che offre. Monta Android 2.2 ma stanno già sviluppando l'adattamento del 3.0

Alfhw
22-12-2010, 19:58
l'iPad fosse una bella invenzione utile e che faceva molto colpo e ci sarebbero stati cloni, certo ora che è ovvio, mamma Apple inventa e l'altri faranno per anni i loro iPad killer.
A onor del vero i tablet con arm e android sono stati presentati prima dell'annuncio dell'iPad. Apple è stata più veloce a commercializzarlo ma non si può proprio dire che gli altri abbiano clonato o copiato.
Per esempio: http://www.engadget.com/2010/01/08/msi-shows-off-10-inch-android-tablet-running-new-tegra-chipset/
presentato a inizio gennaio quindi prima dell'annuncio Apple di fine gennaio. E di esempi ce ne sono anche altri.


PS. Trovo quasi inutili i netbook, sono possessore di nokia serie "E", ho frullato 2 BBerry, e spero ad un iPhone4
guarda ch eci sono in giro molti netbook solo perchè i tablet prima non c'erano o meglio non erano accessibili,ora i netbook saranno pian piano sostituiti dai tablet

e se ti serve la tastiera ti accatti una custodia con tastiera incorporata e ggAncora con la storia che i tablet sono il meglio e che sostituiranno i netbook? I tablet sono sicuramente utili ma c'è spazio per entrambi. Per alcuni usi ed esigenze è meglio il tablet, per altri il netbook. Voglio proprio vedere cosa te ne fai di un tablet se hai bisogno di win7 o dei suoi programmi (ovviamente considero solo tablet arm) o macosX (il macbook air da 11" è praticamente un netbook), di porte usb, slot sd, uscita hdmi (che magari in futuro ci saranno ma l'ipad non ne ha se non l'usb per il solo storage con uno scomodo accessorio), touchpad o mouse o se si ha bisogno di collegarci stampanti, scanner o altre periferiche (di cui non ci sono driver per ios o android). E' più facile pensare che a lungo termine diminuiranno le differenze tra tablet e netbook, magari con i primi muniti di varie porte e supporto e i secondi con schermo touch girevole come l'asus eee T101MT. Probabilmente mantenendo le differenze a livello di processore e os.
Ma non ha senso pensare che uno dei due verrà sostituito dall'altro.

RobyOnWeb
22-12-2010, 21:45
Che iPad sia, ad'oggi, il tablet più performante, credo sia fuori dubbio.

Purtroppo, scoccia anche a me dirlo, visto che possiedo un Liquid, ma anche iPhone sono del parere sia il miglior smartphone in circolazione, come stabilità di sistema

Point of view, ho visto delle mobo e dei mini itx, mi parsero piuttosto "economici" come livello, o sbaglio?

La cornice attorno ai tablet è indispensabile per l'impugnatura del device, antiestetica, ma indispensabile.

Nel vicino 2011 ne vedremo di quei po di tablet, speriamo riescano a fare una vera e doverosa concorrenza ad Apple e a Samsung con il suo "caro" Galaxy.

merlocan
22-12-2010, 22:47
Io ho un galaxy s e android è un sistema operativo mitico dico un'eresia ma mi piacerebbe vederlo su un pc....

Cristiano®
23-12-2010, 01:31
prima di dire che i tablet sono utili voglio vederne in giro un casino. I netbook forse saranno inutili per te visto che se ne vedono tantissimi in giro, anche di gente abbastanza avvezza all'informatica ma soprattutto per chi non ha intenzione di spendere più di 250€ per l'accesso a internet e per scrivere due file di testo e due email che sicuramente si fa in maniera più ergonomica con un netbook che con un tablet
non mancherà molto che costino 250€ fidati, in menoi di 2 anni ci sarà l'esplosione e nel 2013 i centri comm avranno reparti dedicati

simonk
23-12-2010, 10:20
Temevate Microsoft per il loro monopolio... ma avete accolto a braccia aperte quello di Google...

JamesTrab
23-12-2010, 10:38
Temevate Microsoft per il loro monopolio... ma avete accolto a braccia aperte quello di Google...

Mi devi scusare.. ma mi offre un servizio enorme gratuito. :rolleyes:
Tu, se vuoi, non usare i servizi Google.

efrite15
23-12-2010, 15:35
android pieno di bug!!!!! ma l'hai mai usato almeno....e se l'hai usato mi spieghi che bug hai riscontrato?

Da utente android (appena acquistato X10 mini pro):

Le chiamate vocali non sono supportate La compatibilità con gli auricolari bluetooth (dal punto di vista delle funzioni) è limitata Il gestore sms integrato è pessimo (praticamente tutti installano Handcent) Per avere la percentuale di batteria bisogna installare un'applicazione di terze parti il calendario integrato è pessimo, soprattutto se si vogliono avere gli appuntamenti in home Se arriva un sms mentre il cell è spento o in modalità aereo (la notte magari) quando lo si accende la mattina prende l'orario di ricezione, non quello di invio... cosa che sinceramente odio


Devo andare avanti :D ??? Poi certo, alcune cose si possono sistemare con applicazioni di terzi, ma rimane il fatto che è una rottura.... senza contare la memoria in più che occupano!!!

efrite15
23-12-2010, 15:38
Temevate Microsoft per il loro monopolio... ma avete accolto a braccia aperte quello di Google...

ben venga una società che, fino adesso, ha solo saputo essere superiore e innovativa rispetto alla concorrenza. E che sembra mantenere la massima apertura mentale nei confronti anche di altre applicazioni (non mi pare che ci sia qualche applicazione che da problemi di migrazione verso altre piattaforme...) !
Che poi ci sia il retro della medaglia mi pare ovvio, ma, per adesso, mi pare di vedere solo (o quasi) benefici!!! Senza contare che con una società che integra così tanto servizi, si riesce ad avere un'integrazione a 360°

pierr
23-12-2010, 23:54
Da utente android (appena acquistato X10 mini pro):

Le chiamate vocali non sono supportate La compatibilità con gli auricolari bluetooth (dal punto di vista delle funzioni) è limitata Il gestore sms integrato è pessimo (praticamente tutti installano Handcent) Per avere la percentuale di batteria bisogna installare un'applicazione di terze parti il calendario integrato è pessimo, soprattutto se si vogliono avere gli appuntamenti in home Se arriva un sms mentre il cell è spento o in modalità aereo (la notte magari) quando lo si accende la mattina prende l'orario di ricezione, non quello di invio... cosa che sinceramente odio


Devo andare avanti :D ??? Poi certo, alcune cose si possono sistemare con applicazioni di terzi, ma rimane il fatto che è una rottura.... senza contare la memoria in più che occupano!!!

Forse devi rivederti la definizione di bug, dei 6 punti solo l'ultimo è un bug.
Alla fine hai potuto risolvere, Android deve migliorare ancora ma ti assicuro che su altrI dispositivi molto più costosi non stanno messi meglio.

Gerkhan
24-12-2010, 00:13
Non so perchè ma point of view non mi convince molto come marca...voi che dite?

efrite15
24-12-2010, 08:08
Forse devi rivederti la definizione di bug, dei 6 punti solo l'ultimo è un bug.
Alla fine hai potuto risolvere, Android deve migliorare ancora ma ti assicuro che su altrI dispositivi molto più costosi non stanno messi meglio.

Era solo per sottolineare il fatto che nemmeno android è esule da difetti, anzi.... :rolleyes:
Poi lo dico da utente contento del suo acquisto e che lo rifarebbe immediatamente!!
Diciamo che per aver passato 5 versioni in due anni, almeno ste cose le potevano migliorare/risolvere.

beppe90
24-12-2010, 08:34
Era solo per sottolineare il fatto che nemmeno android è esule da difetti, anzi.... :rolleyes:
Poi lo dico da utente contento del suo acquisto e che lo rifarebbe immediatamente!!
Diciamo che per aver passato 5 versioni in due anni, almeno ste cose le potevano migliorare/risolvere.

con te sono d'accordo su handcent che è pessimo, ma non è però un bug, e sul fatto dell'orario dei messaggi che sinceramente a me non è mai capitato perchè se la mia ragazza mi invia un messaggio alle 23 del giorno prima e accendo il telefono alle 7 l'orario è quello di ricezione ovvero 23. E poi è vero Android ha delle mancanze ma che si possono risolvere velocemente aprendo il market...consiglio? tu dici che non puoi avere il calendario sulla home, apri il market scaricati launcherPro, è una home alternativa gratuita, paghi la versione completa, 3 dollari, è hai dei widget fantastici per il calendario la rubrica, facebook, i messaggi, per i segnalibri di internet ecc..Questa è solo una delle soluzioni. Ma android agli utenti più smaliziati permette di fare tutto.

gsorrentino
25-12-2010, 18:21
Da utente android (appena acquistato X10 mini pro):

Le chiamate vocali non sono supportate La compatibilità con gli auricolari bluetooth (dal punto di vista delle funzioni) è limitata Il gestore sms integrato è pessimo (praticamente tutti installano Handcent) Per avere la percentuale di batteria bisogna installare un'applicazione di terze parti il calendario integrato è pessimo, soprattutto se si vogliono avere gli appuntamenti in home Se arriva un sms mentre il cell è spento o in modalità aereo (la notte magari) quando lo si accende la mattina prende l'orario di ricezione, non quello di invio... cosa che sinceramente odio


Devo andare avanti :D ??? Poi certo, alcune cose si possono sistemare con applicazioni di terzi, ma rimane il fatto che è una rottura.... senza contare la memoria in più che occupano!!!

Attento che alcune cose che segnali, l'IDEOS non le ha. Probabilmente alcuni malfunzionamenti sono dovuti alla personalizzazione di Sony.

Apocalysse
25-12-2010, 22:17
Purtroppo, scoccia anche a me dirlo, visto che possiedo un Liquid, ma anche iPhone sono del parere sia il miglior smartphone in circolazione, come stabilità di sistema

E' un falso mito, se lo usi solo per telefonare è stabile come ogni altro OS mobile usato solo per quello, se inizi a farci di piu non è difficile che ti si impalli / freeze di applicazioni, cosa accresciuta con l'uscita del multitasking limitato ed ora i bug di IOS 4.2 :fagiano:

Io ho un galaxy s e android è un sistema operativo mitico dico un'eresia ma mi piacerebbe vederlo su un pc....
Che senso avrebbe ? Android è un OS mobile, relegarlo al desktop per scrivere email, qualcosa di office, e navigazione web non ha molto senso .... Tanto vale un EEPC di asus per quello :)

Era solo per sottolineare il fatto che nemmeno android è esule da difetti, anzi.... :rolleyes:


Si, ma quelli non sono bug.
Bug è l'ultimo punto che hai elencato, che però hanno solo alcuni dispositivi (bug nell'implementazione da parte del costruttore?), quindi neanche Android in se.

L'OS Android ha delle funzionalità, alcune sono limitate perchè fatte un po cosi ed altre mancano proprio, ma una cosa che manca non è un bug, è un mancanza :fagiano:
Quindi partire a definire Android pieno di bug ed elencare funzionalità che mancano / sono limitate, è come dire che Windows è pieno di bug perchè non telefona, non so se rendo l'idea :)

simone14000
31-01-2011, 15:43
meglio il mio ipad