PDA

View Full Version : ho fatto una cavolata


IBYZA
22-12-2010, 00:14
oggi ho collegato l'hd esterno di un mio amico tramite usb del mio panasonic , e per sbaglio ho sincronizzato il tutto , mi ha cancellato tutti i file ( ma questo è il minimo dei problemi ) . il problema piu grosso è che ora l'hd puo essere usato solo tramite tv .non viene visualizzato da nessuna altra periferica , ho provato ad attaccarlo al pc ma nulla , non lo riconosce , volevo provare a formattarlo , ma non riconoscendolo non saprei come fare.
chi mi aiuta?

D1o
22-12-2010, 01:11
hai provato con una distro live di linux? al limite è possibile smontarlo e attaccarlo direttamente sulla mb?

Capellone
22-12-2010, 13:39
potresti riuscire a ricondizionarlo con una utility diagnostica del fabbricante.

zappy
22-12-2010, 13:43
oggi ho collegato l'hd esterno di un mio amico tramite usb del mio panasonic , e per sbaglio ho sincronizzato il tutto , mi ha cancellato tutti i file ( ma questo è il minimo dei problemi ) . il problema piu grosso è che ora l'hd puo essere usato solo tramite tv .non viene visualizzato da nessuna altra periferica , ho provato ad attaccarlo al pc ma nulla , non lo riconosce , volevo provare a formattarlo , ma non riconoscendolo non saprei come fare.
chi mi aiuta?

In che senso "hai sincronizzato" ?

IBYZA
22-12-2010, 14:26
In che senso "hai sincronizzato" ?

ho attaccato l'hd alla tv per cosi poter registrare dalla tv all'hd , pero ho scoperto solo ora , che facendo cosi l'hd per motivi di sicurezza contro la pirateria non puo essere utilizazato da nessun'altro dispositivo e neanche dal pc , per questo non lo vedo quando lo attaccco al pc.

zappy
22-12-2010, 14:42
ho attaccato l'hd alla tv per cosi poter registrare dalla tv all'hd , pero ho scoperto solo ora , che facendo cosi l'hd per motivi di sicurezza contro la pirateria non puo essere utilizazato da nessun'altro dispositivo e neanche dal pc , per questo non lo vedo quando lo attaccco al pc.

info molto interessante. Grazie :)

Quindi prima di comprare una tv panasonic con supporto usb ci penserò su talmente tanto da scegliere sicuramente qualcos'altro di più rispettoso dei miei diritti. :muro:

UtenteSospeso
22-12-2010, 16:04
Elimina la partizione con un software di gestione disco.
Oppure con una vecchia versione di DiskDirector puoi fare un Fill 00 dei primi settori, basta che selezioni e scendi con SHIFT+PGDown, in alto su EDIT c'è Fill qui imposti 00 poi SAVE ok.
Oppure un LLF con utility del produttore del disco ( non del box ) , o simili , alcuni soft ne hanno una veloce dei primi 100MB e degli ultimi del disco e non di tutto il disco che è ovviamente più rapida.

IBYZA
23-12-2010, 01:30
info molto interessante. Grazie :)

Quindi prima di comprare una tv panasonic con supporto usb ci penserò su talmente tanto da scegliere sicuramente qualcos'altro di più rispettoso dei miei diritti. :muro:

ma sono stato io stupido a dirgli di formattare , perche formattando dalla tv , puoi usarlo come registratore e basta , pero non puo essere piu utilizzato come hd.
mentre se lo attaccavo normalmente questo non succede , legge i file e poi una volta staccato lo puo riutilizzare senza problemi, sono stato io che per provare a registrare ho reso hd in qualche modo protetto e non so piu come farlo rileggere al pc.

zappy
23-12-2010, 09:39
ma sono stato io stupido a dirgli di formattare , perche formattando dalla tv , puoi usarlo come registratore e basta , pero non puo essere piu utilizzato come hd.
mentre se lo attaccavo normalmente questo non succede , legge i file e poi una volta staccato lo puo riutilizzare senza problemi, sono stato io che per provare a registrare ho reso hd in qualche modo protetto e non so piu come farlo rileggere al pc.

ok, però il fatto che le registrazioni le puoi rivedere solo su quella tv (probabilmentente neanche su un'altra tv uguale :muro: ) io lo trovo estremamente "fastidioso".
direi proprio che è un acquisto da evitare e fanculo ai loro DRM del c@zzo

IBYZA
23-12-2010, 10:22
Elimina la partizione con un software di gestione disco.
Oppure con una vecchia versione di DiskDirector puoi fare un Fill 00 dei primi settori, basta che selezioni e scendi con SHIFT+PGDown, in alto su EDIT c'è Fill qui imposti 00 poi SAVE ok.
Oppure un LLF con utility del produttore del disco ( non del box ) , o simili , alcuni soft ne hanno una veloce dei primi 100MB e degli ultimi del disco e non di tutto il disco che è ovviamente più rapida.

non c'è un porcedimento piu semplice , non ho capito nulla! :muro:
ho un pc senza lettore dvd/cd .
del hd non trovo i driver , ho cercato sul sito e non ci sono !
ho xp , mi dite i passi almeno per ritrovare l'hd?

zappy
23-12-2010, 10:41
non c'è un porcedimento piu semplice , non ho capito nulla! :muro:
ho un pc senza lettore dvd/cd .
del hd non trovo i driver , ho cercato sul sito e non ci sono !
ho xp , mi dite i passi almeno per ritrovare l'hd?

tasto dx su "risorse del computer" > gestione > Gestione disco
(devi essere admin)

scegli il disco ext e col tasto dx formatti.

IBYZA
23-12-2010, 12:43
dopo provo grazie.
ho un'altra domanda , avevo precedentemente convertito da fat32 a ntfs , per poi scoprire che la tv legge solo fat32 , percui una volta ritrovato l'hd dovro riformattarlo in fat 32 , come devo fare?
inoltre so che non si pososno mettere file da piu di 4gb , ma un file diciamo di 6 gb lo scompongo in due da 3gb , in modo da riuscire a trasferrlo , poi una volta riconposto nell'hd , posso aprirlo su un hd in fat32 , oppure visto che sarebbe piu grande di 4gb non posos comunque utlizzarlo?

Capellone
23-12-2010, 14:07
per la formattazione trovi tutto il necessario in gestione disco.
non puoi superare il limite di 4 GB per file su fat32.