View Full Version : Pc vecchio a cui cambiare solo la mobo
Ciao a tutti ragazzi mi servirebbe un aiutino.
Nel pc in sign (quello Intel) mi si è rotta la mobo o forse l'alimentatore, anche se però girano ancora le ventole di quest'ultimo.
Vorrei lasciare la configurazione così come è , anche perchè non ho necessità di maggior potenza ed inoltre non vorrei cambiare la scheda video, visto che ho appena montato la hd3450 a dissipatore passivo (neanche 3 mesi di vita); inoltre vorrei anche lasciare il case così come è visto che ho messo due ventole ,oltre poi ad aver messo un artic cooling sul p4.
Vorrei acquistare solo una mobo simile alla ASROCK P4i65G AGP-Slot, che costa circa 50 euro: che dite?
CORROSIVO
22-12-2010, 00:24
Mah, se ti bastava prima ti basterà anche dopo.
La cpu è supportata, comunque è meglio prendere quella lì nuova che qualcosa di usato per meno che però potrebbe durare poco.
Per l'alimentatore se è vecchio e di scarsa qualità valuta magari l'acquisto anche di quello, forse è l'unico componente del pc che eventualmente sarà riciclabile su uno nuovo, quindi è un investimento sensato.
Mah, se ti bastava prima ti basterà anche dopo.
La cpu è supportata, comunque è meglio prendere quella lì nuova che qualcosa di usato per meno che però potrebbe durare poco.
Per l'alimentatore se è vecchio e di scarsa qualità valuta magari l'acquisto anche di quello, forse è l'unico componente del pc che eventualmente sarà riciclabile su uno nuovo, quindi è un investimento sensato.
come è scritto l'alimentatore è un enermax e non ha gli stessi anni del pc poichè acquistato in un secondo momento.
ieri sera mi è sorto il problema del case: ci va questa scheda madre? o devo cambiare il case? che cosa devo vedere per capire se ci entra?
CORROSIVO
22-12-2010, 13:32
Eh, non avevo visto...quindi come alimentatore sei a posto.
Quella scheda lì la puoi installare praticamente in qualsiasi case, se fosse full atx magari potresti avere qualche problema in case piccoli, ma con quella lì no.
Eh, non avevo visto...quindi come alimentatore sei a posto.
Quella scheda lì la puoi installare praticamente in qualsiasi case, se fosse full atx magari potresti avere qualche problema in case piccoli, ma con quella lì no.
grazie Corrosivo
mi hai tranquillizzato :)
Ti posso chiedere un'altra cosa: è possibile montare il tutto senza dover formattare hd? è davvero importante che rimanda così come è.
Forse rileverà che la scheda madre è diversa, ma se arrivo ad avviare win per poi cambiare i driver sarebbe la miglior cosa
grazie Corrosivo
mi hai tranquillizzato :)
Ti posso chiedere un'altra cosa: è possibile montare il tutto senza dover formattare hd? è davvero importante che rimanda così come è.
Forse rileverà che la scheda madre è diversa, ma se arrivo ad avviare win per poi cambiare i driver sarebbe la miglior cosa
se il chipset è dello stesso produttore (anche se non proprio lo stesso), ci sono buone possibilità che si possa avviare win.
grazie ;)
mi è venuta anche questa domanda:
riesco a sapere se posso alimentare questa mobo con il mio alimentatore?quindi se è compatibile?
gli ali sono dimensionati su cpu e soprattutto vga.
per il resto una MB vale l'altra: non sono certo loro a consumare tanto.
alla peggio, l'ali ha un attacco 20 pin e la mb a 24, ma si risolve con un adattatore
CORROSIVO
22-12-2010, 18:16
grazie Corrosivo
mi hai tranquillizzato :)
Ti posso chiedere un'altra cosa: è possibile montare il tutto senza dover formattare hd? è davvero importante che rimanda così come è.
Forse rileverà che la scheda madre è diversa, ma se arrivo ad avviare win per poi cambiare i driver sarebbe la miglior cosa
E' possibile anche reinstallare Windows senza formattare.
Xp sono sicuro che offre questa possibilità, l'ho utilizzata più volte.
In pratica procedi come se dovessi installarlo, però ad un certo punto ti chiederà se reinstallare una nuova copia o ripristinare quella esistente.
Ovviamente scieglierai la seconda opzione.
Poi l'installazione procederà eliminando tutti i driver del vecchio hardware, e si reinstallerà senza però modificare programmi o dati salvati.
Per scaramanzia, se hai a disposizione un altro hard disk però, con un software per clonare gli hard disk (ottimo il rescue disk di Acronis True Image) fai un backup di tutto così com'è.
In ogni caso prima di procedere alle operazioni sopra elencate, tenta di avviare con il nuovo hardware e basta, in quel caso potrebbe essere sufficiente installare i driver della nuova scheda senza reinstallare Windows.
Speedy L\'originale
22-12-2010, 22:39
Non faresti prima a staccare l'HD, collegarlo ad un altro pc e salvarti tutti i dati necessari?
Poi provvederai con un format cosi da avere un so messo a nuovo.
CORROSIVO
22-12-2010, 22:53
Non faresti prima a staccare l'HD, collegarlo ad un altro pc e salvarti tutti i dati necessari?
Poi provvederai con un format cosi da avere un so messo a nuovo.
Ha specificato che deve rimanere così com'è, per cui credo sia escluso trasferire dati ecc. ed oltretutto è anche molto noioso, la reinstallazione risparmia molto tempo e fatica.
Ha specificato che deve rimanere così com'è, per cui credo sia escluso trasferire dati ecc. ed oltretutto è anche molto noioso, la reinstallazione risparmia molto tempo e fatica.
grazie Corrosivo
devo provare.....e speriamo che mi va bene
ora mi tocca solo acquistare la scheda e smontare il pc: e meno male che ho detto "solo":D
oggi vado a montare il tutto, e al momento del collegamento non mi parte nulla: nessuna ventola che gira, nessu nsegno di vita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.