PDA

View Full Version : Jukebox pc


Hyperion
21-12-2010, 18:02
Vorrei qualche suggerimento su come creare una sorta di jukebox pc collegato all'impianto stereo buono di casa (niente roba da audiofili, ma nemmeno uno stereo da supermercato).

Come me lo immagino:
- un pc senza monitor, o in alternativa un piccolo monitor touchscreen; nel primo caso mi servirebbe una periferica (smartphone via rete wireless, telecomando od altro) con cui poter impartire i comandi.
- opzione (non necessaria): mi serve che possa riprodurre br, dvd e divx con buona qualità sulla tv.
- reparto hardware: lo potrei fare sia con componenti vecchi ritrovati in casa, sia con componenti presi ad hoc per questo; e può avere un case ben fatto, cha faccia da arredamento (ad esempio uno simile ad un lettore dvd), oppure più estroso (ad esempio, inserito all'interno di una chitarra), oppure semplicemente nascosto. Anche questo è comunque in secondo piano.
- il lato software per adesso è in secondo piano; anche una semplice navigazione per cartelle con esplora risorse può essere più che sufficiente.

Cosa deve fare:
- riprodurre mp3, flac, playlist, ecc su hd
- riproduzione di br, dvd, e divx al momento è secondaria

Per farvi capire meglio, eccovi un video (qeusto fa di più di quanto richiesto, ma è per far capire cosa cerco):
http://www.youtube.com/watch?v=YbOdIOMCjKM&feature=related

Ho fatto qualche ricerca su internet (non molto approfondita a dire il vero), e stranamente non ho trovato niente al riguardo.

Consigli?

!fazz
21-12-2010, 18:27
ti serve un htpc :D in rilievo c'è una apposita discussione se ti vuoi fare un'idea

come case puoi prendere un antec fusion remote non è propiamente economico ma viene fornito già con un telecomando ir per usare il pc come media player

una piattaforma amd ti permette di avere un'ottima igp e non costare troppo, si trovano tranquillamente a 70-80€ schede madri dotate di uscita ottica se il tuo ampli li supporta in modo da aver un buon segnale audio digitale senza la necessità di una scheda analogica (se hai l'orecchio fino l'integrata potrebbe non bastarti in analogico ma per questo devi indicare come ti colleghi con l'impianto audio

come processore un athlonII è più che sufficente e non costa molto a cui aggiungerei un dissipatore af per la silenziosità

Hyperion
21-12-2010, 18:39
Non è la parte hardware in sè che mi dà problemi, ma l'interfacciamento esterno.

Non ci posso mettere un monitor da 19", una tastiera ed un mouse; mi serve un monitor touchscreen piccolo (7-8") od in alternativa un dispositivo di comando con cui possa fare tutto senza monitor, quindi o un telecomando con video integrato, ma non so se esistono, e nel caso quanto costano, oppure direttamente un palmare via wifi o bluetooth (però devo vedere il desktop in remoto).

L'htpc classico è attaccato alla tv, ed io non voglio accendere la tv per sentire la musica.

!fazz
21-12-2010, 18:55
Non è la parte hardware in sè che mi dà problemi, ma l'interfacciamento esterno.

Non ci posso mettere un monitor da 19", una tastiera ed un mouse; mi serve un monitor touchscreen piccolo (7-8") od in alternativa un dispositivo di comando con cui possa fare tutto senza monitor, quindi o un telecomando con video integrato, ma non so se esistono, e nel caso quanto costano, oppure direttamente un palmare via wifi o bluetooth (però devo vedere il desktop in remoto).

L'htpc classico è attaccato alla tv, ed io non voglio accendere la tv per sentire la musica.

puoi prendere un monitor piccolino, può essere anche senza il touch visto che puoi usare un telecomando per controllare il sistema

guarda ad esempio quà
http://www.soundgraph.com/pad-remote-feature-en/

Hyperion
21-12-2010, 19:19
puoi prendere un monitor piccolino, può essere anche senza il touch visto che puoi usare un telecomando per controllare il sistema

guarda ad esempio quà
http://www.soundgraph.com/pad-remote-feature-en/

Ora come ora, la cosa che più si avvicina a quello che ho in testa (faccio presente che non ho le idee chiare su ciò che voglio...) è questo:

[edit]

Diciamo che preferisco il touchscreen al solo telecomando, con cui magari poi sono legato ad un software particolare, ed ad un SO particolare.

FreeMan
22-12-2010, 00:24
[edit]


no link ebay

>bYeZ<

Hyperion
22-12-2010, 00:28
Ritengo che un monitor piccolo, come quello che ho intenzione di usare (come detto, sui 7-8", ma se ci fossero anche più piccoli), deve essere usato da vicino, e quindi un telecomando non è che sia indispensabile, anzi...
Può tornare utile per qualche funzione (tipo canzone dopo), ma già il volume non lo controlli perfettamente (il tutto verrebbe collegato ad un amplificatore analogico, con tanto di manopolona, senza telecomando).

Per adesso la soluzione più semplice è usare un tablet con scheda sonora usb, ed hard disk da 2,5" collegato direttamente al router.

In alternativa, un monitor piccolo da 7-8" touchscreen come quello linkato poco sopra, con un pc a pilotarlo (un desktop nascosto, oppure un htpc a vista).

John Foxx
22-12-2010, 06:59
Hai 2 alternative senza impazzire troppo:
- ti procuri un vecchio EEE PC, quello da 7 pollici per intenderci (ma va bene un qualsiasi netbook) ed lo affianchi ad un DAC Usb (tipo il KingRex UD01 USB DAC)
Spesa totale DAC 165€ + costo netbook + telecomando con dongle IR
Aspetto positivo: massima espandibilità anche con la parte video

- compri un Logitech Squeezebox Touch e in un colpo solo hai: touchscreen da 4 pollici, un buon DAC 24 bit integrato e la possibilità di attaccare tramite porta USB un HD esterno contenente la tua musica. Compatibilità con i più diffusi formati audio.
Spesa totale 299€
Aspetto negativo: hai solo risolto la parte audio, niente video.

Ciao

ribaja
22-12-2010, 18:27
Puoi usare una tablet android 7-10 pollici che trovi anche a 130 euro!!

La parte Audio, usando un lettore BD/DVD/CD, fai quello che deevi fare, ma non puoi pretendere la qualità. Un lettore CD al disopra di ogni sospetto per un impianto audio, da solo costa qualche migliaio di euro .
Un lettore BD/DVD/CD ne costa 70! Un altro lato della medagli ci deve essere...

Comunque per allestire un sistema discreto HTPC tuttofare ci vogliono almeno 1000 euro, e devi sbatterti un pochino per metterlo a punto. Dopo ti accorgerai che la spesa è stata cosa giusta.

Saluti

Hyperion
22-12-2010, 19:46
Diciamo che non è la qualità massima quella che ricerco, anche perchè sarebbe inutile visto che mi deve leggere degli mp3 compressi...
Diciamo che un pc qualunque, con una scheda audio decente (non la solita integrata) o una usb, mi vanno già bene.

Interessante la soluzione tablet con android per il prezzo; avrei preferito rimanere in ambito x86 per non avere limiti sul software da utilizzare, che sarà poi da valutare in funzione dell'hardware scelto (in realtà andrebbero scelti insieme, ma già così sono confuso per la scelta del solo hardware, figurati se ci metto dentro anche la parte software).