PDA

View Full Version : Disponibile Microsoft Security Essentials 2.0


Redazione di Hardware Upg
21-12-2010, 17:14
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-microsoft-security-essentials-20_34854.html

Microsoft ha reso disponibile una nuova versione aggiornata della propria soluzione di sicurezza dedicata alla clientela consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
21-12-2010, 17:16
qualche opinione su questo MSE?

Scezzy
21-12-2010, 17:19
Aspetta che arrivino i detrattori Microsoft e ne sentirai di tutti i colori :D. Scherzi a parte, forse solo Avira lo supera tra gli antivirus di fascia a costo zero. Vediamo con questa nuova versione se hanno ulteriormente migliorato un prodotto gia' piu' che buono :)

Aenil
21-12-2010, 17:19
L'ho da più di un'anno su più PC e non ho mai avuto nessun problema, direi che può bastare :)

ezio
21-12-2010, 17:23
qualche opinione su questo MSE?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419
E' un ottimo AV, stabile e leggero soprattutto su Vista/7.

VegetaSSJ5
21-12-2010, 17:26
sbaglio o era disponibile già da qualche tempo?
anche perchè ricordo di averlo installato e di aver pensato "non cambia un c@z!"...
oppure era solo un sogno?!? :D

ezio
21-12-2010, 17:29
La beta era già scaricabile da Connect, questa finale da qualche giorno (almeno sul sito ufficiale).
Cambia poco a vista, in particolare lo sfondo dell'interfaccia. Nelle impostazioni ora è possibile scegliere un tempo massimo di memorizzazione dei file in quarantena ed è disattivabile il nuovo modulo per la scansione del traffico di rete.

zaltiboy
21-12-2010, 17:34
Ms Security Essentials non è affatto male, anzi... l'ho provato e mi son trovato bene, ma da alcuni benchmark che ho letto deve ancora migliorare per raggiungere il livello di Avira e Avast (AVG non lo considero neanche, un colabrodo...)

Attenderò qualche nuovo benckmark per vedere i miglioramenti, son curioso.

Malek86
21-12-2010, 17:44
Non è male, mi sembra pure più veloce dell'Avira che usavo prima.

L'unica cosa è, sono letteralmente anni che non becco più avvisi di virus, nè con l'Avira nè con questo... alla fine, la navigazione corretta è la cosa migliore :stordita:

gianni1879
21-12-2010, 17:54
ottimo e molto leggero, sul netbook occupa pochissima ram

SuperSandro
21-12-2010, 18:13
Qualcuno che lo usa sa dire se entra in conflitto con altri antivirus?

pierr
21-12-2010, 18:18
LOL! Si usa un antivirus alla volta, quindi la compatibilità con altri antivirus è inutile!

SuperSandro
21-12-2010, 18:33
LOL! Si usa un antivirus alla volta, quindi la compatibilità con altri antivirus è inutile!
Infatti: ho solo fatto una domanda sulla eventuale incompatibilità, non sulla utilità. ;)

ibm17
21-12-2010, 18:47
io uso Kaspersky, però trovo che il pc sia abbastanza appesantito, e questo nuovo MSE mi attira parecchio..

Glacier
21-12-2010, 19:11
E'' da un anno e mezzo che ho questo antivirus (fin dalla beta).
Mi sono dimenticarlo di averlo l'antivirus....
Lo consiglio a tutti.

Mr_Paulus
21-12-2010, 19:36
Infatti: ho solo fatto una domanda sulla eventuale incompatibilità, non sulla utilità. ;)

e visto che si usa un av alla volta anche chiedersi di eventuali compatibilità è inutile.
penso che intendesse questo :D

Glacier
21-12-2010, 19:40
Qualcuno che lo usa sa dire se entra in conflitto con altri antivirus?
Essendo un antivirus che effettua il controllo in real time credo che vada in conflitto con qualsiasi (ma non ho mai provato per verificare) antivirus che faccia il controllo real time.

Murakami
21-12-2010, 20:08
Qualora si utilizzi un sistema sul quale sia già installato MSE 1.0 la procedura di aggiornamento alla nuova versione avverrà in modalità automatica utilizzando gli ormai noti e consueti strumenti di Microsoft UpdateA me non trova nulla, e la versione in uso risulta essere la 1.0.2498.0... :confused:

Glacier
21-12-2010, 20:29
A me non trova nulla, e la versione in uso risulta essere la 1.0.2498.0... :confused:

Si infatti, Ho scaricato l'installer dal sito e mi ha fatto l'aggiornamento.

ezio
21-12-2010, 20:34
Si infatti, Ho scaricato l'installer dal sito e mi ha fatto l'aggiornamento.
Confermo, va scaricato l'installer.
Probabilmente verrà proposto a breve anche via Windows Update.

Aoris82
21-12-2010, 20:50
FANTASTICO!! SUPPORTA WINDOWS SERVER 2008 R2 (preso da MSDN AA ^^)!! Finalmente avro' un antivirus decente sul serverino di casa :P E' a livello di AVIRA PE (che non va sulla versione server)

@ndrey
21-12-2010, 21:28
Miglior AV free a 64bit nativo!!

19giorgio87
21-12-2010, 22:38
l'antivirus io non l'ho mai usato, in 10 anni ho dovuto formattare solo una volta, windows xp, causa virus entrato da Microsoft Messenger 8.0

Elgabro
21-12-2010, 23:31
Mica ti devono impiantare il sistema per esistere, eh :) ora purtroppo va la moda del furto di account più o meno importanti...poi fai tu...

MiKeLezZ
21-12-2010, 23:46
Passato lo scetticismo iniziale direi che è un ottimo antivirus, ha sapientemente soppiantato le installazioni di AVG free e Antivir free per quanto per l'uso mio personale permangono dei dubbi e, come faccio comunque per gli altri programmi, editing immagini, riproduzione audio/video, mi sento più padrone del mio PC nell'usare programmi terzi.
l'antivirus io non l'ho mai usato, in 10 anni ho dovuto formattare solo una volta, windows xp, causa virus entrato da Microsoft Messenger 8.0Se non hai mai usato l'antivirus non puoi sapere se ne sei stato contagiato o meno.

Hal2001
22-12-2010, 00:12
l'antivirus io non l'ho mai usato, in 10 anni ho dovuto formattare solo una volta, windows xp, causa virus entrato da Microsoft Messenger 8.0

http://it.wikipedia.org/wiki/Botnet
Auguri

WarDuck
22-12-2010, 00:20
http://it.wikipedia.org/wiki/Botnet
Auguri

Avere un antivirus (specie se tradizionale e non avente un modulo HIPS) non implica avere il PC a prova di infezione, certo si riduce il rischio, ma la differenza FONDAMENTALE la fanno soprattutto i comportamenti.

Personalmente credo che usare un AV e scaricare a manetta warez sia molto più pericoloso che non usarlo e non scaricarli.

Detto ciò sul PC fisso non ho alcun AV, complice anche il fatto che sono l'unico utilizzatore e conosco bene le mie abitudini.

Sul portatile invece preferisco avere MSE dato che è abbastanza leggero.

trapanator
22-12-2010, 07:52
Ho sostituito Avira Antivir 10 che era diventato un mattone sulla mia macchina con questo Security Essentials, però la 1.0 (la 2.0 che integra il firewall dovrebbe essere più pesante, ma a me non serve visto che ce l'ho già sul router).

Risultato: non rimpiango Antivir.

Chuck_
22-12-2010, 09:34
Provato ieri...al posto di avast 5. Tenuto neanche mezz'ora e tolto immediatamente...non mi piace per niente..oltre che per il fatto che ogni programma che facevo partire mi diceva che era sospetto. mah...tornato felicemente con avast.

SuperSandro
22-12-2010, 09:47
e visto che si usa un av alla volta anche chiedersi di eventuali compatibilità è inutile. penso che intendesse questo :D

Essendo un antivirus che effettua il controllo in real time credo che vada in conflitto con qualsiasi (ma non ho mai provato per verificare) antivirus che faccia il controllo real time.
Ecco, era proprio questo che intendevo chiedere. Per quello che ne so, un moderno antivirus agisce in background (soprattutto quando si scarica la posta o si naviga sul web) e spesso in strati "profondi" del sistema operativo.
Tale modo di agire può essere interpretato come illecita intrusione da altri antivirus eventualmente attivi in contemporanea e che, come lui, agiscono in background.
Come è noto, nel passato si sono perfino verificati conflitti dovuti a rimozioni non complete di prevedenti antivirus.

the_joe
22-12-2010, 09:55
Provato ieri...al posto di avast 5. Tenuto neanche mezz'ora e tolto immediatamente...non mi piace per niente..oltre che per il fatto che ogni programma che facevo partire mi diceva che era sospetto. mah...tornato felicemente con avast.

Puoi spiegare come lo hai configurato perchè l'ho installato su tutti i pc che ho sotto mano, i miei a casa e quelli nella ditta in cui lavoro e non ho mai avuto un avviso del genere......

Si potrà obiettare che non sia il massimo come riconoscimento di virus (dalle prove effettuate comunque non se la cava male) ma come invasività, personalmente non ho mai avuto problemi nè con MS" nè con AVAST nè con AVG..... boh, sarò fortunato io.....

Audace
22-12-2010, 10:12
Ottimo antivirus. Nativo a 64bit, leggero, efficente, sempre aggiornato con update e, cosa più importante, perfettamente integrato nel sistema operativo.

Ho provato molti AV free e sinceramente MSE lo colloco nettamente al primo posto. Credo che in linea di principio un antivirus "stra-complesso" e "stra-pesante" non abbia effettiva utilità e rischia solo di rallentare il lavoro al Pc. E naturalmente parlo degli usi domestici, general purpose. Non mi stancherò mai di dire che l'unico vero e buon antivirus è "l'utente attento".

E' logico che se si è soliti navigare in siti demoniaci pieni di worm, backdoor e monnezza affine, anche con l'antivirus presubimilmente più "blindato" ci si può beccare qualche "infezione". A prescindere da tutti i benchmark tra antivirus insomma.

Fonte: esperienza personale :)

alexdal
22-12-2010, 10:52
Io lo uso e mi trovo benissimo
senza i problemi di altri antivirus,

Se ne sta tranquillo senza disturbare.

al contrario di altri che non faccio nomi che mi hanno sempre dato problemi di velocita' e di utilizzo

1974benny
22-12-2010, 11:21
Ho aggiornato anche il Netbook...non rilevo differenze rispetto a prima.