PDA

View Full Version : 5d usata


Beppe80
21-12-2010, 12:27
Ciao a tutti, posseggo un 40D e la mia intenzione è prima o poi passare al formato pieno...secondo voi è cosa buona e giusta vendere la mia 40D per una 5d a 950-1000 euro con 2 batterie?

sicuramente guadagnerei in fatto di resa ad alti iso...ma per il resto?? il GAP con la 40d in termini di autofocus e display??

io prediligo fotgrafia di matrimonio-eventi (non sportivi) e foto paesaggio....

grazie

SuperMariano81
21-12-2010, 12:58
Ciao a tutti, posseggo un 40D e la mia intenzione è prima o poi passare al formato pieno...secondo voi è cosa buona e giusta vendere la mia 40D per una 5d a 950-1000 euro con 2 batterie?

sicuramente guadagnerei in fatto di resa ad alti iso...ma per il resto?? il GAP con la 40d in termini di autofocus e display??

io prediligo fotgrafia di matrimonio-eventi (non sportivi) e foto paesaggio....

grazie

Perdi in velocità dell'af, dovresti vendere il 55-250 che sulle full freim non monta.
per il resto è ottima ma vedrei di puntare alla 5d2.

950-1000 è tanto, ora usata si trova sugli 800€ ma dipende dalle condizioni.

linux_goblin
21-12-2010, 13:14
concordo con SuperMariano81...

tieni presente che il 17-40 su FF ha una caduta di luce ai bordi ma è una gran lente (soprattutto se ti piace fare paesaggi) leggi qua (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/EF-17-40-SU-FULL-FRAME-perdita-t210458.html&st=7&start=7)

forse ti servirà anche un flash esterno (la 5d e la 5d2 non l'hanno) oltre al 70-200 F4 per sostituire il 55-250

insomma potresti doverci spendere dei bei soldini, però non credo proprio che ti pentirai dell'acquisto!

buona luce,
Marco

Beppe80
21-12-2010, 13:36
bè io ho già il 580exII, il 55-250IS non lo uso mai...prediligo reportage di matrimonio ed eventi, è importatne per me capire se il prezzo è alto o meno!

la 5dII??? un sogno!!!

dite di tenermi la 40D e di fare lo sforzo per la 5DII??

SuperMariano81
21-12-2010, 13:36
che poi, pensandoci bene, la tua voglia di full freim deriva da una vera necessità o da un sapiente marketing?
Senza offesa ma il display (esempio) è l'ultima cosa che uno va a guardare.... ok gli alti iso ma ci sono altre caratteristiche prima del display ;)

Beppe80
21-12-2010, 13:42
non è marketing...

mi serve qualità...mi sto buttando sul reportage matrimonio ed eventi..si parla di lavoro...
:)

ecco perchè vorrei passare al FF...ina rrivo ci sono un 24 1.4 LII o un 35 1.4 L + un 50+1.4, insomma voglio passare ai fissi per lavorare di qualita!

SuperMariano81
21-12-2010, 13:51
non è marketing...

mi serve qualità...mi sto buttando sul reportage matrimonio ed eventi..si parla di lavoro...
:)

ecco perchè vorrei passare al FF...ina rrivo ci sono un 24 1.4 LII o un 35 1.4 L + un 50+1.4, insomma voglio passare ai fissi per lavorare di qualita!

Se non ricordo male eri partito dalla 1000d, un bel salto direi!
Io direi di fare il salto completo e di passare a 5d2 (usata si trova sui 1800, nemmeno "tanto" viste le spese che sei disposto ad affrontare).
valuta anche il sigma 50 1.4

Raghnar-The coWolf-
21-12-2010, 13:57
La 5D2 c'è chi l'ha pagata nuova 1700 euro in un gruppo d'acquisto 3/4 mesi fa...
Vederla usata a 1800 non mi pare un grande affare...

Per non parlare della 5D a 1000....

street
21-12-2010, 14:30
parere mio: il ff è più un' idea che una reale esigenza.
E infatti, si vede raramente una 5d a prezzi onesti (che al giorno d' oggi dovrebbero essere sicuramente sotto i 700 euro, sopra non li vale).

del tuo corredo non faresti niente: il 17-40 per te è (attualmente) un 28-80 circa, il reportage di matrimonio si fa con lenti che vanno dai 24 ai 70 in genere, ti manca una lente simile. o un 24-105.
Per lavorare coi fissi o hai un tuo stile molto definito o servono due corpi.

In pratica, quindi, dovresti rifarti tutto il corredo pensando a cosa fai oggi e come lo fai.
E' il medesimo motivo per cui secondo me non ha senso farsi un corredo pensando al ff: quando ci passi tutte le tue lenti hanno un uso completamente diverso.

tommy781
21-12-2010, 18:21
il ff non è la soluzione dei problemi e non offre la massima qualità di immagine, per me ad esempio la caduta ai bordi nella resa delle lenti è molto peggiore che non un pò di grana in più nei file. io terrei il corredo che hai già, la spesa che affronteresti non sarebbe proporzionata alla qualità della foto che otterresti.

SuperMariano81
21-12-2010, 18:26
La 5D2 c'è chi l'ha pagata nuova 1700 euro in un gruppo d'acquisto 3/4 mesi fa...
Vederla usata a 1800 non mi pare un grande affare...

Per non parlare della 5D a 1000....

hai ragione, ora la 5d2 si trova sui 1400 - 1500 circa (usata).
sulla 5d a mille euro mi son già espresso, troppi ;)

Verro
21-12-2010, 18:56
a quel prezzo (800) si trova pure una 1D Mark II...so che non è Full Frame, ma rispetto alla 5d (non II) come si colloca?

]Rik`[
23-12-2010, 07:44
non è marketing...

mi serve qualità...mi sto buttando sul reportage matrimonio ed eventi..si parla di lavoro...
:)

ecco perchè vorrei passare al FF...ina rrivo ci sono un 24 1.4 LII o un 35 1.4 L + un 50+1.4, insomma voglio passare ai fissi per lavorare di qualita!

ma non rimani un po' corto con queste focali per fare reportage a matrimoni?

io ti consiglierei di mettere soldi da parte e fare il salto verso la mkII..

Beppe80
23-12-2010, 10:49
eh purtroppo le 5D si aggirano intorno ai 950, giu di li, una 5d II usata o nuova sarebbe l'ideale, per quanto riguarda lo stile fotografico, direi che quelle lenti sono signore lenti e per reportage sono permfette... mi ritroverei con un corredo di questo tipo...

se rimango in APS-C
40D
17-40
50 1.4
24 1.4 LII
580EXII

altro corpo macchina
40D
35f2
501.8


FULL FRAME
5D
17-40 grnadangolo spinto per foto creative
35 1.4L
50.1.4
580EXII

altro corpo
40D
35f2
501.8


voi per cosa optereste? a questo punto mi viene da dire, la 7D a rumore com'è???

Beppe80
23-12-2010, 11:19
eh purtroppo le 5D si aggirano intorno ai 950, giu di li, una 5d II usata o nuova sarebbe l'ideale, per quanto riguarda lo stile fotografico, direi che quelle lenti sono signore lenti e per reportage sono permfette... mi ritroverei con un corredo di questo tipo...

se rimango in APS-C
40D
17-40
50 1.4
24 1.4 LII
580EXII

altro corpo macchina
40D
35f2
501.8


FULL FRAME
5D
17-40 grnadangolo spinto per foto creative
35 1.4L
50.1.4
580EXII

altro corpo
40D
35f2
501.8


voi per cosa optereste? a questo punto mi viene da dire, la 7D a rumore com'è???

]Rik`[
23-12-2010, 11:32
ma non pensi di fare closeup o primi piani stretti alle cerimonie?
pensi di farlo col 50mm in fullframe?

SuperMariano81
23-12-2010, 11:44
eh purtroppo le 5D si aggirano intorno ai 950, giu di li, una 5d II usata o nuova sarebbe l'ideale, per quanto riguarda lo stile fotografico, direi che quelle lenti sono signore lenti e per reportage sono permfette... mi ritroverei con un corredo di questo tipo...

se rimango in APS-C
40D
17-40
50 1.4
24 1.4 LII
580EXII

altro corpo macchina
40D
35f2
501.8


FULL FRAME
5D
17-40 grnadangolo spinto per foto creative
35 1.4L
50.1.4
580EXII

altro corpo
40D
35f2
501.8


voi per cosa optereste? a questo punto mi viene da dire, la 7D a rumore com'è???
Io direi che non hai le idee molto chiare.
Con la 7d puoi tranquillamente fare matrimoni, come con la 40d.

come al solito conviene avere ottiche buone e, se fossi in te, prima di prendere una macchina da 1000 e passa euro comprerei vetri buoni.

Beppe80
23-12-2010, 12:08
Rik`[;33999157']ma non pensi di fare closeup o primi piani stretti alle cerimonie?
pensi di farlo col 50mm in fullframe?

prediligo reportage, quindi non primi piano...nel caso abbiamo un 50 anche su 40D..i corpi macchina sono due......

Beppe80
23-12-2010, 12:10
Io direi che non hai le idee molto chiare.
Con la 7d puoi tranquillamente fare matrimoni, come con la 40d.

come al solito conviene avere ottiche buone e, se fossi in te, prima di prendere una macchina da 1000 e passa euro comprerei vetri buoni.

ma lo so che posso farli tranquillamente anche con la 40D, lo so...chidedevo a voi se la full frame puo aiutarmi in fatto di alti iso! tutto li!

altrimenti mi teno la mia bella 40D fino a che non mi lascia e investo in ottiche...il 24 è da comprare...il 50 lo cpmprero tra 5 gg a new york! ;)

(IH)Patriota
24-12-2010, 14:21
Qualitativamente il salto passando da APS-C a Full Frame c'è , sempre ammesso che le lenti utilizzate siano adeguate.

Resta piuttosto difficile capire se l' incremento complessivo del costo dell' operazione sia giustificato dall' incremento di qualita' , alla fine il corpo macchina è la cosa che costa di meno e se non si ha intenzione di investire un bel po' di grana in lenti tanto vale restare su un buon corredo fotografico aps piuttosto che lavorare con FF e lenti sgrause.

C'è poi un discorso di lunghezze focali e qualita' delle lenti ,in Canon il parco ottiche aps è parecchio limitato (quello dedicato EF-S) praticamente fatto solo di zoom a cui vengono adattate lenti per FF che di fatto vengono stravolte , una FF ti permette di usarle per quello che sono.

Un 35L usato per 35mm è una figata , usato come se fosse un 56mm ha molto meno senso , stesso dicasi per il 135/2 che su FF è la lente da ritratto stretto per eccellenza mentre si su aps diventa quasi un tele sportivo (come lo è il 200/2 IS) oppure uno Zeiss 21/2.8 che è un grandangolo a dir poco notevole su APS diventa un banale 35/2.8 (e per un 35/2.8 direi che spendere 1500€ siano tantini).

Tutto sta a quanto vuoi metterci dentro , come gia' detto il corpo macchina alla fine è quello che costa meno e se devi buttarti su FF economizzando sulle ottiche tanto vale che completi il corredino APS con qualche altra lente e stop.

Ciauz
Pat

Simomk2
24-12-2010, 21:23
Dico solo 2 parole, visto che grossomodo quoto tutto quello che già ti hanno detto...

Dato che vuoi fare matrimoni ed eventi...
Se provi un full frame con 70-200 ad un matrimonio difficilmente riuscirai a resistere alla tentazione di comprare entrambi ;)