c.m.g
21-12-2010, 11:26
lunedì 20 dicembre 2010
Chiude il servizio antipirateria. Verifiche solo all'atto dell'installazione del software principale. Più facile scaricare plugin e template. Nessuna novità per il programma WGA
Roma - Microsoft ha cancellato (http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Kills-Office-Anti-Piracy-Mechanism-173617.shtml) il meccanismo finora attivo per la tutela dell'originalità di Office (http://office.microsoft.com/it-it/products/vantaggi-dei-prodotti-office-originali-HA010205597.aspx?redir=0): Office Genuine Advantage. Tramite di esso Redmond chiedeva la verifica di originalità del software prima di scaricare aggiunte o template per la sua suite per ufficio.
La mossa segue il recente rilascio (http://punto-informatico.it/3059195/PI/News/security-essentials-microsoft-ci-riprova.aspx) di Microsoft Security Essentials 2.0. Con l'interruzione del programma vanno a morire (http://www.winrumors.com/microsoft-retires-office-genuine-advantage-program/) anche crack e aggiornamenti sviluppati per sconfiggere la protezione e questo controllo antipirateria (chiamato da Windows, appunto, "di genuinità").
Prima di essere confermata da Microsoft, la novità era stata notata dagli osservatori e da coloro che avevo tentato di convalidare la propria copia con il servizio: un messaggio di errore interrompeva la procedura,"Impossibile convalidare" oppure "Codice errore: 0x8018111". Da Redmond, tuttavia, non sono arrivati ulteriori dettagli, né sulle motivazioni dell'abbandono, né sulla possibilità di novità simili anche per l'altro strumento di lotta alla contraffazione (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=genuine+advantage&t=4&o=0), Windows Genuine Advantage, che continua ad essere utilizzato.
Resta inoltre attivo (http://www.slashgear.com/microsoft-axes-office-genuine-advantage-program-20120297/) il processo di attivazione di Office e la sua validazione. Mentre, dunque, il processo di download di aggiunte e template diventa più semplice e senza ostacoli (http://www.zdnet.com/blog/bott/microsoft-quietly-shuts-down-office-genuine-advantage-program/2798), vi è ancora un controllo (http://www.winrumors.com/microsoft-retires-office-genuine-advantage-program/) da parte di Microsoft sulle copie della sua suite per ufficio sospettate di non essere originali: lo strumento, inizialmente attivo su Office 2010 e previsto come misura per individuare eventuali file corrotti o potenzialmente pericolosi per il PC, da poco (http://www.winrumors.com/office-2003-and-2007-users-will-get-file-validation-security-improvements-in-early-2011/) è stato esteso per le versioni Office 2003 e 2007.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3059239/PI/News/microsoft-cancella-office-genuine-advantage.aspx)
Chiude il servizio antipirateria. Verifiche solo all'atto dell'installazione del software principale. Più facile scaricare plugin e template. Nessuna novità per il programma WGA
Roma - Microsoft ha cancellato (http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Kills-Office-Anti-Piracy-Mechanism-173617.shtml) il meccanismo finora attivo per la tutela dell'originalità di Office (http://office.microsoft.com/it-it/products/vantaggi-dei-prodotti-office-originali-HA010205597.aspx?redir=0): Office Genuine Advantage. Tramite di esso Redmond chiedeva la verifica di originalità del software prima di scaricare aggiunte o template per la sua suite per ufficio.
La mossa segue il recente rilascio (http://punto-informatico.it/3059195/PI/News/security-essentials-microsoft-ci-riprova.aspx) di Microsoft Security Essentials 2.0. Con l'interruzione del programma vanno a morire (http://www.winrumors.com/microsoft-retires-office-genuine-advantage-program/) anche crack e aggiornamenti sviluppati per sconfiggere la protezione e questo controllo antipirateria (chiamato da Windows, appunto, "di genuinità").
Prima di essere confermata da Microsoft, la novità era stata notata dagli osservatori e da coloro che avevo tentato di convalidare la propria copia con il servizio: un messaggio di errore interrompeva la procedura,"Impossibile convalidare" oppure "Codice errore: 0x8018111". Da Redmond, tuttavia, non sono arrivati ulteriori dettagli, né sulle motivazioni dell'abbandono, né sulla possibilità di novità simili anche per l'altro strumento di lotta alla contraffazione (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=genuine+advantage&t=4&o=0), Windows Genuine Advantage, che continua ad essere utilizzato.
Resta inoltre attivo (http://www.slashgear.com/microsoft-axes-office-genuine-advantage-program-20120297/) il processo di attivazione di Office e la sua validazione. Mentre, dunque, il processo di download di aggiunte e template diventa più semplice e senza ostacoli (http://www.zdnet.com/blog/bott/microsoft-quietly-shuts-down-office-genuine-advantage-program/2798), vi è ancora un controllo (http://www.winrumors.com/microsoft-retires-office-genuine-advantage-program/) da parte di Microsoft sulle copie della sua suite per ufficio sospettate di non essere originali: lo strumento, inizialmente attivo su Office 2010 e previsto come misura per individuare eventuali file corrotti o potenzialmente pericolosi per il PC, da poco (http://www.winrumors.com/office-2003-and-2007-users-will-get-file-validation-security-improvements-in-early-2011/) è stato esteso per le versioni Office 2003 e 2007.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3059239/PI/News/microsoft-cancella-office-genuine-advantage.aspx)