Disastro
21-12-2010, 12:08
Salve a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per chiarirmi un po' le idee: è mia intenzione acquistare un nuovo PC, ma sono rimasto lontano per un po' "dall'ambiente informatico" e quindi faccio fatica a capire cosa e come mi serve :D
Utilizzo: lavoro con CAD 3D e rendering (per l'architettura), ma non disdegno il gioco nel tempo libero :rolleyes:
Budget: 1000 - 1200 €
Specifiche varie: per ora userei un solo monitor - e non penso di spingermi a risoluzioni disumane con monitor enormi (massimo massimo 23'' ma più probabile 21"), ma non escludo in futuro (se le cose vanno bene economicamente :p ) di aggiungerne un secondo (ma solo per ospitare le varie barre di strumenti)
Mi piacerebbe capire anche in base a cosa scegliere i componenti (se non esula dallo scopo della sezione).
Poi stavo tentando di capire se mi converrebbe investire sull'acquisto di una scheda video modello workstation (eventualmente alzando un po' - ma non troppo - il budget): dovrebbe comportarsi meglio in ambito modellazione, ma come si comporta nel gaming? E qual'è il rapporto tra le classiche schede video e quelle per workstation in termini di "durata prestazionale"?
Grazie a tutti per i consigli e le risposte che saprete darmi
Avrei bisogno del vostro aiuto per chiarirmi un po' le idee: è mia intenzione acquistare un nuovo PC, ma sono rimasto lontano per un po' "dall'ambiente informatico" e quindi faccio fatica a capire cosa e come mi serve :D
Utilizzo: lavoro con CAD 3D e rendering (per l'architettura), ma non disdegno il gioco nel tempo libero :rolleyes:
Budget: 1000 - 1200 €
Specifiche varie: per ora userei un solo monitor - e non penso di spingermi a risoluzioni disumane con monitor enormi (massimo massimo 23'' ma più probabile 21"), ma non escludo in futuro (se le cose vanno bene economicamente :p ) di aggiungerne un secondo (ma solo per ospitare le varie barre di strumenti)
Mi piacerebbe capire anche in base a cosa scegliere i componenti (se non esula dallo scopo della sezione).
Poi stavo tentando di capire se mi converrebbe investire sull'acquisto di una scheda video modello workstation (eventualmente alzando un po' - ma non troppo - il budget): dovrebbe comportarsi meglio in ambito modellazione, ma come si comporta nel gaming? E qual'è il rapporto tra le classiche schede video e quelle per workstation in termini di "durata prestazionale"?
Grazie a tutti per i consigli e le risposte che saprete darmi