View Full Version : rete per casa su piani diversi
Brevemente il punto e quello che vorrei fare.
- All'interno di un condominio, a distanza di un piano, io ed i miei condividiamo la stessa linea telefonica. Io sfrutto l'ADSL (il modem e' giu da me collegato alla presa direttamente connessa alla loro linea telefonica) e loro sono contenti con il telefono.
- questo natale ho pensato di dare loro un Mac (come e' del resto il mio computer) per facilitare la loro navigazione su internet (ora usano la chiavetta del mio portatile).
-ovvio che se fossimo adiacenti potrei semplicemente prendere un router wifi in modo da condividere l'adsl.
- non posso fornire loro altro modem altrimenti non possiamo usare la rete nello stesso momento. In piu' loro dovrebbero ricordarsi di sconnettere il tutto ogni volta che finiscono di usare il tutto
Vedi due sole possibili soluzioni perche' entrambi si condivida la rete:
1) router da me e cavo verso loro che termina in trasmettitore wifi
2) e' possibile usare la linea telefonica in comune perche', senza bisogno di cavo ulteriore, loro siano in grado di connettersi al modem giu' da me ?
spero di non avere posto domanda troppo banale
grazie
Dumah Brazorf
21-12-2010, 10:34
Marca e modello del "modem" che hai adesso.
Se la soletta non è troppo spessa il segnale wi-fi dovrebbe farcela a passare.
Marca e modello del "modem" che hai adesso.
Se la soletta non è troppo spessa il segnale wi-fi dovrebbe farcela a passare.
grazie
ho un netgear DG834G
Dumah Brazorf
21-12-2010, 14:49
Quindi sei attualmente in possesso di un router adsl wifi.
Se hai un portatile tasta la qualità del segnale a casa dei tuoi così come sei messo ora, potrebbe già essere più che sufficiente per la navigazione.
In caso contrario potresti far passare un cavo di rete e collegarci un access-point.
Quindi sei attualmente in possesso di un router adsl wifi.
Se hai un portatile tasta la qualità del segnale a casa dei tuoi così come sei messo ora, potrebbe già essere più che sufficiente per la navigazione.
In caso contrario potresti far passare un cavo di rete e collegarci un access-point.
avevo provato tempo fa con il mio portatile MBP (quindi un computer che all'interno del mio appartamento vede la rete a distanza di diverse stanze dal modem) a testare la rete ma su dai miei vedeva quelle del vicini sul lato strada ma non la mia (per intenderci stessa scala 1 piano di differenza ma io affaccio sul cortile).
Quindi, in termini semplici, cosa dovrei fare?
- prendere un cavo di rete e collegarlo ad una delle uscite del modem ? Esistono preferenze sul tipo di cavi ? Hanno bisogno poi di essere amplificati per mantenere il segnale buono?
- fare passare il cavo di rete in esterno (o all'interno della canalina ? ) fino all'appartamento dei miei.
- Collegare l'uscita ad un access point (hai in mente qualche modello/marca per favore?)
Ora invece una domanda ancora piu' banale:bimbo: . Non essendo questa una vera LAN con IP interni diversi, nel momento in cui due utenti usassero la stessa rete, a parte il rallentamento, esistono dei conflitti ? Mi spiego se io guardassi un filmato non pesante in streaming e lui guardasse youtube i due filmati non correrebbero il rischio di "prendere strade sbagliate" ?
grazie:D
Alcuni modelli di questo router vedo in rete che hanno l'antenna sostituibile.
Se questo è il tuo caso, è la soluzione più economica e veloce, senza tirare cavi.
Se fai una ricerca su eBay, per esempio, trovi diversi prodotti anche a prezzi sotto i 10 euro.
Volendo esistono anche antenne direzionali.
ciao
Ora invece una domanda ancora piu' banale:bimbo: . Non essendo questa una vera LAN con IP interni diversi, nel momento in cui due utenti usassero la stessa rete, a parte il rallentamento, esistono dei conflitti ? Mi spiego se io guardassi un filmato non pesante in streaming e lui guardasse youtube i due filmati non correrebbero il rischio di "prendere strade sbagliate" ?
grazie:D
perché non sarebbe una LAN con IP diversi?
Nel momento in cui il pc dei tuoi riesce ad autenticarsi sul tuo router, questi gli rilascia un IP (ovviamente devi attivare il server DHCP del Netgear) della tua rete, quindi ognuno naviga e scarica senza problemi.
Inoltre, potreste scambiarvi file in modo sicuro e anche chiamarvi fra voi (credo che i Mac abbiano qualcosa di installato di serie, allo scopo)
Dumah Brazorf
21-12-2010, 23:06
Facendo lo stesso tragitto del cavo del telefono quanti metri servirebbero?
ilratman
21-12-2010, 23:15
metti in casatua un cavo telefonico più lungo in modo da spostare il router wifi in un punto che il segnale sia raggiungibile anche dall'appartamento dei tuoi.
eventualmente puoi anche fare un ponte radio con due access point messi fuori dalle rispettive finestre.
grazie a tutti.
1) mettendo il modem vicino all'ingresso per arrivare alla porta dei miei sarebbero lungo i muri circa 15-20 mt . In linea d'aria sono ad occhio sono 5 mt.
2) IP. Di sicuro mi perdo qlcs. Io ho ADSL Vodafone. L'IP e' variabile e mi viene dato alla connessione. Altre offerte piu' costose mi avrebbero permesso di avere piu' IP a disposizione. Per questo penso che l'IP sia unico. Sbaglio? Se si dove posso trovare info su come settare il modem per le necessita' del caso.
3) Cambiare antenna. Vedo ora che in effetti e' smontabile. Hai qualche consiglio su eventuali specifiche che deve avere la nuova antenna?
4) ponte radio. Essendo su lati opposti e su piani intermedi forse e' piu' semplice avvicinare gli access point il piu' possibile
Dumah Brazorf
22-12-2010, 10:26
Il cavo del telefono quindi non passa nella canalina? E' fissato al muro?
ilratman
22-12-2010, 11:06
grazie a tutti.
1) mettendo il modem vicino all'ingresso per arrivare alla porta dei miei sarebbero lungo i muri circa 15-20 mt . In linea d'aria sono ad occhio sono 5 mt.
2) IP. Di sicuro mi perdo qlcs. Io ho ADSL Vodafone. L'IP e' variabile e mi viene dato alla connessione. Altre offerte piu' costose mi avrebbero permesso di avere piu' IP a disposizione. Per questo penso che l'IP sia unico. Sbaglio? Se si dove posso trovare info su come settare il modem per le necessita' del caso.
3) Cambiare antenna. Vedo ora che in effetti e' smontabile. Hai qualche consiglio su eventuali specifiche che deve avere la nuova antenna?
4) ponte radio. Essendo su lati opposti e su piani intermedi forse e' piu' semplice avvicinare gli access point il piu' possibile
guarda io a casa uso questo
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN2000RPT
lo uso perchè il router è al piano terra e dall'altra parte della casa al piano sopra non arriva il wifi, l'ho messo proprio al piano sotto dove avevo la camera che non era coperta.
il telefono di suo non l'ho. Ho la presa muro a come tutti a cui collego il modem.
interessante questo modello di Netgear. Potrebbe essere un idea. E' una sorta di amplificatore quindi non un vero access point.
Dovrei quindi o tenerlo vicino al mio ingresso come ponte verso il piano di sopra oppure metterlo all'ingresso dei miei come ponte verso il loro computer.
La differenza, forse sostanziale rispetto a te, e che io non posso metterlo "nella camera sotto essendo sul lato opposto del pur piccolo pianerottolo.
lupetto2k
25-12-2010, 23:23
il telefono di suo non l'ho. Ho la presa muro a come tutti a cui collego il modem.
interessante questo modello di Netgear. Potrebbe essere un idea. E' una sorta di amplificatore quindi non un vero access point.
Dovrei quindi o tenerlo vicino al mio ingresso come ponte verso il piano di sopra oppure metterlo all'ingresso dei miei come ponte verso il loro computer.
La differenza, forse sostanziale rispetto a te, e che io non posso metterlo "nella camera sotto essendo sul lato opposto del pur piccolo pianerottolo.
su piani differenti le soluzioni Wireless sono sempre un po' complicate e la resa è penalizzata, spesso.
onestamente non vedo grossi problemi.
se hai la presa telefonica vuol dire che c'è una canalina che collega i due appartamenti.
nella canalina del telefono puoi far passare un cavo di rete cat 5, soluzione abbastanza economica, veloce e facile da eseguire che collegherai all'attuale modem.
dai tuoi, se è comodo, possono collegarsi direttamente al cavo di rete che arriva dal tuo appartamento (dipende dove sbuca la canalina) altrimenti compri un AP da poche decine di euro (va bene anche un dlink senza pretese).
IMHO questa è la soluzione migliore
su piani differenti le soluzioni Wireless sono sempre un po' complicate e la resa è penalizzata, spesso.
onestamente non vedo grossi problemi.
se hai la presa telefonica vuol dire che c'è una canalina che collega i due appartamenti.
nella canalina del telefono puoi far passare un cavo di rete cat 5, soluzione abbastanza economica, veloce e facile da eseguire che collegherai all'attuale modem.
dai tuoi, se è comodo, possono collegarsi direttamente al cavo di rete che arriva dal tuo appartamento (dipende dove sbuca la canalina) altrimenti compri un AP da poche decine di euro (va bene anche un dlink senza pretese).
IMHO questa è la soluzione migliore
grazie.
proprio i dettagli tecnici che mi servivano.
ricapitolo per essere sicuro di avere preso i dati essenziali.
1) presa<modem<cavo di rete5<canalina<appartamento dei miei< +/- AP
in pratica il grosso sara' far passare che esce dal modem di nuovo nella canalina.
L'unico dubbio riguarda la contemporanea connessione a due computer. Un problema che sto avendo da quando sono passato a vodafone.
Mi spiego. Se ho il MAC fisso in standby ed in rete(adsl cavo) e mi collego alla rete via wifi al modem nessun problema. Se mi metto poi ad usare il fisso mi compare messaggio in cui si avverte che altro computer sta usando IP (quindi il fisso non mi si collega).
Se tuttavia mi connetto con il portatile quando il fisso NON e' in stand-by allora nessun problema. Posso navigare con entrambi.
Mah.
lupetto2k
27-12-2010, 15:18
grazie.
proprio i dettagli tecnici che mi servivano.
ricapitolo per essere sicuro di avere preso i dati essenziali.
1) presa<modem<cavo di rete5<canalina<appartamento dei miei< +/- AP
in pratica il grosso sara' far passare che esce dal modem di nuovo nella canalina.
L'unico dubbio riguarda la contemporanea connessione a due computer. Un problema che sto avendo da quando sono passato a vodafone.
Mi spiego. Se ho il MAC fisso in standby ed in rete(adsl cavo) e mi collego alla rete via wifi al modem nessun problema. Se mi metto poi ad usare il fisso mi compare messaggio in cui si avverte che altro computer sta usando IP (quindi il fisso non mi si collega).
Se tuttavia mi connetto con il portatile quando il fisso NON e' in stand-by allora nessun problema. Posso navigare con entrambi.
Mah.
se hai una canalina standard e passa solo il doppino telefonico spazio per il cavi di rete ne hai a sufficienza.
ma lo fai tu (sai farlo)?
x il resto non ho ben capito la frase.
vediamo se interpreto giusto:
hai un fisso collegato wired e un portatile collegato wireless.
situazione 1: pc fisso standby, mobile in internet, pc fisso conflitto
situazione 2: pc fisso internet, mobile internet, nessun conflitto
giusto?
hai il DHCP della vodafone station che fa un po' di casino mi sembra (strano perchè in genere le leases degli indirizzi IP hanno una certa durata).
verifica come è impostato nel pannello di controllo del router.
se hai un log verifica anche come sono stati assegnati questi indirizzi IP.
io ti direi di assegnare al fisso un IP statico fuori dal range del DHCP, così sei sicuro che non va in conflitto (tanto non lo sposti da casa), è tieni il mobile sotto DHCP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.