PDA

View Full Version : Indagine Epri rivela consumi diversi tra console di nuova generazione


Redazione di Hardware Upg
21-12-2010, 09:08
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/indagine-epri-rivela-consumi-diversi-tra-console-di-nuova-generazione_34842.html

Nintendo Wii usa circa un sesto della potenza usata dalle altre due console di nuova generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

spleen81
21-12-2010, 09:26
Scusate cosa c'entra la nintendo wii con le console di nuova generazione?? Senza polemiche, il fatto che sia uscita nello stesso periodo delle altre due non la fa "di nuova generazione", del resto per ammissione di nintendo che dice di puntare ad un'esperienza di gioco diversa e anche per manifesta capacità tecnica, la wii non gestisce segnali in hd, men che meno grafica in rempo reale in hd, ovvio che consumi meno... ovvio che consumi quando le console della precedente generazione!

PhoEniX-VooDoo
21-12-2010, 09:35
qualcuno dica ai signori della Epri che la Wii non è un alternativa ne a PS3 ne a X360.

È come mettere a confronto un'utilitaria con un 1.2 da 85cv Categoria A con una BMW M5 ed una AUDI RS5 e poi dire che l'utilitaria consuma meno e magari giustificare il confronto dicendo che tutte e 3 servono per andare in giro??? :rolleyes:

certo che anche voi, che riportate ste notizione..

AlexSwitch
21-12-2010, 09:35
Perchè la Wii, che è di nuova generazione rispetto alla produzione Nintendo, ha venduto volumi pari, se non superiori in periodi passati, a quelli di PS3 e xBox 360.

cracker_pazzo
21-12-2010, 09:35
Beh se si paragona una 1.4 diesel con un 6.0 benzina grazie a sto cavolo che consumano di più...:doh:
Certe indagini mi sembrano proprio delle cavolate immani.:confused:
Ma c'è gente che paga anche a questi tizi per sparare queste perle di ovvietà? No perché potrei pensare di farmi assumere:O

EDIT: @ PhoEniX-VooDoo
come vedi abbiamo portato la stessa tipologia di esempio :D

AlexSwitch
21-12-2010, 09:41
Mi permetterei di di scrivere: " ovvietà una sega "!!! EPRI è una agenzia statale che deve studiare il consumo elettrico USA per quantità e qualità. Wii è una console di gioco tra le più diffuse, quindi rientra nel computo. Da notare, vera notizia riportata dall'articolo sull'indagine, come PS3 e xBox abbiano consistentemente abbattuto i consumi delle loro consolle a parità di potenza...

dotlinux
21-12-2010, 09:51
Con questa bufala dell'ambientalismo sono nate migliaia di enti/entità che oramai hanno finito gli argomenti.

Mparlav
21-12-2010, 09:51
Polemic mode ON:

il 75% degli utenti usa la console 5h 45m al giorno.
Diciamo che poi usa Facebook/Twitter per altre 2/3h, e tolte le biologiche ore di sonno, quand'è che pensa di farsi una vita e magari lavorare? :D

Polemic mode OFF

blackshard
21-12-2010, 10:00
Con questa bufala dell'ambientalismo sono nate migliaia di enti/entità che oramai hanno finito gli argomenti.

Bene! Bravo! Bis! http://www.youtube.com/watch?v=k0QQxV0isdk

Comunque 90 watt tutto compreso mi sambra abbastanza buono come consumo in generale. Certo i 15 watt scarsi della wii fanno sorridere, uno un attimo navigato si accorge che con 15 watt non ci fai molto... però almeno ci si diverte e pure parecchio!

PhoEniX-VooDoo
21-12-2010, 10:00
Polemic mode ON:

il 75% degli utenti usa la console 5h 45m al giorno.
Diciamo che poi usa Facebook/Twitter per altre 2/3h, e tolte le biologiche ore di sonno, quand'è che pensa di farsi una vita e magari lavorare? :D

Polemic mode OFF

secondo me una persona con un lavoro ed una vita anche solo marginalmente sociale non ha il tempo materiale di farsi quasi 6 ore di console al giorno..

ma se lo dice la Epri...

iaio
21-12-2010, 10:04
tutti dati scontati...unico dato che ha attirato la mia attenzione è:

il 75% dei possesori di console (cioè 3 persone su 4) usa la consolle per quasi 6 ore al giorno!

è un dato impressionante questo, si può tranquillamente ipotizzare la giornata tipo dii queste persone:

8 ore si lavora,
8 si dorme,
45/60 minuti si viaggia
1 ora si mangia
30 minuti si passano in bagno
quello che rimane davanti alla console!!!

cracker_pazzo
21-12-2010, 10:19
Mi permetterei di di scrivere: " ovvietà una sega "!!! EPRI è una agenzia statale che deve studiare il consumo elettrico USA per quantità e qualità. Wii è una console di gioco tra le più diffuse, quindi rientra nel computo. Da notare, vera notizia riportata dall'articolo sull'indagine, come PS3 e xBox abbiano consistentemente abbattuto i consumi delle loro consolle a parità di potenza...

Non ci vuole chissà cosa a fare due calcoli in croce e fare una media. e l'ovvietà una sega tienitelo per te, perché:
Indagine Epri rivela consumi diversi tra console di nuova generazione (XBox 360, PS3, Wii)
“Nintendo Wii usa circa un sesto della potenza usata dalle altre due console di nuova generazione.”
ed inoltre:
Secondo l'indagine Epri, Nintendo Wii consuma un sesto della potenza rispetto alle altre due console di nuova generazione in modalità attiva. "Abbiamo considerato solamente le tre console di nuova generazione, ma avremmo potuto inserire nell'analisi un maggior numero di sistemi. Anche se abbiamo esaminato solo tre sistemi, emergono comunque delle significative differenze nel consumo energetico"
Hanno detto:
-la wii consuma circa 1/6 rispetto alle altre 2 console in modalità ATTIVA;
-non abbiamo calcolato altre console, stand-by e quant'altro;
-l'acqua calda ha più gradi di quella fredda perché scotta.

Un'indagine che non considera
ps,
ps2,
xbox,
ps3 di vecchia generazione,
xbox360 di vecchia generazione,

che sono ancora molto diffuse, non considera i watt in standby, è un'indagine che non vale nulla a mio parere perché riporta UNA PARTE dei consumi.

Come se hwupgrade dice: "Paghiamo 100 euro di corrente, alcuni nostri server consumano il 60% del totale (misurandoli con un wattmetro),ma non abbiamo considerato il server del forum, il database, la ricerca, i firewall, e vogliamo sapere quanto consumiamo di luce". Hanno fatto una ricerca che non li ha portati da nessuna parte perché non hanno considerato anche il resto. Dimmi che ricerca è:confused: ...

Che xbox360 e ps3 new generation abbattono i consumi è ovvio: più si va avanti e più la tecnologia migliora, e così la miniaturizzazione.

AlexSwitch
21-12-2010, 10:39
Mai sentito parlare di consumi di picco??? Il picco lo misuri quando la consolle è in Standby oppure quando sta usando a pieno tutte le sue risorse?
Scenario tipo ad esempio: siamo sotto le vacanze natalizie, i ragazzi riceveranno la loro nuova consolle e ci giocheranno, molto presumibilmente, per un periodo di tempo pari alla media rilevata. Per chi produce e distribuisce energia ciò è un fattore importante, come in estate quando tutti attaccano l'aria condizionata a manetta!!
Il loro studio è focalizzato sulla distribuzione di energia assorbita nel tempo, non sul fatto che Wii, PS3 o altro siano il non plus ultra della tecnologia.
E ripeto, visto che si tratta di una indagine su base statistica, la Wii rientra a pieno nel campione per diffusione. Le vecchie consolle sono escluse perchè è stato preso in considerazione un preciso intervallo temporale ( la " nuova generazione " ) che si rifletterà sulle previsioni future... non siamo nel campo dei beni durevoli ( come un immobile o un grande impianto industriale ).

Quindi di ovvio c'è solo il titolo della news..... ecco perchè il mio: " ovvietà una sega "... ;)

thecatman
21-12-2010, 10:59
Con questa bufala dell'ambientalismo sono nate migliaia di enti/entità che oramai hanno finito gli argomenti.

infatti il 99% di queste cose è inutile. ne basta solo 1 per controllare. ma siamo in italia e bisogna rubare al prox. in ogni caso questi ambientalisti sono il male oscuro dell'italia e ci portano sempre piu indietro. in usa ci sono gli ambientalisti ma quando le opere servono si fanno. in cina si fanno e basta e sono piu avanti di noi.

cracker_pazzo
21-12-2010, 11:19
Mai sentito parlare di consumi di picco??? Il picco lo misuri quando la consolle è in Standby oppure quando sta usando a pieno tutte le sue risorse?
Scenario tipo ad esempio: siamo sotto le vacanze natalizie, i ragazzi riceveranno la loro nuova consolle e ci giocheranno, molto presumibilmente, per un periodo di tempo pari alla media rilevata. Per chi produce e distribuisce energia ciò è un fattore importante, come in estate quando tutti attaccano l'aria condizionata a manetta!!

Non leggo dove dicono che hanno fatto questa indagine per misurare i valori di picco.
Il sunto dell'articolo è questo:
EPRI invita gli acquirenti a valutare anche i consumi. La Wii consuma 1/6 e bisogna valutare anche i consumi per i regali di Natale e per il futuro. Grafica migliore e quindi consumi più alti. Nel 2006 il 75% delle persone ha giocato in media 5:45 ore al giorno. Le vecchie generazioni di console consumavano di più. Gli alimentatori sono con una buona efficienza e gli acquirenti sono attenti a quest'ultima.

Questo è ciò che l'articolo dice, dimmi te se si può fare una ricerca con dei dati del 2006, dove non si conoscono i dati di penetrazione delle console nella popolazione, non si conoscono le percentuali di console vecchie e nuove, dove ancora non erano diffuse, come oggi, le tre console, non si sa nulla, ma sono solo dati molto approssimativi. Se tutte le console fossero PS3 vecchie? E se fossero tutte Wii nuove? Consumi di picco sballati e blackout nel Paese:cool: .

Per risparmiare 30 euro annui voglio vedere chi regala una Wii per giocarci su un 40 pollici, dove si vede una schifezza, rispetto a chi vuole regalare una ps3 o xbox360 che supportano l'hd e possono anche fungere da media center decente. Un po' di tempo fa uno ha comperato da blockbuster 2 PS3 Slim con gt5 e una xbox 360 con mafiaII, questo secondo me è quello che più o meno si regala in giro, poche Wii e molte Ps3 e Xbox360. Poi se qualcuno posta dei dati reali di vendita tanto meglio...

Su 100 persone, 90 non sanno quanto consuma la console che sta per comprare, e gli interessa come se ad un architetto gli viene chiesto che tipo di pasta deve mettere la moglie per pranzo:D

Io con dei dati così approssimativi manco mi ci spreco a fare statistiche per eventuali pianificazioni di distribuzione energetica, perché sarebbero sballate e non rispecchierebbero la realtà--> INUTILI!
Che poi le voglio proprio vedere sta gente che gioca 6 ore al giorno tutti i giorni... giusto gli adolescenti o chi non ha niente da fare...

supereos2
21-12-2010, 11:23
Provo ad immaginare se tutti giocassero al pc con una 470/480...
Ci sarebbe un suicidio di massa da parte degli ambientalisti.
Cmq , il mondo stà andando a puttane, migliorarlo ormai è tardi e comunque i danni irreversibili ci stanno, non ci rimane che divertirci e verderlo distruggersi giorno dopo giorno, possiamo crepare con il sorriro sulle labbra e il pad nel culo.

Capozz
21-12-2010, 11:31
Secondo l'indagine Epri, Nintendo Wii consuma un sesto della potenza rispetto alle altre due console di nuova generazione in modalità attiva

http://it.wikipedia.org/wiki/Nintendo_Wii#Specifiche_tecniche
http://it.wikipedia.org/wiki/Play_Station_3#Caratteristiche_tecniche

Grazie al... all'indagine, non ci saremmo mai arrivati da soli :asd:

PhoEniX-VooDoo
21-12-2010, 11:35
ah e non dimentichiamoci questo :asd:

http://www.hwupgrade.it/immagini/greenpeace_2010.jpg

AlexSwitch
21-12-2010, 11:37
Non leggo dove dicono che hanno fatto questa indagine per misurare i valori di picco.
Il sunto dell'articolo è questo:
EPRI invita gli acquirenti a valutare anche i consumi. La Wii consuma 1/6 e bisogna valutare anche i consumi per i regali di Natale e per il futuro. Grafica migliore e quindi consumi più alti. Nel 2006 il 75% delle persone ha giocato in media 5:45 ore al giorno. Le vecchie generazioni di console consumavano di più. Gli alimentatori sono con una buona efficienza e gli acquirenti sono attenti a quest'ultima.

Questo è ciò che l'articolo dice, dimmi te se si può fare una ricerca con dei dati del 2006, dove non si conoscono i dati di penetrazione delle console nella popolazione, non si conoscono le percentuali di console vecchie e nuove, dove ancora non erano diffuse, come oggi, le tre console, non si sa nulla, ma sono solo dati molto approssimativi. Se tutte le console fossero PS3 vecchie? E se fossero tutte Wii nuove? Consumi di picco sballati e blackout nel Paese:cool: .

Per risparmiare 30 euro annui voglio vedere chi regala una Wii per giocarci su un 40 pollici, dove si vede una schifezza, rispetto a chi vuole regalare una ps3 o xbox360 che supportano l'hd e possono anche fungere da media center decente. Un po' di tempo fa uno ha comperato da blockbuster 2 PS3 Slim con gt5 e una xbox 360 con mafiaII, questo secondo me è quello che più o meno si regala in giro, poche Wii e molte Ps3 e Xbox360. Poi se qualcuno posta dei dati reali di vendita tanto meglio...

Su 100 persone, 90 non sanno quanto consuma la console che sta per comprare, e gli interessa come se ad un architetto gli viene chiesto che tipo di pasta deve mettere la moglie per pranzo:D

Io con dei dati così approssimativi manco mi ci spreco a fare statistiche per eventuali pianificazioni di distribuzione energetica, perché sarebbero sballate e non rispecchierebbero la realtà--> INUTILI!
Che poi le voglio proprio vedere sta gente che gioca 6 ore al giorno tutti i giorni... giusto gli adolescenti o chi non ha niente da fare...

Ma scusami, giocare a NFL, secondo te, non significa usare la consolle a pieno della potenza? Dati di penetrazione: i volumi di vendita penso che siano sufficienti, oppure si una una PS3 come ferma porta o soprammobile?
Capisci che non è una indagine di marketing, ma di studio sui consumi elettrici? Inoltre lo studio è diretto non agli utenti finali, ma bensì ai distributori di energia, soggetti a con cui Epri, ed atri enti simili, sono in costante dialogo.... Forse una visita al loro sito ti chiarirebbe meglio le idee.. :)

PhoEniX-VooDoo
21-12-2010, 11:47
alex abbiamo capito che loro hanno detto

1. prendiamo le console di nuova generazione (per quanto il Wii abbia un hw di 10 anni fa vende adesso e quindi conta adesso)
2. misuriamo i loro consumi e li confrontiamo con il tempo medio di uso delle console (nel 75% dei casi) e tiriamo fuori dei dati

questo è chiaro, quello che a mio avviso è sbagliato però è che volenti o dolenti dalle conclusioni traspare che la wii consuma 1/6 e fa le stesse cose (con un fuggente accenno all'iinferiorità tecnica) delle altre due, quindi "scemo chi usa PS3 o X360"

invece sappiamo tutti che non è così..

Capozz
21-12-2010, 11:49
Ma scusami, giocare a NFL, secondo te, non significa usare la consolle a pieno della potenza? Dati di penetrazione: i volumi di vendita penso che siano sufficienti, oppure si una una PS3 come ferma porta o soprammobile?
Capisci che non è una indagine di marketing, ma di studio sui consumi elettrici? Inoltre lo studio è diretto non agli utenti finali, ma bensì ai distributori di energia, soggetti a con cui Epri, ed atri enti simili, sono in costante dialogo.... Forse una visita al loro sito ti chiarirebbe meglio le idee.. :)

Si ma questa è una ricerca veramente idiota, nel senso che non serve una ricerca per capire che una wii consuma meno di una ps3 o di una x360, basta guardare l'hardware che c'è sotto.

E ancora

Epri, inoltre, puntualizza che le attuali versioni delle console di nuova generazione consumano meno delle prime versioni del day one.

Arigrazie, i pp spesso sono passati da 90 a 45nm mantenendo invariata la potenza, ovvio che consumino meno.

cracker_pazzo
21-12-2010, 13:00
Ma scusami, giocare a NFL, secondo te, non significa usare la consolle a pieno della potenza? Dati di penetrazione: i volumi di vendita penso che siano sufficienti, oppure si una una PS3 come ferma porta o soprammobile?

Ti pare che ho detto che NFL non usi a pieno regime le console? Non mi sembra..

Capisci che non è una indagine di marketing, ma di studio sui consumi elettrici? Inoltre lo studio è diretto non agli utenti finali, ma bensì ai distributori di energia, soggetti a con cui Epri, ed atri enti simili, sono in costante dialogo.... Forse una visita al loro sito ti chiarirebbe meglio le idee.. :)

Lo ripeto per l'ultima volta: Epri ha detto che la Wii consuma 1/6 rispetto alle altre 2 console next gen, stop. Non ci voleva una ricerca per dire ciò perché bastava avere un 56kappa e andare su wikipedia a prendere i dati.

Epri vuole fare (secondo te) uno studio sui consumi energetici in base a possibili acquisti futuri, usando però dati del 2006:confused: , non considerando una cozzaglia di console old gen, vecchi processi produttivi, e tanta altra roba.
Come se la FIAT dicesse "hanno venduto 100 auto vecchie nel passato che hanno fatto acquistare tot barili di benzina alla Pincopallino usandole 6 ore al giorno...adesso fammi vedere quanti barili di benzina serviranno in più in base alla vendita di 500, stilo e punto, che ad oggi consumano meno rispetto al passato e non considerando le altre auto di altre marche o modelli passati". La Pincopallino chiama la FIAT e fa una statistica sulla quantità di benzina da comprare in più per poi rivendere in futuro. Se ne compra troppa prenderà una bella botta e dovrà sborsare più denari per stockare la benzina, nel frattempo rimasta invenduta.
La Pincopallino o vede se il mercato delle auto si è saturato nell'ultimo periodo comprando più o meno il corretto quantitativo di benzina per bilanciare la domanda in crescita, oppure deve basare i suoi dati su 4 anni fa e vedere se le auto compreranno tot benzina come una volta, oppure diminuiranno i consumi facendo guadagnare meno alla Pincopallino e aumentare i costi di stock della benzina (perché comprata più del necessario).

L'esempio è mooolto fantasioso però spero che renda bene l'idea (benzina = corrente, Pincopallino= Enel, FIAT = Epri).

Allora, o scegli di vedere gli ultimi 3-5 mesi di vendita, fare una statistica sulle console che potrebbero essere vendute a natale, in relazione anche a chi ha comprato nel passato le console che non credo le ricompri ancora, oppure ti basi su dei dati ad oggi fasulli, vecchi, e tiri delle somme errate.

Detto questo per me finisce qua anche perché penso che la mia idea si sia intesa.
Daniele

ciocia
21-12-2010, 14:21
Ho qualche dubbio su questi risultati: la mia 360 primo modello, in game supera abbondantemente i 200w....