PDA

View Full Version : Configurazione attuale? cambio o aggiorno? se aggiorno, come?


Venom_82
20-12-2010, 22:59
Dunque, un pò di tempo addietro, grazie ai vostri consigli avevo messo insieme il pc che uso attualmente. Tutt'ora non mi lamento, ma in alcune occasioni comincia ad andarmi un pò "stretto" e quindi sto pensando di passare a qualcosa di più prestazionale (anche pensando ai nuovi giochi in arrivo per il 2011).

tralasciando i vari usi "normali", quelli più impegnativi sono:

- videogiochi, dai simulatori di guida ad arcade vari, passando per strategici, sparatutto ecc.. diciamo gaming a 360° o quasi.
- Video editing, la maggior parte delle volte si tratta di montaggio di video registrati proprio in game, quindi devo anche registrare video di gioco e poi montarli dopo (quindi non deve nemmeno morire a eseguire il gioco mentre registra)
- uso contemporaneo e prolungato di più programmi.. spesso mi ritrovo con varie cose aperte tra file, programmi ecc, andando ad occupare ben bene le risorse di sistema.

La configurazione attuale è:

Alimentatore: LC Power Metatron Prophecy 750W modulare
Scheda madre: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU: Phenom II X3 Black Edition 2,8 GHz
RAM: 4 GB (2x2) DDR3 1333 MHZ OCZ Platinum Series
Scheda Video: ATI HD 4870 1 GB
Vari HD e windows 7 64 bit come sistema operativo.

Quindi il primo dubbio: vendere e ripartire da capo, o aggiornare?
Personalmente, io pensavo di aggiornare, perchè comunque la "base" può ancora fare il suo lavoro, quindi l'idea era quella di montare una scheda video più recente, aumentare la ram e forse cambiare la cpu.

E qui vengono fuori i dubbi.. riguardo la scheda video, farò un topic a parte nella sezione dedicata, perchè il discorso è più ampio, quindi passiamo oltre:

CPU: il sito gigabyte mi dice che al massimo posso montare o il 1090T (X6 3200) o il 965 (X4 3400). Non si parla di 1100T e di 970, ma non so se per limiti tecnici della scheda madre, o perchè la lista non è aggiornata.

Comunque, mi conviene l'upgrade ad una di queste cpu? nel senso: indubbiamente uno o l'altro, hanno più core del mio e più velocità, quindi avrei dei miglioramenti su entrambi i fronti, ma il gioco vale la candela, o è meglio aspettare e più avanti cambiare scheda madre e cpu in blocco con qualcosa di meglio? (senza contare che ancora non so se mi convenga puntare alla maggior velocità del 965, o ai 6 core del 1090t)

RAM: il modello esatto delle mie è ocz3p13334gk e a quanto ho visto da una prima occhiata, non si trovano più tanto facilmente (l'idea era quella di prendere un altro kit uguale e aggiungerlo, visto che ho due slot liberi) mentre si trova già più facilmente lo stesso kit in versione "low voltage".
Quindi cosa conviene fare? prendere un altro kit da 4 gb (sempre 2x2) da aggiungere a questo, anche se diverso come modello e/o marca, oppure vendere questo e prendere direttamente in blocco un kit da 6 o da 8 gb?
In entrambi i casi cosa consigliate di prendere?


Queste sono le idee che mi sono venute in mente, ma vi lascio "carta bianca", nel senso che la configurazione attuale e l'uso che ne faccio li sapete, quindi attendo i vostri pareri :)
Non ho specificato il budget, perchè bene o male i prezzi già li so.. e qui la questione non è tanto di spesa ma di cosa conviene fare in generale ;)

freddimercuri
20-12-2010, 23:07
Dunque, un pò di tempo addietro, grazie ai vostri consigli avevo messo insieme il pc che uso attualmente. Tutt'ora non mi lamento, ma in alcune occasioni comincia ad andarmi un pò "stretto" e quindi sto pensando di passare a qualcosa di più prestazionale (anche pensando ai nuovi giochi in arrivo per il 2011).

tralasciando i vari usi "normali", quelli più impegnativi sono:

- videogiochi, dai simulatori di guida ad arcade vari, passando per strategici, sparatutto ecc.. diciamo gaming a 360° o quasi.
- Video editing, la maggior parte delle volte si tratta di montaggio di video registrati proprio in game, quindi devo anche registrare video di gioco e poi montarli dopo (quindi non deve nemmeno morire a eseguire il gioco mentre registra)
- uso contemporaneo e prolungato di più programmi.. spesso mi ritrovo con varie cose aperte tra file, programmi ecc, andando ad occupare ben bene le risorse di sistema.

La configurazione attuale è:

Alimentatore: LC Power Metatron Prophecy 750W modulare
Scheda madre: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU: Phenom II X3 Black Edition 2,8 GHz
RAM: 4 GB (2x2) DDR3 1333 MHZ OCZ Platinum Series
Scheda Video: ATI HD 4870 1 GB
Vari HD e windows 7 64 bit come sistema operativo.

Quindi il primo dubbio: vendere e ripartire da capo, o aggiornare?
Personalmente, io pensavo di aggiornare, perchè comunque la "base" può ancora fare il suo lavoro, quindi l'idea era quella di montare una scheda video più recente, aumentare la ram e forse cambiare la cpu.

E qui vengono fuori i dubbi.. riguardo la scheda video, farò un topic a parte nella sezione dedicata, perchè il discorso è più ampio, quindi passiamo oltre:

CPU: il sito gigabyte mi dice che al massimo posso montare o il 1090T (X6 3200) o il 965 (X4 3400). Non si parla di 1100T e di 970, ma non so se per limiti tecnici della scheda madre, o perchè la lista non è aggiornata.

Comunque, mi conviene l'upgrade ad una di queste cpu? nel senso: indubbiamente uno o l'altro, hanno più core del mio e più velocità, quindi avrei dei miglioramenti su entrambi i fronti, ma il gioco vale la candela, o è meglio aspettare e più avanti cambiare scheda madre e cpu in blocco con qualcosa di meglio? (senza contare che ancora non so se mi convenga puntare alla maggior velocità del 965, o ai 6 core del 1090t)

RAM: il modello esatto delle mie è ocz3p13334gk e a quanto ho visto da una prima occhiata, non si trovano più tanto facilmente (l'idea era quella di prendere un altro kit uguale e aggiungerlo, visto che ho due slot liberi) mentre si trova già più facilmente lo stesso kit in versione "low voltage".
Quindi cosa conviene fare? prendere un altro kit da 4 gb (sempre 2x2) da aggiungere a questo, anche se diverso come modello e/o marca, oppure vendere questo e prendere direttamente in blocco un kit da 6 o da 8 gb?
In entrambi i casi cosa consigliate di prendere?


Queste sono le idee che mi sono venute in mente, ma vi lascio "carta bianca", nel senso che la configurazione attuale e l'uso che ne faccio li sapete, quindi attendo i vostri pareri :)
Non ho specificato il budget, perchè bene o male i prezzi già li so.. e qui la questione non è tanto di spesa ma di cosa conviene fare in generale ;)

un bel overclock ( quindi dissi non stock ) ed un crossfire.. poi dipende dal budget. Per i giochi quello che conta è la/le schede video.

Venom_82
20-12-2010, 23:44
un bel overclock ( quindi dissi non stock ) ed un crossfire.. poi dipende dal budget. Per i giochi quello che conta è la/le schede video.

Sì infatti, la scheda video non si discute e infatti un upgrade di quella è sicuro (ma appunto per questo ho fatto un topic a parte nella giusta sezione perchè le soluzioni sono molteplici e i dubbi pure :D)

Però già che c'ero, volevo dare una "rinfrescata" al tutto, aumentando le prestazioni generali e non solo quelle del comparto video.

Per il budget, come già detto, è un aspetto relativo, nel senso che sì non ho soldi da buttare e non voglio fare spese esagerate (altrimenti prenderei un pc nuovo e questo lo terrei come secondo pc :D ) però a coprire l'acquisto di una cpu nuova e di qualche gb di ram aggiuntivi, ci arrivo, ma il dubbio era più che altro riguardo la strada migliore da seguire, una volta deciso di cambiare.

Trudi_smashdream
21-12-2010, 00:56
Aggiornare oggi non ha senso....aspetta l'anno prossimo e fai una comparativa tra Intel 1155 e AM3+ e vedi quale sarà il migliore e a quel punto upgradarei con una bella ATI 6990 e li sei a posto per un pezzo!

jdeola
21-12-2010, 12:39
hai provato a sbloccare il core del processsore?
secondo me la lista non è aggiornata, io metterei un 970 o un 1100 e una scheda video potente tipo gtx 570 o radeon 6970 e vai tranquillo, non direi proprio che sia ora di cambiare tutto...
certo che se riesci a sbloccare il core mancante e ad aumentare un po' la frequenza col processore saresti già apposto...

Venom_82
21-12-2010, 13:17
hai provato a sbloccare il core del processsore?

qualche tempo fa avevo provato, più per sfizio che per reale esigenza, ma non c'era stato verso (anche con bios aggiornato ecc) mentre con l'oc va decisamente meglio.. i 3100 ci stanno benissimo anche con il dissipatore originale (tengo sempre sott'occhio le temperature e non è mai andato troppo su, probabilmente anche complice il case thermaltake armor che di aria dentro ne fa girare con tutte le sue ventole tra cui quella da 25 laterale).

Però indubbiamente, ripartire da una base migliore (più veloce senza oc e con almeno un core in più) mi dovrebbe aiutare un pò, più che altro per tutte quelle cose oltre ai videogiochi, tipo il video editing che ultimamente sto usando parecchio.
In ogni caso, vedrò di verificare la questione 970/1100.. anche se c'è pure da considerare se la differenza di prezzo tra 965/970 (mi pare sia sui 50 euro) vale l'aumento di prestazioni (idem tra 1090t e 1100t anche se la differenza forse è leggermente minore) ma anche qui mi devo informare meglio sui modelli in questione per vedere quanto è possibile spingerli con l'oc.

jdeola
21-12-2010, 14:05
forse per il 1100 vale la pena, per il 970 direi prorpio di no...

Enriko81
21-12-2010, 14:11
amd x6 1090 + nvidia gtx 570

freddimercuri
21-12-2010, 14:16
amd x6 1090 + nvidia gtx 570

si allora un bel i7 980 ! che se ne fa si un 6 core ?

la cosa piu sensata sarebbe i5 760 !

jdeola
21-12-2010, 14:19
si allora un bel i7 980 ! che se ne fa si un 6 core ?

la cosa piu sensata sarebbe i5 760 !

ma se dice che fa video editing e un phenom 2 x3 non gli basta...
anch'io farei 1090 o 1100 + gtx 570 così sei apposto per un po' e se trovi un programma che sfrutta cuda tanto meglio...

Enriko81
21-12-2010, 14:26
ma se dice che fa video editing e un phenom 2 x3 non gli basta...
anch'io farei 1090 o 1100 + gtx 570 così sei apposto per un po' e se trovi un programma che sfrutta cuda tanto meglio...

:Prrr: :Prrr: ;) ;) ;) ;) yes.

Trudi_smashdream
21-12-2010, 19:00
1090T peggio del 955 in game...

jdeola
21-12-2010, 21:14
1090T peggio del 955 in game...

è vero però la differenza in game non è molta, sul resto invece è abbastanza marcata a favore dell'x6... se vuoi una cosa bilanciata che sia egualmente performante in ogni campo l'unico rimane i7...

rebagliatiedilio
21-12-2010, 21:24
comunque per la questione sbloccaggio core forse e meglio pescare una vecchia versione del bios piuttosto che aggiornalo infatti le ultime relase in molte schede madri hanno bloccato questa possibilità per ordine di mamma AMD

comunque ottimo pc tienilo non stare a prendere un quad ora...


si allora un bel i7 980 ! che se ne fa si un 6 core ?

la cosa piu sensata sarebbe i5 760 !

è cambiare scheda madre???? naaaaa :)

Venom_82
23-12-2010, 13:33
Scusate il ritardo nel rispondere, ma sono in piena battaglia con i tecnici site e la connessione adsl che va e non va, comunque:

Rispondendo in generale un pò a tutti.. come già detto, intanto la cosa che farò sicuramente sarà quella di sostituire la scheda video, quindi fin qui siamo tutti d'accordo.
Il resto dell'upgrade era più che altro per migliorare le prestazioni in generale, non solo per i videogiochi, visto che il pc non lo uso solo per il gioco e spesso mi ritrovo in situazioni in cui devo tenere diversi programmi pesantucci in esecuzione.
In ogni caso, non è che ho bisogno di una cpu nuova a tutti i costi, visto che quello che devo fare lo faccio anche con il pc così com'è ora, però non nego che un pò di prestazioni in più non mi dispiacerebbero.

Questo vuol dire che se le posso ottenere con una spesa non eccessiva (quindi cambiando solo la cpu) ci faccio un pensierino, appunto se il gioco vale la candela.
Se invece il passaggio dalla mia attuale cpu ad una di quelle indicate non vale la spesa, o comunque non è consigliabile e quindi si parla di passare a intel, o comunque di cambiare pure la scheda madre ecc, allora mi posso tenere il pc così com'è ancora per un tot di mesi, vedere le novità del 2011 e a quel punto cambiare tutto in blocco e via.

Comunque mi avete dato già un bel pò di risposte in merito, quindi posso fare il punto della situazione ;)



comunque per la questione sbloccaggio core forse e meglio pescare una vecchia versione del bios piuttosto che aggiornalo infatti le ultime relase in molte schede madri hanno bloccato questa possibilità per ordine di mamma AMD


Le prove in merito non le ho fatte di recente, ma "ai tempi", il che vuol dire che avevo provato con il bios "di serie" e poi a seguire con quelli immediatamente successivi, quindi non parliamo sicuramente delle "ultime release"