View Full Version : Dubbio su partizione
Ho appena sostituito i miei 2 HDD,adesso ho notato in gestione dischi che C: e' il disco 1 e D: che e' quello di storage e il disco 0 ed ha una partizione di 100Mb riservata per il sistema,e' normale?
Danilo Cecconi
20-12-2010, 21:00
Non è tanto normale e non mi riferisco a quei 100MB, ma alla questione "Disco 0", "Disco1".
Hai per caso reinstallato il SO dopo il cambio degli hd?
In caso affermativo è probabile che nel bios, il disco di storage fosse impostato come "Disco Primario" e questo già prima dell'installazione del SO.
Durante la procedura, magari tu hai indicato il disco giusto (l'attuale Disco 1), ma
Windows ha scritto il "settore di avvio" sul Disco 0 (questo spiegherebbe i 100MB).
Entra nel bios e controlla quale dei 2 hd è impostato come 1° Harddisk Device.
Puoi fare anche una prova, staccando il cavo dati al disco di storage, e vedendo se il PC esegue normalmente l'avvio, o se dà errore per mancanza di "unità di avvio".
Puoi postare uno screen di Gestione Disco?
Ad esempio: http://clip2net.com/clip/m32748/1292875103-cattura-png-169kb.png
Non è tanto normale e non mi riferisco a quei 100MB, ma alla questione "Disco 0", "Disco1".
Hai per caso reinstallato il SO dopo il cambio degli hd?
In caso affermativo è probabile che nel bios, il disco di storage fosse impostato come "Disco Primario" e questo già prima dell'installazione del SO.
Durante la procedura, magari tu hai indicato il disco giusto (l'attuale Disco 1), ma
Windows ha scritto il "settore di avvio" sul Disco 0 (questo spiegherebbe i 100MB).
Entra nel bios e controlla quale dei 2 hd è impostato come 1° Harddisk Device.
Puoi fare anche una prova, staccando il cavo dati al disco di storage, e vedendo se il PC esegue normalmente l'avvio, o se dà errore per mancanza di "unità di avvio".
Puoi postare uno screen di Gestione Disco?
Ad esempio: http://clip2net.com/clip/m32748/1292875103-cattura-png-169kb.png
Si ho sostituito gli HDD e poi installato seven.Nel bios ho 1 device l'HDD di storage e nel 2 quello del sistema,cosa consigli? E' grave? Il lavoro l'ha fatto un mio collega.
Danilo Cecconi
21-12-2010, 09:26
Praticamente hai il MBR su un hd (storage) e il sistema operativo sull'altro.Non è grave, ma comporta qualche sbattimento in più.
Ad esempio, se stacchi l'hd di storage, il sistema non si avvia (mancanza del MBR), se devi fare una clonazione del SO, non ti copierà mai il settore di avvio e altre questioni inerenti alla gestione degli hd.
Attualmente non puoi modificare l'ordine degli hd nel bios, il sistema non si avvierebbe.
Per risolvere prova così:
- A PC spento e staccato dalla rete elettrica, scollega il disco di storage
- Avvia il PC, entra nel bios e seleziona l'unità CD-Rom come unità di avvio, salva ed esci.
- Inserisci il DVD di Seven e riavvia; dopo il caricamento dei file e la scelta della lingua, invece di cliccare su "Installa", scegli l'opzione "Ripara il Computer".
Nella finestra successiva clicca sulla prima voce in alto (non mi ricordo come si chiama :D ), segui le istruzioni a video e riavvia quando te lo chiede.
In questo modo ti riscrive l'MBR sul disco dove è installato e se è tutto a posto il sistema deve avviarsi anche senza l'altro disco.
Dopo aver ricollegato il disco di storage, al primo avvio, entra nel bios e controlla che come 1° disco ci sia quello con il SO.
Domani provo,se va tutto a buon fine poi posso eliminare i 100mb nel disco di storage?
Danilo Cecconi
21-12-2010, 20:22
Si lo puoi fare, ma formattando l'intero disco e, per non correre rischi, salvando prima i dati da altra parte.
UtenteSospeso
22-12-2010, 08:00
Non è vero, basta che elimini l apartizione da 100MB e poi espandi l'altra includendo i 100MB.
Perchè formattare l'intero HD ?
Espando di 100Mb in che senso?O meglio come si fa?
UtenteSospeso
22-12-2010, 22:33
Da Gestione disco di Seven, selezioni la partizione da 100MB poi col destro clik ed elimina.
Selezioni l'altra partizione e scegli Espandi.
Oppure usi un software per al gestione dei dischi tipo Gparted o Easus .
Ho un problema,quando riavvio con il cd inserito si vede la schermata windows loading file poi start windows ma dopo rimane bloccato sulla schermata con lo sfondo di win e non mi da nessuna selezione installa e ripara.Non penso sia un problema di lettore i cd li legge.Ho ricollegato HDD storage,riavviato ed ho provato ad inserire il cd normalmente,mi e' apparsa la schermata con installa.Quindi lettore e cd non hanno problemi.
Riprovato ma niente rimane la schermata con lo sfondo di windows il cursore del mouse e basta,qualche aiuto? Grazie
Secondo voi c'e' qualcosa d'altro che non va? Non puo' essere che con il disco di storage,dove ci sono i 100mb,staccato non senta qualcosa?
Danilo Cecconi
24-12-2010, 20:45
Avviando con il disco di storage completamente staccato (cavo alimentazione e cavo dati scollegati), nel bios, è presente l'hd con il sistema?
Se c'è, non è possibile che avviando con il CD di Win (unità CD-ROM impostata come 1° boot device), non si riesca ad arrivare alla schermata "Installa".
Per maggior sicurezza collega l'hd di sistema alla porta sata della scheda madre indicata come "Sata 1" (vedi manuale della) mobo.
Niente da fare,staccato cavo sata e alimentazione da HDD di storage,messo su sata1 quello con il SO ma niente.Riavvio carica file e poi solita schermata con sfondo di win e basta.
Non so piu' cosa fare,lo tengo cosi' o formatto di nuovo?
Danilo Cecconi
26-12-2010, 10:22
Niente da fare,staccato cavo sata e alimentazione da HDD di storage,messo su sata1 quello con il SO ma niente.Riavvio carica file e poi solita schermata con sfondo di win e basta.
Dopo aver staccato lo "storage" hai controllato nel bios se è presente l'altro hd e se è identificato come 1° disco?
Nella prima schermata del bios mi vede l'HDD primario in sata1 ma non c'e' la sezione per mettere l'ordine,se invece sono collegati tutti e due si e su 1device c'e' quello di sistema.
Danilo Cecconi
26-12-2010, 15:23
Ok, fin qui è normale; non trovi la sezione per metterli in ordine perchè con un solo hd non ce n'è bisogno.
Ora, quando avvii con il CD di Windows, è settato il boot da unità CD-ROM nel bios?
Altra cosa, sempre nel bios, il controller Sata in che modalità è settato: AHCI, Raid o IDE? Prova a metterlo su "IDE".
Nella sezione storage configuration sotto sata conf c'e' enhanced e su config sata c'e' ide.
Ho notato una cosa strana adesso,dopo averli scollegati tutti e due li ricollego ma con impostato HDD di sistema come primo il pc non parte e mi dice reboot and select boot priority.In questo momento ho 1° il disco di storage 2° quello del SO e nella voce boot priority c'e' nell'ordine quello di storage,il cd-rom ed il floppy.Prima era impostato come mi avevi detto tu e andava.Non ci sto capendo piu' niente
Danilo Cecconi
26-12-2010, 17:16
Nella sezione storage configuration sotto sata conf c'e' enhanced e su config sata c'e' ide.
Ho notato una cosa strana adesso,dopo averli scollegati tutti e due li ricollego ma con impostato HDD di sistema come primo il pc non parte e mi dice reboot and select boot priority.
Esatto, esce quel messaggio perchè non trova l'hd con il settore di boot.
E' così, che avviando il boot da unità CD-ROM (boot priority: CD-ROM, HDD, Floppy), con il DVD di 7 inserito si deve arrivare alla finestra con su scritto "Installa" e con l'opzione "Ripristina il computer".
Pero' mi da quel messaggio con entrambi gli HDD collegati,prima mi sembra che non lo facesse.Quindi se adesso inverto l'ordine da bios senza staccare nessun HDD?
Niente,arriva la schermata con lo sfondo ma non mi da nessuna selezione.Appaiono subito le varie scritte?Io dopo circa 30 secondi non vedendo nienete riavvio
Inanzitutto grazie per l'aiuto.Ho provato su un altro pc e la schermata installa e ripara va.Potrebbe essere un problema dell'hard disk? Non mi interessa dei 100mb sull'hard disk sbagliato(anche se vorrei risolvere)ormai e' diventata una cosa personale,devo capire perche' non mi da l'opzione ripara.
Mi sto arredendo,lasciando cosi' avrei una riduzione di prestazioni dei programmi?
Danilo Cecconi
27-12-2010, 23:56
Non ci sto capendo più niente neanch'io :confused:
Ma è certo che mi piacerebbe tantissimo avere il PC qui, tra le mie mani.... del tipo..: Io ti spiezzo in due!:huh: :rotfl:
Comunque no, non ci sono riduzioni di prestazioni.
Ah! Volevo chiederti... quando hai controllato nel bios la configurazione sata, era già impostata su IDE o ce l'hai messa tu?
Su ide era gia' cosi'.Grazie per l'aiuto Danilo se ti dovesse venire in mente qualcosa di nuovo contattami pure in pvt.Ciao
Finalmente mi appare la schermata ripristina,non mi chiedere come ho fatto,ma adesso non so cosa selezionare.Come prima scelta mi da caricare sistema operativo(qualcosa del genere) e caricare da file immagine,io ho scelto la prima,poi mi da 5 o 6 possibilita' ed io ho scelto sempre la prima.Riavvio ma i 100mb in C: non ci sono.
Danilo Cecconi
29-12-2010, 21:13
Se erano collegati entrambi gli hd ha solo corretto eventuali errori nel settore di boot nell'hd di storage.
Se hai fatto con solo l'hd di sistema collegato e il PC carica regolarmente il SO, è tutto a posto, anche io non ce l'ho quella partizione nel disco di sistema. Puoi passare alla fasedi eliminazione di quei 100Mb nel disco storage.
Era collegato solo quello di sistema.Io ho scelto la prima (Ripara avvio o qualcosa del genere)poi ho riavviato con lo storage ancora staccato e non e' partito niente.
Riprovato oggi ma senza storage non parte.
Danilo Cecconi
30-12-2010, 19:19
Se non parte con solo il disco di sistema credo che il settore di boot non te l'abbia creato.
Scusa l'insistenza ma tu ne sai parecchio,cosa consigli di fare?
Danilo Cecconi
30-12-2010, 20:38
Prova a rifare l'operazione "Ripara il computer".
Ora non mi ricordo di preciso quali sono le schermate, pur avendolo fatto 3/4volte, ho in mente solo la prima finestra e......, come non detto!
Spengo il PC e la faccio, così ti so dire :)
Allora, dopo aver scelto "Ripristina il computer", appare una finestra con la ricerca del SO, finita la ricerca selezionare il sistema da ripristinare, clic su "Avanti",poi scegliere la prima opzione "Ripristino all'avvio", aspettare che abbia finito, poi clic su "Fine", quindi su "Riavvia".
Magari prova alcune volte, se alla prima non riesce, altrimenti le strade restano 2:
1- Lasciare tutto così com'è
2- Reinstallare Windows senza collegare lo storage, o facendo attenzione che nel bios il disco di boot (1° hd) sia quello voluto.
Ma dopo la schermata dove seleziono ripristino,mi appare quella dove devo selezionare il sistema operativo da ripristinare ma nella tabella non c'e' niente e mi dice se non appare niente carica i driver,ma che driver? Devo per caso selezionare la seconda possibilita',quella che parla di file immagine? Io ho provato due volte selezionando la prima,non imposto nessun sistema clicco avanti e scelgo ripara all'avvio lui fa la procedura(ci mette 10 secondi,secondo me non sta installando niente)e riavvio ma niente.Ciao e buon anno
Danilo Cecconi
31-12-2010, 16:56
Se non trova nessun SO allora è inutile riprovare, restano solo le 2 possibilità che ho postato in precedenza.
Buon Anno!!:cincin:
Reinstallato tutto senza storage,ho guardato in gestione disco e in C: i 100mb non ci sono.Ho visto che anche tu non hai questi 100mb,va bene lo stesso?
Danilo Cecconi
03-01-2011, 19:12
Si va bene lo stesso, di solito la nasconde quella partizione il SO. Adesso dopo collegato lo storage, quando riavvi entra prima nel bios e accertati che l'ordine degli hdd sia: 1° hdd quello di sistema e 2° hd quello di storage, sennò ti appare la scritta "Reboot and select proper boot device".
L'avevo gia' fatto,con il tuo aiuto ho iniziato a capirci un po' di piu'.Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.