PDA

View Full Version : Help: ripristino fallito e schermate blu a raffica!


AlexGOD
20-12-2010, 18:22
Il mio fratellino matematico mi ha da poco portato un pc in fin di vita e vorrebbe che io lo provassi a rianimare! :muro:

Si tratta di un portatile Toshiba Satellite M70 (con 4-5 anni di vita portati, finora, egregiamente) che porta preinstallato WinXP Home edition.

Da qualche tempo dava segni di instabilità, con frequenti schermate blu che ne impedivano l'utilizzo (purtroppo i codici d'errore sono andati persi in una formattazione).
E' stato tentato un ripristino con i CD Toshiba, ma questo ha solo peggiorato la situazione.
Il pc ha schermate blu fin dall'avvio, con riavvii continui, senza mai riuscire ad accedere al sistema, né normalmente né in modalità provvisoria.

Per risolvere il problema ho iniziato ad escludere possibili cause.
Vi riassumo brevemente i miei tentativi:
1° - installare ubuntu in una partizione a fine hd per capire se c'erano problemi hardware importanti (cpu e vga in primis) e ho eseguito anche test sull'hd per controllarne l'integrità: nessun problema hw, hd integro e ubuntu funziona bene! :confused:

2° - Memtest86 (da cd autoavviante) sulla ram (c'era stato un upgrade recente che aveva portato il pc dall'originale modulo 512Mb DDR2 Sodimm Samsung a un 2x1Gb Corsair). Uno dei due moduli da 1Gb era difettoso. Lo tolgo, per sicurezza torno al solo modulo originale, convinto di aver trovato il problema, e ripeto il ripristino. Nulla. Ancora gli stessi problemi, i riavvii e le schermate blu a ripetizione

3° - Mi viene il sospetto possa esserci un virus, magari nel MBR. Inserisco un cd UBCD4Win (fatto con un WinXP Pro SP2) e inizio a fare qualche altro controllo. Purtroppo lanciati così (hd virtuale, disco ram, ecc...) sembrano non funzionare bene i vari Gmer, PrevX, Cure.it :doh: In ogni caso, per quel che conta, i pochi programmi che terminano senza crashare non riscontrano nulla.
In compenso mi becco un altro paio di schermate blu generiche (STOP 0x0000008E con errore di saskutil.sys, ma con google ho trovato che è un errore legato all'uso di UBCD)

6° - (Ancora in corso) Ora sto provando con un mio cd originale di WinXP PRO SP2... e vedo se riesco ad installare almeno quello, dopo una formattazione completa di tutto, compreso l'MBR.

Ogni suggerimento è ben accetto :help:

Non so più che fare. :mc:
E' disarmante vedere che il pc all'apparenza funziona (con Ubuntu) ma io non riesco a riportarlo alla versione originaria!


P.S. Ho anche fatto un controllo sull'integrità della iso sul dvd di ripristino, ma sembra tutto in ordine. D'altronde, negli anni scorsi, l'avevo già usato qualche volta per altri ripristini.

AMIGASYSTEM
20-12-2010, 20:15
Non ho capito bene se anche con Linux ci sono problemi.Prima di formattare io farei una reale pulizia all'MBR,in questo caso occorrerebbe eliminare le partizioni e ricrearle,chiaramente non potrai eliminare quella dedicata al recovery,ma invece potrai eliminare le altre ricreandole exnovo,eventualmente l'MBR lo pulisci con FixMBR dalla consol del CD di XP.Altra cosa che devi guardare che può essere importante è il settaggio dell'hardisk sul Bios,se non hai i driver Sata nel CD di XP,devi settare il Bios in modalità compatibile IDE.

AlexGOD
20-12-2010, 20:54
Non ho capito bene se anche con Linux ci sono problemi.Prima di formattare io farei una reale pulizia all'MBR,in questo caso occorrerebbe eliminare le partizioni e ricrearle,chiaramente non potrai eliminare quella dedicata al recovery,ma invece potrai eliminare le altre ricreandole exnovo,eventualmente l'MBR lo pulisci con FixMBR dalla consol del CD di XP.Altra cosa che devi guardare che può essere importante è il settaggio dell'hardisk sul Bios,se non hai i driver Sata nel CD di XP,devi settare il Bios in modalità compatibile IDE.

Con Linux 0 problemi. Sembra funzionare perfettamente. questa è una delle tante anomalie.

Non c'è una "partizione" di ripristino, ma solo 2 Dvd.

Nel mio 6° tentativo ho cancellato tutte le partizioni, le ho rifatte e ho riformattato (direttamente dal cd di WinXP Pro). Ha riscritto anche il MBR... pensi che FixMBR possa ancora servire?

Ora il pc sembra funzionare bene... ma questo mi confonde ancora di più.
Il problema era il MBR? Era un virus? Il problema può ripresentarsi??? :confused:


P.S. In tutto ciò io vorrei ancora usare il "ripristino" di Toshiba, così da avere tutti i driver e le utility ufficiali (comprese quelle per la gestione della cpu centrino). Ma non vorrei rischiare di rendere di nuovo instabile il sistema! :doh:

AlexGOD
21-12-2010, 12:43
E' possibile che tutti quei problemi fossero dovuti solo al MBR incasinato? :mbe:
In fondo l'unica cosa cambiata è proprio che ho formattato tutto l'hd prima della nuova installazione, mentre con i ripristini da dvd Toshiba, limitandosi a ripristinare l'immagine del disco, non intaccava il MBR.

Che dite, posso stare tranquillo o mi devo aspettare un crollo del sistema da un momento all'altro?
Posso fare qualche test sulla stabilità?

DooM1
21-12-2010, 12:51
Ma da quello che ho visto saskutil.sys pare un virus.
Ma hai formattato ?
Le procedure di ripristino spesso non formattano. Tu devi formattare completamente l'hard disk.
Altrimenti se ci sono virus rimangono.

AlexGOD
21-12-2010, 15:10
Avevo installato WinXP Professinal SP2 su tutto l'hd, previa formattazione completa.
Quindi eventuali "resti" (virus o problemi nel MBR) dovrebbero essere stati spazzati via.

Quello è stato l'unico momento in cui il sistema sembrava funzionare.

Galvanizzato da questa situazione ho provato, per l'ennesima volta, un ripristino con i DvD Toshiba.
Ma sono rientrato nel ciclo dell'instabilità!!!

Ma allora qual è la causa dei problemi?

Cpu e Gpu sembrano funzionare bene.
La Ram è stata controllata e bonificata.
L'hd è integro, riformattato e ripartizionato (in vari modi, dal cd di windows, da UBCD4Win, da Ubuntu live).
Il Dvd di ripristino è quello originale.

Dov'è che sbaglio?!?! :confused:

Ogni suggerimento, a questo punto e a maggior ragione, è ben accetto. :help:

Grazie

Styb
21-12-2010, 17:04
Ciao, il dvd di ripristino Toshiba riscrive tutto l'hard disk, mbr compreso. Se avevi un virus puoi star certo che ora non c'è più.
Dato che installando WinXP da cd non hai avuto problemi, penso che tu abbia un problema hardware legato alle periferiche che non vengono riconosciute durante la normale installazione di WinXP (e anche di Linux), ma che vengono riconosciute quando ripristini con il DVD della toshiba. Ad es. potrebbero essere i tasti funzione del portatile che per funzionare hanno necessità dei driver appositi, oppure altro hardware i cui driver non vengono installati con il normale cd di windows.

AlexGOD
21-12-2010, 17:15
Ciao, il dvd di ripristino Toshiba riscrive tutto l'hard disk, mbr compreso. Se avevi un virus puoi star certo che ora non c'è più.
Dato che installando WinXP da cd non hai avuto problemi, penso che tu abbia un problema hardware legato alle periferiche che non vengono riconosciute durante la normale installazione di WinXP (e anche di Linux), ma che vengono riconosciute quando ripristini con il DVD della toshiba. Ad es. potrebbero essere i tasti funzione del portatile che per funzionare hanno necessità dei driver appositi, oppure altro hardware i cui driver non vengono installati con il normale cd di windows.

Questo sì che sarebbe stranissimo... nel dvd di ripristino dovrebbe esserci un immagine completa e funzionante di winxp home (senza alcun service pack) con già tutti i driver toshiba inclusi.

Ma c'è un modo per leggere il messaggio nella schermata blu?
Sembra così veloce che non riesce nemmeno a scrivere tutta la pagina. Intravedo solo mezza paginetta di scritte bianche sullo sfondo, ma non ho nemmeno il tempo di un "Pause/Break".
Per non parlare del fatto che non esiste (forse non fa in tempo a crearla) una cartella con i minidump.

Voi che altre prove fareste? :cry:

Grazie a tutti quelli che hanno letto e mi stanno dando una mano. Lo apprezzo molto. ;)

Styb
21-12-2010, 17:22
Questo sì che sarebbe stranissimo... nel dvd di ripristino dovrebbe esserci un immagine completa e funzionante di winxp home (senza alcun service pack) con già tutti i driver toshiba inclusi.
E' questo il punto, da quanto hai scritto si può pensare ad una periferica malfunzionante i cui driver non vengono installati usando il cd di Windows o linux.
Quando ripristini con il DVD della toshiba che ha già tutti i driver, il sistema operativo riconosce tutte le periferiche, ma se una di queste non funziona più a dovere, il sistema crasha.
Se installando con il cd di windows non hai problemi, potresti partire da questa installazione per aggiungere via via i driver delle periferiche e verificare qual'è quella che ti da problemi. Fai sapere come va.

AlexGOD
23-12-2010, 12:43
Sono ad un passo dalla resa. :(

Non ci sto capendo proprio niente.

L'ipotesi di Styb mi aveva ridato un po' di speranza e quindi ho riformattato l'intero hd e installato solo winxp pro dal cd microsoft.
Dopo di ciò sono andato a prendere i driver di tutte le periferiche sul sito ufficiale Toshiba, ivi comprese le utility varie, prima tra tutte la gestione della cpu.
Speravo che, ad un certo punto, l'installazione di un particolare driver potesse causare la nota instabilità e, invece... non è successo nulla!

Il pc sembra perfettamente stabile.
Da un lato questa dovrebbe essere una vittoria, ma non avendo individuato la causa dei problemi non posso pensare di restituirlo a mio fratello assicurandogli che non ci saranno ricadute.

Che faccio?!?!? :confused:

DooM1
23-12-2010, 12:53
Fagli un test di stabilità con OCCT o prime o simili ... fallo andare per qualche ora ... se vuoi essere sicuro fai circa 6 ore.
Se vedi che non dà errori, daglielo e digli però di testarlo per qualche giorno almeno.

AlexGOD
23-12-2010, 19:57
Fagli un test di stabilità con OCCT o prime o simili ... fallo andare per qualche ora ... se vuoi essere sicuro fai circa 6 ore.
Se vedi che non dà errori, daglielo e digli però di testarlo per qualche giorno almeno.

Grazie del consiglio DooM1, mi sembra il modo migliore di procedere.

Ho eseguito, finora:
OCCT 2.0.1 : 1 ora (impostazioni automatiche)
OCCT 3.0.1.: 1 ora (" " )
Prime95: 2 ore (impostazione mista, che testa un po' di tutto) - ancora in corso

Che dire... finora sembra proprio stabile.
Non so se essere contento o incredulo :stordita:

Mi resta da provare con Sandre Lite.

Penso che poi potrò dire di aver testato tutto, no?

O vale la pena provare con qualche benchmark per svideo?

DooM1
23-12-2010, 20:31
Fallo fare anche alla GPU.
Comunque 1 ora è un po' poco. Almeno 3... in genere per avere una buona sicurezza di stabilità, si fa andare per 6 ore.

Beh se davvero vuoi testare ogni componente del PC, rimani testando giorni interi :D
Ma per ora fagli fare bene questi test, dopodichè usalo un po' normalmente (navighi, musica, qualche video, se puoi qualcosa in 3D)... se va rendilo e dì che se ci sono problemi entro qualche giorno ... di chiamarti :D

AlexGOD
27-12-2010, 15:17
Fallo fare anche alla GPU.
Comunque 1 ora è un po' poco. Almeno 3... in genere per avere una buona sicurezza di stabilità, si fa andare per 6 ore.

Beh se davvero vuoi testare ogni componente del PC, rimani testando giorni interi :D
Ma per ora fagli fare bene questi test, dopodichè usalo un po' normalmente (navighi, musica, qualche video, se puoi qualcosa in 3D)... se va rendilo e dì che se ci sono problemi entro qualche giorno ... di chiamarti :D

Grazie a tutti per l'aiuto.
I test sono andati tutti bene e li ho lasciati andare avanti per un giorno intero, tra OCCT, prime95 e Sandra Lite.

Chissà se in WinXP Sp2 c'era qualche aggiornamento già incluso che ha permesso di superare qualche problema sul pc. :stordita:
Il pc sembra funzionare in modo stabile.