View Full Version : multifunzione con fax, laser o inkjet?!
stefano7689
20-12-2010, 17:18
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
allora , vorrei una multifunzione che mi faccia da fotocopiatrice, stampante scanner e fax.
ho guardato e ho addocchiato la xerox da 139 euro che è laser monocromatica ma mi sembra veramente grossa per camera mia.
mi piace molto la brother mcf 490 che in piu è a colori e wireless. purtroppo però è inkjet.
ora il discorso è che io non stampo molto , e con la inkjeto ho paura che mi si tappano sempre gli ugelli e problemi del genere.
potete cosigliarmi un po che fare ?
ho visto che tralaltro la brother è parecchio veloce nelle stampe e accetta anche fogli a3 che non è male.
consigli ?
nomeutente
21-12-2010, 22:08
Le norme di sicurezza sconsigliano di tenere macchine laser in ambienti in cui si vive, lavora e a maggior ragione dove si dorme.
stefano7689
21-12-2010, 22:19
grazie nomeutente per il consigli.
immaginavo ho gia una laser e fa un po puzza quando stampa non penso faccia bene.
della brother che mi dici?
devo vivere con la paura che si tappino testine e ugellini annessi?
ilratman
21-12-2010, 22:26
Le norme di sicurezza sconsigliano di tenere macchine laser in ambienti in cui si vive, lavora e a maggior ragione dove si dorme.
mi spieghi i motivi?
io adesso ho una multifunzione iink ma a gennaio oleo mettere una laser al suo posto per via del fax integrato e che non si secca l'ink.
sarebbe in ogni caso messa dentro un armadio in soggiorno mai aperto tranne se serve fare fax o scansioni oppure dopo la stampa.
ilratman
21-12-2010, 22:27
grazie nomeutente per il consigli.
immaginavo ho gia una laser e fa un po puzza quando stampa non penso faccia bene.
della brother che mi dici?
devo vivere con la paura che si tappino testine e ugellini annessi?
io per qquestoo avevo preso una hp con le testine sulle cartucce, devo però dire che le cartucce originali hp sono favolose mai seccate in anni di uso e io non stampo quasi mai.le compatiblili invece durano si e no un mese e poi sono secche.
nomeutente
21-12-2010, 23:15
della brother che mi dici?
Non le conosco, per cui non posso dare un giudizio.
devo vivere con la paura che si tappino testine e ugellini annessi?
Rispetto a qualche anno fa, sono stati fatti progressi, ma è comunque sempre opportuno aver cura della stampante, facendo periodiche pulizie. Poi dipende da macchina a macchina in base alla tecnologia: può darsi che la brother sia un fenomeno... questo lo si vede solo provando.
Comunque gli inchiostri dye based difficilmente fanno danni irreparabili ad una testa termica: se si secca, basta un po' di solvente apposito e si risolve.
mi spieghi i motivi?
io adesso ho una multifunzione iink ma a gennaio oleo mettere una laser al suo posto per via del fax integrato e che non si secca l'ink.
sarebbe in ogni caso messa dentro un armadio in soggiorno mai aperto tranne se serve fare fax o scansioni oppure dopo la stampa.
Il problema è dato dal fatto che il toner è una micropolvere e non tutta va sulla carta: una parte si disperde nell'ambiente e visto che non è idrosolubile è difficile da smaltire se penetra nell'organismo. La letteratura medica non è del tutto concorde sugli effetti maggiormente negativi delle micropolveri (alcuni ritengono siano cancerogene, ma su questo non c'è unanimità di vedute) però sono tutti concordi nel sostenere che come minimo sono irritanti per le vie respiratore e gli occhi e possono dare mal di testa. Naturalmente la quantità di micropolveri è proporzionale alla durata della stampa.
ilratman
21-12-2010, 23:32
Il problema è dato dal fatto che il toner è una micropolvere e non tutta va sulla carta: una parte si disperde nell'ambiente e visto che non è idrosolubile è difficile da smaltire se penetra nell'organismo. La letteratura medica non è del tutto concorde sugli effetti maggiormente negativi delle micropolveri (alcuni ritengono siano cancerogene, ma su questo non c'è unanimità di vedute) però sono tutti concordi nel sostenere che come minimo sono irritanti per le vie respiratore e gli occhi e possono dare mal di testa. Naturalmente la quantità di micropolveri è proporzionale alla durata della stampa.
grazie della spiegazione, allora vorrà dire che la metterò in sgabuzzino fuori casa, dovrò portare telefono e rete ma paziena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.