PDA

View Full Version : 62.211.242.245


Luigi Guarasci
22-03-2002, 19:05
Secondo Voi cosa vuol dire.........................................
http://www.ahivelasquez.it/intruso.gif

artual
22-03-2002, 19:44
Complimenti ottima iniziativa naturalmente serve x scaricare le WU?
Ai dimenticato SetiGate.:D

Luigi Guarasci
22-03-2002, 20:20
SetiGate se il server è down ti restituisce comunque la finestra di errore di connessione.
Setiqueue continua silenzioso senza importunarti.
Per ritornare all'oggetto della discussione Voglio ricordare al signor 62.211.242.245 che esistono i file di log sia locali che del provider e anche solo tentare di danneggiare file altrui è considerato ormai reato penale.
Posso assicurare che sul mio computer non sono archiviati dati top secret o documenti che possono essere oggetto di spionaggio industriale o di altro tipo.
In conclusione se vuole dimostrarsi iper-intelligente (Q.I. 1250) mi sento di consigliare questo.
Se hai un solo computer comprane un altro.
Non collegarli in rete.
Credo che tu abbia l'ADSL e quindi puoi connetterti con l'altro con un modem analogico.
Se non hai l'ADSL ecco dove acquistare uno dei tanti pacchetti disponibili dove farlo (http://wireline.telecomitalia.it/187/gen187/0,13147,14123,00.html?LANGCODE=I).
Connettiti con uno tramite ADSL e con l'altro tramite modem analogico
Scegli tu quale dei 2 computer attaccare e (naturalmente) agisci dall'altro.
Studia i log di sistema.

X Tutti : Perdonatemi, ma queste cose mi "sfastidiano". Ho postato qui questa discussione perchè quell'immagine che vedete è il log di SetiQueue.....
:D :D

Alien
22-03-2002, 23:23
Per uno che ci mette di suo e la sua buona volontà c'è sempre anche qualche idiota...(anzi, purtroppo, di più)
Che ci vuoi fare?

Complimenti, ottima iniziativa!

picanoel
25-03-2002, 21:09
navicula spiegami come funziona Setiqueue pubblico (by Odisseo)
grazie Natale

Luigi Guarasci
25-03-2002, 21:58
Qualunque programma tu usi (Seti Driver, SetiGate, SetiQueue, setiathome-3.03.i386-winnt-cmdline) per elaborare e/o gestire le WU devi abilitare il proxy su navicula.dns2go.com porta 80 o navicula.no-ip.org porta 80 e il Setiqueue pubblico diventa la tua interfaccia verso Seti@Home sia per il download che per l'upload. Il programma calcola la tua cache (la coda di WU in attesa di essere scaricate da te)in base ai risultati che tu "uploadi" e quindi non avrai problemi per il download. I risultati che riceve da te ,se non riesce a sua volta ad "uploadarli", aspetta un pò e poi ritenta, senza fermarsi finchè non ha terminato tutte le operazioni. Tutto questo senza l'intervento dell'eventuale operatore. DA SOLO.
Se poi vuoi installare Setiqueue puoi scaricarlo qui (http://www.setiqueue.org).
Trovi anche le istruzioni per l'installazione del programma e la gestione di tutti i parametri fondamentali.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. A presto.

Luigi Merusi
25-03-2002, 22:01
non è che ci freghi le wu? :)

Luigi Guarasci
25-03-2002, 22:22
Caro omonimo,
la tua perfidia, la tua scaltrezza, la tua paranoia è simile alla mia.
Ma non ho nè il tempo nè la voglia di scoprire come vengono elaborati questi valori di ogni file result:

key0=33c462a6
key1=3eefcafe
key2=6c4f8674
key3=5c70a3ec
wu_key=1553acf2

Se, comunque, avessi la voglia ed il tempo di farlo e ci riuscissi quanto tempo credi che ognuno ci impiegherebbe a scoprire il trucco? Io dopo una WU fott***!!Il gioco non vale la candela. E poi in un gioco, se è un gioco, e per me lo è, non si bara. Spero di aver dissolto i tuoi dubbi. Altrimenti.........

Turf
09-04-2002, 09:41
Poichè la sicurezza dei mie dati è un argomento che mi sta a cuore, non perchè abbia dati "sensibili" ma per via di principio, e poichè sono ignorante in materia, vorrei sapere da voi esperti se vi sono problemi di sicurezza con questi client per il calcolo distribuito. Ovvero oltre all'elaborazione dei dati, non vi è la possibilità che vengano inviati dati raccolti durante l'uso del pc.

Ciao e grazie.

Luigi Guarasci
09-04-2002, 21:01
Originariamente inviato da Turf
[B]Poichè la sicurezza dei mie dati è un argomento che mi sta a cuore, non perchè abbia dati "sensibili" ma per via di principio, e poichè sono ignorante in materia, vorrei sapere da voi esperti se vi sono problemi di sicurezza con questi client per il calcolo distribuito. Ovvero oltre all'elaborazione dei dati, non vi è la possibilità che vengano inviati dati raccolti durante l'uso del pc.

Ciao e grazie.

Non sono un "esperto" ma ti scrivo di calcolare tranquillamente. Che se ne fa Berkeley dei nostri dati personali?

Ciao.

Turf
10-04-2002, 12:09
Originariamente inviato da navicula
[B]

Non sono un "esperto" ma ti scrivo di calcolare tranquillamente. Che se ne fa Berkeley dei nostri dati personali?

Ciao.

Grazie per la risposta, ma che tornaconto hanno quelli che fanno virus (a meno che non siano le stesse ditte che fanno poi gli antivirus), e gli hackers che ci fanno con i mie dati o che tornaconto hanno a fare format c:\ sui dischi altrui? Tra laltro molti hachers sono studenti universitari che usano i sistemi delle università per "divertirsi" :(

Intanto io calcolo, e non per una posizione nella classifica, ma per contribuire allo sviluppo della nostra civiltà :D

Ciao

Luigi Guarasci
10-04-2002, 19:54
Il tuo quesito richiederebbe una risposta articolata.
In breve una breve descrizione di cosa è un hacker la trovi qui (http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/eticahacker/eticahacker/eticahacker.html) ed anche qui (http://www.net-security.org/text/articles/hacker.shtml). Altra razza è il lamer, la cui figura e personalità è egregiamente descritta qui (http://netlamer.anvi.it/turbolamer.htm) e sono proprio quegli individui di cui tu hai paura. Spero di esserti stato utile. Ciao.

P.S. Fermarli? Un pò di prudenza.

Turf
10-04-2002, 21:28
Ho letto quanto da te consigliatomi, ma trovo che sia meglio descritto qui (http://www.elfqrin.com/docs/EssereHacker.html)

Tra le altre cose come dice bene Nicolas Mercier, "The definition lies inside the individual and not on outside appearances or outside actions. By uncovering the culture, you uncover the Hacker. Now this is my opinion, you may or may not have the same, but by agreeing or disagreeing with it, you contribute in the evolution of ideas and it helps the culture to evolve."

Ovviamente io ho "generalizzato" con il termine hacker, spero di non aver offeso nessuno, ma ovviamente mi riferivo ai "malicious hacker".

Ciao

Luigi Guarasci
10-04-2002, 23:38
Son d'accordo con te. Ciao.