PDA

View Full Version : impianto a liquido Phenom II X6 1090T


blair
20-12-2010, 14:46
Ho questa configurazione:

AMD Phenom II X6 1090T + ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev.2
ASUS CROSSHAIR IV FORMULA
G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v
Sapphire Radeon HD 5850 Toxic
controller DELL PERC 4e/dc
3 x Cheetah 15K.5 73GB in raid0
2 x Samsung Spinpoint F3 1TB
LC-POWER TITAN 560W
Case Antec P182

Ho intenzione di cambiare alimentatore perchè mi sembra un po' limitato se voglio fare OC, e fare il grande passo passando ad un raffreddamento a liquido.
La mia intenzione è di fare overclock, ma non spinti per fare benchmark, voglio un OC da usare in daily con temperature buone e cosa per me importantissima avere meno rumore possibile.
Tanto per capirci, preferisco avere 1-2 gradi in più con meno rumore...
Io vorrei raffreddare a liquido almeno cpu e scheda video. (per il NB magari si vedrà in seguito).
Sono disposto a comprare sia nel nuovo che nell'usato, però essendo la mia prima esperienza, non vorrei avere problemi a comprare pezzi singolarmente, forse anche se si spende qualcosa in più conviene comprare un kit prefatto (comunque considero solo roba seria, altrimenti tanto vale rimango ad aria).
Come budget direi di rimanere sotto le 300 euro.
Ho già dato un'occhiata ai kit ybris, tipo il KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black.
Un problema che mi pongo oltre il rumore è l'installazione, dentro il case non mi rimane molto spazio dato il numero di periferiche che ho. Si che il case è predisposto al liquido, quindi potrei mettere il radiatore all'esterno, lunghezza tubi permettendo..
Attendo vostri consigli.

ysc
21-12-2010, 20:51
io ho una configurazione simile alla tua...la vga è un pokino più potente....mi sono trovato benissimo componendo il mio sistema e non acquistando uno già pronto: ti consiglio drako.it come shop, il thermalright come wb ( è l unico a listino), il feser xchanger 240 come radiatore, delle pompe ekwb ke trovi prendi la sorella maggiore, usa due ventole rigorosamente noctua se ami il silenzio, i tubi tygon ti aiutano se il case non è enorme e devi fare parekkie curvature, i raccordi rigorosamente a compressione ma vanno bene anche quelli non marchiati e non spendere soldi per i coolant xke dopo anni mi sono accorto ke va benissimo la tanica di acqua distillata del supermercato ke costa 2 euro per 5 litri !!! spero di essere stato utile, è tutta roba ke ho nel case puoi fidarti

blair
22-12-2010, 18:48
le pompe ekwb come sono a silenziosità?
per quella più piccola (EK-DCP 2.2) le caratteristiche dicono:
Rumorosità: max. 17,2 dB(A)
mentre per quella più grande (EK-DCP 4.0):
Rumorosità: max. 24,5 dB(A)
e mi preoccupa un po'...
il mio ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev.2 ha una rumorosità massima di 23,5 db, ma per me già sono troppi, e non gira sempre al massimo (ossia 1500 rpm), il 90% del tempo gira sotto i 1000 rpm, quindi generando meno rumore, ma per le mie orecchie è sempre e comunque fastidioso :muro:
quella più piccola è sottodimensionata per quello che vorrei fare io?
nel caso ci sono pompe più silenziose?

ysc
22-12-2010, 20:02
il punto è ke tu intendi realizzare un impianto di media complessità...se poi un giorno decidi di dissipare anche altri componenti rischieresti di non avere una pompa adeguata...xciò si la sorella minore è sottodimensionata...inoltre per le pompe come quelle esiste comunque la possibilità di utilizzare dei pad antivibrazione (uno è fornito) e poi avvolgerle col neoprene fonoassorbente xciò non starei a preoccuparmi...avresti a fare rumore solo le ventole del radiatore (inudibili se prendi le noctua) e la pompa stessa...al massimo levi qualche ventola del case....per quanto riguarda l ultima domanda si esistono pompe ke ti permettono di non scendere a compromessi: le laing. abbinano la potenza della ek ke ti ho consigliato alla silenziosità dei modelli molto meno potenti....la nota dolente come immagini è il prezzo...costano piu o meno il doppio

blair
23-12-2010, 13:16
ok ho capito, comunque tieni in considerazione che per me la cosa più importante è la silenziosità, quindi se il tutto non viene a prezzi folli, sono anche disposto ad "investire" qualcosa di più per avere meno rumore.