Karandas
20-12-2010, 09:54
Al momento attuale dispongo già di un server win2k8 r2 su una piattaforma Atom 330 Asrock.
I compiti che questa macchina dalla modestissima capacità computazionale ha svolto fino ad ora in maniera più che adeguata sono router, nas, web server, sql server il tutto in ambito casalingo.
Il motivo per cui ho scelto questa piattaforma è principalmente il fattore energetico, con soli 30-35 Watt complessivi ho ottenuto un sistema ultra low cost che è meglio di qualunque router/modem/nas/web server embedded, sia consumer sia pro(per molti casi).
Ora la mia esigenza cambia, voglio anche un server che possa fare streaming video in maniera adeguata da qui la necessità di passare ad una piattaforma molto più performante.
La prima domanda che mi pongo è se valga la pena di aspettare Sandy bridge, domanda alla quale secondo me ancora non c'è risposta chiara.
Passando invece alle soluzioni desktop Intel disponibili al momento la scelta ricade su due processori della famiglia core i5 dal prezzo di acquisto molto simile: il 660 e il 760 rispettivamente con 2 core + gpu integrata e 4 core senza gpu.
A occhio la scelta sembrerebbe ovvia, il 660 oltre ad avere il max TDP più basso ha anche la gpu integrata quindi il consumo complessivo dovrebbe essere dal 40 al 50% in meno rispetto ad una soluzione con 760 il mio dubbio risiede però nella capacità computazionale del 660, sarà in grado con solo due core(seppur a frequenza più elevata) di fare streaming video di sorgenti full hd senza affannare?
Per quel che riguarda le soluzioni AMD invece ammetto di essere un po' ignorante...
Chiunque voglia condividere i propri pensieri in questo thread è il benvenuto.
I compiti che questa macchina dalla modestissima capacità computazionale ha svolto fino ad ora in maniera più che adeguata sono router, nas, web server, sql server il tutto in ambito casalingo.
Il motivo per cui ho scelto questa piattaforma è principalmente il fattore energetico, con soli 30-35 Watt complessivi ho ottenuto un sistema ultra low cost che è meglio di qualunque router/modem/nas/web server embedded, sia consumer sia pro(per molti casi).
Ora la mia esigenza cambia, voglio anche un server che possa fare streaming video in maniera adeguata da qui la necessità di passare ad una piattaforma molto più performante.
La prima domanda che mi pongo è se valga la pena di aspettare Sandy bridge, domanda alla quale secondo me ancora non c'è risposta chiara.
Passando invece alle soluzioni desktop Intel disponibili al momento la scelta ricade su due processori della famiglia core i5 dal prezzo di acquisto molto simile: il 660 e il 760 rispettivamente con 2 core + gpu integrata e 4 core senza gpu.
A occhio la scelta sembrerebbe ovvia, il 660 oltre ad avere il max TDP più basso ha anche la gpu integrata quindi il consumo complessivo dovrebbe essere dal 40 al 50% in meno rispetto ad una soluzione con 760 il mio dubbio risiede però nella capacità computazionale del 660, sarà in grado con solo due core(seppur a frequenza più elevata) di fare streaming video di sorgenti full hd senza affannare?
Per quel che riguarda le soluzioni AMD invece ammetto di essere un po' ignorante...
Chiunque voglia condividere i propri pensieri in questo thread è il benvenuto.