PDA

View Full Version : Consigli piattaforma CPU/MoBo x server casalingo


Karandas
20-12-2010, 09:54
Al momento attuale dispongo già di un server win2k8 r2 su una piattaforma Atom 330 Asrock.
I compiti che questa macchina dalla modestissima capacità computazionale ha svolto fino ad ora in maniera più che adeguata sono router, nas, web server, sql server il tutto in ambito casalingo.
Il motivo per cui ho scelto questa piattaforma è principalmente il fattore energetico, con soli 30-35 Watt complessivi ho ottenuto un sistema ultra low cost che è meglio di qualunque router/modem/nas/web server embedded, sia consumer sia pro(per molti casi).

Ora la mia esigenza cambia, voglio anche un server che possa fare streaming video in maniera adeguata da qui la necessità di passare ad una piattaforma molto più performante.
La prima domanda che mi pongo è se valga la pena di aspettare Sandy bridge, domanda alla quale secondo me ancora non c'è risposta chiara.
Passando invece alle soluzioni desktop Intel disponibili al momento la scelta ricade su due processori della famiglia core i5 dal prezzo di acquisto molto simile: il 660 e il 760 rispettivamente con 2 core + gpu integrata e 4 core senza gpu.
A occhio la scelta sembrerebbe ovvia, il 660 oltre ad avere il max TDP più basso ha anche la gpu integrata quindi il consumo complessivo dovrebbe essere dal 40 al 50% in meno rispetto ad una soluzione con 760 il mio dubbio risiede però nella capacità computazionale del 660, sarà in grado con solo due core(seppur a frequenza più elevata) di fare streaming video di sorgenti full hd senza affannare?
Per quel che riguarda le soluzioni AMD invece ammetto di essere un po' ignorante...
Chiunque voglia condividere i propri pensieri in questo thread è il benvenuto.

!fazz
20-12-2010, 10:00
un sistema zacate non lo valuti, piattaforma simile ad atom ma più prestante in grado di fare streaming senza il minimo problema

Karandas
20-12-2010, 10:16
Come già detto non sono informatissimo sulle piattaforme AMD però pur conoscendo vagamente le soluzioni zacate le escludevo a priori perchè, come elemento di paragone, la potenza del mio macbook pro con core due duo da 2.553 non è sufficente per streammare in maniera fluida in contenuti full hd mentre quella del mio "vecchio" core i7-920 è abbondante...quindi figuriamoci gli zacate ho pensato, oppure tu sai qualcosa che io non so? :)

!fazz
20-12-2010, 20:38
Come già detto non sono informatissimo sulle piattaforme AMD però pur conoscendo vagamente le soluzioni zacate le escludevo a priori perchè, come elemento di paragone, la potenza del mio macbook pro con core due duo da 2.553 non è sufficente per streammare in maniera fluida in contenuti full hd mentre quella del mio "vecchio" core i7-920 è abbondante...quindi figuriamoci gli zacate ho pensato, oppure tu sai qualcosa che io non so? :)

che il mio nas basato su uno scrauso arm ci riesce tranquillamente

conta anche che zacate gestisce in hardware lo streaming video esattamente come i sistemi atom + ion


ps il mbp è sovrabbondante per lo streaming hai sicuramente altri problemi diversi dalla potenza del processore

Karandas
21-12-2010, 09:19
In rete ho trovato questo (http://www.wegotserved.com/2010/07/27/selecting-processor-windows-home-server-vail/) articolo molto informativo che a quanto pare ritiene gli atom based e simili insufficenti.
Se hai voglia di leggerlo puoi dirmi cosa ne pensi.
A occhi chiusi sembra che la soluzione + sicura sia uno xeon x3440 che alla fine costa come un core i5 di fascia medio alta.

!fazz
21-12-2010, 17:36
In rete ho trovato questo (http://www.wegotserved.com/2010/07/27/selecting-processor-windows-home-server-vail/) articolo molto informativo che a quanto pare ritiene gli atom based e simili insufficenti.
Se hai voglia di leggerlo puoi dirmi cosa ne pensi.
A occhi chiusi sembra che la soluzione + sicura sia uno xeon x3440 che alla fine costa come un core i5 di fascia medio alta.

per me sono soldi buttati uno xeon (cpu da lavoro con supporto a memorie ecc ecc e tutto il resto) utilizzata per fare un banale streaming video?

quello che pesa nello streaming è la decodifica del filmanto che però viene fatta in hw dalla gpu per far quello che vuoi fare ti basta un computerino con poca potenza del tipo un athlon II X3 2GB ram e una mobo con igp basata ad esempio su un 785 2Gb ram

Karandas
21-12-2010, 17:41
Sará ma io con atom non riesco a meno che i filmati non siano in SD, col MacBook la situazione é molto piú rosea ma a volte ho scatti...sará AirVideo male ottimizzato? Mistero.

!fazz
21-12-2010, 18:18
Sará ma io con atom non riesco a meno che i filmati non siano in SD, col MacBook la situazione é molto piú rosea ma a volte ho scatti...sará AirVideo male ottimizzato? Mistero.

atom con gma non ha accelerazione hw dei video per quello ha problemi con i fullhd inoltre atom è un processore in order che non è che sia il massimo come ottimizzazione

già un atom +ion ti permette di stremmare senza problemi filmati in alta definizione, idem con zacate che ha una cpu e una gpu nettamente migliore mentre sui sistemi classici qualsiasi sistema ha abbastanza potenza

pensa che io con il mbp riuscivo tranquillamente a gestire una sessione di elearning con streaming realt time di video + audio presi da una videocamera firewire + due flussi audio distinti in realtime + chat ed era tutto fatto con una web application :D :D

Karandas
21-12-2010, 21:27
Ovviamente la mia é una soluzione Ion. Si vede che il programma che uso per streammare non sfrutta la gpu quindi tira il collo al procio.

!fazz
22-12-2010, 08:34
Ovviamente la mia é una soluzione Ion. Si vede che il programma che uso per streammare non sfrutta la gpu quindi tira il collo al procio.

probabilmente è così anche perchè atom ha la potenza di un celeron 800 o giù di li è facile saturarlo