Abadir_82
20-12-2010, 09:46
Ciao.
A mio padre ho comprato un disco SSD da 90GB su cui riuscirò a far stare sia sistema operativo che documenti/foto.
Vorrei però, per sicurezza, sfruttare il disco attuale SATA per fare un backup/sincronizzazione in real time, una specie di raid-1 diciamo, tramite software dedicati.
Le modifiche che verranno fatte sono poche, solamente l'aggiunta di qualche foto o qualche documento word.
Ora mi domando: così facendo perderò tanto in prestazioni dovendo il disco SSD aspettare sempre il disco SATA?
A mio padre ho comprato un disco SSD da 90GB su cui riuscirò a far stare sia sistema operativo che documenti/foto.
Vorrei però, per sicurezza, sfruttare il disco attuale SATA per fare un backup/sincronizzazione in real time, una specie di raid-1 diciamo, tramite software dedicati.
Le modifiche che verranno fatte sono poche, solamente l'aggiunta di qualche foto o qualche documento word.
Ora mi domando: così facendo perderò tanto in prestazioni dovendo il disco SSD aspettare sempre il disco SATA?