PDA

View Full Version : Zotac prepara una GeForce GTX 580 per appassionati


Redazione di Hardware Upg
20-12-2010, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/zotac-prepara-una-geforce-gtx-580-per-appassionati_34829.html

Zotac starebbe lavorando ad una scheda grafica destinata alla fascia alta del mercato, caratterizzata da una circuiteria di alimentazione completamente rivista

Click sul link per visualizzare la notizia.

nudge
20-12-2010, 08:59
Bah diciamo che sono in ritardo per lo shpping di Natale, e comunque queste soluzioni "custom" pretendono troppo in termini economici, quindi rimarra' invenduta.
Poi in questo periodo di risparmio energetico e affini, producendo schede videoludiche che consumano dai 200 ai 300 watt...per giocare...mi pare alquanto esagerato, dovrebbero concentrare di piu' le risorse sulla ricerca.

PeGaz_001
20-12-2010, 09:21
uhm.. zotac e le sue versioni... cmq almeno questa non è trislot :fagiano:

tmx
20-12-2010, 09:38
@nudge:

è vero ma si son fatti grossi passi avanti nei consumi in idle, e poi le performance in generale crescono sempre più e questo impatta pur da qualche parte...
ricerca immagino che ne facciano abbastanza, miglioreranno :)

hermanss
20-12-2010, 09:42
"Per appassionati":asd:

ilratman
20-12-2010, 09:48
Ma avete problemi in redazione che una su due news è vecchia e sono pure poche?

Davide_2323
20-12-2010, 09:54
Ecco adesso fioccare tutti gli economisti del forum "non vende" "investire sulla ricerca" "consuma troppo" etc etc.
Questi prodotti vengono sempre snobbati, logicamente son prodotti destinati ad un certo tipo di utenza che non si fa certo problemi a dover alimentare la scheda video con 200 watt. Chi cerca soluzioni parsimoniose guardi altrove, il mercato è grande.
A me sinceramente fa sempre piacere poter scegliere fra una gamma variegata un determinato prodotto, quindi non vedo perchè criticare un iniziativa del genere, anzi, ben vengano!!!

Kharot
20-12-2010, 09:56
Molto interessante, se le frequenze avranno un buon incremento rispetto al default e i prezzi non saranno esorbitanti potrebbe diventare mia a gennaio/febbraio in accopiata ad un buon sandy bridge.

Parlare di risparmio energetico su schede enthusiast non ha alcun senso!

Per favore finiamola con sta solfa del risparmio energetico, chi vuole consumare poco non punta su una scheda di questo tipo il cui scopo è giocare ai massimi livelli con prestazioni massime.

Poi se a parità di prestazioni si riesce a consumare meno ben venga.

WarDuck
20-12-2010, 10:14
I consumi si mantengono pressoché costanti all'aumentare delle prestazioni, l'efficienza aumenta di generazione in generazione.

La mia X1900XT del 2006 fatta a 90nm ha 300 e passa milioni di transistor in 360 millimetri quadrati e consuma in full circa 108W (1 connettore a 6 pin).

La 6850 che ho ordinato è 40nm ha 1.7 milioni di transistor in 255 millimetri quadrati e consuma in full circa 127W (sempre 1 connettore a 6 pin).

Le prestazioni sono più che triplicate, il consumo è rimasto là, e anzi in IDLE è pure calato.

Comunque è chiaro che se si guarda alle pure prestazioni allora questo discorso cade, anche se secondo me tutti quanti dovrebbero badare all'efficienza non solo energetica ma anche del portafoglio :asd:.

PeGaz_001
20-12-2010, 10:18
Molto interessante, se le frequenze avranno un buon incremento rispetto al default e i prezzi non saranno esorbitanti potrebbe diventare mia a gennaio/febbraio in accopiata ad un buon sandy bridge.

Parlare di risparmio energetico su schede enthusiast non ha alcun senso!

Per favore finiamola con sta solfa del risparmio energetico, chi vuole consumare poco non punta su una scheda di questo tipo il cui scopo è giocare ai massimi livelli con prestazioni massime.

Poi se a parità di prestazioni si riesce a consumare meno ben venga.

nulla da aggiungere, q8.

ciccionamente90
20-12-2010, 10:34
Viva le modiffiche! :D

uhm.. zotac e le sue versioni... cmq almeno questa non è trislot :fagiano:

Da cosa lo deduci? :fagiano:

samuello 85
20-12-2010, 10:38
mia geforce 2 gts, era quasi il top di gamma per l'epoca, e consumerà, bo forse 20w in full, quindi direi che i consumi aumebntano di generazione in generazione, nonostante l'utilizzo di tecnologie sempre piu raffinate e transistor piu piccoli...

PeGaz_001
20-12-2010, 10:57
Da cosa lo deduci? :fagiano:

bhe l'avrebbero scritto.. e la foto sarebbe stata inequivocabile

ciccionamente90
20-12-2010, 11:16
Beh, la foto del dissi dall'alto non sembra tanto diversa da quella di una GTX480AMP! anche se effettivamente - dall'ombra - sembra essere una 2 slot. :fagiano:

tmx
20-12-2010, 12:21
@samuello

sì consumano ma è perchè le schede video sono diventate delle unità di elaborazione mostruose...
e poi la fascia di mercato... adesso trovi le integrate se non vuoi consumare eh!

la 360 modena per andare a lavoro non te la consiglia nessuno no? lol :D

ilratman
20-12-2010, 12:49
@samuello

sì consumano ma è perchè le schede video sono diventate delle unità di elaborazione mostruose...
e poi la fascia di mercato... adesso trovi le integrate se non vuoi consumare eh!

la 360 modena per andare a lavoro non te la consiglia nessuno no? lol :D

In realtà il paragone è errato.
Le moderne schede video consumano quando sono in full mentre in idle consumano pochissimo.
Adesso se abbinate a processori intel, e con i prossimi sandy ancora meglio, il consumo globale del pc in idle, condizione che è quasi la regola, rimane particolarmente basso.
Si può benissimo fare un pc potente ma che in idle consumi poco.
Il pc che ho in firma è sotto i 70w in idle, 8800gt esclusa che solo lei si fa fuori 40w, e il suo consumo in full è di circa 300w.
È troppo comodo dire se vuoi una cosa potente deve consumare.
Non a caso le auto sportive stanno andando tutte verso l'ibrido, consumi nell'uso normale buono con prestazioni quando servono al top.
Perché si dovrebbero buttare via watt quando non servono?

Housello
20-12-2010, 12:52
mi fanno ridere i commenti sul risparmio energetico presenti ormai in ogni notizia che riguardi un componente.
va bene se si parla di chip super intergati, e magari portatili, lì diventa una discriminante anche importante, ma caspita, andare a criticare i 5 euro di corrente al mese su una scheda da 500 euro mi pare un po' eccessivo...

Max_Pheal
20-12-2010, 13:24
per non parlare dei dissipatori sempre più grossi.
tra un paio d'anni bisognerà giocare con il pc dentro il frezzer per evitare che si rompa.
il calore generato è dovuto al consumo della scheda no frittelle....
joule si rivolterebbe nella tomba a sentire simili commenti

Kharot
20-12-2010, 13:25
È troppo comodo dire se vuoi una cosa potente deve consumare.
Non a caso le auto sportive stanno andando tutte verso l'ibrido, consumi nell'uso normale buono con prestazioni quando servono al top.
Perché si dovrebbero buttare via watt quando non servono?

Per avere prestazioni massime senza compromessi consumare watt o carburante è necessario, poi certo si possono ottimizzare i rendimenti con vari accorgimenti ma diminuire le prestazioni per ridurre i consumi in questo segmento è sbagliato IMHO.

OT In realtà i costruttori di supercar stanno puntando sull'ibrido nell'ottica di rispettare le normative europee sul'emissione di CO2 ma le top supercar come Ferrari e Lamborghini non sono certo ibridi.
Ed anche nelle auto di tutti giorni l'ibrido non conviene in tutti i casi.

Tornando alle schede video quindi se posso ottimizzare i consumi ben venga ma quando gioco voglio tutti gli fps possibili con un vga top di gamma.

Elrim
20-12-2010, 14:27
troll: 'ste soluzioni costano troppo e consumano troppo, c'è la crisi energetica, i watt mica crescono sugli alberi, io in casa non ho manco un elettrodomestico, ecc....

utente: vabbè ma sono soluzioni al top, se spendi dai 300 ai 500 euro per una vga non ti preoccupi del fatto che consumi 50-60 watt in più delle altre, cioè, basta una lampadina per agganciare 50 watt sulla bolletta

troll: no ma poi a livello di perfomance basta mettere in SLI o Xfire 2 vga di fascia media e spendi pure meno! Queste soluzioni sono fuffa per utonti!

utente: sì ma hai tutti gli scazzi di una dual gpu, le tue schede si svalutano in fretta, e i tuoi amati consumi diventano pari o superiori a quelli di una vga top

troll: sì ma a me piace venire a parlare male di vga che la mamma non mi comprerà mai perché costano troppo.

PeGaz_001
20-12-2010, 14:44
Beh, la foto del dissi dall'alto non sembra tanto diversa da quella di una GTX480AMP! anche se effettivamente - dall'ombra - sembra essere una 2 slot. :fagiano:

ecco appunto :stordita: :fagiano:

Kharot
20-12-2010, 15:55
troll: 'ste soluzioni costano troppo e consumano troppo, c'è la crisi energetica, i watt mica crescono sugli alberi, io in casa non ho manco un elettrodomestico, ecc....

utente: vabbè ma sono soluzioni al top, se spendi dai 300 ai 500 euro per una vga non ti preoccupi del fatto che consumi 50-60 watt in più delle altre, cioè, basta una lampadina per agganciare 50 watt sulla bolletta

troll: no ma poi a livello di perfomance basta mettere in SLI o Xfire 2 vga di fascia media e spendi pure meno! Queste soluzioni sono fuffa per utonti!

utente: sì ma hai tutti gli scazzi di una dual gpu, le tue schede si svalutano in fretta, e i tuoi amati consumi diventano pari o superiori a quelli di una vga top

troll: sì ma a me piace venire a parlare male di vga che la mamma non mi comprerà mai perché costano troppo.

:D :D :D Bel post!

vittorio8800
20-12-2010, 16:16
quanddo una Bugatti Veyron avrà un consumo di carburante pari 20km con 1lt mantenendo le prestazioni attuali, potrete dire al mondo intero che la GTX580 consuma troppo e che è inutile. questa è la Bugatti delle schede video, riflettere prima di scrivere.

ilratman
20-12-2010, 16:53
quanddo una Bugatti Veyron avrà un consumo di carburante pari 20km con 1lt mantenendo le prestazioni attuali, potrete dire al mondo intero che la GTX580 consuma troppo e che è inutile. questa è la Bugatti delle schede video, riflettere prima di scrivere.

Spero proprio per chi la compra che non ne abbia anche l'affidabilità! ;)

Mi sa che si quota senza leggere.

Veramente vi farebbe così schifo una gtx580 che consuma 10W in idle?

Mi state dicendo che se non consuma 200W in idle non vi sentite appagati.

Cmq nessuno ha mai detto che la gtx580 sia inutile.

ciccionamente90
20-12-2010, 17:51
Stanno semplicemente dicendo che se si parla di fascia enthusiast, si parla di valori assoluti delle performance (e non relativi ai consumi), ghe capì? :D

vittorio8800
20-12-2010, 17:56
per ilratman:
non è che ci fa schifo (parlo in generale) anzi ben venga, ma a noi, considerando le potenze in gioco non importa del consumo o almeno relativamente.
come ben sai se un auto da corsa per arrivare a 300km/h ha bisogno di molti cavalli e consumi spropositati di carburante, e prezzi altissimi per acquistarla (penso sia così anche per le schede video di questo livello, temperature e consumi). e infatti esistono diverse fasce che oltre al prezzo che comprendono i consumi e le prestazioni in base a ciò che si sceglie. :)

Housello
21-12-2010, 21:21
Spero proprio per chi la compra che non ne abbia anche l'affidabilità! ;)

Mi sa che si quota senza leggere.

Veramente vi farebbe così schifo una gtx580 che consuma 10W in idle?

Mi state dicendo che se non consuma 200W in idle non vi sentite appagati.

Cmq nessuno ha mai detto che la gtx580 sia inutile.

non è che se non consuma 200W in idle non ci si sente appagati, o farebbe schifo una 580 che consuma 20w, si acquista la 580, si installa e di solito per prima cosa si fanno 2 bench per vedere quanto va, poi si ottimizza il più possibile, e di solito si overclocka verificando le temperature.
il consumo non viene proprio preso in considerazione su quella fascia, così come quando si compra un'auto da corsa non si considera il consumo medio urbano, quando si prende un monitor professionale non si legge neanche sulla scheda lo spessore, delle casse audiophile non si considera il peso, arma da collezione il rapporto qualità/prezzo, mobile antico la versatilià nel pulirlo, stessa cosa per la rumorosità dello scarico di una moto da pista, stessa cosa per il numero di colori su schermo in un cellulare da lavoro (tipo per email, agenda), la compattezza per una macchina fotografica professionale, il prezzo per un abito firmato di alta moda ecc
non so se rendo l'idea di cosa voglio dire

EDIT: ovviamente il tutto nei limiti del settore, se una scheda enthusiast va a consumare 1500w in idle lo dico anch'io che è una schifezza, così come lo direi per una supercar che fa 0,5km/l in autostrada

ilratman
21-12-2010, 21:47
non è che se non consuma 200W in idle non ci si sente appagati, o farebbe schifo una 580 che consuma 20w, si acquista la 580, si installa e di solito per prima cosa si fanno 2 bench per vedere quanto va, poi si ottimizza il più possibile, e di solito si overclocka verificando le temperature.
il consumo non viene proprio preso in considerazione su quella fascia, così come quando si compra un'auto da corsa non si considera il consumo medio urbano, quando si prende un monitor professionale non si legge neanche sulla scheda lo spessore, delle casse audiophile non si considera il peso, arma da collezione il rapporto qualità/prezzo, mobile antico la versatilià nel pulirlo, stessa cosa per la rumorosità dello scarico di una moto da pista, stessa cosa per il numero di colori su schermo in un cellulare da lavoro (tipo per email, agenda), la compattezza per una macchina fotografica professionale, il prezzo per un abito firmato di alta moda ecc
non so se rendo l'idea di cosa voglio dire

EDIT: ovviamente il tutto nei limiti del settore, se una scheda enthusiast va a consumare 1500w in idle lo dico anch'io che è una schifezza, così come lo direi per una supercar che fa 0,5km/l in autostrada

A parte i discorsi vari, che condivido, forse sono io che ragiono male oppure lo ho sempre fatto.
Indipendentemente dal consumo in idle esiste la possibilità di creare dei profili di oc, sia nel bios per la cpu e sia nei sw per le schede video.
Servono prestazioni si mette il profilo corretto, non servono si rimette tutto a def.
Un po' come la veiron citata prima visto che qualcuno l'ha presa ad esempio probabilmente erroneamente visto che non sa come funziona.

Io dalla 580 mi aspetto ottimi consumi in idle visto che gf110 deriva da gf104 e non da gf100 che in idle è un disastro anche se le quadro da lui derivate sono le migliori di sempre, certo non consumerà 20w ma saranno di sicuro pochi forse troppo pochi per qualcuno. :asd: