TheRampa
19-12-2010, 22:36
Ciao a tutti spero di non creare un thread già discusso, nella guida del forum non ho trovato thread con i miei problemi, intanto vi elenco tutto quello che ho :
- Pc portatile Packard Bell Easy Note LJ65 con Windows Seven Home Premium
- Modem D-Link DSL-320T
- Router Wireless MICHELANGELO WAVE 54C
- Modem D-Link DSL-320B
- Connessione ADSL Tiscali
Era da agosto che utilizzavo il mio nuovo portatile connesso tramite cavo ethernet al router Michelangelo, configurato con l' isp di tiscali senza aver avuto mai nessun problema.
Il 6 dicembre alle 2 di notte la connessione si blocca e in basso a destra nell' icona della rete di windows, spunta un punto esclamativo dicendomi che non c'è nessun accesso, clicco e nel centro connessioni tra la RETE e INTERNET c'è una X rossa che evidenziava il gateway.. da quel momento la spia ADSL del router michelangelo non si è più accesa.. ho provato a configurare il michelangelo resettandolo.. ho passato 5 ore a cercare di sistemare pensando di aver modificato involontariamente qualcosa.. niente da fare.. :muro:
Chiamo il mio provider gli dico che ho problemi alla connessione, mi dicono che loro non riescono a vedere traccia di errori o guasti quindi mi metteranno in contatto con un tecnico telecom che alla centrale controllerà se ci sono problemi o guasti... Dopo pochi giorni il tecnico si fa sentire e dice che alla centrale non c'è nessun problema quindi viene a casa mia a vedere se ho qualche guasto... Arrivato controlla alla presa telefonica se il segnale arriva, e il segnale c'è ! Quindi rispolvero il mio vecchio modem D-Link320T e la connessione funziona ! Il tecnico soddisfatto dice che è il mio michelangelo che si è rotto e se ne va.. Navigando con il D-link 320T 10 minuti dopo che il tecnico è andato via si presenta il solito problema, l' unica differenza è che la spia dell' Adsl rimane accesa a differenza del michelangelo.. Staccandolo dalla rete elettrica e riaccendendolo dopo 10 secondi la connessione è di nuovo attiva, ma dopo un pò si disconnette, dopo svariati spegnimenti e riaccensioni, la connessione smette totalmente di funzionare.. Nessun accesso a internet :muro:
Decido di andare a provare MICHELANGELO e DLINK320T da un amico che ha ALICE ADSL.. e tutti e due i router funzionano con il mio pc per un intero pomeriggio senza bisogno di configurazioni o cd drivers.. :mbe:
Richiamo tiscali raccontando tutto ciò sopra elencato.. mi rimandano un tecnico telecom.. questo altro tecnico mi dice che sono i router che non vanno e son configurati male..
Allorchè con i nervi a fior di pelle vado a comprarmi un benedetto nuovo modem adsl ovvero il D-LINK 320B.. lo configuro con i settaggi ISP di tiscali.. ed ecco che ci risiamo... Nessun Accesso a internet dopo un pò che sono connesso...
Ho configurato male il mio pc ? E se è configurato male perchè a casa del mio amico sia con il suo modem che con i miei modem il mio pc funziona anche per 6 ore di fila ??? Aiutatemi perchè sto impazzendo non riesco a capire quale sia l' origine del problema ! Ho provato a settare il modem con Reti Pubbliche, Domestiche e Aziendali ma non c'è niente da fare ! Se vi serve faccio anche screenshot dei miei settaggi sia su windows che sulla pagina del router.
- Pc portatile Packard Bell Easy Note LJ65 con Windows Seven Home Premium
- Modem D-Link DSL-320T
- Router Wireless MICHELANGELO WAVE 54C
- Modem D-Link DSL-320B
- Connessione ADSL Tiscali
Era da agosto che utilizzavo il mio nuovo portatile connesso tramite cavo ethernet al router Michelangelo, configurato con l' isp di tiscali senza aver avuto mai nessun problema.
Il 6 dicembre alle 2 di notte la connessione si blocca e in basso a destra nell' icona della rete di windows, spunta un punto esclamativo dicendomi che non c'è nessun accesso, clicco e nel centro connessioni tra la RETE e INTERNET c'è una X rossa che evidenziava il gateway.. da quel momento la spia ADSL del router michelangelo non si è più accesa.. ho provato a configurare il michelangelo resettandolo.. ho passato 5 ore a cercare di sistemare pensando di aver modificato involontariamente qualcosa.. niente da fare.. :muro:
Chiamo il mio provider gli dico che ho problemi alla connessione, mi dicono che loro non riescono a vedere traccia di errori o guasti quindi mi metteranno in contatto con un tecnico telecom che alla centrale controllerà se ci sono problemi o guasti... Dopo pochi giorni il tecnico si fa sentire e dice che alla centrale non c'è nessun problema quindi viene a casa mia a vedere se ho qualche guasto... Arrivato controlla alla presa telefonica se il segnale arriva, e il segnale c'è ! Quindi rispolvero il mio vecchio modem D-Link320T e la connessione funziona ! Il tecnico soddisfatto dice che è il mio michelangelo che si è rotto e se ne va.. Navigando con il D-link 320T 10 minuti dopo che il tecnico è andato via si presenta il solito problema, l' unica differenza è che la spia dell' Adsl rimane accesa a differenza del michelangelo.. Staccandolo dalla rete elettrica e riaccendendolo dopo 10 secondi la connessione è di nuovo attiva, ma dopo un pò si disconnette, dopo svariati spegnimenti e riaccensioni, la connessione smette totalmente di funzionare.. Nessun accesso a internet :muro:
Decido di andare a provare MICHELANGELO e DLINK320T da un amico che ha ALICE ADSL.. e tutti e due i router funzionano con il mio pc per un intero pomeriggio senza bisogno di configurazioni o cd drivers.. :mbe:
Richiamo tiscali raccontando tutto ciò sopra elencato.. mi rimandano un tecnico telecom.. questo altro tecnico mi dice che sono i router che non vanno e son configurati male..
Allorchè con i nervi a fior di pelle vado a comprarmi un benedetto nuovo modem adsl ovvero il D-LINK 320B.. lo configuro con i settaggi ISP di tiscali.. ed ecco che ci risiamo... Nessun Accesso a internet dopo un pò che sono connesso...
Ho configurato male il mio pc ? E se è configurato male perchè a casa del mio amico sia con il suo modem che con i miei modem il mio pc funziona anche per 6 ore di fila ??? Aiutatemi perchè sto impazzendo non riesco a capire quale sia l' origine del problema ! Ho provato a settare il modem con Reti Pubbliche, Domestiche e Aziendali ma non c'è niente da fare ! Se vi serve faccio anche screenshot dei miei settaggi sia su windows che sulla pagina del router.