View Full Version : pc e risparmio energetico
gigitechman
19-12-2010, 18:06
Ciao a tutti,
mi chiamo Luigi, spero di poter contribuire a questo forum, anche se non sono un mago di computer.. ..non vi fate ingannare dal nickname..sono autoironico!
Mi sono iscritto al forum principalmente perchè vorrei un consiglio.
Vorrei comprare un pc nuovo che mi faccia risparmiare energia in bolletta, ho letto in passato da qualche parte che esistono dei computer di questo tipo ma non riesco a trovare piu la rivista.
Ho fatto un giro su google e ho visto un po di tutto ma tra siti stranieri e prodotti strani, non so dove approfondire.
Voi sapete suggeririmi qualcosa?
Vi ringrazio in anticipo e attendo tante risposte!
AleLinuxBSD
19-12-2010, 18:23
Devi tenere presente i seguenti punti:
cpu con basso tdp (cioè che non consumi molto)
scheda video integrata (i nuovi apu intel e poi amd che hanno la gpu integrata nella cpu promettono prestazioni molto interessanti ed usciranno a breve)
alimentatore efficiente di marca buona (no cloni o simili).
A seconda dell'uso ci sono diversi topic nel forum:
htpc
uso 24 ore al giorno
pc silenziosi
ed un'intera sezione per la richiesta di configurazione complete dei pc
gigitechman
19-12-2010, 18:51
Ciao,
ti ringrazio della risposta, personalmente devo farne un uso personale e non professionale, un pc da tenere in casa, magari piccolo e che posso collegare alla tv.
Ho trovato questo nettop di " Sicomputer",si chiama "Activia Zepto", che ne dici? http://www.sicomputer.it/apps/activazepto/
Non costa neanche molto..
AleLinuxBSD
20-12-2010, 08:11
Non si possono indicare link a prodotti di negozi (tra l'altro non riesco neanche ad accederci).
In ogni modo nel caso, come temo, si trattasse di soluzioni tipo intel atom, ci starei molto alla larga, con le loro prestazioni ultra-scadenti difficili pensare di fare un uso generalista.
Prenditi un sistema basato su un:
athlon II X2 245 : 45 euro
ed avrai potenza più che abbondante (con 65 tdp max).
ilratman
20-12-2010, 08:26
Se vuoi una soluzione già pronta, piccola e che consumi poco ti conviene aspettare che esca qualcosa con amd zacate, verso gennaio verranno presentati molti prodotti.
Oppure il dell zino hd o apple mac mini.
Se invece vuoi una config potente che consumi poco quando non serve potenza si possono fare celle cose.
Risparmiare corrente....si può, senza dubbio, ma quanto?
A gennaio scorso ho comprato un wattmetro, ed è montato prima della 'ciabatta' che alimenta il pc, monitor e amenicoli vari... ho impostato il prezzo massimo per kwh (0.66€), e dopo quasi un anno, leggo 51€! Il pc è acceso circa 6 ore al giorno, il momitor ciuccia 60w, il pc in idle 99-100w, in full 205w, tutto in full (cpu e video) 325w circa; da spento sono 6w.
Se spegnessi la ciabatta quando non uso il pc, riparmierei forse 5€/anno.... se anzichè un phenom2 x6 avessi un athlon2 x2 a basso consumo, risparmierei altri 5 euro, e se anzichè un pc desktop usassi solo un "minipc" con un atom, ne risparmierei altri 10! Da 51 potrei scendere a 30 euro, con un risparmio di 20.... esco una volta in meno a farmi una pizza e sono pari.... oppure per un mese bevo 1 caffè in meno al giorno.... oppure regolo il termostato del riscaldamento a 18.4° anzichè 18.5°... insomma, ok risparmiare, ma non esageriamo!
ilratman
20-12-2010, 14:02
Risparmiare corrente....si può, senza dubbio, ma quanto?
A gennaio scorso ho comprato un wattmetro, ed è montato prima della 'ciabatta' che alimenta il pc, monitor e amenicoli vari... ho impostato il prezzo massimo per kwh (0.66€), e dopo quasi un anno, leggo 51€! Il pc è acceso circa 6 ore al giorno, il momitor ciuccia 60w, il pc in idle 99-100w, in full 205w, tutto in full (cpu e video) 325w circa; da spento sono 6w.
Se spegnessi la ciabatta quando non uso il pc, riparmierei forse 5€/anno.... se anzichè un phenom2 x6 avessi un athlon2 x2 a basso consumo, risparmierei altri 5 euro, e se anzichè un pc desktop usassi solo un "minipc" con un atom, ne risparmierei altri 10! Da 51 potrei scendere a 30 euro, con un risparmio di 20.... esco una volta in meno a farmi una pizza e sono pari.... oppure per un mese bevo 1 caffè in meno al giorno.... oppure regolo il termostato del riscaldamento a 18.4° anzichè 18.5°... insomma, ok risparmiare, ma non esageriamo!
Secondo me ti sfugge il concetto, si può scegliere meglio i componenti per consumare meno a parità di prestazioni.
Ovvio che non ha senso un atom per risparmiare qualche watt ma se risparmio qualche watt a parità di prestazioni perché non devo farlo?
Cmq il costo per kw è 0.2€ al max.
Un pc 24/24 che consuma mediamente, tra idle 20ore e full 4ore, circa 150w fa spendere circa 250€ anno.
Però altra cosa che non tieni conto è il rumore, meno consuma meno rumore.
Secondo me ti sfugge il concetto, si può scegliere meglio i componenti per consumare meno a parità di prestazioni.
Ovvio che non ha senso un atom per risparmiare qualche watt ma se risparmio qualche watt a parità di prestazioni perché non devo farlo?
Cmq il costo per kw è 0.2€ al max.
Un pc 24/24 che consuma mediamente, tra idle 20ore e full 4ore, circa 150w fa spendere circa 250€ anno.
Però altra cosa che non tieni conto è il rumore, meno consuma meno rumore.
Dipende sempre l'uso che si fa del pc.... da tenerlo acceso 6 ore al giorno, a 24/24, c'è una bella differenza! ...e avere consumi minori a parità di prestazioni è buono, anche per il rumore (cosa per me fondamentale). Il mio x6 in idle sta a 600mhz @0.8volts, scalda poco e consuma poco, e in idle ci sta per la maggior parte del tempo in cui è acceso!
Sono pienamente daccordo con te, è bene scegliere componenti guardando anche ai consumi energetici! Vedo tanti alimentatori da 700-800w montati si sistemi che tirano al massimo 300w... e un ali così sovradimensionato ti ciuccia tranquillamente 100w in piu in idle!
Schede video, ok le prestazioni, ma io non monterei mai un fornello da 300w, mi tengo la 5770 da 15w in idle e 120 in full! Idem per gli hd, un caviar green paga un 5% in prestazioni ad blue o un black, ma consuma e fa rumore la metà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.